Wannenes - Asta 25 settembre 2025 (175x100)
Consorzio Collio 2025 (175x100)
LA CURIOSITÀ

Vino a calcio ancora in gol: l’Hellas Verona scende in campo con Vinitaly.Usa

Il 20 settembre al Bentegodi, il logo dell’evento (Chicago, 5-6 ottobre) sarà sulla felpa di ingresso in campo nel match casalingo con la Juventus
CALCIO, HELLAS VERONA, JUVENTUS, SPORT, VERONA, VERONAFIERE, VINITALY, VINITALY USA, Italia
L’Hellas Verona scende in campo con Vinitaly.Usa

Sono le due squadre di calcio italiano simbolo della propria regione, almeno per quanto riguarda i titoli vinti: la Juventus, “regina” degli scudetti, e l’Hellas Verona, unico club del Veneto ad aver conquistato un campionato di serie A, nel 1985, trionfo di cui quest’anno ricorrono i 50 anni. Ma quando si parla di Piemonte e Veneto viene subito in mente il vino: il primo è, tra gli altri, la patria del Barolo e del Barbaresco, della Barbera d’Asti e dell’Alta Langa, del Gavi e dell’Asti, e non solo; il secondo del “fenomeno” Prosecco, ma ovviamente anche dell’Amarone e dei vini della Valpolicella, del Soave e del Pinot Grigio delle Venezie, e non solo. Due territori che sono alla prima posizione (il Veneto) e alla seconda (il Piemonte) anche nel “borsino” delle regioni del vino che trainano l’export del comparto enoico italiano. E allo stadio Bentegodi a Verona, il 20 settembre (ore 18), ci sarà la sfida tra Hellas Verona e Juventus: i gialloblù (che lo scorso anno avevano le famose bollicine piemontesi di 958 Santero come sponsor di maglia, a conferma di un feeling con il vino non casuale, ndr), per l’occasione, scenderanno in campo con la consueta felpa di ingresso campo arricchita dal logo Vinitaly.Usa, novità frutto della collaborazione tra Hellas Verona - di proprietà americana - e Veronafiere, per sostenere e dare visibilità all’edizione n. 2 della fiera internazionale che si svolgerà a Chicago il 5 e il 6 ottobre.
L’evento, confermato al Navy Pier di Chicago, è organizzato da Veronafiere-Vinitaly con Ita-Italian Trade Agency, Fiere Italiane e la Camera di Commercio italiana-americana del Midwest. A questa seconda edizione sono attesi 250 espositori, con la partecipazione dei principali brand italiani e dei consorzi territoriali, in un’area espositiva di oltre 10.000 metri quadrati affacciata sul Lago Michigan, offrendo alle aziende l’opportunità di accedere a buyer, importatori, distributori e professionisti del trade provenienti da Stati Uniti, Canada, Messico, Brasile e altri mercati dell’America Latina.
E chissà se la Juventus risponderà scendendo in campo con la tradizionale casacca bianconera o magari, per rimanere in tema, sceglierà la terza maglia da gioco, quella che, parole del club, “trae ispirazione dai vigneti del Piemonte, un pilastro culturale della regione”, e che è stata protagonista, pochi giorni fa, nel match di Champions League con il Borussia Dortmnund.
“Questa iniziativa dimostra come Verona sappia unire le forze di due importanti realtà come la sua squadra e la fiera per guardare oltre confine - commenta il presidente Veronafiere, Federico Bricolo - con Hellas Verona, oggi a proprietà americana, e con Vinitaly.Usa a Chicago, il nostro territorio parla al mercato statunitense con una voce unica e autorevole. Vino e calcio diventano ambasciatori di una città che, grazie a collaborazioni di valore come questa che scenderà in campo sabato al Bentegodi, consolida la propria identità internazionale”.
Il presidente esecutivo dell’Hellas Verona, Italo Zanzi, ha detto che “siamo felici di scendere in campo, ancora una volta, insieme a Veronafiere per dare visibilità a un evento che fa conoscere al mondo intero alcune delle eccellenze italiane, tra le quali spiccano sicuramente anche aziende e imprese del territorio veronese e veneto. Collaborazioni come questa sono per noi naturali, perché come club vogliamo essere vicini a tutte le realtà imprenditoriali che vogliono valorizzare anche all’estero Verona, i suoi cittadini e il tessuto industriale, produttivo e sociale della città”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli