02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2024 (175x100)

A “IL SOLE 24 ORE” E “L’ESPRESSO” I PREMI FERRARI “TITOLO E COPERTINA DELL’ANNO”: IL PREMIO, PROMOSSO DALLA CANTINA TRENTINA, PER VALORIZZARE CREATIVITÀ DEI MEDIA. NEL 2013 ARRIVA LA SEZIONE “L’ARTE DI VIVERE ITALIANA” (RIVOLTO A GIORNALI STRANIERI)

A “Il Sole 24 Ore” e a “L’Espresso” i premi Ferrari “Titolo e Copertina dell’Anno”: il premio promosso dalla cantina trentina per valorizzare la creatività di quotidiani e periodici. Af entrambe le redazioni andranno 1.000 bottiglie di Ferrari.

“Il Sole 24 Ore” ha vinto con “Fate presto”, titolo scelto dai giurati con questa motivazione: “Due parole a caratteri cubitali, riprese da “Il Mattino” di Napoli all’indomani del terremoto dell’Irpinia, per fare capire la drammaticità della situazione nella quale, il 10 novembre 2011, versava l’Italia. Votato, per la prima volta, all’unanimità, è un titolo che è entrato nella storia e che è stato citato da molti dei grandi quotidiani del mondo”.

“L’Espresso” ha, invece, conquistato il premio Ferrari con la copertina “Re Giorgio”, dedicata al Presidente Napolitano, con la seguente motivazione: “Una copertina profetica. Apparsa nel luglio 2011, quando nessuno immaginava la svolta Monti, dipingeva il ruolo di interprete della moral suasion che il presidente della Repubblica sembrava voler assumere e che poi, in effetti, assunse”.

La premiazione è stata il 15 marzo alla Triennale di Milano, in un talk show, condotto da Camila Raznovich, davanti ad una platea ricca di grandi nomi del giornalismo, della cultura e dell’imprenditoria. A premiare i vincitori, Roberto Napoletano, direttore de “Il Sole 24 Ore”, e Bruno Manfellotto, direttore de “L’Espresso”, sono stati Camilla Lunelli, neo presidente del premio Ferrari, e Matteo Lunelli, presidente della casa trentina. Quest’ultimo ha annunciato un terzo premio giornalistico, che si affiancherà ai due esistenti a partire dal 2013: il Premio Ferrari “L’arte di vivere italiana”, riservato ai giornali stranieri che valorizzeranno in chiave originale il made in Italy e lo stile di vita italiano.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli