In quel Regno Unito sul cui trono siede Re Carlo III, appassionato di vino italiano (ma anche di cucina, come abbiamo raccontato spesso), le etichette tricolore restano tra le più amate, ma come tutte le altre vivono un contesto economico difficile. Le esportazioni dal Belpaese, nei primi 6 mesi 2025, sono, infatti, in leggero calo sul 2024 secondo i dati Istat analizzati da WineNews, pari a 370,1 milioni di euro in valore (-4,5%) e 118 milioni di litri in volume (-2,1%). Ma in un mercato che è il terzo a livello mondiale per le cantine italiane, dietro Usa e Germania, è fondamentale investire sulla promozione, e non mancano le iniziative. Come quella di scena oggi, 30 settembre, a “Stationers’ Hall”, nel cuore pulsante di Londra, per l’edizione n. 7 del “Simply Italian Great Wines Uk” organizzato da Iem - International Exhibition Management by Marina Nedic e Giancarlo Voglino, tra le agenzie esperte ed affermate in materia di internazionalizzazione del vino italiano, in partnership con la celebre rivista britannica “The Drinks Business”, con diverse cantine italiane in degustazioni e masterclass.
“Il mercato Uk è strategico per il vino italiano, con una crescente attenzione verso qualità, autenticità e diversità territoriale - afferma Marina Nedic, managing director Iem - e in questo contesto “Simply Italian Great Wines” si propone come piattaforma di dialogo e promozione, favorendo nuove collaborazioni commerciali e rafforzando la conoscenza delle eccellenze italiane attraverso attività educazionali mirate”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025