Italia LO CHARDONNAY È DI DESTRA, LO CHAMPAGNE INVECE È DI SINISTRA. NO, NON È GABER, MA IL RISULTATO DI UN SONDAGGIO FATTO IN USA ALLA VIGILIA DELLE PRESIDENZIALI 2012 (6 NOVEMBRE), DA CUI EMERGE CHE IL VINO, ESSENZIALMENTE, È ROBA DA DEMOCRATICI ... 25 Ottobre 2012
Video Dalla contrapposizione tra piccoli agricoltori e grande industria dell’agroalimentare, ad una nuova e virtuosa alleanza tra due realtà imprescindibili che devono dialogare: ecco la nuova mission di Slow Food nelle parole del fondatore Carlo Petrini 0:49
Italia AD HONG KONG, L’ASTA DI CHRISTIE’S DEDICATA AI VINI DEL COMITATO DEI GRANDI CRU D’ITALIA, SUPERA IL MILIONE DI DOLLARI. AD AGGIUDICARSI I LOTTI PIÙ IMPORTANTI GLI IMPRENDITORI PIU’ FACOLTOSI DELLA CITTA’-STATO, IN CIMA ALLA CLASSIFICA DI “FORBES” 25 Ottobre 2012
Italia DAL PIEMONTE ALLA TOSCANA, ECCO I VINCITORI ITALIANI DEI “GOLD & REGIONAL TROPHY” AI “DECANTER WINE AWARDS ASIA”, IL CONCORSO PROMOSSO DAL MAGAZINE INGLESE LEADER NELL’EUROPA NEL BICCHIERE, DI SCENA AD HONG KONG 25 Ottobre 2012
Non Solo Vino TANTI AUGURI, SANDWICH! LO SPUNTINO SIMBOLO DELLA CULTURA GASTRONOMICA INGLESE FESTEGGIA 250 DI STORIA COL “PERFECT BEEF SANDWICH”, IL PANINO D’AUTORE FIRMATO DALLO CHEF ANDREA BERTON, DI SCENA OGGI NEL BRITISH PUB DEL “SALONE DEL GUSTO” DI TORINO 25 Ottobre 2012
Non Solo Vino IL BACIO PERUGINA SPEGNE LE CANDELINE: IL FAMOSO CIOCCOLATINO, DI CUI SE NE VENDONO 300 MILIONI OGNI ANNO IN 55 PAESI DEL MONDO, FESTEGGIA 90 ANNI DI STORIA FATTA DI FRASI D’AMORE E TESTIMONIAL CELEBRI, DA RODOLFO VALENTINO A VITTORIO GASSMAN 25 Ottobre 2012
Italia DAL CIOCCOLATO AL LAMBRUSCO, DAL MERLOT AL DERBY DEL SANGIOVESE FINO AL TREKKING URBANO FRA I SAPORI, SI ALZA IL SIPARIO SU UN ALTRO WEEK-END, E NON SOLO, A TUTTO WINE & FOOD ALL’ITALIANA, CHE METTE D’ACCORDO GOLOSI, GOURMET E PALATI DI TUTTI I GUSTI 25 Ottobre 2012
Non Solo Vino PAZZI PER LE “FRENCH FRIES”? C’È UN POSTO AD HOC PER CHI DELLA PATATA FRITTA NON PUÒ PROPRIO FARE A MENO: È IL “FRIETMUSEUM”, IL MUSEO DELLE PATATE FRITTE A BRUGES IN BELGIO, CHE NEL 2011 HA AVUTO UN BOOM DI PRESENZE CON 70.000 VISITATORI GOURMET ... 25 Ottobre 2012
Non Solo Vino È PASTA MANIA: SONO PIÙ DI 13 MILIARDI I PIATTI CREATI NEL MONDO CON LA PASTA ITALIANA, LEADER NEL 2011 (3.300 MLN DI TONNELLATE PRODOTTE) E NEL 2012 EXPORT A +7,8%. ECCO I NUMERI DELLA PASTA, DI SCENA OGGI AL “WORLD PASTA DAY” A CITTA' DEL MESSICO 25 Ottobre 2012
Non Solo Vino PER L’80% DELLE DONNE ITALIANE LA COLAZIONE È UN “MUST”, PERCHÉ UN’ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA, POCO CONDIZIONATA DA RINUNCE O SACRIFICI, È DETERMINANTE PER IL BENESSERE INTERIORE. PAROLA DEL SONDAGGIO DI GFK EURISKO PER KELLOGG’S SPECIAL K 24 Ottobre 2012
Non Solo Vino LA CONTRAFFAZIONE DELL’AGROLIMENTARE MADE IN ITALY FA BELLA MOSTRA DI SÉ PERFINO A PARIGI. LA VITTIMA È IL PECORINO ROMANO “RIVISTO” COME “ROMANO CHEESE” DAL MARCHIO USA BELGIOIOSO. IMMEDIATA LA DENUNCIA DEL CONSORZIO DEL PEOCORINO ROMANO DOP 24 Ottobre 2012
Italia CAMBIO AL VERTICE DEL GRUPPO MEZZACORONA, UNO DEI GIGANTI DELLA COOPERAZIONE TRENTINA: FABIO MACCARI È IL NUOVO DIRETTORE GENERALE CHE PRENDE IL POSTO DELLO STORICO AD FABIO RIZZOLI IN CARICA DAL 1971 24 Ottobre 2012
Non Solo Vino A SCUOLA DA EATALY: IL FOOD CONCEPT STORE DEL MADE IN ITALY DI NEW YORK DIVENTA AULA PER BAMBINI E TEENAGER. ECCO L’INIZIATIVA BY IACE CHE INSEGNA A FAR LA SPESA E CUCINARE CIBI SANI ALLE NUOVE GENERAZIONI DELLA GRANDE MELA. AL VIA IL 29 E 30 OTTOBRE 24 Ottobre 2012
Italia ANCHE A LONDRA, LA VERA FORZA DEL VINO ITALIANO È L’UNICITÀ DEGLI AUTOCTONI, CHE I WINE LOVERS DI SUA MAESTÀ CONOSCERANNO IL 27 OTTOBRE CON LA DEGUSTAZIONE GUIDATA DI DUE CRITICI D’ECCEZIONE, I FRANCESI BETTANE & DESSEAUVE 24 Ottobre 2012
Video ‘‘Dopo 26 generazioni e 500 anni di storia nel mondo del vino, questo non è un punto di arrivo ma una nuova partenza, sognata e pensata per le prossime 26 generazioni’’. Così Piero Antinori presenta a WineNews la nuova cantina nel Chianti Classico 2:04
L'Intervista I vini biologici? Una moda passeggera. Vini più leggeri? Ok, ma il Barolo ha più di 14 gradi dagli anni settanta ... La forza dell’Italia? I vitigni autoctoni. A WineNews Antonio Galloni, tra le firme più prestigiose della critica enologica 8:18
Italia “DOPO 26 GENERAZIONI E 500 ANNI DI STORIA NEL VINO, QUESTO NON È UN PUNTO DI ARRIVO MA UNA NUOVA PARTENZA, SOGNATA E PENSATA PER LE PROSSIME 26 GENERAZIONI”. COSÌ IL MARCHESE PIERO ANTINORI NELL’APERTURA DELLA NUOVA CANTINA NEL CHIANTI CLASSICO 24 Ottobre 2012
Non Solo Vino OBBLIGO DELLA FORMA SCRITTA PER I CONTRATTI DI CESSIONE DI BENI AGRICOLI E ALIMENTARI E, SOPRATTUTTO, RIDEFINIZIONE DEI TERMINI DI PAGAMENTO PER LE CESSIONI DI PRODOTTI AGRICOLI E ALIMENTARI: OGGI ENTRA IN VIGORE L’ARTICOLO 62 24 Ottobre 2012
Non Solo Vino DAL “CIBUS MARKET CHECK” AL “CIBUS GLOBAL FORUM” FINO AL “THAIFEX, WORLD OF FOOD”, ECCO IL TOUR ON THE ROAD ASPETTANDO “CIBUS 2014”, IL SALONE DELL’ALIMENTAZIONE (PARMA, 5/8 MAGGIO 2014) PRESENTATO DA FIERE DI PARMA E FEDERALIMENTARE A PARIGI 24 Ottobre 2012
Italia DALLA VALLE D’AOSTA ALLA CAMPANIA, DAL PIEMONTE ALLA PUGLIA, PASSANDO PER LA LOMBARDIA, RACCONTANO L’ITALIA ENOICA: ECCO I VINCITORI DI “AUTOCTONI, CHE PASSIONE!”, LE ECCELLENZE LOCALI DEL BELPAESE AGLI “AUTOCHTONA AWARD” DI BOLZANO 24 Ottobre 2012
Italia I VINI BIOLOGICI? UNA MODA PASSEGGERA. VINI PIU’ LEGGERI? OK, MA IL BAROLO HA PIU’ DI 14 GRADI DAGLI ANNI SETTANTA ... LA FORZA DELL’ITALIA? I VITIGNI AUTOCTONI. A WINENEWS ANTONIO GALLONI, TRA LE FIRME PIU’ PRESTIGIOSE DELLA CRITICA ENOLOGICA 24 Ottobre 2012
Il Commento La ‘‘conversione” di Carlin Petrini, fondatore e presidente di Slow Food, che auspica ‘‘l’alleanza tra agricoltori e agroindustria’’, ‘‘benedetta’’ dal Ministro Catania: ‘‘giusto fare tutto il possibile per ridare valore al lavoro nei campi’’ 0:42
L'Approfondimento ‘‘I luoghi in cui nasce il vino devono dimostrare che la ricchezza che si trae dalla terra viene realizzata in armonia con la terra stessa’’. Così l’autore della nuova cantina di Antinori nel Chianti Classico, l’architetto Marco Casamonti 2:43
Non Solo Vino LEGGE 27 ARTICOLO 62, OGGI ENTRANO IN VIGORE LE NUOVE DISPOSIZIONI PREVISTE DALLA LEGGE 27/2012. LO RICORDA ANCHE; CON UNA NOTA STAMPA, IL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE 24 Ottobre 2012
Non Solo Vino PRODOTTO DAGLI APICOLTORI ITALIANI DELL’UNAAPI E CON LE API STAR A TEATRO, IL 26 OTTOBRE A “TERRA MADRE” A TORINO VA IN SCENA “LA SOLITUDINE DELL’APE”, SPETTACOLO DI NARRAZIONE E CANZONI PER NON LASCIARE SOLE LE API NELLA LOTTA CONTRO I PESTIDICI 24 Ottobre 2012
Non Solo Vino MODERNITÀ & TRADIZIONE: È LA RICETTA DEL “CAFE2GO”, COFFEE-BAR DALLE USANZE BEDUINE TRA I GRATTACIELI DI DUBAI. L’INGREDIENTE FORTE DEI PIATTI DEL MENU? IL LATTE DI CAMMELLO RICCO DI PROPRIETÀ NUTRIENTI. E LA PROSSIMA SFIDA È USARLO PER IL CAPPUCCINO 24 Ottobre 2012
Non Solo Vino SE IL WEB DIVENTA LA TAVOLA CHE UNISCE GLI ITALIANI: ECCO LA “PARMIGIANO REGGIANO NIGHT”, PRIMA CENA 2.0 A BASE DI PARMIGIANO REGGIANO. PROMOSSA DAL CONSORZIO DI TUTELA (27 OTTOBRE) PER CUI TUTTI POSSONO CUCINARE (ANCHE MASSIMO BOTTURA) CON UN CLICK 24 Ottobre 2012
Italia OCM VINO CAMPAGNA 2011/2012 - IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE MARIO CATANIA: “340 MILIONI PER IL SETTORE ... UTILIZZATO PRATICAMENTE L’INTERO BUDGET MESSO A DISPOSIZIONE DALL’UNIONE EUROPEA”. TUTTI I PARTICOLARI DELLE RISORSE UE 24 Ottobre 2012
Italia L’UNICA CERTEZZA, QUANDO SI PARLA DI QUALITÀ DEL VINO, È CHE SEMBRANO NON ESSERCI CERTEZZE. PERCHÉ LE MODE DEL GUSTO CAMBIANO, I CRITERI DI GIUDIZIO DI CRITICA E CONSUMO ANCHE. LA DIFFERENZA È NELLA DISTINTIVITÀ. COSÌ GLI ESPERTI A CA’ DEL BOSCO 23 Ottobre 2012
Non Solo Vino “5 ANNI DI CEMENTIFICAZIONE A QUOTA ZERO” È LA RICHIESTA DEGLI ASSESSORI ALL’AGRICOLTURA DEL VENETO, MANZATO, E DELLA PUGLIA, STEFÀNO, AL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE IN ATTESA CHE SIA LEGGE LA PROPOSTA CONTRO LA CEMENTIFICAZIONE DEL TERRITORIO 23 Ottobre 2012
Italia È LA N. 12 E ARRICCHISCE UN VERO E PROPRIO MUSEO A CIELO APERTO NEL CUORE DEL CHIANTI CLASSICO CON OPERE DI MICHELANGELO PISTOLETTO, DANIEL BUREN, ANISH KAPOOR: IL 28 OTTOBRE IL CASTELLO DI AMA PRESENTA LA NUOVA INSTALLAZIONE DI PASCALE MARTINE TAYOU 23 Ottobre 2012
Non Solo Vino È TEMPO DI FUNGHI, MA ATTENZIONE AI QUELLI CHE SEMBRANO INVITANTI E INVECE SONO VELENOSI. ECCO I CONSIGLI DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO, PER ANDARE SUL SICURO “IN PENTOLA”: UN ESEMPIO? NON FIDARSI DI “PRESUNTI ESPERTI” E NEL DUBBIO NON MANGIARLI 23 Ottobre 2012