Italia LA FILIERA VINO REAGISCE BENE ALLA CRISI, IN ITALIA COME IN FRANCIA, DOVE LA TONNELLERIE TORNA A PRODURRE AI LIVELLI DEL 2007. MA A TIRARE SONO SOPRATTUTTO LE ESPORTAZIONI, VERSO STATI UNITI, AUSTRALIA, ITALIA E SPAGNA 15 Luglio 2013
Rocca delle Macie CI PIACE: UN BORGO MEDIEVALE DELL’XI SECOLO, NEL CUORE DEL CHIANTI CLASSICO, DOVE SOGGIORNARE, MANGIARE E FARE SHOPPING TRA I VIGNETI. “TRIPADVISOR”, LA PIÙ VASTA COMMUNITY DI VIAGGIATORI, INCORONA IL RELAIS RISERVA DI FIZZANO DI ROCCA DELLE MACÌE 15 Luglio 2013
Italia SARÀ VERONAFIERE, GRAZIE ALL’ESPERIENZA CON CUI DA ANNI E ANNI ORGANIZZA VINITALY, LA PIÙ IMPORTANTE KERMESSE AL MONDO SUL VINO ITALIANO, A “GESTIRE” LO “SPAZIO VINO E OLIO”, ACCANTO AL PADIGLIONE ITALIA ALL’EXPO DI MILANO 2015 12 Luglio 2013
Italia SE IL “PADRONE STRANIERO” NON È SEMPRE UN MALE PER L’AGROALIMENTARE MADE IN ITALY. DAI CAPITALI USA CHE CREARONO BANFI NEGLI ANNI ’70, ALLA CRESCITA DI RUFFINO, NEI GIORNI NOSTRI, SOTTO L’EGIDA DEL COLOSSO CONSTELLATION BRANDS 12 Luglio 2013
Italia MENTRE IN TANTI SOTTOLINEANO IL RISCHIO DEI GRUPPI INTERNAZIONALI CHE FANNO “SHOPPING” DI MARCHI ITALIANI DELL’AGROALIMENTARE, ARRIVA LA NEWS IN CONTROTENDENZA: CAVIT, COLOSSO DELLA COOPERAZIONE TRENITNA, HA ACQUISITO LA CANTINA TEDESCA KESSLER 12 Luglio 2013
Italia SI RAFFORZA IL LEGAME TRA LIRICA E VINO: DOPO CANTINA PONTE PER LA FENICE DI VENEZIA, FERRARI E BELLA VISTA, NEGLI ANNI, ALLA SCALA DI MILANO, PER CITARE I CASI PIÙ FAMOSI, ORA TOCCA A CA’ DEL BOSCO CELEBRARE I 100 ANNI DI OPERA ALL’ARENA DI VERONA 12 Luglio 2013
Italia LA FRANCIA PUNTA SULLA “CITTADELLA” A TEMA ENOICO: DOPO LA “CITÉ DES CIVILISATIONS DU VIN” DI BORDEAUX, IN ARRIVO LA “CITE DES VINS DE BOURGOGNE” DI BEAUNE, UN PROGETTO DA 10 MILIONI DI EURO 12 Luglio 2013
Italia CAMBIO AL VERTICE PER LA FEDERAZIONE ITALIANA VIGNAIOLI INDIPENDENTI: MATILDE POGGI È IL NUOVO PRESIDENTE FIVI PER IL TRIENNIO 2013-2016, E HA PRESO IL POSTO DI COSTANTINO CHARRÈRE DOPO IL VOTO DELL’ASSEMBLEA DI SCENA IERI ALLA REGGIA DI COLORONO 11 Luglio 2013
Cantina La Vis IL PIANO DI RIASSETTO DI LA-VIS, MARCHIO TOP PIÙ IMPORTANTI DELLA COOPERAZIONE VITIVINICOLA TRENTINA, CONTINUA: CEDUTA LA PROPRIETÀ, MA NON CONTROLLO E COMMERCIALIZZAZIONE DELLE TOSCANE POGGIO MORINO E VILLA CAFAGGIO (GUIDATA DA ERCOLINO & CAVIOLA) 11 Luglio 2013
Italia ANCHE IL PROSECCO HA I SUOI PROBLEMI, DAI WINE KIT VENDUTI SU EBAY ALLA CONTRAFFAZIONE, PASSANDO PER LA GRANA PROSHEK E LA TUTELA INTERNAZIONALE. L’APPUNTAMENTO, PER TROVARE LE SOLUZIONI, È CON LA TAVOLA ROTONDA DI SCENA A TREVISO IL 13 LUGLIO 11 Luglio 2013
Italia IN POCHI MESI “INFERNO”, ULTIMO ROMANZO DEL CELEBERRIMO (E DISCUSSO) SCRITTORE AMERICANO DAN BROWN, HA VENDUTO MILIONI DI COPIE. UN BELLO SPOT PER L’ITALIA, DA FIRENZE AL PROTAGONISTA ROBERT LANGDON CHE BEVE I VINI DI GAJA 11 Luglio 2013
Italia SE L’ESTATE PER NON FA SOLO RIMA CON MARE: PER GLI AMANTI DELL’ENOGASTRONOMIA ITALIANA, SI MOLTIPLICANO GLI EVENTI PER FARE FESTA CON I PRODOTTI DEL BELPAESE, DAL “VITE SPERICOLATA” DI ASTI, ALLA CANTINA PONTE ALLE PRIME DELL’OTELLO A VENEZIA 11 Luglio 2013
Italia I “PATRIARCHI” DEL PROSECCO: A RECUPERARLI PER CREARE UNA SORTA DI “VIGNETO-MUSEO” A CIELO APERTO PER LA BIODIVERSITÀ DELLE COLLINE DI VALDOBBIADENE È LA CANTINA RUGGERI, UNA DELLE GRIFFE DEL VINO ITALIANO PIÙ AMATO DEL MOMENTO IN TUTTO IL MONDO 11 Luglio 2013
Italia IN UN PAESE CHE, IN 40 ANNI, HA PERSO IL 28% DELLA PROPRIA SUPERFICIE AGRICOLA, SPESSO LA VITE RAPPRESENTA UN ARGINE, CONSERVANDO IL PAESAGGIO GARANTENDO REDDITO E LAVORO. COME RACCONTA, IN PARTICOLARE, IL CASO DEL “VIGNETO SOAVE” 11 Luglio 2013
Italia L’AUSTRALIA DEL VINO TIRA GIÀ LE SOMME DELLA VENDEMMIA 2013, CHE RIPORTA LA RACCOLTA AI LIVELLI PRE 2012, A 1,83 MILIONI DI TONNELLATE DI UVA (+10% SUL 2012). E ANCHE IL PREZZO MEDIO DELLE UVE TORNA A CRESCERE, E TOCCA I 500 DOLLARI A TONNELLATA 11 Luglio 2013
Italia “DAI DIRITTI ALLE AUTORIZZAZIONI PER LA GESTIONE DEL POTENZIALE VITIVINICOLO”: IL NUOVO SISTEMA SUI DIRITTI DI IMPIANTO PREVISTO DAL 2016 AL 2030, CON LA POSSIBILITÀ DEGLI STATI DI AUMETARE IL POTENZIALE DELL’1% ALL’ANNO, NON CONVICE CONFAGRICOLTURA 10 Luglio 2013
Italia VERSO L’EXPO 2015 DI MILANO: IL PUNTO SUI PROGETTI TOP. DALL’ANNUNCIO DEL MINISTRO DE GIROLAMO DI PADIGLIONE DEDICATO AL VINO ALLA PARTNERSHIP CON VINITALY, DALLE INIZIATIVE DI EATALY A QUELLE DI FEDERALIMENTARE PER LA KERMESSE MILANESE ... 10 Luglio 2013
Italia IL MODELLO “COLLISIONI”: A BAROLO, NEL FESTIVAL DEDICATO A MUSICA E CULTURA, IL VINO NON È STATO NÉ A MARGINE NÉ ASSOLUTO PROTAGONISTA, MA UNA “DEGNA SPALLA” CHE HA AFFASCINATO CON SEMPLICITÀ ANCHE I TANTI “NON APPASSIONATI” DEL NETTARE DI BACCO 10 Luglio 2013
Italia DA IMPORTATORE, IL REGNO UNITO SI SCOPRE PRODUTTORE, SPECIE DI BOLLICINE, E LA DUCHESSA DI CORNOVAGLIA, CAMILLA, SECONDA MOGLIE DEL PRINCIPE CARLO, SPRONA I PRODUTTORI A TROVARE UN NUOVO NOME PER I LORO SPUMANTI, “CHE SIA PROFONDO E MEMORABILE” ... 10 Luglio 2013
Italia SE IL BUON GIORNO SI VEDE DAL MATTINO, IL PRIMO QUADRIMESTRE DEL 2013, PER I VINI DI BORGOGNA È SENZ’ALTRO UN BUON RISVEGLIO DAL TORPORE DELLA CRISI: EXPORT E CONSUMI INTERNI IN CRESCITA IN VOLUMI E VALORI, GRAZIE AI VINI A DENOMINAZIONE 10 Luglio 2013
Italia DA “LE NOZZE DI CANA” DI ZECCA E NONGUET (1902-1905) AD “UN’OTTIMA ANNATA” DI SCOTT (2006), PASSANDO PER “CASABLANCA”, “IL CASANOVA”, “THE BLUES BROTHERS” E ALTRI: ECCO “CIN CIN CIN ... CINEMA”, L’11 LUGLIO A VILLA DELLA TORRE (ALLEGRINI) 10 Luglio 2013
Italia L’ITALIA ANCORA UNA VOLTA AI VERTICI DELL’ENOGASTRONOMIA MONDIALE: LA CIAU DEL TORNAVENTO DI TREISO (CUNEO), TRA LE 4 NEW ENTRY NEI “GRAND AWARD WINNERS”, IL MASSIMO RICONOSCIMENTO DI “WINE SPECTATOR” ALLE CARTE DEI VINI DEI RISTORANTI DEL MONDO 10 Luglio 2013
Umani Ronchi UN PIANO TRIENNALE PER LA CINA, CON UN INVESTIMENTO DA 4,7 MILIONI DI EURO, PER LA FORMAZIONE DELLA CULTURA DEL VINO ITALIANO: A LANCIARLO L’ISTITUTO GRANDI MARCHI, DI CUI FA PARTE LA GRIFFE UMANI RONCHI, E ITALIA DEL VINO CONSORZIO 09 Luglio 2013
Italia INDAGINE ANTIDUMPING E ANTISUSSIDI DELLA CINA SUL VINO EUROPEO: IL GOVERNO ITALIANO SI MUOVE, SCRIVE ALL’EUROPA (CON FRANCIA E SPAGNA) PER CHIEDERE L’INTERVENTO DELLA COMMISSIONE UE, E FORMA UNA TASK FORCE INTERMINISTERIALE PER LA BUROCRAZIA 09 Luglio 2013
Italia IL MERCATO DI CINA VUOL DIRE TANTI MERCATI DIVERSI. TRA QUESTI CE N’È UNO SCONOSCIUTISSIMO, MA RICCHISSIMO: È QUELLO DELLA CITTÀ DI DALIAN, CENTRO PETROLIFERO DA 7 MILIONI DI ABITANTI. CHE “CHIAMA” VINITALY PER FAR CRESCERE IL VINO ITALIANO 09 Luglio 2013
Italia DOMENICO ZONIN RESTA ALLA GUIDA DI UNIONE ITALIANA VINI. CON L’ANNUNCIO DI UN PADIGLIONE DEDICATO AL VINO ITALIANO AD EXPO 2015 DA PARTE DEL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE DE GIROLAMO. ED IL PENSIERO ALL’EXPORT, AL MERCATO ITALIANO E AL SIMEI 09 Luglio 2013
Italia 43 “OSCAR” ASSEGNATI E 509 VINI DOC E DOCG PREMIATI DI TUTTA IN ITALIA, TRA CUI SPICCANO LE ETICHETTE DI PIEMONTE, VENETO E LOMBARDIA: ECCO I NUMERI DELL’EDIZIONE N. 41 DEL “DOUJA D’OR”, IL CONCORSO NAZIONALE DI SCENA AD ASTI. FOCUS: GLI “OSCAR 2013” 09 Luglio 2013
Italia “L’ITALIA SI RACCONTA ANCHE ATTRAVERSO IL VINO, MA DOBBIAMO MIGLIORARE NEL MARKETING. ANCHE PER QUESTO HO VOLUTO CHE ALL’EXPO DI MILANO CI FOSSE UN PADIGLIONE INTERAMENTE DEDICATO AL VINO”. COSÌ IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE NUNZIA DE GIROLAMO 09 Luglio 2013
Italia PRODURRE TAPPI DI SUGHERO DALLE QUERCE DEL MEDITERRANEO, PER LE PIANTE, È UNA MANNA DAL CIELO: LA “DECORTICA”, INFATTI, RIGENERA GLI ALBERI, SALVAGUARDANDO L’AMBIENTE ED ARRESTANDO LA DESERTIFICAZIONE DELLE AREE MEDITERRANEE. ECCO COME ... 09 Luglio 2013
Italia I DEPUTATI SPAGNOLI AMANTI DEL VINO, MESSE DA PARTE LE DIVISIONI POLITICHE, UNISCONO LE FORZE SOTTO UN’UNICA BANDIERA, QUELLA DELLA ASOCIACIÓN PARLAMENTARIA POR LA CULTURA DE LA VIÑA Y EL VINO, PER DIFENDERE STORIA E CULTURA ENOICA DELLA SPAGNA 09 Luglio 2013
Italia DOPO UN 2012 DA RECORD NEGATIVO, LA VENDEMMIA 2013 IN FRANCIA SI PREANNUNCIA IN NETTA CRESCITA, SECONDO LE PRIME STIME DEL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE TRANSALPINO. FOCUS: LE PREVISIONI REGIONE PER REGIONE 09 Luglio 2013
Italia UN PIANO TRIENNALE PER LA CINA, CON UN INVESTIMENTO DA 4,7 MILIONI DI EURO, PER LA FORMAZIONE DELLA CULTURA DEL VINO ITALIANO: A LANCIARLO L’ISTITUTO GRANDI MARCHI GUIDATO DA PIERO ANTINORI, E ITALIA DEL VINO CONSORZIO PRESIEDUTA DA ETTORE NICOLETTO 09 Luglio 2013
Italia “VERDE”, SOSTENIBILE E “ECO-FRIENDLY” IN VIGNA E IN CANTINA? È TORRE VENERE, L’AZIENDA PIÙ GREEN D’ITALIA DEL PREMIO CITTÀ DEL VINO/CIFO “IMPRONTE D’ECCELLENZA” E INCORONATA OGGI A ROMA IN CAMPIDOGLIO, CON IL TOP DELLA “SELEZIONE DEL SINDACO” 2013 09 Luglio 2013
Italia IL PIANO DI RIASSETTO DI LA-VIS, MARCHIO TOP PIÙ IMPORTANTI DELLA COOPERAZIONE VITIVINICOLA TRENTINA, CONTINUA: CEDUTA LA PROPRIETÀ, MA NON CONTROLLO E COMMERCIALIZZAZIONE DELLE TOSCANE POGGIO MORINO E VILLA CAFAGGIO (GUIDATA DA ERCOLINO & CAVIOLA) 09 Luglio 2013
Italia IL JET-SET USA A VERONA GRAZIE AL VINO: VALERIE BIDEN-OWENS, N. 2 DELLA DELLA JOE SLADE WHITE & COMPANY, AGENZIA DI COMUNICAZIONE DEI DEMOCRATICI, E MARJORIE MARGOLIES, DI WOMEN’S CAMPAIGN INTERNATIONAL, TRA VINITALY E VILLA DELLA TORRE (ALLEGRINI) 08 Luglio 2013
Italia IL SENTIMENT DELL’INDUSTRIA DEL BEVERAGE DICE “CRESCITA” NEL 2013: A DIRLO UOMINI DI MARKETING, DISTRIBUTORI, IMPORTATORI E RETAILER DI TUTTO IL MONDO, NEL “CONFINDENT SURVEY 2013” DI “JUST-DRINKS.COM”, UNO DEI BENCHMARK DELL’INDUSTRIA MONDIALE 08 Luglio 2013
Italia GRANDI VINI, DAI “DESERTI” ALL’ITALIA: DALLA COLUMBIA VALLEY (USA) A MENDOZA (ARGENTINA) FINO A BELVILLE (SUDAFRICA): TRE CASI DI VITICOLTURA ESTREMA MESSI A CONFRONTO DA ASSOENOLOGI, ANCHE PER PREPARARE IL VIGNETO-ITALIA ALLA VITICOLTURA DI DOMANI 08 Luglio 2013
Italia GIOVANI TALENTI DELLA “VIGNA ITALIA” CERCASI: APERTE LE ISCRIZIONI PER “NEXT IN WINE” N. 3, IL PREMIO DEI PREPARATORI D’UVA SIMONIT & SIRCH E BIBENDA. LA PREMIAZIONE DI SCENA A ROMA IL 14 NOVEMBRE, NELLA PRESENTAZIONE DELLA GUIDA DEI SOMMELIER 08 Luglio 2013
Italia DOPO AMARONE E PROSECCO, SU EBAY TORNANO I WINE-KIT: QUESTA VOLTA SOTTO ATTACCO IL BAROLO, CHE HA FATTO RIMUOVERE DALLA VERSIONE INGLESE DEL SITO DI E-COMMERCE 15 ANNUNCI, DIFFIDANDO LE DUE SOCIETÀ INGLESI COINVOLTE DALL’UTILIZZARE IL NOME “BAROLO” 08 Luglio 2013
Italia PER FAR QUADRARE I CONTI, IL GOVERNO BRITANNICO DAL 2008 HA INASPRITO IL PRELIEVO SUGLI ALCOLICI, MA I DATI DEGLI ULTIMI 12 MESI SONO SCONFORTANTI: CROLLANO I CONSUMI DI BIRRA, RESISTE IL VINO, E NELLE CASSE MANCANO 100 MILIONI DI STERLINE 08 Luglio 2013