130 nuovi chef professionali escono dalla “cucina” di Alma, il più autorevole centro di formazione internazionale di italian cuisine: il rettore Gualtiero Marchesi, decano dell’alta cucina italiana, era presente alla cerimonia di consegna dei diplomi delle edizioni n. 18 e 19 del Corso Superiore di Cucina Italiana nella splendida cornice del giardino della Reggia di Colorno a Parma.
“La missione della scuola - ha dichiarato Enzo Malanca, presidente Alma - è di formare professionisti che siano ambasciatori della cultura agroalimentare italiana nel mondo, un settore in cui l’Italia è maestra e che va difeso partendo innanzitutto dalla base, la formazione”. Anche Andrea Sinigaglia, direttore operativo di Alma, ha sottolineato l’importanza del percorso formativo e del mantenere, viva la passione per questo mestiere: “come disse Cesare Pavese, l’unica gioia al mondo è cominciare. Il lavoro del cuoco è molto impegnativo, vi assorbe completamente, ma vi può dare tantissimo. Mantenete viva la gioia nell’allacciarvi il grembiule ogni giorno”.
Info: www.alma.scuolacucina.it
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025