Non Solo Vino Scoperta dal Corpo Forestale dello Stato una maxifrode in Puglia su 7.000 tonnellate di olio spacciato come “100% italiano”, ma ottenuto da oli provenienti anche da Paesi extra Ue (Siria, Turchia, Marocco, Tunisia). Coldiretti: con la “Tac dell’olio” 03 Dicembre 2015
Non Solo Vino Oscar Farinetti, Antonella Clerici, Lidia Bastianich, Bona Frescobaldi, Giancarlo Moretti Polegato, Laura Maragliano, Davide Oltolini e Gioacchino Bonsignore tra le personalità premiate alla Camera dei Deputati con gli “Italian Talent Award 2015” 02 Dicembre 2015
Non Solo Vino I love pummarola! L’export di conserve di pomodoro made in Italy hanno fatto registrare un aumento record del 20% a valore in Usa che nel 2015 sono primo Paese di destinazione fuori dall’Ue. In Italia? Se ne consumano 35 kg a persona. Così Coldiretti 02 Dicembre 2015
Non Solo Vino Un caffè con il bancomat? No grazie. Così Fipe-Federazione Italiana Pubblici Esercizi contraria all’emendamento alla Legge di Stabilità che sopprime il limite di 30 euro per accettare pagamenti in moneta elettronica e sanzioni per chi non ha il Pos 02 Dicembre 2015
Non Solo Vino Riuso creativo, vino sfuso, sapone di Marsiglia e compost per orto fai-da-te, packaging bio, cucina circolare a spreco zero: mettere in circuito attività virtuose attive in Italia che trasformano rifiuti in risorsa è la mission di “Giacimenti urbani” 01 Dicembre 2015
Non Solo Vino Troppo sale in un piatto al ristorante? Lo segnala il menu: da oggi le carte di New York avranno un simbolo (una saliera, of course) per indicare l’alto contenuto di sodio nelle portate. Per legge, voluta dal sindaco italo-americano Bill de Blasio 01 Dicembre 2015
Non Solo Vino Mangiare fette biscottate e pane con miele e marmellata o, in alternativa, con prosciutto e pomodoro, e bere spremute, succhi di frutta e centrifughe di verdura: ecco la merenda perfetta d’inverno per i bambini. Parola di Merendineitaliane.it 01 Dicembre 2015
Non Solo Vino Un tavolo speciale in 300 ristoranti top d’Italia per godersi un menu da sogno aiutando la ricerca scientifica infantile: nasce “Tavoli Trasparenti”, progetto dei fratelli Alajmo per raccogliere fondi per la onlus degli chef “Il Gusto per la Ricerca” 01 Dicembre 2015
Non Solo Vino I rapporti tra Russia e Turchia si fanno sempre più freddi. Il governo russo, con un decreto firmato sabato da Putin, ha deciso il blocco dal 1 gennaio 2016 delle importazioni di frutta e verdura, sale, pollame e altri prodotti dallo Stato turco 01 Dicembre 2015
Non Solo Vino La nuova frontiera per dimagrire? Basta contare i bocconi. Il metodo sarebbe il più efficace secondo una ricerca della Brigham Young University. La buona notizia? È che non servono sacrifici drastici, ma solo fare più attenzione a ridurre le quantità 01 Dicembre 2015
Non Solo Vino La tavola degli italiani si fa sempre più informatica, “gli acquisti alimentari on line sono aumentati del 30% nel 2015 per un totale di 460 milioni di euro”. Ma occhio a truffe. A dirlo un sondaggio online del Movimento del cittadino-Frodialimentari 01 Dicembre 2015
Non Solo Vino L’addio di “Terra Madre Salone del Gusto” al Lingotto Fiere è ufficiale: nel 2016 sarà nei luoghi più belli di Torino (con nuove date: 22-26 settembre) annuncia Slow Food. Diverso anche il nome per i 20 anni. Petrini: “andiamo incontro alla gente” 01 Dicembre 2015
Non Solo Vino Olio di oliva, gli italiani tagliano: in 10 anni -25%, a 9,2 chili procapite all’anno. Così Coldiretti, che grida all’“addio alla dieta mediterranea” nella Giornata nazionale dell’extravergine . Produzione 2015/16 a 299.000 tonnellate, Puglia al top 01 Dicembre 2015
Non Solo Vino C’è anche Eataly, il brand creato da Oscar Farinetti tra i marchi più “dirompenti” del 2015, quelli capaci di rompere gli schemi e anticipare le tendenze, secondo la classifica di “Forbes”, la più celebre testata dedicata al mondo degli affari 01 Dicembre 2015
Non Solo Vino “Tra il turismo rurale e l’indotto legato all’enogastronomia tipica, le nostre campagne valgono più di 10 miliardi di euro l’anno”. A dirlo è Agrinsieme, per il “Soil Day 2015”, la giornata mondiale del suolo, di scena a Roma il 5 dicembre 30 Novembre 2015
Non Solo Vino “Se tutte le superfici agricole fossero coltivate con metodi biologici, le emissioni di CO2 causate dall’agricoltura potrebbero ridursi del 23% in Europa e del 36% negli Usa”. Lo dice uno studio dell’Istituto di ricerca per l’agricoltura biologica 30 Novembre 2015
Non Solo Vino “Troppi pesticidi nei campi intorno”, Aboca lascia la Valtiberina e trasferisce in Marocco le coltivazioni che alimentano la sua produzione farmaceutica naturale. L’annuncio arriva direttamente da Valentino Mercati, fondatore del gruppo 30 Novembre 2015
Non Solo Vino “Un pranzo che riecheggia l’eccellenza ambientale e gastronomica francese” il primo pasto per 150 leader mondiali alla COP21 di Parigi, sarà cucinato da 5 chef stellati, ma “senza ostentazione”, assicura il Ministro degli Esteri francese Fabius 30 Novembre 2015
Non Solo Vino Ci vuole sapienza per vivere la tavola e convivere. E per riscoprirla e diventare più umani “bisogna conoscere il magistero di Gesù a tavola”: così il priore di Bose Enzo Bianchi nel volume “Spezzare il pane. Gesù a tavola e la sapienza del vivere” 30 Novembre 2015
Non Solo Vino Fonte Ansa: ogni giorno in Italia nelle mense scolastiche il 12,6% di un pasto per ogni alunno diventa uno spreco. Costo? 18 centesimi a menu, che invece potrebbero essere destinati per 12 milioni di pasti per indigenti. E i valori promossi da Expo? 30 Novembre 2015
Non Solo Vino “Convivialità e condivisione del cibo: questo accomuna le grandi religioni, dal Cristianesimo all’Ebraismo”. Così a WineNews lo storico Massimo Montanari. L’Islam? “Ha regole molto forti, ma si propone come religione universale come il Cristianesimo” 29 Novembre 2015
Non Solo Vino Debutta il “supermercato del futuro”: dopo le suggestioni già sperimentate da Coop a Milano in Expo, ecco il nuovo modello di negozio Coop, che aprirà a dicembre in centro storico a Torino 29 Novembre 2015
Non Solo Vino Per Natale 2015, meno spese per divertimenti, ma tengono i regali e la voglia di wine & food. Lo dice un’indagine Coldiretti e Deloitte. Gli italiani destineranno quest’anno un budget complessivo ai doni di 219 euro a famiglia in shopping natalizio 29 Novembre 2015
Non Solo Vino Questa volta Coldiretti all’olio per salvarlo, fa la Tac: appuntamento il 1 dicembre a Bari nella “Giornata Nazionale dell’Extravergine Italiano” per vedere in azione la rivoluzionaria “macchina della verità” (con risonanza magnetica) contro le frodi 27 Novembre 2015
Non Solo Vino “Aumentano le violenze domestiche causate dall’alcolismo dilagante” e lo Stato indiano del Bihar ha deciso di vietare la vendita e il consumo di alcolici a partire da aprile 2016. La decisione è stata annunciata dal governatore Nitish Kumar 27 Novembre 2015
Non Solo Vino Cosa hanno in comune i migliori chef d’Italia e i cantanti d’opera? “Il Gusto per la Lirica” (oggi a Domus Bergamo Wine, il 4 dicembre al Teatro Donizetti, Bergamo), kermesse di alta cucina & melodie dedicata al grande compositore Gaetano Donizetti 27 Novembre 2015
Non Solo Vino Il lattiero caseario italiano riparte dall’accordo ponte con Lactalis: la multinazionale franceseleader del settore, cede ai produttori: per il prossimo trimestre 2,1 centesimi in più al litro. Le reazioni di Coldiretti, Confagricoltura e Cia 26 Novembre 2015
Non Solo Vino Il pranzo all’italiana? Tramontato, in uno spezzatino di spuntini, fino a cena, unico pasto rimasto. Il colpevole? Lo snack in pausa-pranzo. “Psicoanalisi” del pasto principale di un’esperta osservatrice: Marisa Fumagalli, sul “Corriere della Sera” 26 Novembre 2015
Non Solo Vino Dopo l’Expo, Milano si candida a diventare un forum permanente della nutrizione, anche grazie all’accordo siglato tra Fiera Milano con Akesios per il progetto “Spazio Nutrizione”: un programma annuale di convegni con esperti del settore 26 Novembre 2015
Non Solo Vino Contro l’Italian sounding arriva in Usa il marchio “The Extraordinary Italian Taste” e nasce una joint venture tra Ice, Food Network e il colosso editoriale Hearst. Vice Ministro Calenda “investiamo 11 volte più del passato”. Focus: il caso Prosecco 26 Novembre 2015
Non Solo Vino Una grande regista per un progetto a quattro mani con il Ministero delle Politiche Agricole: Francesca Comencini dietro la macchina da presa per il progetto “Nuove terre”, una serie di cinque cortometraggi sull’agricoltura sociale 26 Novembre 2015
Non Solo Vino Cibo e vino si fondono in un’estasi di sapori che invade tutta l’Italia con eventi ad hoc per tutti gli appassionati del settore: da “Trentodoc: Bollicine sulla Città” alla “Festa del Consorzio Zampone Modena Cotechino Modena”, ecco i migliori 25 Novembre 2015
Non Solo Vino In Usa il 99% dei formaggi di “tipo italiano” sono tarocchi, nonostante il nome richiami apertamente le produzioni casearie più note del Belpaese. L’allarme di Coldiretti alla presentazione della campagna di contrasto del Governo all’Italian sounding 25 Novembre 2015
Non Solo Vino “Per avere una stella Michelin devi essere come Luke Skywalker, ma se riesci a prenderne tre sei Yoda”: è quello che cerca di fare dopo un primo fallimento, lo chef Adam Jones (Bradley Cooper) a Londra, in “Il sapore del successo” da domani al cinema 25 Novembre 2015
Non Solo Vino Non solo i 72 milioni di euro da restituire all’Ue per carenza nei controlli sull’utilizzo dei fondi Pac 2004-2009, come già annunciato a metà novembre: ora l’Italia dovrà restituirne altri 51 milioni alla Commissione Ue per il periodo 2009-2014 25 Novembre 2015
Non Solo Vino Crescita record del fatturato per hotel e ristoranti in Italia: +4,3% nel terzo trimestre del 2015 sul 2014. “In particolare per i servizi di alloggio l’aumento è del 5,9% e per i servizi di ristorazioni del 3,3%”. A dirlo sono i dati Istat 24 Novembre 2015
Non Solo Vino Dopo Italia, Stati Uniti, Turchia, Dubai, Corea del Sud e Brasile, la campagna d’Europa di Eataly parte dalla Germania: il 26 novembre la prima apertura a Monaco di Baviera nel celebre e centralissimo Viktualienmarkt 24 Novembre 2015
Non Solo Vino Dalla “regola” di San Benedetto a quella del primo movimento etico italiano che mette insieme, scienza, cucina e produzione per ambiente, salute ed etica, con 30 chef stellati italiani e 40 produttori a “Chef’s adventure”, a Norcia 23 Novembre 2015
Non Solo Vino Andrea Scanzi, Winenews, Gino Fabbi e Giulio Babbi: ecco i premiati per “giornalismo”, “cultura”, “cucina” ed “imprenditoria” dal Premio Nazionale Galvanina, nel Festival della Cucina Italiana 23 Novembre 2015
Non Solo Vino Il lungometraggio “Noi e la Giulia” di Edoardo Leo, il corto “Nuovo Mercato” di Sebastiano Caceffo ed il documentario “I cavalieri della Laguna” di Walter Bencini: ecco i vincitori del “Premio Doc Wine Travel Food” by Gambero Rosso 23 Novembre 2015