L'Approfondimento Il mercato più importante per il mondo del vino, e quindi per l’Italia, sono gli Usa: che approccio serve per poter fare affari in un mercato del genere? Lo abbiamo chiesto a Anthony Indaimo, chairman dello Studio legale internazionale Withers Llp 2:18
Non Solo Vino NELL’EMILIA ROMAGNA DEL POST SISMA SI FA LA CONTA DEI DANNI, E IL LAMBRUSCO È QUASI SALVO. I PRIMI AIUTI ECONOMICI ARRIVANO DALLE REGIONI, STEFANO (ASSESSORE AGRICOLTURA PUGLIA): “CONTRIBUTO DI SOLIDARIETÀ TERREMOTO A CARICO DEI PSR DELLE REGIONI” 31 Maggio 2012
Italia IL VINO PRENDE CASA A BORDEAUX: IL “WINE CULTURAL CENTRE” NON SARÀ UN MUSEO, NÉ UN PARCO A TEMA, MA IL LUOGO IN CUI I WINE LOVERS DI TUTTO IL MONDO POTRANNO SCOPRIRE TUTTE LE DIMENSIONI DEL VINO, ANCHE GRAZIE ALL’IMPEGNO ECONOMICO DEI PRODUTTORI 31 Maggio 2012
Italia IL BAROLO SALUTA UNA STELLA: UN ALTRO GRANDE DEL VINO ITALIANO, ALDO CONTERNO, TRA I PADRI DEL BAROLO CHE NEGLI ANNI ’60 HA CONQUISTATO IL MONDO, SI È SPENTO DOPO UNA LUNGA MALATTIA AD 82 ANNI 31 Maggio 2012
Italia IL “MIGLIOR VINO DEL SINDACO”? È PORTOGHESE, DOLCE, BIO E NASCE DAI VIGNETI DI PROPRIETÀ DI UN COMUNE: È IL CONDE DE OEIRAS, BLEND DELLA CAMARA MUNICIPAL DE OEIRAS, ELETTO DALLA “SELEZIONE DEL SINDACO”, CONCORSO INTERNAZIONALE DELLE CITTÀ DEL VINO 31 Maggio 2012
Il Commento ‘‘Il problema del binge drinking esiste anche in Italia ma, al contrario di quanto avviene nel Nord Europa, sparisce dopo i 18 anni’’. A WineNews, il sondaggista del piccolo schermo, Renato Mannheimer racconta il rapporto tra italiani ed alcol 2:20
Italia VINO & ALCOL, “ITALIANS DRINK IT BETTER”: DAI MENO GIOVANI AI GIOVANISSIMI, PER LA MAGGIORANZA BERE FA RIMA CON MODERAZIONE, GRAZIE ALLA CULTURA MEDITERRANEA, CON IL CALICE DI FIANCO AL PIATTO. A DIRLO DUE RICERCHE BY ISPO (MANNHEIMER) & NIELSEN 31 Maggio 2012
L'Intervista Dalle dinamiche dei Paesi dell’Est, Cina ed India su tutti, alle possibilità offerte dagli Usa, dalle problematiche legate all’economia interna alle abitudini di consumo degli italiani: a WineNews, il presidente di Federvini Lamberto Vallarino Gancia 6:00
Italia ECCO IL “BIBENDA EXECUTIVE MASTER”, IL NUOVO CORSO DI FORMAZIONE AVANZATA DEI SOMMELIER D’ITALIA (AIS), PER FORMARE NUOVI COMUNICATORI ECCELLENTI DEL VINO, DELLE SUE QUALITÀ, MA ANCHE DELLE SUE STORIE, DEI SUOI TERRITORI E DEI SUOI VALORI 31 Maggio 2012
Italia FEDERVINI: IL VINO ITALIANO VINCE GRAZIE ALL’EXPORT ANCHE NEL 2011, REGISTRANDO UN CONFORTANTE +12% SUL 2010 E IL COMPARTO PUÒ GUARDARE CON FIDUCIA AL FUTURO NONOSTANTE LA CRISI MA LE ISTITUZIONI DEVONO ESSERE PIÙ VICINE AL MADE IN ITALY ENOICO 31 Maggio 2012
Italia GLI USA SONO IL PRIMO MERCATO AL MONDO PER IL VINO CON 350 MILIONI DI CASSE CONSUMATE NEL 2011, MA PER CONQUISTARE GLI STATES E’ NECESSARIO IL GIUSTO APPROCCIO. LO STUDIO LEGALE WHITNERS RIUNISCE PRODUTTORI E FINANZA PER “LA CONQUISTA DELL’AMERICA” 31 Maggio 2012
Video Le bollicine italiane alla conquista del mondo: molti Consorzi, dopo aver conquistato milioni di wine lovers del Belpaese, guardano ai mercati esteri per crescere ancora. Ma è così per tutti? E quali sono le diverse strategie di crescita? 4:54
Non Solo Vino FIRENZE SI TRASFORMA IN “FLORENCE” PER FESTEGGIARE I 60 DI REGNO DELLA REGINA ELISABETTA II. IL BRITISH INSTITUTE FESTEGGERÀ IL GIUBILEO DI DIAMANTE DELLA SOVRANA CON UN TEA PARTY, IL 3 GIUGNO, APERTO A TUTTI NELLA SUA SEDE IN LUNGARNO GUICCIARDINI 31 Maggio 2012
Non Solo Vino CON L’ESTATE ARRIVA IL PESCE IN TAVOLA, MA NON TUTTO FA BENE. ALCUNI CONTENGONO PIÙ COLESTEROLO DI ALTRI: IL RECORD SPETTA AL CALAMARO, MA ANCHE VONGOLE E ARAGOSTE NON SONO DA MENO. ECCO I CONSIGLI DELLA SISA-SOCIETÀ ITALIANA STUDIO ARTERIOSCLEROSI 31 Maggio 2012
Non Solo Vino “STOP ALLA FAME NEL MONDO E ALLA MALNUTRIZIONE ALTRIMENTI NON CI POTRÀ MAI ESSERE UNO SVILUPPO SOSTENIBILE”. LO DICE LA FAO-L’ORGANIZZAZIONE PER L'ALIMENTAZIONE E L'AGRICOLTURA, IN VISTA DEL SUMMIT MONDIALE “RIO+20” DI SCENA A GIUGNO A RIO DE JANEIRO 31 Maggio 2012
Video Ridare identità ai diversi territori del Trentino e dell’Alto Adige: ecco il rilancio di La-Vis, tra le più importanti realtà enoiche del territorio. Con un debito che si riduce (già sceso da 95 a 58 milioni) e il fatturato che torna a salire 5:06
Italia TRIPLICATE IN 10 ANNI LE IMPORTAZIONI DI VINO IN POLONIA, CHE NEL 2011 HANNO RAGGIUNTO 167 MILIONI DI EURO, CON IL VINO ITALIANO CHE HA PIÙ CHE RADDOPPIATO IL SUO VALORE PASSANDO DA 10 A 23 MILIONI. IERI A VARSAVIA LA BORSA VINI 30 Maggio 2012
Italia “TRE GIORNI DA SOGNO (E UNA NOTTE BIANCA, DI SOLIDARIETA’)”: A SPOLETO, DALL’1 AL 3 GIUGNO, TORNA “VINI NEL MONDO”, UN LUNGO WEEK END DEDICATO AI WINE LOVERS DEL BELPAESE CON DEGUSTAZIONI PER TUTTI I PALATI E SPETTACOLI NEL SEGNO DI BACCO 30 Maggio 2012
Italia IL VINO CONTRO L’ABUSO DI ALCOL, COME ALFIERE DI QUEL MODO DI BERE MEDITERRANEO, FATTO DI CONSUMO MODERATO E ABBINATO AL CIBO CHE E’ L’ANTITESI DELL’ABUSO. E POI EXPORT, ITALIA E BUROCRAZIA: DOMANI A ROMA CON FEDERVINI RENATO MANNHEIMER 30 Maggio 2012
Italia RIDARE IDENTITÀ AI DIVERSI TERRITORI DEL TRENTINO E DELL’ALTO ADIGE: ECCO IL RILANCIO DI LA-VIS, TRA LE PIÙ IMPORTANTI REALTÀ ENOICHE DEL TERRITORIO. CON UN DEBITO CHE SI RIDUCE (GIÀ SCESO DA 95 A 58 MILIONI) E IL FATTURATO CHE TORNA A SALIRE 30 Maggio 2012
Non Solo Vino DAL LAMBRUSCO ALL’ACETO BALSAMICO DI MODENA, DAL GRANA AL PARMIGIANO, DAL PROSCIUTTO DI PARMA: LA “FOOD VALLEY” CROLLA SOTTO I COLPI DEL TERREMOTO. PER COLDIRETTI DANNI A 500 MILIONI DI EURO. FOCUS - FEDERALIMENTARE: “COLPITO IL CUORE DELL’INDUSTRIA” 30 Maggio 2012
Italia UN MILIONE E 200.000 ENOAPPASSIONATI, SOPRATTUTTO GIOVANI E FAMIGLIE (+20% SULL’EDIZIONE 2011) E PIÙ DI 600.000 BOTTIGLIE STAPPATE IN OLTRE 800 AZIENDE IN TUTTO LO STIVALE: CANTINE APERTE FESTEGGIA I 20 ANNI CON UN’EDIZIONE DA RECORD 30 Maggio 2012
Italia IL BUSINESS DEL VINO MONDIALE CONTINUERÀ A CRESCERE, TRAINATO DA ASIA E CINA. A CONFERMARLO RICERCHE E STUDI DA VINEXPO ASIA- PACIFIC. E L’ITALIA NON STA A GUARDARE, CON TANTI PROGETTI IN CAMPO. E ORA ARRIVA ANCHE “L’ITALIAN WINE EXPERIENCE” A CANTON 30 Maggio 2012
Il Commento In Franciacorta i produttori di vino scendono al fianco delle Pubbliche Amministrazioni per prendersi cura del proprio territorio, perché il vino è nulla senza la propria terra. Ne abbiamo parlato con il presidente del Consorzio, Maurizio Zanella 3:34
Cantina La Vis RIDARE IDENTITÀ AI DIVERSI TERRITORI DEL TRENTINO E DELL’ALTO ADIGE: ECCO IL RILANCIO DI LA-VIS, TRA LE PIÙ IMPORTANTI REALTÀ ENOICHE DEL TERRITORIO. CON UN DEBITO CHE SI RIDUCE (GIÀ SCESO DA 95 A 58 MILIONI) E IL FATTURATO CHE TORNA A SALIRE 30 Maggio 2012
Non Solo Vino ALIMENTARE: I CIBI KOSHER POSSONO TROVARE ULTERIORE PUNTO DI FORZA NELLA QUALITÀ E NELLA SALUBRITÀ DELLE PRODUZIONI AGRICOLE “MADE IN ITALY”. LA CIA: “OTTIME OPPORTUNITÀ COMMERCIALI SI PRESENTANO PER AZIENDE AGRO-ALIMENTARI SU MERCATI INTERNAZIONALI” 29 Maggio 2012
Non Solo Vino I NUCLEI ANTISOFISTICAZIONE DEI CARABINIERI PREMIATI OGGI DAL MINISTRO DELLA SALUTE RENATO BALDUZZI. IL PRESIDENTE DI FEDERALIMENTARE FILIPPO FERRUA: “IL LORO LAVORO FONDAMENTALE PER IL PRIMATO ITALIANO DELLA SICUREZZA ALIMENTARE” 29 Maggio 2012
Italia IL BAROLO 2008 PRONTO AL DEBUTTO IN SOCIETÀ .... VERNISSAGE UFFICIALE DELLA NUOVA ANNATA DEL “RE DEI VINI” IL 3 GIUGNO A BAROLO CON L’ENOTECA DEL BAROLO E OLTRE 100 VIGNERONS. FOCUS: LA VENDEMMIA 2008 VISTA DALL’ENOLOGO ARMANDO CORDERO 29 Maggio 2012
Italia UN’ASTA PER UN SORRISO: IL 7 GIUGNO AL CIRCOLO CANOTTIERI ANIENE A ROMA, VINI ITALIANI PROTAGONISTI DELL’“INCANTO SOLIDALE” PROMOSSO DALLA “FONDAZIONE OPERATION SMILE ITALIA ONLUS” A FAVORE DELLE CURE MEDICHE DEI BAMBINI IN KENYA, GIORDANIA E GHANA 29 Maggio 2012
Non Solo Vino “L’ITALIA SCIVOLA SULL’OLIO D’OLIVA. OCCORRONO SCELTE DECISE PER RILANCIARE LA COMPETITIVITÀ DEL PRODOTTO NAZIONALE”: COSÌ CONFAGRICOLTURA DOPO L’APERTURA DELLO STOCCAGGIO PRIVATO ANCHE PER LE CATEGORIE VERGINE ED EXTRAVERGINE DA PARTE DELL’UE 29 Maggio 2012