Italia AL CONCLAVE DEL GOVERNO IN PROGRAMMA A CASERTA DA DOMANI CIBO E VINI RIGOROSAMENTE AUTOCTONI 10 Gennaio 2007
Italia VINO E CHIESA: PER INNALZARE LA QUALITA’ DEL VINO DESTINATO ALLA MESSA, SI E’ MESSO A FARLO ADDIRITTURA IL VESCOVO. E’ SUCCESSO NELLA DIOCESI DI SAVONA 10 Gennaio 2007
Italia VICENDA TOCAI: LA RICHIESTA DI PROROGA DEL GOVERNO ITALIANO ALL'ESAME DELLA COMMISSIONE UE IL 31 MARZO ... IN ATTESA DEL PRONUNCIAMENTO DELLA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA. LA POSIZIONE DELLA FEDERDOC: "SOSTENERE SUBITO NOME ALTERNATIVO" 10 Gennaio 2007
Italia DON CIOTTI E LIBERA ANCHE IN CALABRIA: SU UN FONDO CONFISCATO ALLA “NDRANGHETA” UN VIGNETO PER VINO DI QUALITA' ASSEGNATO ALLA COOPERATIVA “MASSERIA DEGLI ARMENI” 10 Gennaio 2007
Italia GOLDEN GLOBE AWARDS 2007: NELLA “GIFT ROOM” DEL BEVERLY HILTON HOTEL ATTORI, REGISTI E IL PROSECCO VALDOBBIADENE DI BISOL 08 Gennaio 2007
Italia COLLOQUI FRA EMMA BONINO, MINISTRO DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE E KAMAL NATH, SUO OMOLOGO INDIANO: OLTRE ALLA DISCUSSIONE SU NUOVE INTESE ECONOMICHE SI E’ PARLATO ANCHE DI VINO 05 Gennaio 2007
Italia ASSOENOLOGI: DA NATALE ALL’EPIFANIA GLI ITALIANI HANNO STAPPATO 110 MILIONI DI BOTTIGLIE DI SPUMANTE E SPESO IN VINI E BOLLICINE 1.850 MILIONI DI EURO CONTRO I 1.800 DEL 2005 05 Gennaio 2007
Italia I VINI ANTINORI E DELLA TENUTA SAN GUIDO BATTEZZERANNO UN NUOVO BICCHIERE DA DEGUSTAZIONE NELLA FIERA SPAGNOLA “VINOELITE” DI VALENCIA IN PROGRAMMA DAL 18 AL 20 APRILE PROSSIMI 05 Gennaio 2007
Italia IN EPOCA DI GRANDE TENSIONE FRA LE TRE RELIGIONI MONOTEISTICHE, IL VINO POTREBBE RAPPRESENTARE UN ELEMENTO DI UNITA’ NELLE DIFFERENZE. E’ IL MESSAGGIO LANCIATO A WINENEWS.TV DA MAURO MANARESI, AUTORE DI “RELIGIONI, GLOBALIZZAZIONE, CULTURE DEL VINO” 03 Gennaio 2007
Italia Sparisce il vino destinato alla Guardia Svizzera, i soldati accusano il capitano. La notizia riportata dal quotidiano britannico “The Indipendent” … 02 Gennaio 2007
Italia BRINDISI ALL’INSEGNA DEI PRODOTTI DI CASA NOSTRA: SPESI PIU’ DI 1 MILARDO DI EURO IN SPUMANTE E VINO ITALIANO. A DIRLO E’ LA STIMA DELLA CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI (CIA) 02 Gennaio 2007
Italia CARO WINENEWS, TI SCRIVO ... IL MONDO DEL VINO ITALIANO, VISTO DA UNA NEO ADDETTA AI LAVORI: GIULIA DIRINDELLI, TRA IL SERIO E IL FACETO, RACCONTA LA SUA GIOVANE ESPERIENZA DI RESPONSABILE DELLE RP & COMUNICAZIONE ... 28 Dicembre 2006
Italia BOLLICINE TRICOLORI, UN SUCCESSO SIA “CASALINGO” CHE ESTERO: IN ITALIA 40 MILIONI DI BOTTIGLIE IN PREVALENZA ITALIANE SALUTERANNO IL NUOVO ANNO E NEGLI STATI UNITI IL 30% DELLE BOLLICINE CHE BATTEZZERA’ IL 2007 SARA’ ITALIANO 28 Dicembre 2006
Italia NATALE 2006: A TAVOLA IN CASA CON LE TRADIZIONI DEL MADE IN ITALY. COSI’ LA COLDIRETTI CHE AGGIUNGE “LA SPESA SALE DELL’8% MA CROLLA SALMONE, OSTRICHE, CAVIALE(-15%)” ... GLI ABBINAMENTI CIBO-VINO, REGIONE PER REGIONE 24 Dicembre 2006
Italia LA FONDAZIONE LUNGAROTTI EDITA IL VOLUME “VINO. TRA MITO E CULTURA”. DA POCO DISPONIBILE IN LIBRERIA. L'EVENTO CULTURALE PER IL TRENTESIMO COMPLEANNO DEL MUSEO DEL VINO DI TORGIANO, SEDE DELLA PIU' COMPLETA RACCOLTA A TEMA DIONISIACO DEL MONDO 22 Dicembre 2006
Italia “SALONE DEL VINO”: DAL 26 A 29 OTTOBRE 2007, A TORINO, TORNA IN SCENA UNO DEI PIU’ CLASSICI APPUNTAMENTI FIERISTICI DEL MONDO DEL VINO 22 Dicembre 2006
Italia Analisi WineNews - Il vino italiano, simbolo mondiale dell’eccellenza, arranca sul web. Poche le aziende che sfruttano le potenzialità della rete … I migliori siti d’Italia: Planeta, Donnafugata, Tasca d’Almerita, Santa Margherita, Duca e Florio 22 Dicembre 2006
Italia A TAVOLA PER LE FESTE INCOMBE UN RISCHIO: ATTENZIONE ALLO “STAPPO” MALDESTRO! I CONSIGLI PER EVITARE CATTIVE SORPRESE DA UNA BOTTIGLIA DI BOLLICINE, MA … 22 Dicembre 2006
Italia A TU PER TU CON REMY KRUG, NUMERO UNO DI UNA DELLE PIÙ ESCLUSIVE MAISON DELLO CHAMPAGNE. L’INTERVISTA DI WWW.WINENEWS.TV, TRA IDEALI, STILE, SOGNI E INDAGINI DI MERCATO DI UN MITO INTRAMONTABILE … 22 Dicembre 2006
Italia NEI PRIMI MESI DEL 2007 SARA’ CEDUTA “FONTANAFREDDA”, L’AZIENDA VITIVINICOLA PIEMONTESE DEL MONTE DEI PASCHI. AD ANNUNCIARLO IL PRESIDENTE DELLA BANCA, GIUSEPPE MUSSARI. SECONDO I RUMORS PIU’ ACCREDITATI IN LIZZA CORVO, CAMPARI E GIV 22 Dicembre 2006
Italia LA “ANNUAL BUYING GUIDE” DELLA RIVISTA USA “WINE & SPIRITS” (TIRATURA 86.500 COPIE) COMPIE 20 ANNI. TUTTE LE CANTINE ITALIANE: DALLA VENETA MASI ALLA CAMPANA FEUDI DI SAN GREGORIO, DALLA PIEMONTESE PODERI EINAUDI ALLA TOSCANA BARONE RICASOLI … 22 Dicembre 2006
Italia “VINUM”, QUOTATA RIVISTA SVIZZERA DI CRITICA ENOLOGICA, SCEGLIE I 50 MITI ITALIANI. AL TOP LO “SPERSS” 2001 DI GAJA 22 Dicembre 2006
Italia IL FRIULANO ISTITUTO DI GENOMICA APPLICATA (IGA) È ENTRATO UFFICIALMENTE NEL PROGETTO DEL GENOMA DELLA VITE, IL PRIMO PROGETTO DI GENOMICA DI LIVELLO INTERNAZIONALE. “ATTORI” SONO VIVAI RAUSCEDO, FEDERDOC E I PRODUTTORI VENICA, VIGNE DI ZAMÒ, FELLUGA 22 Dicembre 2006
Italia NATALE: BRINDISI DA 35 MILIONI DI BOTTIGLIE DI SPUMANTE. 60% CONSUMI DI TUTTO L'ANNO, BENE IL MADE IN ITALY IN USA E GIAPPONE 22 Dicembre 2006
Italia “FAR RITORNARE A VIVERE GLI ANTICHI VITIGNI, PER FARE, IN BASE ALLA TRADIZIONE SPOSATA ALL’INNOVAZIONE, UN VINO ALTERNATIVO IN SENSO CULTURALE AI VINI DI STAMPO INTERNAZIONALE”: IL PENSIERO DEL PROFESSOR SCIENZA ALLA FONDAZIONE MASI 22 Dicembre 2006
Italia RAPPORTO COMMISSIONE UE - SU TOCAI STOP ANCHE A FRIULI. DE CASTRO: “SU VICENDA ABBIAMO CHIESTO INFORMAZIONI A BRUXELLES” 20 Dicembre 2006
Italia IL FAMOSO PARCO ARTISTICO “ORME SU LA COURT” DELLA FAMIGLIA CHIARLO DIVENTA PATRIMONIO DEL PIEMONTE. EVENTI DEDICATI AI PERSONAGGI CELEBRI DEL TERRITORIO E UN LIBRO CHE RIPERCORRE, CON 50 STORICHE ETICHETTE, LA STORIA DELLA PRESTIGIOSA CANTINA 20 Dicembre 2006
Italia SONDAGGIO WINENEWS-VINITALY - FESTIVITA’: ALL’INSEGNA DEL VINO, VA IN SCENA IL REGALO ORIGINALE … DAL CLEF DU VIN ALLA SPADA PER APRIRE LO CHAMPAGNE, DALLE VITE BONSAI AL NAVIGATORE SATELLITARE CON MAPPE WINE & FOOD, DALL’ENO-VIAGGIO AL BAULE KRUG 19 Dicembre 2006
Italia Il vino tra le sette note. Piccolo gioco per accostare la musica al bere bene. Lo propone la newsletter di Santa Margherita ... Se il Prosecco ricorda i Beatles, un Chianti Classico si abbina ad una sinfonia di Dvorak 19 Dicembre 2006
Italia NATALE 2006 - IN CUCINA “OUT” I CIBI “STATUS SYMBOL”, DECISAMENTE “IN” LA TRADIZIONE. AD INDICARE QUESTA TENDENZA DUE TRA GLI CHEF PIU’ RINOMATI DEL BEL PAESE: GIANFRANCO VISSANI E MORENO CEDRONI 19 Dicembre 2006
Italia NEL 2006 -13% NELLA VENDITA DI BARBATELLE. IL SANGIOVESE IL VITIGNO PIU’ VENDUTO, MA E’ IN FORTE CALO. IL BILANCIO IN ITALIA SECONDO EUGENIO SARTORI, DIRETTORE DEI VIVAI RAUSCEDO, LEADER NEL MONDO NELLA PRODUZIONE DI BARBATELLE 19 Dicembre 2006
Sondaggi & Tendenze Per il Natale 2006 va in scena il regalo originale. Gli enonauti, in un sondaggio WineNews-Vinitaly, raccontano i loro doni e la voglia di ricercare l’idea più simpatica e particolare per stupire e divertirsi … all’insegna del vino! 19 Dicembre 2006
Italia MADE IN ITALY: ERMETE REALACCI, PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE DELLE ECCELLENZE ITALIANE, "QUALITA' E LEGAME CON TERRITORIO" 17 Dicembre 2006
Italia LA TENDENZA DELLE FESTE? BOLLICINE DA UVE AUTOCTONE … UN MODO DI BERE ITALIANO E “DIVERSO”. LE SCELTE DI WINENEWS, DA NORD A SUD 17 Dicembre 2006
Italia LE BOLLICINE DI AN: L'AZIENDA PIEMONTESE DI SCANAVINO CREA UNO SPUMANTE DEDICATO AL PARTITO DI GIANFRANCO FINI 17 Dicembre 2006
Italia NASCE IN TOSCANA LA VIGNA HI-TECH: UVE MONITORATE ATTRAVERSO SPECIALI SENSORI E UNA VOLTA IN BOTTIGLIA UN'ETICHETTA INTELLIGGENTE RACCONTA AL CONSUMATORE LA STORIA E L'ORIGINE DEL PRODOTTO VIA CELLULARE 17 Dicembre 2006
Italia MA QUANTO VINO ITALIANO VIENE CONSUMATO IN BOSNIA PIUTTOSTO CHE NELLA COREA DEL SUD? E IN KAZAKHSTAN, MONGOLIA, VIETNAM O EMIRTI ARABI? QUALCHE NUMERO DEI MERCATI COSIDDETTI MARGINALI, IMPORTANTI NELLA DIVERSIFICAZIONE DELLE VENDITE 16 Dicembre 2006
Italia IN PERU' FANNO LE "BOLLICINE BIN LADEN" MA SONO IMBEVIBILI ... LA POLIZIA SEQUESTRA IL PRODOTTO CLANDESTINO 16 Dicembre 2006
Italia PATTO DI STABILITÀ DEI PREZZI NEL CHIANTI: UNA INNOVAZIONE A TUTELA DELLA DENOMINAZIONE E DEI CONSUMATORI. DEL PRIMO PATTO DI GRANDI DIMENSIONI SIGLATO NELL’INTERO PANORAMA VITIVINICOLO ITALIANO, NE PARLA IL PRESIDENTE DEL CONSORZIO, NUNZIO CAPURSO 15 Dicembre 2006