Italia “DA VINO DELLA “NAJA”, A CALICE ITALIANO SCELTO PER IL PRIMO INSEDIAMENTO DEL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI BARACK OBAMA”: LE 55 VENDEMMIE (ED IL PERCORSO IMPRENDITORIALE) DI GIANNI ZONIN, PER IL PRESIDENTE DELL’AIS ROMA, FRANCO RICCI 24 Ottobre 2013
Italia LA COOPERAZIONE CORRE DI PIÙ: IN 6 ANNI FATTURATO E VALORE AGGIUNTO A +20%. E NEL 2012 L’INCREMENTO ANNO SU ANNO È STATO DEL 10%, CONTRO IL 6,6% DELLE AZIENDE NON COOPERATIVE. EMERGE NELL’“ASSEMBLEA VINO” DI FEDAGRI-CONFCOOPERATIVE 24 Ottobre 2013
Italia “RAPPORTATE AD OGGI, LE RIFORME DEL PASSATO ORIENTATE AL CONTROLLO DELLA QUANTITÀ, NON HANNO PIÙ SENSO. DOBBIAMO GUARDARE OLTRE, PER IL VINO EUROPEO”. PAROLA DEL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE AGRICOLTURA PARLAMENTO EUROPEO, PAOLO DE CASTRO 24 Ottobre 2013
Italia IL CHIANTI CLASSICO VA IN META CONTRO LA NAZIONALE FRANCESE DI RUGBY. L’UAMI, L’UFFICIO MARCHI COMUNITARIO, DECRETA UFFICIALMENTE LA NOTORIETÀ INTERNAZIONALE DEL GALLO NERO COME LOGO ENOLOGICO E COLLEGATO SOLO AL VINO CHIANTI CLASSICO 24 Ottobre 2013
Italia “I WINE KIT IN POLVERE VANNO TOLTI DAL COMMERCIO SENZA ECCEZIONE, PER SALVAGUARDARE PRODUZIONI DI QUALITÀ, CONSUMATORI E SALUTE DEI CITTADINI”: A DIRLO IL VICE PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE AGRICOLTURA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, MASSIMO FIORIO 23 Ottobre 2013
Italia SONO 20 I “SOLI” DELLA GUIDA “GUIDA ORO I VINI DI VERONELLI” 2014, I RICONOSCIMENTI PIÙ AMBITI DELLA GUIDA DEL SEMINARIO VERONELLI. CON MOLTA TOSCANA E MOLTO SUD, SOPRATTUTTO CON PRODUZIONI PUGLIESI E CAMPANE 23 Ottobre 2013
Italia TRA IL 2008 E IL 2012, L’IMPORT COMPLESSIVO DI VINO AD HONG KONG È CRESCIUTO DEL 182%, TOCCANDO IL VALORE DI 1 MILIARDO DI DOLLARI. DAL 7 AL 9 NOVEMBRE, C’È L’INTERNATIONAL WINE & SPIRITS FAIR: L’ITALIA PRESENTE IN FORZE, CON VINITALY INTERNATIONAL 23 Ottobre 2013
Italia UNA CORTE CINESE CONGELA I BENI DI PROPRIETÀ CASTEL NEL PAESE DELLA GRANDE MURAGLIA. BLOCCATI ANCHE I 13 MARCHI REGISTRATI IN CINA DALLA SOCIETÀ FRANCESE, ACCUSATA DI VIOLAZIONI CONTINUE 23 Ottobre 2013
Italia IDENTITÀ, AUTENTICITÀ, DISTINTIVITÀ: LE PAROLE CHIAVE PER IL SUCCESSO DI UN VINO, OGGI PIÙ CHE MAI. A DIRLO GLI ESPERTI NELLA TAVOLA ROTONDA “L’IDENTITÀ COME FATTORE STRATEGICO DI COMPETITIVITÀ”, ANDATA IN SCENA NELLA CANTINA VENETA BERTANI 23 Ottobre 2013
Italia “IL BIO É LOGICO? SOSTENIBILITÀ E TRACCIABILITÀ TRA PRESENTE E FUTURO”: ECCO IL TEMA DEL CONVEGNO PROMOSSO DAL CONSORZIO DELLA DENOMINAZIONE DI SAN GIMINIANO, DI SCENA IL 30 OTTOBRE. CON, TRA GLI ALTRI, BURDESE (SLOW FOOD) E NOSSITER (MONDOVINO) 23 Ottobre 2013
Italia IL MONDO DEL VINO SI STA PIANO PIANO TRASFORMANDO, PASSANDO DA SETTORIALE A DEMOCRATICO. PER APRIRE LE SUE PORTE AI NEOFITI NASCONO STRUMENTI NUOVI COME “SCRATCH ’N’ SNIFF”, IL LIBRO DA ANNUSARE E LE ETICHETTE CHE DESCRIVONO IL VINO CON I COLORI 23 Ottobre 2013
Italia I VINI DI NEW YORK SBARCANO IN EUROPA. PRODOTTI NELLE ZONE DI LONG ISLAND, HUDSON RIVER, LAKE ERIC, FINGER LAKES E NIAGARA ESCARPMENT, A LATITUDINI SIMILI A QUELLE DI BORDEAUX, I “COOL CLIMATE WINE” DELLA GRANDE MELA PUNTANO AL VECCHIO CONTINENTE 23 Ottobre 2013
Italia PROSECCO DI CONEGLIANO E VALDOBBIADENE DOCG, STORIA DI UN FENOMENO: PER L’INDAGINE DI INTESA SAN PAOLO SUI “DISTRETTI DE NORD EST”, IL TERRITORIO È STATO IL MIGLIOR DISTRETTO VINICOLO DEGLI ULTIMI 10 ANNI. E ARRIVA ANCHE IL PREMIO DI “VINARIUS” 23 Ottobre 2013
Italia QUESTIONE DI ETICHETTA: “COME COMUNICARE IL VINO SULLO SCAFFALE E SULLA TAVOLA”. ECCO IL TEMA DEL SEMINARIO DI MARKETING INTERNAZIONALE DEL VINO, EDIZIONE N. 4, DI SCENA L’8 NOVEMBRE ALLA FONDAZIONE MACH DI SAN MICHELE ALL’ADIGE 23 Ottobre 2013
Italia VINO E ARTE SI INCONTRANO, ANCORA UNA VOLTA. SUCCEDE CON IL PREMIO “ENOGENIUS” 2013, PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE ORME, PER SCOPRIRE E VALORIZZARE NUOVE FIRME DELL’ARTE CONTEMPORANEA DA UN ALTO, E PROMUOVERE L’AGLIANICO DEL VULTURE 23 Ottobre 2013
Italia IL VINO EUROPEO BRINDA ALL’ACCORDO DI LIBERO SCAMBIO COMMERCIALE TRA UE E CANADA. PER IL CEEV (COMITATO EUROPEO DELLE AZIENDE VINICOLE) SI APRONO GRANDI PROSPETTIVE. NEL 2012, IL VALORE DELL’EXPORT ENOICO UE IN CANADA È STATO 896 MILIONI DI EURO 22 Ottobre 2013
Italia “SI PARLA DI “RITORNO ALL’AGRICOLTURA” IN MANIERA ECCESSIVA. ANCHE PERCHÉ È UN RITORNO ALLA TERRA QUASI DA PROFESSIONI “INTELLETTUALI”. E LA FATICA BRUTA, SPESSO, LA LASCIAMO AGLI IMMIGRATI”. COSÌ A WINENEWS IL SOCIOLOGO DEL LAVORO, DOMENICO DE MASI 22 Ottobre 2013
Italia LA CINA CONTINUA AD ESSERE TERRA DI CONQUISTA DEI FRANCESI. E NON SOLO PER IL MERCATO DEL VINO, MA ANCHE PER LA PRODUZIONE. E ANCHE LA DOMAINES BARONS DE ROTHSCHILD (CHÂTEAU LAFITE) PIANTA VIGNA, NELLA PENISOLA DI PENGLAI 22 Ottobre 2013
Italia “LA CARTE DEI VINI D’ABRUZZO”: UN CONCORSO GIORNALISTICO PER VALORIZZARE LA PRODUZIONE ENOICA ABRUZZESE CON RACCONTI E RECENSIONI DI SCRITTORI-ASSAGGIATORI DI VINO “FAI DA TE”. L’IDEA E’ DEL QUOTIDIANO “IL CENTRO” E DEL CONSORZIO DEI VINI D’ABRUZZO 22 Ottobre 2013
Italia “LA CRISI HA PORTATO CAMBIAMENTI IMPORTANTI, MA IL MONDO DEL VINO È CONSERVATORE. PRIMA IMPARERÀ A CAMBIARE, MEGLIO ANDRÀ. TENENDO SALDE AUTENTICITÀ E TRASPARENZA”. PAROLA DI EMILIO PEDRON, AD TENIMENTI ANGELINI, TRA I TOP MANAGER DEL VINO ITALIANO 22 Ottobre 2013
Italia LA CONTRAFFAZIONE DI VINI DI PREGIO NON È SOLO AFFARE CINESE: LA GUARDIA DI FINANZA SMANTELLA ORGANIZZAZIONE CON BASE IN ITALIA CHE TAROCCAVA E CONTRABBANDAVA BOTTIGLIE DI ROMANÉE-CONTI. MERCE SEQUESTRATA DAL VALORE DI 1,3 MILIONI DI EURO 22 Ottobre 2013
Italia NIENTE SOBRIETA’, SIAMO INGLESI: SECONDO L’ORGANIZZAZIONE CARITATEVOLE UK DRINKAWARE QUASI LA META’ DEI GIOVANI DI ETA’ COMPRESA TRA I 10 E I 14 ANNI HA VISTO I PROPRI GENITORI INEQUIVOCABILMENTE INTOSSICATI DALL’ALCOL, E IL 30% PIU’ DI UNA VOLTA 22 Ottobre 2013
Italia BUONE NOTIZIE PER LA TRENTINA CAVIT, UNO DEI COLOSSI DELL’ENOLOGIA ITALIANA: FATTURATO STABILE NEL 2012-2013 ED UTILE NETTO IN CRESCITA A 4 MILIONI DI EURO 22 Ottobre 2013
Consorzio del Brunello LA NOTA DEL CONSORZIO: A MONTALCINO UNA VENDEMMIA IN “STILE NOVECENTO”. IL CONSORZIO E I PRODUTTORI ESPRIMONO SODDISFAZIONE PER LA QUALITÀ DELLE UVE RACCOLTE, CON VALUTAZIONI DELL'ANNATA TRA “BUONO” ED “ECCELLENTE” E QUANTITÀ IN AUMENTO DEL 10% 22 Ottobre 2013
Italia VERSO IL “SIMEI” CON L’ITALIA LEADER NEL SETTORE DELLE TECNOLOGIE PER L’ENOLOGIA, E IN SALUTE, CON L’EXPORT CHE DOVREBBE CHIUDERE IN LEGGERA CRESCITA SUL POSITIVO 2012. IL TEMA DEL “SIMEI” 2013 (MILANO, 12-16 NOVEMBRE), E’ LA SOSTENIBILITÀ 21 Ottobre 2013
Italia CALABRIA, UN TERRITORIO DEL VINO IN CRESCITA: LO DICONO I NUMERI (FATTURATO A +6.5% NEL 2012), IL SUCCESSO DEL MAGLIOCCO E LA CRESCITA ANCHE DEI VIGNETI DELLA PROVINCIA DI COSENZA DOVE NASCE L’ENOTECA REGIONALE 21 Ottobre 2013
Italia IL TAPPO A VITE ORA È UTILIZZABILE ANCHE PER I VINI DOCG. E SU QUESTA OPPORTUNITÀ SCOMMETTE FORTE IL CONSORZIO DEL SOAVE, CHE HA RACCOLTO PARERE AUTOREVOLI E POSITIVI SUL TEMA, DAI MERCATI DI RIFERIMENTO, COME UK, GERMANIA E NORD EUROPA 21 Ottobre 2013
Italia COL VETORAZ, CELEBRE CANTINA NEL CUORE DELLA DOCG VALDOBBIADENE, FESTEGGIA I SUOI 20 ANNI, IN CAMPO CONTRO LA NAZIONALE MAGISTRATI PER “UN CALCIO AL BISOGNO”: INIZIATIVA BENEFICA A FAVORE DI FORIBICA, FONDAZIONE PER LA RICERCA CARDIOVASCOLARE 21 Ottobre 2013
Italia “IL ROMANZO DEL SANGIOVESE” DI ANDREA ZANFI, UN VIAGGIO EMOZIONALE NEI TERROIR E REALTÀ PRODUTTIVE DI QUESTO VITIGNO, RACCONTATO CON L’INTRECCIO DI PIU’ LINGUAGGI: DALLA SCRITTURA AL CINEMA, DALLA FOTOGRAFIA ALLA RETE. IL 23 OTTOBRE A FIRENZE 21 Ottobre 2013
Italia NEL BUSINESS ENOICO D’ALTA GAMMA IN USA, ENTRA UN NUOVO PROTAGONISTA. DALLA DIMENSIONI NOTEVOLI: “7-ELEVEN”, LA PIÙ GRANDE CATENA DI “CONVENIENCE STORE” DEL MONDO, CON 32.000 PUNTI VENDITA, CHE PUNTERÀ SUI VINI DA 20 DOLLARI A BOTTIGLIA 21 Ottobre 2013
Italia TERRITORIO D’ORIGINE? MEGLIO IL VITIGNO! ECCO IL CRITERIO DI SCELTA PIÙ IN VOGA DEL MOMENTO IN UK, MERCATO CHE STORICAMENTE ANTICIPA LE TENDENZE E LE MODE MONDIALI. A DIRLO L’ULTIMO REPORT DI “WINE INTELLIGENCE” 21 Ottobre 2013
Italia GALEOTTO FU IL BORGOGNA: FINISCE IN TRIBUNALE LA QUERELLE TRA IL COLLEZIONISTA DI FINE WINES (ED EX PRIMO SEGRETARIO DI HONG KONG) HENRY TANG E L’AVVOCATO USA DON CORNWELL, CHE HA DATO PER FALSI ALCUNI LOTTI VENDUTI DA CHRISTIE’S PER CONTO DI TANG 21 Ottobre 2013
Italia VINO & TECNOLOGIA: L’UNIVERSITÀ DELLA SOUTHERN CALIFORNIA DI LOS ANGELES HA MESSO APPUNTO UN METODO DI ESTRAZIONE DEL SUCCO DI UVA CHE FA A MENO DELLA PRESSA E SI AFFIDA, INVECE, AGLI IMPULSI ELETTERICI. I PRIMI RISULTATI SPERIMENTALI PROMETTONO BENE 21 Ottobre 2013
Consorzio del Brunello CON OLTRE 160 ETICHETTE IL BRUNELLO DI MONTALCINO CONFERMA IL PRIMATO TRA I GRANDI VINI ITALIANI: A DIRLO, TRA “ECCELLENZE”, “TRE BICCHIERI”, “VINI SLOW”, “SUPER TRE STELLE”, “CORONE” E “CINQUE GRAPPOLI” I PUNTEGGI DELLE PRINCIPALI GUIDE ITALIANE 20 Ottobre 2013
Italia UNA PROPOSTA DI LEGGE PER AFFERMARE OLTRE IL SENTIRE COMUNE, E IN MANIERA ISTITUZIONALE, CHE IL VINO È PARTE INTEGRANTE DEL PATRIMONIO CULTURALE E GASTRONOMICO DELLA FRANCIA. LA HA DEPOSITATA IL SENATORE SOCIALISTA, ROLAND COURTEAU 18 Ottobre 2013
Italia I “GRANDI MARCHI” SBARCA, IN CALIFORNIA, IL 22 OTTOBRE, A SAN FRANCISCO, PER IL PROPRIO EVENTO ISTITUZIONALE E PER CERCARE DI CONQUISTARE I MILLENIALS, QUELLA FASCIA DI MERCATO OCCUPATA DAI GIOVANI TRA I 21 E I 34 CHE AMANO BERE VINO 18 Ottobre 2013
Italia ECCO I MIGLIORI ASSAGGI DELL’“ANNUARIO DEI MIGLIORI VINI ITALIANI” 2014 DI LUCA MARONI: IL MIGLIOR PRODUTTORE ITALIANO E’ L’ABRUZZESE JASCI & MARCHESANI (PER INDICE DI PIACEVOLEZZA) E LA PUGLIESE FEUDI DI SAN MARZANO (PER INDICE QUALI/QUANTITATIVO) 18 Ottobre 2013
Italia “CLASSIFICA DELLE CLASSIFICHE” - UN VINO SOLO AL COMANDO ... È IL PRIMITIVO DI MANDURIA ES 2011 DI GIANFRANCO FINO. È L’UNICA ETICHETTA A METTERE D’ACCORDO PROPRIO TUTTE LE GUIDE D’ITALIA (COMPRESO L’ANNUARIO DEI VINI BY LUCA MARONI) 18 Ottobre 2013
Italia IL VINO, SPESSO PROTAGONISTA DI SODALIZI ARTISTICI DI ALTO LIGNAGGIO, ESPLORA “L’ARTE DELLA STRADA”. È LO STREET ARTIST ALBESE “ZEBO” A VESTIRE LE BOTTIGLIE MESSE A DISPOSIZIONE DALLA CANTINA PIEMONTESE GIGI ROSSO, NEL PROGETTO “STREET ART & WINE” 18 Ottobre 2013
Italia NESSUN ALLARMISMO, MA LA NOTIZIA È DI QUELLE DA TENERE IN CONSIDERAZIONE: VINEXPO RIMANDA L’EVENTO CHE SAREBBE DOVUTO ANDARE IN SCENA IN CINA, A PECHINO, NEL 2014, ANNUNCIATO IN POMPA MAGNA A BORDEAUX. CON MOTIVAZIONI UFFICIALI E NON ... 18 Ottobre 2013