Italia Oltre 33.000 ettari vitati e 118 vitigni, con il Montepulciano in testa (52%): i numeri dell’Abruzzo 11 Marzo 2025
Italia Vino italiano: 2024 da record nelle esportazioni, a 8,1 miliardi di euro (+5,5% sul 2023) 11 Marzo 2025
Italia Territori del vino, tra l’interesse collettivo tutelato dai Consorzi, e le iniziative delle imprese 10 Marzo 2025
Italia Due secoli di storia del Prosecco in musica e parole: “Il Romanzo del Prosecco - Prosecco Blues” 10 Marzo 2025
Italia Il Franciacorta tra disciplina verso le regole consortili e cultura nella conoscenza del territorio 10 Marzo 2025
Italia Vino, c’è sete di conoscenza. E dal mondo arriva anche in Italia la “Ian D’Agata Wine Academy” 10 Marzo 2025
Italia Henry Jayer, Romanée-Conti, Monfortino, Sassicaia e Amarone Aneri “top lot” nell’asta Finarte 10 Marzo 2025
Italia Maso Martis avvia un’innovativa sperimentazione di agroecologia tra i vigneti del Trentodoc 09 Marzo 2025
Italia Nuovo Codice della Strada, la proposta: “per i ristoranti navette gratuite senza licenza Ncc” 08 Marzo 2025
Italia Tra enogastronomia e bellezze, la Sicilia è la prima “European Region of Gastronomy” 2025 d’Italia 07 Marzo 2025
Italia I grandi vini sono solo i “vini di luogo”, nati dalla sinergia tra territori, uva e lavoro dell’uomo 07 Marzo 2025
Italia Franciacorta, un “outsider” del vino italiano da +130% di bottiglie vendute nel mondo in 15 anni 07 Marzo 2025
Italia Donne & vino: crescono i consumi tra le giovani adulte. Nell’e-commerce dominano rossi e bollicine 07 Marzo 2025
Italia Dal “Festival Franciacorta di Primavera” a “La Prima dell’Alta Langa” a Torino, ecco gli eventi 06 Marzo 2025
Italia Petrus, Dom Pérignon, Romanée-Conti, Monfortino, Sassicaia, Masseto e Brunello, in asta con Bolaffi 06 Marzo 2025
Italia Bardolino: creare valore, con progetti che partono “dal basso”, e di filiera “allargata” 06 Marzo 2025
Italia “Cena a prova di alcol test”, con moderazione: la provocazione dal mondo Prosecco e della grappa 06 Marzo 2025
Italia I Castelli Romani, territorio storico per la viticoltura, sono “Città Italiana del Vino 2025” 05 Marzo 2025
Italia Tracciabilità del vino, ecco la fascetta di Stato per i vini Emilia Igt (90% Lambrusco) 05 Marzo 2025
Italia “White Wine Identity”, è Settesoli la capofila del contratto di filiera per lo sviluppo sostenibile 05 Marzo 2025
Italia Mattarella “omaggia” il made in Italy: il 22 marzo sarà ospite nel Forum su olio & vino di Bibenda 04 Marzo 2025
Italia Il Barolo dell’Ottimismo: l’edizione n. 4 del progetto “Renaissance” di Fontanafredda 04 Marzo 2025
Italia Asta Pandolfini: Romanée-Conti n. 1, poi tanta Francia e Italia con Conterno, Sassicaia, Masseto 04 Marzo 2025
Italia Vino & moda, le contaminazioni in “Milano Fashion Week” 2025 in nome di eleganza e artigianalità 03 Marzo 2025
Italia Il “Premio Gambelli” 2025 per il miglior enologo “under 40” a Marco Zito (Terenzuola) 03 Marzo 2025
Italia “Giulio Gambelli. L’ultima farfalla del Sangiovese”, la storia di un enologo “d’anima” 03 Marzo 2025
Italia Il vino ha bisogno di un linguaggio nuovo. Riflessione ormai quotidiana, anche tra i sommelier 01 Marzo 2025
Italia I dazi di Trump al 25% costerebbero 1 miliardo di euro al vino italiano, in Usa e non solo 28 Febbraio 2025
Italia Tasca d’Almerita, Selvapiana e La Versa entrano tra i “Marchi Storici di interesse nazionale” 28 Febbraio 2025
Italia Tra barocco e sogno, “Il Gattopardo” sbarca su Netflix. E nasce la bottiglia special edition 28 Febbraio 2025
Italia Investire nel futuro: Argea apre una nuova linea per gli spumanti Metodo Martinotti a Priocca 28 Febbraio 2025
Italia La private label del vino cresce, anche in Italia. I dati NielsenIQ analizzati da WineNews 28 Febbraio 2025
Italia Dal “Salone del Vino” di Torino al “Festival Franciacorta di Primavera”, ecco gli eventi 27 Febbraio 2025
Italia Il Nizza Docg, vertice qualitativo della Barbera, cresce sui mercati e guarda al futuro 27 Febbraio 2025
Italia Il vino torna in tv, ancora una volta nel mirino di “Report”, su Rai 3, domenica 2 marzo 27 Febbraio 2025
Italia Con la scoperta dell’affresco di Dioniso Pompei svela “la grandezza di una ritualità antichissima” 26 Febbraio 2025
Italia “Gli ingredienti del vino”, dall’etichetta all’e-book: “informare per abbattere le diffidenze” 26 Febbraio 2025
Italia I consorzi del vino puntano sulla digitalizzazione per essere più connessi con le cantine 25 Febbraio 2025
Italia Il futuro di vino e agricoltura è la sostenibilità. Ed un made in Italy da tutelare, facendo squadra 25 Febbraio 2025