02-Planeta_manchette_175x100
Allegrini 2024
IWSR

Vino, i consumi nel mondo crescono in modo lento ma costante, il commercio torna a correre

Giù le bottiglie a basso costo, bene i premium wine, nell’ultimo triennio l’Italia guida la ripresa dei vini domestici
IWSR, MONDO, PREMIUMIZATION, vino, WINE AUSTRALIA, Mondo
Vinitaly around the world, Vinexpo in France, USA and Asia, Prowein in Germany and the Orient

Il consumo mondiale di vino fermo, negli ultimi tre anni, è cresciuto ad un ritmo dello 0,5% l’anno, che si traduce in 250 milioni di bicchieri di vino in più. Un’evoluzione lenta, ma comunque superiore alla media della decade 2007-2017 (+0,2%), vissuta in altalena, che ha portato le vendite complessive da 2,3 a 2,4 miliardi di casse, ossia 1,2 miliardi di bottiglie stappate in più nel volgere di dieci anni. A dirlo sono i dati dell’Iwsr - International Wine and Spirit Record, analizzati da Wine Australia, l’agenzia governativa del vino australiano, che sottolinea come nel decennio precedente (1997-2007), invece, la crescita media annua dei consumi sia stata del +1%. Ma cosa è successo nei dieci anni successivi? Innanzitutto, il mondo ha vissuto un’enorme instabilità economica, figlia della crisi finanziaria globale deflagrata nel 2008; quindi c’è stato un calo dei consumi sia nei Paesi produttori (Italia, Francia, Spagna e Argentina) che nei mercati più maturi (Gran Bretagna su tutti); infine, ultima tendenza emersa, c’è da fare i conti con un certo disamore per il vino da parte dei consumatori più giovani, i famosi Millennials.
In questo quadro, gli acquisti delle bottiglie di basso o medio costo, sotto i 10 dollari, hanno perso lo 0,2% l’anno nell’ultima decade (con la quota di mercato scesa dal 91% all’88%), mentre la fascia dei vini premium, quindi sopra i 10 dollari a bottiglia, ha guadagnato il 3,6% l’anno nello stesso periodo. A cambiare radicalmente, dal 1990 ad oggi, è invece la composizione dei consumi, con un calo generalizzato dei vini domestici, in favore di quelli importati, che vale quasi per tutti: globalmente, il calo medio dei consumi di vini nazionali è sceso dello 0,3% l’anno tra il 2007 ed il 2017 e dello 0,2% tra il 1997 ed il 2007, mentre le importazioni sono cresciute ad un ritmo del 4,9% annuo tra il 1997 ed il 2007 e dell’1,3% tra il 2007 ed il 2017. A livello di prezzo medio, i cosiddetti vini di costo, quindi sotto i 10 dollari a bottiglia, rappresentano il 91% degli acquisti di vino nazionale e l’81% dei vini importati. Anche in questo caso, nell’ultima decade i consumi dei vini locali di basso prezzo sono calati dello 0,6% l’anno, con una crescita della fascia premium del 2,3% annuo. Per quanto riguarda i consumi di vini importati, invece, quelli sotto i 10 dollari hanno guadagnato lo 0,6% l’anno, quelli premium il 5%: due terzi della crescita della fascia alta è legata ai vini importati.
Tornando agli ultimi tre anni, il consumo dei vini domestici ha mostrato flebili segnali di ripresa (+0,1% annuo): merito, principalmente dell’Italia, passata dalle 380 milioni di casse di vino nazionale acquistato nel 1990 alle 244 milioni del 2014, risalendo nel 2017 fino a 256 milioni di casse. Da segnalare anche il recupero (quantificabile in poco più di 4 milioni di casse) di Usa, Romania, Sudafrica e Portogallo. I due mercati principali per l’import di vino fermo sono invece Germania e Gran Bretagna, ma entrambi in calo nell’ultimo decennio: Berlino ha perso 12 milioni di casse, Londra 21 milioni di casse, quasi tutte tra i vini di basso costo. Un calo comunque ben attutito dalla crescita di Cina (+57 milioni di casse), Giappone (+9 milioni di casse), Canada (+8 milioni di casse), Australia (+5 milioni di casse), Brasile (+5 milioni di casse), Usa (+4 milioni di casse) e Polonia (+4 milioni di casse). Un ultimo dato interessante arriva dalla <b<Francia, dove le importazioni, nel periodo 2007-2017, sono cresciute di ben 27 milioni di casse, con i consumi di vini domestici crollati invece di 72 milioni di casse.

Copyright © 2000/2024


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2024

Altri articoli