Più efficaci i controlli dell’Icq sull’olio di oliva: 20 nuovi funzionari dell’Ispettorato Centrale Controllo Qualità del Ministero delle Politiche Agricole si sono diplomati “esperti assaggiatori di olio di oliva”. Una ulteriore professionalizzazione del personale ispettivo, impegnato in prima linea, per scoprire con più efficacia sofisticazioni e contraffazioni, come la fornitura a esercizi di ristorazione di olio extravergine di oliva semi-colorato con clorofilla. “Accrescere la professionalità di coloro che sono impegnati quotidianamente nel perseguire un’azione di contrasto agli illeciti nel settore agroalimentare - ha detto il Ministro per le Politiche Agricole, Luca Zaia - è fondamentale per continuare a sostenere la politica della tolleranza zero contro chiunque attenti alla salute ed alla buona fede degli italiani”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025