Non Solo Vino STOP AL CONSUMO DI TERRITORIO: A CASSINETTA DI LUGAGNANO (MILANO), PRIMO COMUNE A “ZERO CONSUMO DI SUOLO”, IL 29 OTTOBRE DI SCENA LA PRESENTAZIONE UFFICIALE DEL “FORUM NAZIONALE SALVIAMO IL PAESAGGIO, DIFENDIAMO I TERRITORI” PROMOSSO DA SLOW FOOD 27 Ottobre 2011
Non Solo Vino TRIESTE PERDE UNO DEI SUOI LOCALI STORICI: IL “CAFFÈ SPECCHI” DI PIAZZA UNITÀ D’ITALIA, NATO NEL LONTANO 1839, CHIUDE PER FALLIMENTO. NEI SUOI TAVOLINI SI SONO SEDUTI GRANDI PERSONALITA’, COME ITALO SVEVO, FRANZ KAFKA E JAMES JOYCE 27 Ottobre 2011
Italia VINO & MARKETING: IL COLOSSO DEL CAFFÈ STARBUCKS CI PROVA CON BACCO, E L’UNICO ITALIANO SELEZIONATO È IL PROSECCO DOCG. E LA CATENA UK ODDBINS, PER IL RILANCIO DOPO IL RISCHIO FALLIMENTO, LASCIA CHE SIANO I CLIENTI A FARE I PREZZI DEI VINI 26 Ottobre 2011
Non Solo Vino I MAESTRI ITALIANI DELLA CUCINA TRICOLORE INSIEME AGLI CHEF AMERICANI “SEGUACI” DEL GUSTO MADE IN ITALY PER CELEBRARE LA PASSIONE DELLA GRANDE MELA PER IL WINE & FOOD DEL BELPAESE: ECCO “IDENTITÀ NEW YORK” (31 OTTOBRE - 1 NOVEMBRE) 26 Ottobre 2011
Non Solo Vino EXPO 2015: LA CUCINA, IL VINO E I PIATTI DELLA TRADIZIONE ITALIANA SONO L’ASPETTO PIÙ RAPPRESENTATIVO DELL’IDENTITÀ NAZIONALE: LO DICE IL 46% DEGLI ITALIANI, “SONDATI” DA COLDIRETTI & SWG PER L’“INTERNATIONAL PARTICIPANTS MEETING” DI EXPO 2015 26 Ottobre 2011
Italia IL VINO CORRE SUL WEB: NEI PRIMI 9 MESI 2011, GLI APPASSIONATI HANNO SPESO 2,3 MILIONI DI EURO PER ACQUISTARE BOTTIGLIE (ANCHE VECCHIE ANNATE) SU EBAY. TRA GLI ITALIANI I PIÙ ACQUISTATI SONO SUPERTUSCAN E BRUNELLO DI MONTALCINO, POI BAROLO E BARBERA 26 Ottobre 2011
Il Commento Molti territori storicamente agricoli si stanno trasformando in eleganti periferie, in cui i contadini vengono soppiantati dai custodi e le vigne dalle piscine. Ne abbiamo parlato con il professor Attilio Scienza dell’Università di Milano 1:27
L'Approfondimento L’investimento nel vino d’alta gamma, un bene tangibile e longevo, da semplice bene rifugio, sta diventando una vera e propria possibilità d’investimento. Ne abbiamo parlato con Stefano Cordero di Montezemolo, massimo esperto di economia enoica 9:08
Non Solo Vino FIERACAVALLI N. 113: UN MADE IN ITALY AGRICOLO DA 6,5 MILIARDI DI EURO. L’UNICA FIERA IN EUROPA A VALORIZZARE TUTTE LE BIODIVERSITÀ ESISTENTI ED I LIBRI GENEALOGICI DI RAZZA 26 Ottobre 2011
Non Solo Vino ARRIVA L’ALLARME AGRITURIST (A CONVEGNO IL 5 NOVEMBRE) SUL FUTURO DEL PATRIMONIO CULTURALE E NATURALE. CONFAGRICOLTURA: “CONTINUA EROSIONE DI SUOLO DESTINATO ALL’AGRICOLTURA CHE E’ ARTEFICE DEL SUCCESSO DEL MADE IN ITALY ENOGASTRONOMICO” 26 Ottobre 2011
Non Solo Vino MALTEMPO: AGRICOLTURA SOTT’ACQUA. DANNI INGENTI. FRANE, SMOTTAMENTI E AZIENDE ISOLATE. MA QUANTE RESPONSABILITÀ. INCURIA E MANCATA PREVENZIONE CI COSTANO VITTIME E OLTRE 4 MILIARDI DI EURO L’ANNO 26 Ottobre 2011
Italia TORNA IL “MASTER IN CULTURA DEL CIBO E DEL VINO PER LA PROMOZIONE DELLE RISORSE ENOGASTRONOMICHE” DI UNIVERSITÀ CA’ FOSCARI DI VENEZIA. E L’ATENEO LO INSERISCE TRA I MASTER DI ECCELLENZA DELLA “CA’ FOSCARI CHALLENGE SCHOOL” 26 Ottobre 2011
Italia E SE IL VINO FOSSE L’INVESTIMENTO GIUSTO IN TEMPO DI CRISI ED ALTA VOLATILITÀ DI BORSA? SÌ, MA A PATTO DI OPERARE CON PROFONDA PROFESSIONALITÀ E CON BUONE DOSI DI EXPERTISE. LO ABBIAMO CHIESTO A CORDERO DI MONTEZEMOLO (EUROPEAN SCHOOL OF ECONOMICS) 26 Ottobre 2011
Italia WINENEWS SOTTO ATTACCO INFORMATICO DEGLI HACKER RUSSI, MA NESSUN RISCHIO PER I NAVIGANTI ... LA REDAZIONE SI SCUSA PER GLI INCONVENIENTI ! 26 Ottobre 2011
Non Solo Vino TUTTO OK PER MCMARCHESI ... AD OGGI OLTRE 1 MILIONE DI PERSONE HANNO SCELTO DI GUSTARE LE RICETTE DI MARCHESI DA MCDONALD’S. ROBERTO MASI (AD MCDONALD’S ITALIA): “MIGLIORE RISPOSTA ALLE CRITICHE” 26 Ottobre 2011
Italia ANCHE LA SICILIA AVRA’ IL SUO POLO ENOGASTRONOMICO: NASCE “VECCHIA DOGANA”, SHOWROOM DEL GUSTO A CATANIA, CHE OSPITERA’ DEGUSTAZIONI E CORSI DI CUCINA, PROMOSSI DAL “GAMBERO ROSSO”. OPENING IL 28 OTTOBRE CON UN “LIGHT & TASTE PARTY” 26 Ottobre 2011
Italia FRANCIA AL TOP PER QUALITÀ DELL’OFFERTA VINICOLA, MA L’ITALIA INCALZA, CON VINI TRICOLORI GIÀ NUMERI 1 IN MERCATI COME USA, CANADA, GERMANIA. LO DICE UN’INDAGINE AIS TRA SOMMELIER DEL MONDO. IL PIÙ AMATO? AMARONE, BRUNELLO, CHIANTI. È PROSECCO-MANIA 26 Ottobre 2011
Non Solo Vino UN PROVVEDIMENTO A COSTO ZERO PER LO SVILUPPO DEL PAESE? TUTELARE IL PATRIMONIO DI SAPERI E SAPORI CUSTODITO DAI PUBBLICI ESERCIZI: LO PROPONE LA FIPE, CHE AFFIANCA LE IMPRESE BALNEARI NELLA QUESTIONE CANONI DEMANIALI E CHIEDE UNA “QUOTA GIOVANI” 26 Ottobre 2011
Non Solo Vino ONU: UN TERZO DEL CIBO PRODOTTO NEL MONDO VIENE SPRECATO PER 1,3 MILIARDI DI TONNELLATE, EQUAMENTE DIVISI TRA PAESI INDUSTRIALIZZATI (670 MILIONI DI TONNELLATE) E QUELLI IN VIA DI SVILUPPO (630 MILIONI DI TONNELLATE), SOPRATTUTTO ORTOFRUTTA 26 Ottobre 2011
Non Solo Vino OSTERIA FRANCESCANA, ENOTECA PINCHIORRI, LE CALANDRE, VISSANI: ECCO I MIGLIORI RISTORANTI D’ITALIA DELLA GUIDA “ALBERGHI E RISTORANTI D’ITALIA 2012” DEL TOURING CLUB. LA LOMBARDIA GUIDA LA CLASSIFICA DELLE REGIONI DEI RISTORANTI ECCELLENTI 26 Ottobre 2011
Italia BACCO E IL “BUNGA BUNGA”, L’IMPERO ROMANO E IL VINO: ECCO LA STORIA DI “ROMA CAPUT VINI”, L’ULTIMO LIBRO DI GIOVANNI NEGRI, CHE RACCONTA DI COME ROMA SIA STATA FONDAMENTALE PER LA CULTURA DEL VINO NEL MONDO, CON QUALCHE CURIOSO “RETROSCENA” 25 Ottobre 2011
Non Solo Vino QUEL TARTUFO ARRIVA PROPRIO DA QUEL BOSCO E RISPETTA L’AMBIENTE: ECCO IL TARTUFO BIANCO DI MUZZANA DEL TURGNANO (UDINE), PRIMO AL MONDO CON LA CERTIFICAZIONE “PEFC”, LA PIÙ IMPORTANTE CERTIFICAZIONE EUROPEA PER LA GESTIONE FORESTALE SOSTENIBILE 25 Ottobre 2011
Non Solo Vino IL “PATRIMONIO ALIMENTARE DELL’UMANITÀ” FAO PER DIFENDERE LA BIODIVERSITÀ E PER AIUTARE LA LOTTA ALLA FAME: ECCO UNA DELLE PROPOSTE DEL VERTICE DI ROMA. FOCUS - FEDERALIMENTARE SI AD AIUTI E A RICERCA SU OGM. E IL “VADEMECUM” ANTI-SPRECO 25 Ottobre 2011
Non Solo Vino MENO OLIO MA DI BUONA QUALITÀ: COME PER LA VENDEMMIA, CALO DI QUANTITÀ, CHE NON INTACCHERÀ LA QUALITÀ DEL PRODOTTO. LO RILEVA L’ISMEA, CHE PREVEDE -5% SULLA PRODUZIONE 2010, MA CON OLII ECCELLENTI ... FOCUS: I DUE EVENTI “VERDI” IN UMBRIA E VENETO 25 Ottobre 2011
Non Solo Vino SE LA CRISI FA BENE AL “BEVERAGE”: TRA LUGLIO E OTTOBRE 2011, QUANDO LE DIFFICOLTÀ ECONOMICHE DEL MONDO SI SONO PREPOTENTEMENTE RIAFFACCIATE ALLA RIBALTA, VENDITE SCHIZZATE IN ALTO PER COLOSSI COME DIAGEO, PERNOD RICARD’S, LVMH E RÉMY COINTREAU 25 Ottobre 2011
Non Solo Vino WORLD PASTA DAY - GLI SPAGHETTI STREGANO ANCHE GLI SCEICCHI E LA PASTA, DI CUI L’ITALIA E’ LEADER (3.247 MILIONI DI TONNELLATE PRODOTTE), SI CONFERMA LA NUMERO UNO NEL FUTURO SEMPRE PIU’ GLOBALE: PIATTO PREFERITO IN 50 PAESI, VOLA SOPRATTUTTO AD EST 25 Ottobre 2011
Non Solo Vino L’INGANNO A TAVOLA COSTA PIÙ DI 150 EURO A FAMIGLIA: LA CIA COMMENTA LE CIFRE DEL RAPPORTO SULLA SICUREZZA ALIMENTARE. “TOLLERANZA ZERO” VERSO CHI SOFISTICA I CIBI, CON RISCHIO PER LA SALUTE DI CITTADINI E LA CREDIBILITÀ DELL’AGRO-ALIMENTARE ITALIANO 25 Ottobre 2011
Rocca delle Macie “ROCKEA: DAL VINO ALL’ACQUA”, ECCO IL PROGETTO TARGATO ROCCA DELLE MACIE E WINE SURF: IN VENDITA LE BOTTIGLIE DI VINO RICAVATE DALLA PICCOLA VITE ROCKEA PER PORTARE L’ACQUA IN UN ORFANOTROFIO DEL MALAWI, IN AFRICA ORIENTALE 25 Ottobre 2011
Italia “ROCKEA: DAL VINO ALL’ACQUA”, ECCO IL PROGETTO TARGATO ROCCA DELLE MACIE & IL BLOG WINE SURF: IN VENDITA LE BOTTIGLIE DI VINO RICAVATE DALLA PICCOLA VITE ROCKEA PER PORTARE L’ACQUA IN UN ORFANOTROFIO DEL MALAWI, IN AFRICA ORIENTALE 25 Ottobre 2011
Italia “WINE EMOTIONS”: IL VINO ITALIANO E LE SUE IMMAGINI AL KAOHSIUNG MUSEUM OF FINE ARTS DI TAIWAN (2 OTTOBRE/19 FEBBRAIO 2012). PER BEATRICE HSIEH, DIRETTRICE DEL MUSEO, “IL VINO ITALIANO DI QUALITÀ È BELLEZZA SPENDIBILE IN IMMAGINE” 25 Ottobre 2011
Non Solo Vino PASSAGGIO DI CONSEGNE IN CONFAGRICOLTURA: LUIGI MASTROBUONO È IL NUOVO DIRETTORE GENERALE. LA SUA NOMINA, GIÀ APPROVATA, SARÀ ESECUTIVA DAL 7 NOVEMBRE 25 Ottobre 2011
Non Solo Vino IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE SAVERIO ROMANO: “GRAZIE ALLA SINERGIA CON ABI E ISMEA ARRIVA UN FORTE IMPULSO AL CREDITO PER LE AZIENDE AGRICOLE ITALIANE” 25 Ottobre 2011