Italia ARTICOLO 62 LEGGE 27, CROCE E DELIZIA PER IL VINO ITALIANO: TRA TERMINI DI PAGAMENTO CHE CAMBIANO, SANZIONI, ED UN DECRETO ATTUATIVO NON ANCORA IN GAZZETTA UFFICIALE CHE LASCIA DUBBI SU UNA RIFORMA POSITIVA NELLO SPIRITO MA DA “TESTARE” SUL MERCATO 18 Ottobre 2012
Non Solo Vino CHE IL PRELIBATO TARTUFO, CON I SUOI PROFUMI E SAPORI, E CON IL SUO VALORE ECONOMICO (FINO A 4.000 EURO AL CHILO), SIA UN PATRIMONIO, NESSUNO PUÒ METTERLO IN DUBBIO. MA ORA C’È CHI CANDIDA “LA CULTURA DEL TARTUFO” A “PATRIMONIO UNESCO” 18 Ottobre 2012
Italia MANCA SOLO L’OK DEL SENATO, E POI BERE UN CALICE DI VINO IN UN BAR, O COMPRARE UNA BOTTIGLIA, SARÀ VIETATO UFFICIALMENTE AI MINORI DI 18 ANNI. LO PREVEDE IL DDL DI CONVERSIONE DEL DECRETO LEGGE 158 DEL 13 SETTEMBRE 2012 (GIÀ APPROVATO DALLA CAMERA) 18 Ottobre 2012
Non Solo Vino PIÙ FRUTTA NELLE BEVANDE CHE FA FELICI AGRICOLTORI E CONSUMATORI, PIÙ TEMPO (9 MESI DALLA NORMA) PER L’INDUSTRIA PER ADEGUASI: IL “COMPROMESSO BEVANDE” SPIEGATO A WINENEWS DAL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE AGRICOLTURA DELLA CAMERA, PAOLO RUSSO 18 Ottobre 2012
Non Solo Vino AGRICOLTURA IN CONTROTENDENZA: VALORE AGGIUNTO +1,1%, ADDETTI A +6,2%, 1 AZIENDA SU 3 È ROSA, POTREBBE ASSORBIRE 200.000 UNITÀ E SETTORE CON FORTI POTENZIALITÀ. PAROLA DELLA CIA - CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI CHE CHIEDE MENO COSTI E BUROCRAZIA 18 Ottobre 2012
Italia CLIMA FREDDO, MA SENTIMENT “CALDO” PER I VINI ITALIANI NEI PAESI SCANDINAVI. LO SPIEGANO A VINITALY GIORNALISTI E BLOGGER DEL NORD EUROPA: IL DANESE OLE UDSEN, IL FINLANDESE TIMO JOKINE, E LO SVEDESE ANDERS RÖTTORP 18 Ottobre 2012
Italia IL WINE & FOOD ITALIANO SEMBRA ESSERE IMPRESCINDIBILE DAL SISTEMA ITALIA FATTO DI BELLEZZE CULTURALI, NATURALI E ARCHITETTONICHE. DA “MILANO GOLOSA” A “MONDO MERLOT”, DA “AUTOCHTONA” AL “CINEMA IN CANTINA”, ECCO COME IL BUONO INCONTRA IL BELLO 18 Ottobre 2012
Italia LE “CITTÀ DEL VINO VIRTUOSE”? CUSTODI DEI TERRITORI E DELLA CULTURA DEL VINO, ATTIVE NEL MONDO DEL WINE & FOOD, E SARANNO INCORONATE ALLA “CONVENTION D’AUTUNNO” DELLE CITTÀ DEL VINO (20/21 OTTOBRE, BERTINORO), QUANDO SARÀ ELETTO IL NUOVO PRESIDENTE 18 Ottobre 2012
Italia È LA “VINTAGE STRATEGY” LA CARTA VINCENTE DEL VINO ITALIANO NEGLI STATI UNITI SECONDO L’ISTITUTO GRANDI MARCHI, OGGI IN PASSERELLA A NEW YORK PER IL “SIMPLY ITALIAN-GREAT WINES”, IL TOUR DEL VINO ITALIANO OLTREOCEANO CON IEM E “WINE SPECTATOR” 18 Ottobre 2012
Italia IN 10 ANNI BOOM DI VENDITE NEL MONDO DI SPUMANTI (+31%) E ROSATI (+20%) CONSEGUENZA DI GUSTI CHE VANNO VERSO VINI LEGGERI E A BASSA GRADAZIONE. COSÌ FEDAGRI. GARDINI: “PASSATI DA PREDOMINIO OFFERTA A PREDOMINIO DOMANDA INTERMEDIATA (DISTRIBUZIONE)” 18 Ottobre 2012
L'Approfondimento Termini di pagamento che cambiano, sanzioni, dubbi interpretativi: nelle parole dell’avvocato Marco Giuri dell’Unione dei Giuristi della Vite e del vino, ecco cosa cambia per il mondo del vino, con l’entrata in vigore della ‘‘articolo 62’’ 7:46
Non Solo Vino SUPERANO I 200 MILIONI LE GARANZIE DIRETTE ISMEA-SGFA RISERVATE AL MONDO AGRICOLO. UN TREND IN CRESCITA DAL 2009, MA IL CREDIT CRUNCH “MORDE” E LE EROGAZIONI DELLE BANCHE ALLE IMPRESE AGRICOLE, NEI SEMESTRE 2012, SEGNANO UN -30% SUL 2011 18 Ottobre 2012
Italia IL GRANDE RITORNO DEL “FIASCO”: ACCANTONATO NEGLI ANNI PASSATI ANCHE PERCHÉ ASSOCIATO AD UN’IMMAGINE POCO PRESTIGIOSA, OGGI È RUFFINO (CONSTELLATION BRANDS) A RIPROPORRE IN CHIAVE MODERNA UN SIMBOLO INDIMENTICATO DEL CHIANTI E DELLA TOSCANA ENOICA 18 Ottobre 2012
Rocca delle Macie È LA GIOVANE ARTISTA ILARIA DEL MONTE A VINCERE IL “PREMIO INTERNAZIONALE DI PITTURA ZINGARELLI-ROCCA DELLE MACÌE”, PREMIATA OGGI ROCCA DELLE MACÌE, CON L’OPERA “PRIMA CHE I GALLI CANTINO”. A RAFFAELE FIORELLA IL “PREMIO SPECIALE FAMIGLIA ZINGARELLI” 18 Ottobre 2012
L'Intervista Nel ddl Balduzzi c’è un emendamento che piace agli agricoltori, ma molto meno agli industriali, quello sulla maggiore presenza di frutta nelle bevande. Ne abbiamo parlato con Paolo Russo, presidente della commissione Agricoltura della Camera 6:28
Italia IL TRIBUNALE DI BORDEAUX ASSOLVE DEFINITIVAMENTE “ITAL ASSIST”, CONDANNATA DAL TRIBUNAL DE COMMERCE NEL 2011 A RISARCIRE VINEXPO PER “PARASSITISMO ECONOMICO”. E SPUNTA UN “CONFLITTO DI INTERESSI” CHE, IN ITALIA, AVREBBE FATTO GRIDARE ALLO SCANDALO 17 Ottobre 2012
Italia “BOLLINGER? SE È DEL ‘69, ASPETTAVA ME”: LICENZA DI FESTEGGIARE PER JAMES BOND CON IL SUO CHAMPAGNE PREFERITO CHE PER I 50 ANNI DI 007 LANCIA L’ASTUCCIO LIMITED EDITION A FORMA DI SILENZIATORE E LA BOTTIGLIA DA COLLEZIONE “BOLLINGER 002 FOR 007” 17 Ottobre 2012
Non Solo Vino GOVERNO, TERRITORIO & AGRICOLTURA: PRIMA IL DECRETO CONTRO LA CEMENTIFICAZIONE, POI IL DL SEMPLIFICAZIONI CHE CAMBIA IL “SILENZIO-RIFIUTO” IN “SILENZIO-ASSENSO” PER LE AUTORIZZAZIONI A COSTRUIRE ANCHE NELLE AREE CON VINCOLI PAESAGGISTICI ... 17 Ottobre 2012
Italia LA “PRIVATE LABEL” VALE L’8,1% DEI VINI VENDUTI IN ITALIA, E IL 22,6% IN EUROPA. FEDAGRI-CONFCOOPERATIVE: “UNO SBOCCO IMPORTANTE PER LE CANTINE MA I VALORI DEI MARCHI AZIENDALI VANNO DIFESI PER NON TRASFORMARE I PRODUTTORI I RIEMPI-BOTTIGLIE” 17 Ottobre 2012
Italia PIETRO IADANZA VERSO LA PRESIDENZA DELLE CITTÀ DEL VINO: STANDO AI RUMORS SAREBBE L’ASSESSORE AI LAVORI PUBBLICI DEL COMUNE DI BENEVENTO NEL CUORE DEL SANNIO IL CANDIDATO ALLA GUIDA DEI COMUNI DELL’ITALIA DEL VINO. ELECTION DAY 21 OTTOBRE A BERTINORO 17 Ottobre 2012
L'Intervista In Europa si discute il futuro del settore agricolo, che passa per la nuova Pac e la nuova Ocm vino, ma quanto pesa realmente l’Italia? Lo abbiamo chiesto al presidente della Commissione Agricoltura al Parlamento europeo Paolo De Castro 3:19
Non Solo Vino UN PANE CHE CONTRASTA IL COLESTEROLO? ARRIVA DA PISA, DOVE L’ISTITUTO DI BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIA DEL CNR E AGRIPROJECT STANNO SPERIMENTANDO PANE ADDIZIONATO CON I NUTRACEUTICI, SOSTANZE BENEFICHE PER LA SALUTE, IN GRADO DI ABBATTERE IL COLESTEROLO 17 Ottobre 2012
Italia IL VINO ITALIANO SOFFRE LA CRISI MENO DI QUELLO FRANCESE: A DIRLO E’ IL BAROMETRO ANNUALE SUL COMMERCIO INTERNAZIONALE DI VINO DELLA SOCIETA’ DI MARKETING D’OLTRALPE SOPEXA, CHE HA COINVOLTO 1.300 DISTRIBUTORI DI TUTTO IL MONDO 17 Ottobre 2012
Italia SE COLLEZIONARE VINO È UN’ESPERIENZA CHE NON HA PREZZO: A DIFFERENZA DI CHI INVESTE SU COLLEZIONI D’ARTE, AUTO STORICHE O PREZIOSI, IL WINE LOVER “AMA” LA PROPRIA COLLEZIONE, NON HA INTENZIONE DI RIVENDERLA, MA LA CONDIVIDE. COSÌ L’INDAGINE BARCLAYS 17 Ottobre 2012
Non Solo Vino LA BAGARRE SUL FOIE GRAS ARRIVA AL PARLAMENTO UE. “QUANTO È AVVENUTO IN CALIFORNIA NON SI ALLARGHI A MACCHIA D’OLIO”: COSÌ IL MINISTRO DELL’AGROALIMENTARE FRANCESE GAROT GUILLAUME DOPO LA RICHIESTA DEGLI ANIMALISTI DI MESSA AL BANDO ANCHE IN EUROPA 17 Ottobre 2012
Italia VITIGNO AUTOCTONO GARANZIA DI SUCCESSO? “È IMPORTANTE, MA È SOLO UN “MEZZO” PER FARE IL VINO. QUELLO CHE CONTA DAVVERO NEL MONDO È L’ECCELLENZA REALE DEL VINO STESSO”. COSÌ A WINENEWS DENIS DUBOURDIEU, DOCENTE DI VITICOLTURA (UNIVERSITÀ DI BORDEAUX) 17 Ottobre 2012
Non Solo Vino L’AGRICOLTURA SI FERMA: DOMANI 8 ORE DI SCIOPERO SUI CAMPI, NELLE COOPERATIVE, NELLE SERRE E NEI VIVAI PER UN MILIONE DI LAVORATORI DI FAI-FLAI-UILA CONTRO IL MANCATO RINNOVO DEI CONTRATTI DI LAVORO DEL SETTORE 17 Ottobre 2012
Non Solo Vino PACCHETTO LATTE - IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE, MARIO CATANIA: “FIRMATO DECRETO PER ATTUAZIONE IN ITALIA, PASSO FONDAMENTALE PER IL FUTURO DEL SETTORE” 17 Ottobre 2012
Italia IL MIGLIOR MERLOT D’ITALIA? È IL MERLOT “MANTUS” 2010 SANT’ANTIMO DOC DI MATÈ, E NASCE A MONTALCINO, TERRA D’ELEZIONE DEL VITIGNO AUTOCTONO SANGIOVESE CON IL BRUNELLO. IL VERDETTO DEL CONCORSO NAZIONALE 2012 DI “MONDOMERLOT” (26-28 OTTOBRE, ALDENO) 16 Ottobre 2012
Non Solo Vino “AUTUNNO CALDO” PER VINO E AGRICOLTURA TRICOLORE: TRA ARTICOLO 62, CON OBBLIGO DI PAGAMENTO A 30 E 60 GIORNI PER LE MERCI, E LA LEGGE DI STABILITÀ CHE RIPORTA LA TASSAZIONE SUI BILANCI. A WINENEWS GUIDI (CONFAGRICOLTURA): “CAMBIAMENTO INACCETTABILE” 16 Ottobre 2012
Non Solo Vino LA CRISI NELLA RISTORAZIONE È FORTE, E NON SOLO PER UNA QUESTIONE ECONOMICA, MA ANCHE PERCHÉ LE ESIGENZE DEL CLIENTE CAMBIANO VELOCI. ECCO GLI ATOUT DEL MEETING A “LA RISTORAZIONE DEL FUTURO: COSA BOLLE IN PENTOLA” DI SCENA A VALDOBBIADENE 16 Ottobre 2012
Non Solo Vino DA MARIO MONTI A MARIO CATANIA, DA CORRADO PASSERA A PAOLO DE CASTRO, DA SERGIO MARINI A DARIO STEFÀNO, ECCO I “BIG” DELLA POLITICA CHE INTERVERRANNO AL “FORUM INTERNAZIONALE DELL’AGRICOLTURA E DELL’ALIMENTAZIONE” (CERNOBBIO 19 E 20 OTTOBRE) 16 Ottobre 2012
Italia COOPERAZIONE VINICOLA, OVVERO PIÙ DEL 50% DEL VINO ITALIANO PRODOTTO OGNI ANNO. LO STATO DELL’ARTE DEL SETTORE DI SCENA IL 17-18 OTTOBRE A PORDENONE NELL’ASSEMBLEA FEDAGRI-CONFOCOOPERATIVO. E INTATO IL COLOSSO CAVIT CHIUDE IL BILANCIO IN CRESCITA 16 Ottobre 2012