Video Il Barolo, vino tra i più importanti del Belpaese, tra mercato, zonazione, ed un essere nelle Colline Vitate delle Langhe Patrimonio Unesco, tra opportunità e limiti da imparare a gestire. Parlano tre firme storiche: Pio Cesare, Oddero e Ceretto 24:32
Video Ridare il ruolo che merita all’olfatto: nasce GO, l’unica galleria olfattiva italiana dedicata al vino, ideata da Zeni1870, la storica casa vinicola di Bardolino. Un percorso di profumi e musica per riscoprire con il naso il vino ed il territorio 4:03
Video Il racconto e la comunicazione del vino, dai territori ai mercati, nelle parole di due wine writer d’eccezione, protagonisti a Collisioni, il Festival Agrirock di scena a Barolo: Ian d’Agata, curatore del Progetto Vino, e Antonio Galloni (Vinous) 11:50
Video Una formula di successo, che mette insieme musica, arte, spettacolo ed enogastronomia, e allarga la platea del pubblico del vino e del wine & food, soprattutto guardando ai giovani: il format Collisioni raccontato dall’ideatore Filippo Taricco 5:21
Video “La grande attenzione dei media generalisti a cucina e vino è una medaglia a due facce, cresce la cultura ma si rischia di esagerare con la spettacolarizzazione”. A WineNews da Collisioni il giornalista del “Corriere della Sera Aldo” Cazzullo 2:23
Video Così lontana geograficamente, così vicina nei pensieri dei produttori di tutto il mondo, la Cina, il mercato del futuro, si scopre Paese produttore, a partire dalla Regione di Ningxia, la Bordeaux cinese protagonista, con i suoi produttori, a Vinexpo 3:15
Video I tanti vini italiani da raccontare, la case history del Prosecco, la zonazione che pochi hanno il coraggio di fare davvero, la partnership con Collisioni: parla Antonio Galloni, fondatore di Vinous, tra i critici di vino più autorevoli al mondo 8:24
Video Architettura, interattività, cultura, viaggio nel tempo e nei sensi: dentro alla Citè du Vin di Bordeaux, insieme a WineNews. Con la guida di Veronique Lemoine (Fondation pour la Culture et Les Civilisations du Vin) e Philippe Massol, dg della Citè 20:43
Video Azienda biologica ante litteram, già dal 1946, alle porte di Roma, sulla Via Appia, progetto visionario in cui si sono intrecciate storie di famiglia, e che ora guarda al futuro con la guida di Alessia Antinori. La storia della Fattoria di Fiorano 16:55
Video Il vino, ormai, si produce in tutto il mondo. Anche dentro alle grandi città. Tra le curiosità scovate da Wine News, a Vinexpo, anche quelle del primo progetto vinicolo professionale a Parigi, e la viticoltura di New York City e dintorni 3:23
Video Dos Almas, il saper fare veneto e i vigneti del Cile si incontrano nella nuova avventura imprenditoriale transatlantica della griffe veneta Zonin1821 con la famiglia cilena Vial, per un brand globale che punta a 600.000 bottiglie in tre anni. 6:05
Video “Sul web oggi ci sono due tipi di critica, quella specializzata e quella dei consumatori, come Vivino, che ha due limiti, perché il giudizio su un vino non è il frutto di una media statistica, e i più votati sono sempre i brand internazionali” 5:18
Video La Spagna del wine & food alla riscossa da Vinexpo, dove è Paese d'Onore. “Da Taste of Spain” a Bordeaux, dove il meglio del vino e della cucina del Paese si sono unite per mostrarsi insieme al mondo, le voci dei protagonisti 12:38
Video Nel panorama delle grandi fiere del vino, che ruolo ha Vinexpo? Da Bordeaux i pareri diversi di cantine e consorzi del Belpaese: da Angelo Gaja a Valentina Abbona (Marchesi di Barolo) da Ettore Nicoletto (Santa Margherita) ad Alessio Planeta 10:01
Video Il presente ed il futuro di Vinexpo e del vino nello scacchiere mondiale, con l’Italia protagonista ma con tanti competitor e tanto lavoro da fare: a WineNews parla Guillaume Deglise, il dg della fiera francese, che guarda sempre più all’estero 8:56
Video Tra Italia e Asia, lo chef Umberto Bombana, unico italiano tristellato Michelin all'estero, con il mitico Otto e Mezzo Bombana di Hong Kong, al n. 60 della “World’s 50 Best Restaurants” 2017 si racconta a WineNews 4:29
Video “Imitare lo Champagne o cercare di riprodurlo altrove è inutile, ogni territorio cerchi la sua strada e valorizzi le sue origini e radici”: così, a WineNews, Richard Geoffroy, “chef de cave” del mito delle grandi bollicine francesi, Dom Perignom 4:22
Video Il Soave punta al salto di qualità, non solo nel calici, ma anche nel suo racconto al mondo, puntando sulla sua storia e sui suoi “Cru”, oltre 64, che iniziano il percorso per entrare in etichetta. Parla il dg del Consorzio del Soave Aldo Lorenzoni 6:09
Video Dal 17 al 20 novembre 2017 alla Stazione Lepolda andrà in scena la più importante manifestazione italiana dedicata all’enologia. In ricordo di Giacomo Tachis, come ha dichiarato Riccardo Cotarella, presidente dell’associazione in anteprima a WineNews 10:00
Video “In Vino Veritas è una serata in cui faccio incontrare le mie due passioni più grandi, il vino e la musica, i miei testi, che canto mentre il pubblico assaggia i miei vini: è il miglior modo per passare una serata con Joe” 5:06
Video Non solo Robbie Williams, i Placebo, gli Off spring o il Premio Nobel Gao Xingjian, tra gli altri: l’edizione 2017 del Festival Agrirock Collisioni segnerà anche il debutto dell’AgriLab a Castello di Barolo, del progetto “Food” e non solo 11:21
Video A Montefalco, tra i vigneti di Sagrantino, i bambini delle scuole imparano l’importanza della tutela del loro territorio, della vite e del lavoro in vigna, e le regole della sana alimentazione. Con il “Laboratorio Winenews per l’Educazione al Gusto” 6:27
Video Dove nascono le pentole dei top chef d’Italia e del mondo, tra ricerca e responsabilità sociale d’impresa: piccolo viaggio nell’eccellenza italiana della Pentole Agnelli, da oltre un secolo protagonista nei grandi ristoranti 12:12
Video “Intrecci”, la scuola di alta formazione di sala lanciata della famiglia Cotarella, per rispondere a quel bisogno di personale formato e appassionato che manca spesso nelle sale dei ristornati italiani ad ogni livello, come raccontano i protagonisti 10:16
Video Montalcino con le strade bianche, Barolo con le colline di Langa, Valdobbiadene e Conegliano con le bollicine, il Chianti Classico con 300 anni di storia enoica, oggi Montefalco, con il Sagrantino, portato alla ribalta internazionale da Marco Caprai 5:56
Video Tra critica tradizionale e “di massa”, ecommerce, big data e vino italiano nel mondo: a WineNews parla Heini Zachariassen, fondatore della App Vivino, la più utilizzata e livello mondiale, con 23 milioni di utenti, di cui 2 in Italia 2:58
Video Questione di etichetta: tra marketing, legislazione e tutela del marchio, l’etichetta del vino vista dal mondo della comunicazione, con Simonetta Doni (Doni & Associati), e della legge, con Elisabetta Guolo e Paola Stefanelli (Studio Bugnion) 13:26
Video I vini della Campania crescono in visibilità, ma la Campania del vino? Tante diversità, forse troppe, rischiano di parcellizzare risorse e sforzi per far crescere la notorietà di un sistema produttivo dalle radici antiche, che guarda la futuro 5:31
Video Il Prosecco “salvatore” delle esportazioni di vino italiane nel 2016, ed il suo futuro: parlano Elvira Bortolomiol (Bortolomiol), Franco Adami (Adami Spumanti), Gianluca Bisol (Bisol) e Domenico Scimone (ad Carpenè Malvolti) 15:33
Video La Sicilia del vino e le sue tante anime e frontiere viste da chi le vive e chi le racconta: a WineNews i produttori Josè Rallo (Donnafugata) Alessio Planeta (Planeta) Alberto Tasca (Tasca d’Almerita) e Francesco Ferreri (Valle dell’Acate - Assovini) 10:37
Video Il Monferrato, vicino di casa delle più famose Langhe, ha iniziato un percorso di rivalutazione e rilancio delle sue tante anime enoiche, come racconta a WineNews Filippo Mobrici, il (riconfermato) presidente del Consorzio Barbera e Monferrato 7:22
Video La storia del Brunello di Montalcino, inventato nell’Ottocento nella Tenuta Greppo di Biondi Santi, ripercorsa da WineNews nelle celebrazioni dei 50 anni del Consorzio del Brunello di Montalcino, con le riflessioni di due “testimonial” d’eccezione 11:22
Video Foto, ricette ed un approccio diverso: ecco “I migliori ristoranti d’Italia - Le stelle della Guida Michelin”, edizione speciale con tutte le stelle della “rossa”, firmata con il Consorzio del Brunello di Montalcino, raccontata a WineNews da Marco Do 3:18
Video La Sicilia enoica presenta l’annata 2016 in anteprima a “Sicilia en Primeur”, di scena a Giarre (fino al 29 aprile), ai piedi dell’Etna, il territorio più rappresentativo dell’isola, da scoprire con Salvo Foti, Alessio Planeta, Diego Cusumano 26:44
Video Vino italiano sempre più “pop” alla ricerca di nuovi linguaggi, stili e momenti di consumo diversi, e di una nuova immagine per riconquistare i giovani italiani: a WineNews parlano Joe Bastianich e “mr Signorvino” (e Calzedonia) Sandro Veronesi 2:57
Video Studiare e valorizzare il Sangiovese, grande vitigno protagonista del vino italiano, ma meno conosciuto di quanto si pensi: l’obiettivo del progetto “Sanguis Jovis” della Fondazione Banfi, in uno dei suoi territori d’elezione, come Montalcino 9:48
Video La bottiglia più “antica” di Vinitaly, un Lessona del 1921, tra le protagonista della degustazione sugli altri nebbioli, quelli del biellese, guidata da Kerin O’Keefe di “Wine Enthusiast”: “gli appassionati sempre in cercano di cose nuove” 4:20
Video “La scienza è la madre del vino di qualità, più sostenibile per ambiente e consumatori”, e “fondamentale che le aziende si mettano insieme per fare ricerca seria”: i messaggi della degustazione del Wine Research Team, che ha chiuso Vinitaly 10:24
Video Le Marche, Regione “al plurale” che ci ha ospitato a Vinitaly, ripartono dal vino, dal cibo e dal legame profondo tra agricoltura ed enogastronomia. Un territorio simbolo che guarda al futuro con un vera unità nelle diversità 11:49
Video Vinitaly? Che barba... Ma non in senso lato, in senso letterale, perché tra una degustazione ed un convegno, non c’è niente di meglio che prendersi una breve pausa di piacere... Dal barbiere! 6:34