Italia DALL’ITALIA ESCE MENO VINO, MA NELLE CANTINE DEL BELPAESE ENTRANO PIÙ SOLDI DALL’ESTERO. A DIRLO I DATI ISTAT DELL’EXPORT SU PRIMI 8 MESI 2013 ELABORATI DA ISMEA, CHE REGISTRA UN INCREMENTO DEGLI INTROITI DEL 8%, CONTRO UNA FLESSIONE IN VOLUME DEL 4% 04 Dicembre 2013
Italia IL PROSECCO DELL’ERMITAGE: IL 6 DICEMBRE LE BOLLICINE ITALIANE DIVENTANO “VIN D’HONNEUR” DI UNO DEI MUSEI PIÙ FAMOSI AL MONDO. IL CONSORZIO PROSECCO DOC E L’ERMITAGE FIRMANO UN ACCORDO PER AVVIARE UNA SERIE DI STUDI E PROGETTI SCIENTIFICI E CULTURALI 04 Dicembre 2013
Italia IL MANAGEMENT DEL VINO? È SEMPRE PIÙ ROSA: LA RIPROVA NELLE ASPIRANTI MANAGER, UNDER 40, LAUREATE, AI PRIMI PASSI IN AZIENDA, PARI AD UN TERZO DEI PARTECIPANTI DEL CORSO AD HOC DI ALTA FORMAZIONE DI CUOA, ACCADEMIA VITE VINO, VERONAFIERE E UIV 04 Dicembre 2013
Italia SECONDO TANTI PRODUTTORI, MOLTE DELLE SANZIONI CHE ARRIVANO DOPO I CONTROLLI RIGUARDANO IRREGOLARITÀ NELLE ETICHETTE, ANCHE A CAUSA DI UNA LEGISLAZIONE “MONSTRE”. A CHIARIRLA PROVERÀ “QUESTIONE DI ETICHETTA” DELLO STUDIO GIURI (FIRENZE, 13 DICEMBRE) 04 Dicembre 2013
Italia GIOCO DI SQUADRA, INDIPENDENZA DALLA POLITICA, MERITOCRAZIA, FOCUS SU MERCATI ESTERI E GIOVANI MANAGER: ECCO IL SUD (DEL VINO) CHE FUNZIONA COME NELLE CANTINE SETTESOLI, E DA PLANETA A DONNAFUGATA. PAROLA DI STELLA & RIZZO NEL LIBRO “SE MUORE IL SUD” 04 Dicembre 2013
Italia DAL CALICE AL PIATTO, L’ITALIA CONQUISTA LA FRANCIA. TANTI COME NON MAI I PRODUTTORI DEL BELPAESE PROTAGONISTI DE “LE GRAND TASTING PARIS” 2013 BY BETTANE E DESSEAUVE AL LOUVRE. E IN GRANDI CHEF, DA BOTTURA A VISSANI, “FANNO SCUOLA” A PARIGI 04 Dicembre 2013
Italia ASTA BENEFICA IN FAVORE DELL’ASSOCIAZIONE TUMORI TOSCANA NELLA CANTINA DI ANTINORI: LE ETICHETTE PROTAGONISTE DELL’INCANTO, DI SCENA IL 7 DICEMBRE, OFFERTE DALLE CANTINE DEL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO TOSCANA 04 Dicembre 2013
Italia NIENTE MOSCATO D’ASTI AD ASTI. IL CONSIGLIO DI STATO HA RESPINTO IL RICORSO DELLA CASA VITIVINICOLA ZONIN E QUINDI IL TERRITORIO DEL COMUNE DI ASTI RESTA ESCLUSO DALLA ZONA DELLA DOCG LASCIANDO I CONFINI DI PRODUZIONE COME SONO 04 Dicembre 2013
Italia IN SICILIA NASCE LA BANCA DATI DEI VITIGNI DI ANTICA COLTIVAZIONE DELL’ISOLA, GRAZIE AL LAVORO SULLA TRACCIABILITÀ GENETICA DI IRVOS (ISTITUTO REGIONALE VINI E OLI DI SICILIA) E CORIBIA (CONSORZIO DI RICERCA SUL RISCHIO BIOLOGICO IN AGRICOLTURA) 04 Dicembre 2013
Arnaldo Caprai CAPRAI, LA CANTINA CHE HA RILANCIATO IL SAGRANTINO ALLA RIBALTA INTERNALZIONALE, SI RACCONTA A SHANGHAI. A “GREAT WINES OF ITALY”, L’EVENTO TARGATO DALL’“ONE MAN SHOW” JAMES SUCKLING, CHE PORTA IL MEGLIO DELL’ENOLOGIA TRICOLORE IN GIRO PER IL MONDO 03 Dicembre 2013
Arnaldo Caprai “THE DUEL OF WINE”, IL NUOVO FILM CON IL CELEBRE SOMMELIER CHARLIE ARTURAOLA E MARCO CAPRAI NELLE VESTI DI ATTORE, METTE A POSTO ANCHE L’ULTIMO TASSELLO: L’ITALIA DEL VINO AL CINEMA SI RACCONTERÀ SULLE NOTE DEL COMPOSITORE NAPOLETANO LOUIS SICILIANO 03 Dicembre 2013
Italia MASSETO E ORNELLAIA, OGNUN PER SÉ: STRATEGIA DIVERSIFICATA PER DUE VINI TOP DELL’ITALIA ENOICA DEL MONDO DA PARTE DELLA “CASA MADRE”. PERCHÉ OGNUNO BRILLI DI LUCE PROPRIA. A SPIEGARLA, A WINENEWS, L’AD GIOVANNI GEDDES DA FILICAJA 03 Dicembre 2013
Italia VENETO, EMILIA ROMAGNA E PUGLIA LE TRE REGIONI PIÙ PRODUTTIVE DI VINO NEGLI ULTIMI 5 ANNI. PIÙ QUALITÀ, CON DOC E DOCG ARRIVATE AL 40%. I BIANCHI HANNO SUPERATO I ROSSI. ECCO IL CONVEGNO ESPOSITIVO VITICOLTURA-ENOLOGIA (12 DICEMBRE, PADOVA) BY SENAF 03 Dicembre 2013
Italia LE CANTINE CHE VALGONO UN VIAGGIO? ECCO LE “TRE IMPRONTE D’ECCELLENZA” INCORONATE DALLA GUIDA “CANTINE D’ITALIA” EDIZIONE 2014 DI GO WINE. AI VERTICI TROVIAMO LA TOSCANA, REGINA CON CON 47 “IMPRONTE”, SEGUITA DA PIEMONTE (41) E VENETO (38) 03 Dicembre 2013
Italia PER LE FESTE DI FINE ANNO GLI APPASSIONATI D’AMERICA PUNTERANNO SU POCHI VINI DI GRANDE QUALITÀ DA ABBINARE CON IL CIBO. LE OFFERTE DA SUPERMARKET, INVECE, NON LE GUARDERANNO NEPPURE. A DIRLO UN SONDAGGIO DELLA RIVISTA USA “WINE SPECTATOR” 03 Dicembre 2013
Castello Banfi CASTELLO BANFI, CANTINA DI PUNTA DEL BRUNELLO E DELL'ITALIA DEL VINO, VOLA A SHANGHAI PER RACCONTARSI. A “GREAT WINES OF ITALY”, L’EVENTO TARGATO DALL’“ONE MAN SHOW” JAMES SUCKLING, CHE PORTA IL MEGLIO DELL’ENOLOGIA TRICOLORE IN GIRO PER IL MONDO 03 Dicembre 2013
Italia IL SOGNO DI DIVENTARE “WINEMAKER DI SE STESSI”? COSTA 130 DOLLARI. IL PREZZO DEL KIT DI “WINE APOTECARY”, IDEA CHE ARRIVA DALLA CALIFORNIA: 4 VINI DA MIXARE PER CREARE IL PROPRIO BLEND IDEALE, DA ORDINARE POI ALLA CANTINA E FARSI RECAPITARE A CASA 03 Dicembre 2013
Italia FUSIONE “IN ROSA” TRA VRANKEN-POMMERY E CASTEL: I DUE GRUPPI FRANCESI UNISCONO LE FORZE PER LA PRODUZIONE E LA COMMERCIALIZZAZIONE DI VINI ROSATI, PUNTANDO ALLA LEADERSHIP MONDIALE IN QUESTA TIPOLOGIA 02 Dicembre 2013
Italia LA “BIBLIOTECA VIVENTE DELLA VITE”, CHE AL DOMAINE DE VASSAL RACCOGLIE BEN 7.000 PIANTE DIVERSE DI VITE, CAMBIA CASA E SI TRASFERIRÀ, NEI PROSSIMI ANNI, A NARBONNE. ALLA BASE, MOTIVI ECONOMICI E DI SICUREZZA, MA È ALLARME PER LE SPECIE PIÙ VECCHIE 02 Dicembre 2013
Italia “LE DONNE DEL VINO”, L’ASSOCIAZIONE CHE RIUNISCE IL MONDO FEMMINILE ENOICO, FESTEGGIA I SUOI 25 ANNI DI ATTIVITÀ NEL “BARI WINE EXPERIENCE”, CON UN “SALOTTO IN ROSA”, DOVE PARLARE DI FIGLIE DELLA TERRA - IL VINO RACCONTATO DALLE DONNE” 02 Dicembre 2013
Italia RITORNANO A MARZO 2014 IL CONCORSO ENOLOGICO INTERNAZIONALE E IL CONCORSO INTERNAZIONALE PACKAGING: I TRADIZIONALI PREMI DI VINITALY PER LE ECCELLENZE ENOLOGICHE 02 Dicembre 2013
Italia “GREAT WINES OF ITALY”, L’EVENTO BY JAMES SUCKLING, CHE PORTA IL MEGLIO DELL’ENOLOGIA TRICOLORE IN GIRO PER IL MONDO, SBARCA IN CINA. L’APPUNTAMENTO, PER I WINE LOVERS ASIATICI, È OGGI E DOMANI A SHANGHAI (NEL JING AN SHANGRI-LA HOTEL) 02 Dicembre 2013
Italia NIENTE PIÙ CERTEZZE NEL MONDO ENOICO, NEANCHE PER L’INTOCCABILE CHAMPAGNE. CHE, SECONDO JULIE CAMPOS DELLA MAISON NICOLAS FEUILLATTE, DEVE GUARDARE SERIAMENTE AL BOOM DEL PROSECCO. E CHE POTREBBE VEDERE SPARIRE I FLUTE, SECONDO MAXIMILIAN RIEDEL 02 Dicembre 2013
Italia “THE DUEL OF WINE”, IL SECONDO FILM CON IL CELEBRE SOMMELIER CHARLIE ARTURAOLA, METTE A POSTO ANCHE L’ULTIMO TASSELLO: L’ITALIA DEL VINO SUL GRANDE SCHERMO SI RACCONTERÀ SULLE NOTE DEL COMPOSITORE NAPOLETANO LOUIS SICILIANO 02 Dicembre 2013
Italia SARÀ ANCORA CARLOTTA PASQUA LA PRESIDENTE NAZIONALE DEI GIOVANI IMPRENDITORI VINICOLI ITALIANI (AGIVI), CONFERMATA, CON FRANCESCA ARGIOLAS E FEDERICO TERENZI COME VICE, PER ALTRI TRE ANNI, DAL CONSIGLIO NAZIONALE 02 Dicembre 2013
Italia 56 MILIONI DI BOTTIGLIE VENDUTE NEL MONDO E 76 MILIONI DI EURO DI FATTURATO: ECCO I NUMERI DI MONDODELVINO SPA, UN NUOVO COLOSSO DELL’ENOLOGIA ITALIANA NATO DALL’UNIONE DI MGM MONDO DEL VINO, BARONE MONTALTO, PODERI DAL NESPOLI E CUVAGE 02 Dicembre 2013
Italia NATALE STA ARRIVANDO, E PER QUALCUNO LA RICERCA DEL REGALO GIUSTO SI TRASFORMA IN UNA CORSA CONTRO IL TEMPO. E SE SOTTO L’ALBERO CI FINISSERO LE VITI DI GARGANEGA DEL SOAVE? BASTA ADERIRE AD “ADOTTA UNA GARGANEGA”, E DIVENTARE VIGNAIOLI A DISTANZA 02 Dicembre 2013
Italia IL VITIGNO E LA PROVENIENZA DELL’UVA? SUL MERCATO USA, IL N. 1 AL MONDO, OGGI, PER IL VINO, SECONDO GLI ESPERTI, MEGLIO PUNTARE SUL BRAND E SU UNA STRATEGIA PIÙ “EASY”, NEL SEGMENTO SOTTO I 10 DOLLARI A BOTTIGLIA E PER UN PUBBLICO “MAIN STREAM” 02 Dicembre 2013
Italia UNA BUROCRAZIA DA SFOLTIRE; L’EXPORT, DA CONCENTRARE NEI MERCATI PIÙ MATURI E VICINI; LA GDO, ALLEATA CON CUI MIGLIORARE IL RAPPORTO: ECCO I TEMI DEL MERCATO DEI VIGNAIOLI INDIPENDENTI (FIVI), DI SCENA A PIACENZA (30 NOVEMBRE 1 DICEMBRE) 29 Novembre 2013
Italia NELLA CITTÀ DELL’EXPO 2015, IL PIEMONTE PRESENTA “ANTEPRIMA VENDEMMIA 2013”: ECCO LE CIFRE DELLA ANNATA VITIVINICOLA 2013 DI UNA DELLE REGIONI SIMBOLO DELLA VITIENOLOGIA TRICOLORE, CHE HA PRODOTTO 2.579.534 ETTOLITRI DI VINO (+9% SUL 2012) 29 Novembre 2013
Italia PER IL PROSECCO SUPERIORE IN ARRIVO LE CONCLUSIONI DI DUE PROGETTI A FAVORE DEL TERRITORIO: “PRO.S.E.C.CO.” DOVE GLI SCARTI DI POTATURA E LE VINACCE DIVENTANO COMPOST E “BIODIVIGNA”, CON OLTRE 600 ANTICHI BIOTIPI DI GLERA RECUPERATI 29 Novembre 2013
Italia IL MERCATO DEI FINE WINE È UN BICCHIERE MEZZO PIENO. SI POTREBBE RIASSUMERE COSÌ IL PANORAMA CHE, DOPO UN 2013 ALTALENANTE, SI STAGLIA SUL FUTURO DEGLI INVESTIMENTI ENOICI, TRA LIV - EX, BORSE INTERNAZIONALI, CINA ED ASTE DI HONG KONG 29 Novembre 2013
Italia IL VINO È UNA COSA SERIA. MA DELLE COSE SERIE SI PUÒ PARLARE E DISCUTERE ANCHE CON SEMPLICITÀ, LEGGEREZZA ED IRONIA. COME “SOMMELIER ... MA NON TROPPO”, L’ULTIMO LIBRO FIRMATO DA “FEDE & TINTO”, DI “DECANTER” (CON I “BARRITI” DEI VIP) 29 Novembre 2013
Italia LA FRANCIA CONTINUA LA SUA “SPENDING REVIEW ENOICA”: DOPO QUELLI DELL’ELISEO, FINISCONO ALL’ASTA ANCHE I VINI DI MATIGNON, SEDE DEL PRIMO MINISTRO FRANCESE. L’INCANTO DI SCENA IL 6 DICEMBRE. MA PER L’ACCADEMIA DEI VINI DI FRANCIA “È UNO SCANDALO” 29 Novembre 2013
Italia “RUFFINO CHIUDE CON UNA CRESCITA A DOPPIA CIFRA SIA NEL FATTURATO CHE DEL PROFITTO. E QUESTO SUL 2012, CHE ERA STATO IL RECORD STORICO DELL’AZIENDA”. PAROLA DI SANDRO SARTOR, AD DELL’AZIENDA DI CONSTELLATION BRANDS 28 Novembre 2013
Italia BRUNELLOPOLI ATTO TERZO. DOPO LO SCANDALO E LE SENTENZE, ADESSO È IL TURNO DEL PROCEDIMENTO PENALE PER DIFFAMAZIONE AGGRAVATA, A CARICO DI GIORNALISTI DE “L’ESPRESSO” CHE NEL 2008 SCRISSERO IL REPORTAGE “VELENITALY” 28 Novembre 2013
Italia IL CHIANTI CLASSICO RADDA IN CHIANTI COME IL BOURGOGNE GEVREY-CHAMBERTIN ? IN MOLTI CI STANNO PENSANDO SERIAMENTE, PER UN ULTERIORE RIASSETTO ALL’INSEGNA DELLA QUALITÀ DELLA DENOMINAZIONE DEL GALLO NERO, UNO DEI SIMBOLI DEL BEL PAESE ENOICO 28 Novembre 2013
Italia DA “FLOS OLEI” A “TRENTODOC: BOLLICINE SULLA CITTÀ”, AGLI APPUNTAMENTI NELLE CITTÀ DEL GUSTO, SONO UN CHIARO ESEMPIO DI COME L’ENOGASTRONOMIA ITALIANA NON VOGLIA ABBANDONARE GLI AMANTI DEL BERE E DEL MANGIARE BENE NEMMENO PER LE FESTIVITÀ NATALIZIE 28 Novembre 2013
Italia UN WINE CLUB PER IL BAROLO, UNA SCUOLA DEL VINO E LA NOMINA DI UN AMBASCIATORE DEI VINI DEL PIEMONTE IN SVEZIA: ECCO I PROGETTI DEL CONSORZIO “I VINI DEL PIEMONTE” NEL PAESE SCANDINAVO, ANNUNCIATI DAL DIRETTORE DEL CONSORZIO, DANIELE MANZONI 28 Novembre 2013
Italia A BORDEAUX LA SCARSITÀ DELLA RACCOLTA 2013 SPINGE IN ALTO I PREZZI DEGLI ENTRY LEVEL E DELLO SFUSO. UNA SCELTA CHE NON PIACE NÉ A PAESI IMPORTATORI NÉ A CONSUMATORI FRANCESI, E CHE RISCHIA DI MINARE LA SOLIDITÀ DI BORDEAUX SU MERCATI INTERNAZIONALI 28 Novembre 2013