02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)
BILANCI

Ristoranti, l’estate 2025 vede accelerare le prenotazioni online: crescita a doppia cifra

A dirlo è TheFork che parla di un livello superiore sul 2024 e sul 2023. Boom nelle grandi città e gli stranieri spendono di più
ESTATE, ITALIANI, ONLINE, PRENOTAZIONI, RISTORANTI, THEFORK, TURISTI, Non Solo Vino
Crescono le prenotazioni online nei ristoranti italiani

Si è parlato molto della stagione estiva, di commenti contrastanti sull’affluenza, ad esempio, nelle spiagge italiane, ma c’è qualcosa che sembra non cambiare nelle abitudini degli italiani e dei turisti, in generale, ed è la voglia di provare un’esperienza enogastronomica prenotando un pranzo o una cena al ristorante. Il settore della ristorazione, quindi, resiste e rilancia nella stagione più attesa dal settore: a confermarlo è TheFork, principale piattaforma per la prenotazione online dei ristoranti e leader nei gestionali per la ristorazione con TheFork Manager. L’estate, ha spiegato TheFork, ha visto una crescita a doppia cifra delle prenotazioni di ristoranti online, superiore sia ai livelli del 2024 sia a quelli del 2023, accompagnata da un boom di nuovi utenti sull’app.
Nel dettaglio, da inizio luglio a oggi, il 16% delle prenotazioni è stato effettuato da viaggiatori internazionali che hanno speso in media circa il 30% dei turisti italiani o ai residenti locali. Nello stesso periodo, le prenotazioni da parte di turisti italiani hanno rappresentato il 19% del totale, in linea con il 2024.
Le aree che hanno registrato il maggior numero di prenotazioni coincidono con i più grandi centri urbani e turistici e, quindi, Roma, Milano, Torino, Firenze, Napoli e Palermo che insieme rappresentano quasi il 50% delle prenotazioni nazionali.
In termini di tipologie di cucine, quelle italiana e mediterranea sono le più apprezzate dagli utenti
: quasi una prenotazione su due è stata effettuata in ristoranti con cucina nazionale. Le pizzerie rappresentano il 15% delle prenotazioni, seguite dai ristoranti di pesce e di cucina orientale, in particolare giapponese.
In un contesto comunque non semplice per le “tasche degli italiani”, il ruolo delle offerte assume un valore importante. Le promozioni, sottolinea TheFork, “rappresentano un vantaggio concreto sia per gli utenti che per i ristoratori. Per i ristoranti, le promozioni permettono di riempire i tavoli nei giorni meno frequentati: tra martedì e giovedì, le prenotazioni con lo sconto hanno raggiunto picchi di oltre il 60% del totale”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli