Non Solo Vino Da lasagna Garfield a minestra Mafalda, chef stellati sfidano fumetti: Chefs Cup Contest 2016, da ieri al 9 giugno, competizione itinerante, da Roma a Cortina, da Firenze a Venezia, da Milano a Viareggio, da Torino a Parma, a Perugia 05 Marzo 2016
Non Solo Vino Unione Europea: il “Pane Toscano” conquista nuova Dop per l’Italia. La decisione è della Commissione Ue contro opposizione Regno Unito e Belgio. Focus - Coldiretti: “con il Pane Toscano salgono a sei i pani tutelati d’Italia” 05 Marzo 2016
Non Solo Vino “L’arte dei pizzaiuoli napoletani” unica candidatura italiana nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’umanità Unesco. Martina: “il Governo vuole proteggere e promuovere”. Pecoraro Scanio: “simbolo di italianità nel mondo”. I numeri della pizza 04 Marzo 2016
Non Solo Vino Da “Live Wine 2016” a Milano a “Olio Capitale” a Trieste, da “Leguminosa” a Napoli al WiMu a Barolo, passando per “Identità Golose” a Milano: su e giù per il Belpaese, a caccia di eventi con i migliori prodotti italiani. Ecco l’agenda di WineNews 04 Marzo 2016
Non Solo Vino La birra artigianale ha una sua definizione giuridica: è quella prodotta da piccoli birrifici indipendenti e non sottoposta, durante la fase di produzione, a processi di pastorizzazione e di microfiltrazione, come si legge nel collegato Agricoltura 04 Marzo 2016
Non Solo Vino Dal 12 al 14 marzo 2016, a Firenze, torna Taste, salone-evento di Pitti Immagine, ideato da Davide Paolini: 340 aziende per scoprire, assaggiare e discutere di cibi di qualità, nuove tendenze, e tutto ciò che ruota intorno al gusto 04 Marzo 2016
Non Solo Vino L’ha spuntata Erika Liverani, outsider della finale e nuova MasterChef d’Italia, che in finale ha battuto la super favorita Alida Gotta, in una sfida all’ultimo piatto su un menu degustazione che ha svelato due approcci diversissimi ai fornelli 04 Marzo 2016
Non Solo Vino “Pizza Unesco”, l’Italia trova “sponda” in Argentina, con il celebre chef Donato De Santis, di origini pugliesi e giurato del “Masterchef” argentino. Ma il Ministro Franceschini dice: “tante candidatura in cantiere, vediamo come andrà” 04 Marzo 2016
Non Solo Vino I cambiamenti climatici incidono anche sugli equilibri marini: le vongole rimpiccioliscono e la loro pesca diventano “fuori legge”, e per Coldiretti si profila l’ennesimo allarme, questa volta a danno della la flotta peschereccia del Belpaese 03 Marzo 2016
Non Solo Vino “Blitz vegano” davanti al ristorante Cracco di Milano. Il locale del noto cuoco è stato preso di mira da alcune di persone vestite di nero al grido di “Cracco è un assassino perché cucina animali”. La “colpa” dello chef? Aver cucinato un piccione 03 Marzo 2016
Non Solo Vino “Mi aspetto che emerga una forza sempre più marcata dei pensieri, delle idee, degli impegni dei cuochi, artigiani e pasticceri”: così a WineNews Paolo Marchi spiega il senso de “La forza della libertà” di “Identità Golose” (Milano, 6-8 marzo) 03 Marzo 2016
Non Solo Vino Ennesima truffa sull’olio di oliva, questa volta con prodotto di Puglia e Grecia “spacciato” come extravergine di oliva Igp Toscano. 200 quintali di prodotto sequestrato, 47 persone indagate tra Grosseto, Firenze, Arezzo, Siena e Foggia 03 Marzo 2016
Non Solo Vino Massimo Bottura “Ambasciatore del Gusto”: la nuova investitura del superchef tre Stelle Michelin da parte del collega Ciccio Sultano alla guida de “Le Soste di Ulisse”, la storica associazione dei migliori ristoranti gourmet e charme hotel di Sicilia 03 Marzo 2016
Non Solo Vino Il miglior gelato d’Italia è della gelateria “Ara Macao” di Albissola, seguito da quello dell’“Orchidea di Oliveri” (Messina) e da quello di “Don Nino” di Roma. A decretare i vincitori è stato il Concorso “Oscar del Gelato” 03 Marzo 2016
Non Solo Vino “La cementificazione e l’abbandono provocati da un modello di sviluppo sbagliato, negli ultimi 20 anni, ha causato la scomparsa di 2,6 milioni di ettari di terra coltivata. Una superficie grande come la Lombardia”. A dirlo la Coldiretti 03 Marzo 2016
Non Solo Vino La pizza più buona d’Italia si mangia in Trentino ed è quella di Graziano Scuri della Pizzeria “Al Caminetto”. A premiarlo è stata la giuria tecnica della tappa italiana del “Giro Pizza Europa”, il concorso internazionale sulla pizza 01 Marzo 2016
Non Solo Vino “Volere bene alla terra”, non solo dal punto di vista ambientale e agricolo, ma anche sociale e politico: ecco “Terra Madre Salone del Gusto 2016” di Slow Food (22-26 settembre, Torino). Carlin Petrini: “è un atto di diplomazia internazionale” 01 Marzo 2016
Non Solo Vino Se il Pil italiano cresce dello 0,8%, l’agricoltura è settore che fa meglio di tutti: +3,8%, per Istat. Coldiretti: “bene, ma in campagna crollano prezzi pagati a produttori, da grano a frutta, da latte a carne”. Focus: il commento Ministro Martina 01 Marzo 2016
Non Solo Vino Un carrello di cibi monodose (sia freschi che surgelati), ma con molta attenzione sulle materie prime, privilegiando i prodotti Dop e Igp. Questo il carrello dei 7,7 milioni di italiani single, fotografato da Tirreno C.T. by CarraraFiere 01 Marzo 2016
Non Solo Vino Legame vincente tra il consumo moderato di birra e l’attività sportiva. “Lontano dallo sforzo, la birra ha effetti positivi ed è anche più valida di un qualsiasi altro integratore energetico”: Luca Gatteschi, medico della Nazionale Italiana di Calcio 01 Marzo 2016
Non Solo Vino Una “Marcia delle Vacche” per protestare contro il caro prezzi del latte italiano alla stalla: gli agricoltori Cia riunisce gli allevatori il 7 marzo al Mercato del bestiame di Carmagnola, per attrarre l’attenzione su un comparto in agonia 29 Febbraio 2016
Non Solo Vino Lo chef Carlo Cracco denunciato dagli animalisti per il piatto al piccione, la Regione Veneto lo difende. Per il Presidente del Consiglio del Veneto, Ciambetti, il problema vero è quello di ciò che viene cucinato in certi ristoranti etnici e take away 29 Febbraio 2016
Non Solo Vino “Grave che la Corte di Giustizia Ue giudichi illegittima la proroga al 2020 delle concessioni balnearie in Italia, è atto mirato contro il nostro Paese. Chiediamo un intervento forte al Governo”. Così la Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi 29 Febbraio 2016
Non Solo Vino Da alimentare ad abbigliamento, da auto ad arredamento persi 3,7 miliardi/anno. Coldiretti: l’export italiano in Russia ai minimi. Nel 2015 l’agroalimentare (settori più colpiti frutta, carne, formaggi, latticini) ha perso 240 milioni euro 28 Febbraio 2016
Non Solo Vino Consumi & Alimentare - Sale a 76 miliardi di euro la spesa per mangiare fuori; 1/3 del totale dalla aperi-cena allo street food … “Si affermano nuove tendenze”: commenta Coldiretti 27 Febbraio 2016
Non Solo Vino “Sono quadruplicate nel 2015 le frodi nel settore degli oli e dei grassi, con un incremento record del 278% sul 2014”: a dirlo è un’analisi Coldiretti. Il presidente Moncalvo: “errore l’accesso supplementare sul mercato dell’Ue di olio tunisino” 26 Febbraio 2016
Non Solo Vino Il consumo di olio di oliva conquista il mondo: “in una sola generazione sono raddoppiati i consumi mondiali di olio di oliva con un balzo del 73% negli ultimi 25 anni che ha cambiato la dieta dei cittadini in molti Paesi”. A dirlo è la Coldiretti 26 Febbraio 2016
Non Solo Vino In Italia sono oltre 164.000 tra ristoranti e attività di ristorazione mobile, per un business che arriva a 53 miliardi di euro. Lo stato dell’arte del settore in mostra a “Tirreno C.T”, la fiera di riferimento di CarraraFiere (28 febbraio-2 marzo) 26 Febbraio 2016
Non Solo Vino Trovato diserbante in molte marche di birra tedesche. “Sono ben 14 marchi che contengono il glisofato”. A dirlo è un’analisi dell’Istituto per l’ambiente di Monaco. I livelli registrati oscillano fra 0,46 e 29,74 microgrammi per litro 26 Febbraio 2016
Non Solo Vino Un luogo cult della cucina italiana è stato il palcoscenico per decretare i finalisti di Masterchef. La Pergola e lo chef stellato Heinz Beck hanno decretato i 3 finalisti del reality gastrotelevisivo: sono Lorenzo, Erica e Alida. Eliminato Maradona 26 Febbraio 2016
Non Solo Vino L’export del made in Italy online vale 6 miliardi, solo il 4% del totale. Il settore più esportato attraverso canali digitali è il Fashion (65%), seguono Food e Design (30%). Emerge da una ricerca del Politecnico di Milano 26 Febbraio 2016
Non Solo Vino “Serve una direzione nazionale contro i reati alimentari. Le leggi ci sono ma non si applicano, risorse e personale specializzato sono poche. Renzi, facci sognare ...”. Così dal Festival del Giornalismo di Torino il magistrato Raffaele Guariniello 26 Febbraio 2016
Non Solo Vino “Dopo l’apertura del Parlamento Ue ad importazioni di olio tunisino è fondamentale che le istituzioni italiane mettano in atto misure urgenti per salvaguardare i nostri produttori, evidenziando la tracciabilità delle produzioni”. A dirlo è Slow Food 25 Febbraio 2016
Non Solo Vino “Il giornalista alimentare non può occuparsi solo di ristoranti, ma deve riscoprire e raccontare il rapporto tra cibo, società e politica”. Le parole di Carlin Petrini scuotono il “Festival del Giornalismo Alimentare”, a Torino, oggi e domani 25 Febbraio 2016
Non Solo Vino L’Italia in una tazzina, nei nuovi dati Fipe sul caffé: i bar italiani servono in un anno 6 miliardi di espressi per un volume di affari di 6,6 miliardi di euro, dal 2008 un caffè costa 12 centesimi in più, 363.000 sono gli addetti del mondo dei bar 25 Febbraio 2016
Non Solo Vino Non è la prima volta che si può acquistare cibo scaduto perché ancora buono, ma che si possa fare in un supermercato ad hoc, forse sì: a Copenhagen nasce “WeFood”, primo supermarket al mondo che vende prodotti che altrimenti andrebbero sprecati ... 25 Febbraio 2016
Non Solo Vino Via libera dal parlamento Ue per l’import extra di 35.000 tonnellate di olio d’oliva per il 2016 e altrettante per il 2017 dalla Tunisia nell’Ue a dazio zero, ma a condizione che la misura sia limitata a questi due anni e solo all’olio made in Tunisy 25 Febbraio 2016
Non Solo Vino Mutui a tasso zero, credito per favorire imprenditoria giovanile, fondi per supportare lo sviluppo di start up agri-food. Parte “Generazione Campolibero”, piano da 160 milioni per favorire ricambio generazionale e sbocchi occupazionali. Focus Coldiretti 25 Febbraio 2016
Non Solo Vino Agenda WineNews: da “Gusto in Scena” a Venezia all’omaggio di Torino all’aperitivo con Vermouth, fino alla scoperta delle “Cantine a Nord Ovest” con Slow Food, con l’avvicinarsi della bella stagione l’enogastronomia italiana è la vera protagonista 25 Febbraio 2016
Non Solo Vino Dopo il cucinare senza grassi, il cucinare senza sale, il cucinare senza zucchero, a “Gusto in Scena”, la kermesse ideata da Marcello Coronini (Venezia, 28-29 febbraio), “La Cucina del Senza®” è vista attraverso le cotture a bassa temperatura 25 Febbraio 2016