Non Solo Vino PAC PIÙ “VERDE”, SOGLIA AIUTI, PREMI AD AGRICOLTORI “ATTIVI”, RIPARTIZIONE PIÙ EQUA, REGIME SPECIALE PER PICCOLI AGRICOLTORI E SVILUPPO RURALE: ECCO LE LINEE GUIDA DELLA PAC 2014. CHE NON PIACE ALLE ORGANIZZAZIONI AGRICOLE ITALINE: “MENO RISORSE” 30 Giugno 2011
Non Solo Vino “SIAMO CIO’ CHE MANGIAMO?” DOPO UN SECOLO E MEZZO DALL’INTERROGATIVO DI FEUERBACH HANNO RISPOSTO 500.000 MATURANDI. DALLE LORO IDEE NASCE UN CONCORSO DI EDIZIONI CATERING CHE RACCHIUDERA’ I MIGLIORI SCRITTI DEI GIOVANI IN UN LIBRO 30 Giugno 2011
Non Solo Vino MATRIMONIO D’AMORE E DI CONVENIENZA TURISTICA TRA IL FORMAGGIO DOP E LA CITTÀ DI ASIAGO. COSÌ DUE IDENTITÀ OMONIME DIVENTANO UN “UNICUM” FINCHÈ “MANCANZA DI LATTE NON LI SEPARI” 30 Giugno 2011
Italia DIMINUISCONO PRODUZIONE DI VINO E SUPERFICE DEI VIGNETI, MA TORNA A CRESCERE IL CONSUMO COMPLESSIVO: LA FOTOGRAFIA 2010 DEL VINO NEL MONDO SCATTATA DALL’OIV. CASTELLUCCI: “IL VOLUME TOTALE DI VINO ESPORTATO È ANCORA BEN SUPERIORE A QUELLO DEL 2006” 30 Giugno 2011
Non Solo Vino IL CROLLO DEI CONSUMI DEI VEGETALI FRESCHI PROVOCATO DALLA PSICOSI E.COLI HA CONTRIBUITO A FRENARE L’INFLAZIONE A GIUGNO PER EFFETTO DEL CROLLO DEI PREZZI CHE HA MESSO IN GINOCCHIO LE AZIENDE ORTOFRUTTICOLE ITALIANE. LO DICE COLDIRETTI 30 Giugno 2011
Italia VINO & AMBIENTE: ARRIVA DAL SUDAFRICA LA NUOVA ETICHETTA “GREEN”, CHE COMBINA TRACCIABILITÁ E SOSTENIBILITÁ AMBIENTALE. PERCHE AL CONSUMATORE NON INTERESSA PIÙ SOLO L’ORIGINE DI UN VINO, MA ANCHE IL SUO RISPETTO PER LA NATURA 30 Giugno 2011
Italia ITALIA REGINA MONDIALE DELL’ENOTURISMO. LO DICE LA STAMPA INTERNAZIONALE. E PER GLI ITALIANI I SAPORI BATTONO L’ARTE. COSÌ LE RICERCHE DI “OSSERVATORIO GIORNALISTICO NATHAN IL SAGGIO” E “ISTITUTO PIEPOLI” PROMOSSE DA MARCHESI DE’ FRESCOBALDI 30 Giugno 2011
Non Solo Vino NELLA MANOVRA CORRETTIVA DELLA FINANZIARIA AL VAGLIO DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI, UNA NORMA SALVA-FURBETTI DEL LATTE. GLI SPLAFONATORI RESTANO CONDANNATI, MA NIENTE RECUPERO FORZATO DEL CREDITO, AL MASSIMO LA VECCHIA INGIUNZIONE DI PAGAMENTO 30 Giugno 2011
Video Quando l’impresa agricola diversifica e racconta il territorio con prodotti diversi ma dall’origine comune: dal cuore dell’Umbria arrivano il Sagrantino di Montefalco, l’olio, e ora anche la birra firmata Farchioni 3:35
Italia BORDEAUX, SEMPRE PIÙ IN ALTO! DOPO IL RECORD PER L’ANNATA 2009, I “FUTURES” DEI GRANDI CHATEAUX BORDOLESI VEDONO I PREZZI IN CRESCITA DEL 10-20%. GRAZIE ALLE RICHIESTE DEI MERCATI ASIATICI, CHE COMPENSANO LA “FIACCHEZZA” DEGLI USA 29 Giugno 2011
Italia DAL FARE MARKETING AL FARE MERCATO, CON L’IMPERATIVO DI COSTRUIRE RELAZIONI PIÙ DIRETTE E “AFFETTIVE” CON IL CONSUMATORE: ECCO LA STRADA PER CONQUISTARE I MERCATI SECONDO L’AGIVI, L’ASSOCIAZIONE DEI GIOVANI IMPRENDITORI DEL VINO 29 Giugno 2011
Italia IL TAPPO, FONDAMENTALE PER IL SUCCESSO O IL FALLIMENTO DI UN VINO VIVE UNA STAGIONE DI GRANDI NOVITA’: PROTAGONISTA NEL RISPETTO DELL’AMBIENTE CON IL BOX “ETICO” DI AMORIM CORK E DI INNOVAZIONE CON LA LINEA DI TAPPI “LEADER” DI NOMACORC 29 Giugno 2011
Non Solo Vino FIPE E LO “SPETTRO” IVA: “IL VENTILATO AUMENTO DI UN PUNTO PERCENTUALE PER I PUBBLICI ESERCIZI (OGGI AL 10%) AVRÀ UNA RICADUTA SUI PREZZI DEL SERVIZIO CON UN COSTO AGGIUNTIVO PER I CONSUMATORI DI 115 MILIONI DI EURO”. MA PER ORA TUTTI SMENTISCONO 29 Giugno 2011
Non Solo Vino SE SCOPRI CHE IL BIOLOGICO NON È UN TOCCASANA: PERCHÉ NON UTILIZZARE TRATTAMENTI ANTIPARASSITARI PUÒ ESSERE UNA CURA PEGGIORE DEL MALE. IL BATTERIO ESCHERICHIA COLI DOCET. MA, NONOSTANTE QUESTO, IL SETTORE VA FORTE IN ITALIA 29 Giugno 2011
Non Solo Vino AGRICOLTURA: “NECESSARIO RIVEDERE L’UTILIZZO DEI FONDI PUBBLICI PER LA COMUNICAZIONE, ALL’INSEGNA DELLA TRASPARENZA E DELL’ECONOMICITÀ NON VI SONO RENDITE DI POSIZIONE PER ALCUNO E TUTTI, COMPRESA LA RAI”. COSÌ IL MINISTRO SAVERIO ROMANO 29 Giugno 2011
L'Approfondimento Non più solo marketing, ma fare mercato con l’imperativo di costruire relazioni con il consumatore: ecco il futuro del vino. A dirlo l’Agivi, l’associazione dei giovani imprenditori del vino italiano. Le parole del presidente Carlotta Pasqua 5:09
Video Della cantina Toros è il miglior Friuliano, di Villa Russiz il miglior Pinot Grigio del Friuli Venezia Giulia: ecco i vincitori del premio Gran Noè - Friulano & friends 2011, promosso dall’Ersa, l’Agenzia per lo sviluppo rurale della Regione 2:35
Cantina La Vis LA-VIS APRE LA VIA RUSSA. LE ECCELLENZE ENOLOGICHE DEL GRUPPO TRENTINO DISTRIBUITE DA AZBUKA VKUSA, CATENA DI SUPERMERCATI DI QUALITÀ CON 40 PUNTI VENDITA A MOSCA E DINTORNI 29 Giugno 2011
Non Solo Vino IL SALAME PIÙ BUONO D’ITALIA? È LA SALSICCIA DI FORENZA DOLCE, VINCITRICE DEL CAMPIONATO ITALIANO DEL SALAME PROMOSSO DALL’ACCADEMIA DELLE 5T A MILANO. ECCO LA TOP FIVE DEI 5 MIGLIORI SALAMI DEL CONCORSO ... 29 Giugno 2011
Bisol GLI INGLESI “INCORONANO” VENISSA: IL FINANCIAL TIMES DEFINISCE IL RISTORANTE DI BISOL “UNO DEI TOP DELLA GASTRONOMIA VENEZIANA” 28 Giugno 2011
Non Solo Vino TORNA IL GRANDE CALDO, PER COMBATTERLO L’ALLEATO DI SEMPRE, IL GELATO. LA PASSIONE ESTIVA DEGLI ITALIANI NEL 2010 HA MOSSO 2 MILIARDI DI EURO, MA TRA CITTA’ E CITTA’ LE DIFFERENZE DI PREZZO SONO ABISSALI 28 Giugno 2011
Italia I GIOVANI ITALIANI BEVONO (E SI UBRIACANO) MENO. LO DICE LA RELAZIONE ANNUALE AL PARLAMENTO DEL DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI. MARTELLI (ASSOENOLOGI): “ABUSO NON È COLLEGATO AL CONSUMO DI VINO” 28 Giugno 2011
Italia CINA, IL VINO SBANCA ON-LINE: L’ENOTECA VIRTUALE YESMYWINE.COM, FONDATA DALL’IMPRENDITORE YUAN JIANG A SHANGAI VENDE 10.000 BOTTIGLIE AL GIORNO. CON ETICHETTE DA OGNI ANGOLO DEL PIANETA E PER TUTTE LE TASCHE 28 Giugno 2011
Non Solo Vino PERDERE PESO E, INSIEME, LA SALUTE: I RISCHI CHE SI CELANO DIETRO LE DIETE “FAI-DA-TE”, VERO SPECCHIO PER LE ALLODOLE CHE “ABBAGLIA” MOLTISSIMI GIOVANI. CON EFFETTI DEVASTANTI SUL FISICO E SULLA PSICHE. A DIRLO, L’ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ 28 Giugno 2011
Non Solo Vino A L’AQUILA L’EMERGENZA NON E’ FINITA: PER SENSIBILIZZARE L’OPINIONE PUBBLICA E DARE APPOGGIO ALL’IMPRENDITORIA CITTADINA ARRIVANO LE CENE “A 4 MANI” DELLA CHEF MARIA BUZZANCA. LA PRIMA E’ CON DAVIDE OLDANI DELLO STELLATO “D’O” 28 Giugno 2011
Non Solo Vino IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE, SAVERIO ROMANO FIRMA DECRETI PER DEFINIRE GLI IMPORTI DEGLI AIUTI UE 2010 PER PERE PESCHE, PRUGNE D’ENTE E POMODORI. “UN ATTO IMPORTANTE PER DARE RESPIRO E SOSTEGNO AI NOSTRI AGRICOLTORI” 28 Giugno 2011
Italia ESALTARE L’UNITA’ E LA COMPATTEZZA DELLE AZIENDE DEL VINO SICILIANO DI QUALITÀ E POTENZIARE LA PROMOZIONE ALL’ESTERO: ECCO GLI OBIETTIVI DI ANTONIO RALLO (DONNAFUGATA), NUOVO PRESIDENTE DI ASSOVINI. “NEL MONDO C’È VOGLIA DI SICILIA” 28 Giugno 2011
L'Approfondimento Il mercato cresce e chiede più vino, ma l’aumento produttivo va gestito con oculatezza e lungimiranza. A WineNews le parole di Giorgio Bosticco, direttore del Consorzio dell’Asti Docg: ‘‘soddisfare il mercato mantenendo la qualità del prodotto’’ 6:51