Non Solo Vino Le agromafie in Italia “fatturano” oltre 16 miliardi di euro, colpendo soprattutto ristorazione, carni e salumi, farine, pane e pasta, ormai da Nord a Sud del Belpaese: così il rapporto Coldiretti, Eurispes e Osservatorio criminalità agroalimentare 17 Febbraio 2016
Non Solo Vino Liguria pioniera nella gestione delle allergie nei ristoranti. È la prima regione, in Italia, a lanciare “Gaia”, un “bollino di garanzia” per i ristoratori sensibili alla sicurezza alimentare e alla prevenzione dei rischi da intolleranze e celiachia 16 Febbraio 2016
Non Solo Vino Il piacere della buona tavola è sacro, e la Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi lancia “Pellegrino per caso: viaggio nel gusto”, progetto che coniuga enogastronomia, rispetto per la tradizione e formazione per gli chef del futuro 16 Febbraio 2016
Non Solo Vino L’Italia nel 2015 sfiora i 37 miliardi di euro di export alimentare (+8% sul 2014), merito, per il Ministro Martina, di Expo ed azione del Governo. Al top i mercati di Germania (6,5 miliardi di euro), Stati Uniti (3,6 miliardi di euro) e Cina 16 Febbraio 2016
Non Solo Vino La storia delle cucine del mondo rivive in 40.000 menu da ogni parte del globo, su “What’s on the Menu”, il database digitale di menu antichi (di cui 18.000 che vanno dal 1851 al 2008), creato dalla New York Public Library 16 Febbraio 2016
Non Solo Vino Record storico delle esportazioni dei prodotti agroalimentari made in Italy che salgono, nel 2015, a 36,9 miliardi di euro (+8% sul 2014). Coldiretti: l’agroalimentare ha un effetto traino unico sull’intera economia 16 Febbraio 2016
Non Solo Vino A raccogliere l’eredità di Expo è la rete mondiale, con Milano al centro, di istituzioni, organizzazioni internazionali, Università e centri di ricerca che diffonde buone pratiche nei Paesi del mondo creata dal “Milan Center for food, law & policy” 15 Febbraio 2016
Non Solo Vino L’interesse di Amazon per il cibo non si ferma, e sperimenta vie impensabili. Almeno finora: il colosso dell’e-commerce inizia a vendere online anche i prodotti freschi, con l’app Prime Now, dove è possibile acquistare 30 varietà di frutta e verdura 15 Febbraio 2016
Non Solo Vino “Chiedo alla Commissione Ue di rivedere la decisione sull’aumento dell’import in Europa di olio dalla Tunisia”: così da Bruxelles il Ministro Maurizio Martina, perplesso “sull’effettivo impatto. Lavorare di più per sostenere produzioni Mediterraneo” 15 Febbraio 2016
Non Solo Vino Sono oltre 120.000 gli innamorati che approfittando del week-end hanno scelto di trascorrere San Valentino in agriturismo ... Da menù piccanti a tree adoption. Così Coldiretti 14 Febbraio 2016
Non Solo Vino Cibi hot per San Valentino? Dai capperi citati nella Bibbia agli asparagi di Kevin Spacey in “American Beauty” a consigliare la cucina afrodiasiaca sono chef e sessuologi per Polli Cooking Lab. Focus: Fipe “l’88% dei locali prevede il pienone” 13 Febbraio 2016
Non Solo Vino Nasce una Scuola di cucina d’autore, per tutti e gratuita, per imparare ed assaggiare cosa si nasconde dietro la creazione dei piatti icona di chef come Scabin, Alciati, Oldani, Bowerman e Sadler: è la novità di “Identità Golose” (Milano, 6-8 marzo) 12 Febbraio 2016
Non Solo Vino Dal “Queso Parmigiano”, alla ricotta dell’azienda colombiana “Dibufala”, fino alle mozzarella della “Delizie italiane” di Bogotá. “Nella gdo di Colombia e Messico si vedono solo sosia perfettamente legali”. L’allarme arriva da Alleanza Cooperative 12 Febbraio 2016
Non Solo Vino È morto ad Ascona, nel Canton Ticino, Renato Bialetti, il papà della caffettiera Moka. Aveva 93 anni ed era conosciuto come “l’omino coi baffi”, diventato famoso per la celebre pubblicità di Carosello degli anni Cinquanta e Sessanta 11 Febbraio 2016
Non Solo Vino Le “quote rosa” o meglio “la parità di genere”, imposta per legge nei Consorzi di Tutela delle denominazioni del vino e del cibo italiano. Aicig e Federdoc: “provvedimento incomprensibile che non ha nulla a che vedere con le finalità dei consorzi” 11 Febbraio 2016
Non Solo Vino “Nel 2015 i turisti stranieri hanno speso 8,4 miliardi di euro per mangiare e bere nel Belpaese. Tra le preferenze pizza, cappuccino, caffè e gelati. A dirlo è la Fipe. Coldiretti in Bit Milano: “Italia leader mondiale dell’agriturismo” 11 Febbraio 2016
Non Solo Vino Asahi offre 3 miliardi di euro a SabMiller per Peroni. Il colosso giapponese della birra vuole entrare in Europa dalla porta principale acquistando il marchio italiano che ha, tra i suoi marchi, anche Grolsch, Nastro Azzurro, Pilsner Urquell e Wuhrer 10 Febbraio 2016
Non Solo Vino “Sorprende che si insinuino dubbi sulla qualità e sulla tracciabilità del grano in arrivo al porto di Bari, mettendo in dubbio in un sol colpo il sistema di controllo europeo e nazionale sulle merci importate”. Così Aidepi sulla protesta Coldiretti 10 Febbraio 2016
Non Solo Vino Dalla caramella Rossana al Campari Soda, dalla moka Bialetti alla scatola di pasta Barilla. Ed ancora il cornetto e il Kinder Sorpresa: le icone enogastronomiche italiane, raccontate dalla Treccani per il compleanno dell’Enciclopedia nata nel 1925 10 Febbraio 2016
Non Solo Vino Gli innamorati scelgono il ristorante per festeggiare: il 62% delle coppie italiane che hanno prenotato una cena a lume di candela per San Valentino, spendendo un po’ più del solito in locali mai provati prima, come rivela un sondaggio di “TheFork” 10 Febbraio 2016
Non Solo Vino Viene dal Friuli il prosciutto servito al Quirinale, offerto agli ospiti del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: è quello del prosciuttificio Dok Dall’Ava di San Daniele del Friuli, visitato dallo chef presidenziale Fabrizio Boca 09 Febbraio 2016
Non Solo Vino Sanremo ed enogastronomia, un legame poco prolifico. Sono poche, e spesso datate, le canzoni con accenni al cibo nella storia del Festival. Da Modugno a Elio e le storie tese, ecco la storia “enogastromusicale” della kermesse della canzone italiana 09 Febbraio 2016
Non Solo Vino “Con grano straniero un pacco di pasta su tre e la metà del pane in vendita in Italia, ma in consumatori non lo sanno perchè non c’è obbligo di indicarlo in etichetta”. Così Coldiretti, con gli agricoltori “all’arrembaggio” al porto di Bari 09 Febbraio 2016
Non Solo Vino “Dal San Marzano in Belgio alla liberalizzazione dei nomi dei vitigni, passando per le agevolazioni all’import di pomodoro dal Marocco e di olio dalla Tunisia, il made in Italy è sotto attacco Ue”. Così la Coldiretti 09 Febbraio 2016
Non Solo Vino Una “Città internazionale della gastronomia e del vino”, su un sito di 6,5 ettari, tra spazi museali, formazione, cinema, hotel, alloggi: ecco il progetto da 250 milioni di euro della città di Digione, che vedrà la luce nel 2018 09 Febbraio 2016
Non Solo Vino Non si fermano le truffe sul fronte agroalimentare in Italia. A Bari sequestrati 1.300 chili di prodotti caseari scaduti e potenzialmente pericolosi per la salute, a Roma fermata organizzazione criminale che operava su frutta e formaggi 09 Febbraio 2016
Non Solo Vino Con la “Mortadella di Prato” e i “Cappellacci di zucca ferraresi” diventati Igp, salgono a 280 le eccellenze italiane agroalimentari di qualità iscritte nel registro europeo delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche protette 09 Febbraio 2016
Non Solo Vino Nasce il Welfare Index Pmi, firmato da Generali Italia, Confindustria e Confagricoltura, per valutare il welfare in un segmento che rappresenta l’ossatura del sistema produttivo nazionale che occupa oltre l’80% della forza lavoro del Paese 08 Febbraio 2016
Non Solo Vino Una truffa enoica, a base di grandi annate di Henry Jayer vendute a peso d’oro e mai consegnate, il motivo del suicidio dello chef franco-svizzero Benoit Violier, sommerso dai debiti e con l’Hotel de Ville ad un passo dalla rovina 08 Febbraio 2016
Non Solo Vino Da carciofi a fragole, da broccoli a cavolfiori, alle cime di rapa ... Il clima anticipa le primizie di oltre un mese: così Coldiretti. I banchi dei mercati degli agricoltori sconvolti dal clima anomalo 07 Febbraio 2016
Non Solo Vino Carnevale: 12 milioni di kg tra trappe, struffoli e bugie. Ecco la mappa dei dolci tipici d’Italia, regione per regione. Se la pasticceria artigianale è in crescita con i consumi secondo Databank, non manca chi si dedica alla preparazione casalinga 07 Febbraio 2016
Non Solo Vino In un’epoca in cui mangiare nelle corti italiane andava oltre la nutrizione con spettacolari messe in scena di banchetti, gli chef “stellati” si chiamavano Messibugo, Rossetti e Scappi: lo racconta Pierluigi Ridolfi nel volume “Rinascimento a Tavola” 05 Febbraio 2016
Non Solo Vino “Beer Attraction 2016” (Rimini, dal 20 al 23 febbraio): i birrifici artigianali d’Italia sono più di 1.000, e rappresentano il 3% dei consumi. Così Unionbirrai, l’associazione che promuove la cultura della birra artigianale 05 Febbraio 2016
Non Solo Vino 111 milioni di euro nel 2016 per la promozione dei prodotti agricoli in Europa e nei Paesi Terzi: l’Unione Europea ha aperto il primo bando del genere per cofinanziare progetti pluriennali dei produttori europei a caccia di nuovi mercati 05 Febbraio 2016
Non Solo Vino “Just Eat”, il marketplace digitale specializzato nella consegna di cibo a domicilio, acquista quattro società del settore da “Rocket Internet” e “foodpanda”, in Italia, Spagna, Brasile e Messico, per 125 milioni di euro 05 Febbraio 2016
Non Solo Vino Insegnare l’arte (e una passione) della sala ai ragazzi di San Patrignano: dai tavoli dei più famosi ristoranti italiani alla Comunità, lo faranno i maestri di sala docenti di “Noi di Sala” tra lezioni e pranzi didattici (dall’8 febbraio al 14 marzo) 05 Febbraio 2016
Non Solo Vino L’embargo della Russia sui prodotti agroalimentari, nel 2015, è costato all’Italia 244 milioni di euro, con le esportazioni praticamente dimezzate sul 2013 a danno soprattutto di frutta, carne e latticini. A dirlo il Centro Studi di Confagricoltura 05 Febbraio 2016
Non Solo Vino Giornata nazionale di prevenzione dello spreco, Coldiretti: “dalla doggy bag, a leggere attentamente la scadenza sulle etichette, da effettuare acquisti ridotti fino alle ricette con gli avanzi, ecco 8 utili consigli per evitare gli sprechi alimentari” 05 Febbraio 2016
Non Solo Vino Da “Fieragricola” a “Trentodoc sulle Dolomiti”, dal “Carnival Drinking Moments” di Bisol alle anteprime 2016 del vino italiano, ecco gli eventi dell’enogastronomia da non perdere per ogni appassionato delle prelibatezze del Belpaese 04 Febbraio 2016
Non Solo Vino Via libera finale alla legge contro gli sprechi alimentari in Francia. La norma, votata a dicembre dall’assemblea nazionale, impone alla gdo di stipulare accordi con organizzazioni del terzo settore. Focus - Coldiretti: in Italia taglio agli sprechi 04 Febbraio 2016