Non Solo Vino METTERE INSIEME ARTE E WINE & FOOD PER CONQUISTARE LA CINA: ECCO IL CONCEPT DI “GALLERIA ILLY”, LUOGO-EVENTO PROMOSSO DAL CELEBERRIMO GRUPPO DEL CAFFÈ, CHE DAL 27 OTTOBRE APRE A PECHINO, OSPITANDO GRANDI ARTISTI CINESI E ECCELLENZE DEL GUSTO 02 Ottobre 2012
Non Solo Vino LE GUIDE DEL GUSTO SEMPRE PIÙ “SOCIAL” PER NON “RESTARE CHIUSE NEL POLLAIO DEI GOURMET”. A PATTO CHE RESTI UNA “CLAUSOLA DI SALVAGUARDIA NELLE RECENSIONI”. PAROLA DI SLOW FOOD 02 Ottobre 2012
Non Solo Vino SE “EATALY” METTE ANCHE LE ALI: CON ALITALIA, CHE DA ROMA FIUMICINO A NEW YORK JFK, DAL 3 ALL’8 OTTOBRE OFFRE A BORDO DEI SUOI VOLI I MENU DEL “TEMPIO” DEL GUSTO DI OSCAR FARINETTI, CON I MIGLORI PRODOTTI GASTRONOMICI DEL BELPAESE 02 Ottobre 2012
Italia IMPARARE A CONDURRE UNA CANTINA: AL VIA DAL 9 NOVEMBRE IL CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN GESTIONE DELLE AZIENDE VITIVINICOLE PROMOSSO DALLA “FONDAZIONE CUOA” DI ALTAVILLA VICENTINA IN COLLABORAZIONE CON ACCADEMIA DELLA VITE E DEL VINO E VERONAFIERE 02 Ottobre 2012
Italia “VINO CON O SENZA INDICAZIONE GEOGRAFICA HA BISOGNO DI REGOLAMENTAZIONE. LIBERALIZZAZIONE NON È OPZIONE”: LO HA RIBADITO IL COMMISSARIO UE ALL’AGRICOLTURA DACIAN CIOLOS AL CONGRESSO DEGLI AGRICOLTORI UE A BUDAPEST. CONFAGRICOLTURA: “CONFERMA IL NO” 02 Ottobre 2012
Italia “DALLA CRITICA DELLA RAGION PURA” A “CRITICA DELLA RAGION CRITICA”: IL CRITICO ENOGASTRONOMICO TRA KANT E IL PRESENTE DI SCENA AL CONGRESSO DEI SOMMELIER. CON IL “VADEMECUM” CHI DI DEVE RACCONTARE (E CRITICARE) IL LAVORO DI ALTRI AL GRANDE PUBBLICO 02 Ottobre 2012
Non Solo Vino EFFICIENZA DEL MERCATO, RAFFORZAMENTO DELLE ORGANIZZAZIONI DEI PRODUTTORI, SOSTEGNO PER CONTENERE LA VOLATILITA’ DEI PREZZI: DAL COPA-COCEGA, DI SCENA A BUDPREST, LE ASPETTATIVE DEL MONDO COOPERATIVO PER LA NUOVA PAC, ASPETTANDO L’INTESA SUL BUDGET 02 Ottobre 2012
Non Solo Vino MENSE SCOLASTICHE TRA “BIO” E CIBO ETNICO: IN TUTTA ITALIA I PASTI BIOLOGICI SERVITI HANNO SUPERATO 1,1 MILIONI. REGIONI TOP LOMBARDIA, LAZIO ED EMILIA ROMAGNA. E INTANTO A MILANO, DOVE IL 25% DEGLI STUDENTI È STRANIERO, TORNANO I “MENU ETNICI” 02 Ottobre 2012
Italia ITALIANI SEMPRE PIÙ GOLOSI DI CHAMPAGNE: NEL 2011 NEL BELPAESE SONO SALTATI 7,6 MILIONI DI TAPPI (+6,3% SUL 2010), CHE FANNO DELL’ITALIA IL MERCATO N. 5 IN VALORE E IL N. 6 IN VOLUME AL MONDO. E OGGI A ROMA C’È LA “GIORNATA DELLO CHAMPAGNE” 02 Ottobre 2012
Non Solo Vino “IDENTITÀ GOLOSE 2013” BY PAOLO MARCHI: DAI MIGLIOR CHEF UOMO/DONNA (ANTONINO CANNAVACCIUOLO, ANTONIA KLUGMANN) AL MIGLIOR STRANIERO (DANIEL HUMM), DAL SOMMELIER TOP (MAURO MATTEI) ALLA SORPRESA DELL’ANNO (SILVIO SALMOIRAGHI) ECCO LE “GIOVANI STELLE” 02 Ottobre 2012
L'Intervista Mondo del vino e leadership: se nel resto del mondo i Paesi produttori ci si aggrega intorno al top dell’imprenditoria e dei territori, in Italia vincono ancora ostilità e competizione. Ne abbiamo parlato con il direttore di Libero Gusto Carlo Cambi 2:09
Italia DAL REGNO UNITO IL FUTURO DEI CANALI DI VENDITA DEL VINO: IL WEB RADDOPPIERÀ, SUPERANDO GLI 11 MILIARDI DI STERLINE, IN CRESCITA ANCHE SUPERMERCATI E DISCOUNT, A 12,4 MILIARDI NEL 2017. L’ANALISI DELL’INSTITUTE OF GROCERY DISTRIBUTION INGLESE 02 Ottobre 2012
Non Solo Vino PROMUOVERE LE GIOVANI IDEE PER AFFRONTARE LE SFIDE ALIMENTARI SULLA TERRA: ECCO “YES!”, “YOUNG ERTH SOLUTION”, IL PROGETTO DEL BARILLA CENTER FOR FOOD & NUTRITION CHE PREMIERÀ I MIGLIORI ELABORATI DI GIOVANI STUDENTI E RICERCATORI UNIVERSITARI 02 Ottobre 2012
Non Solo Vino LA FRUTTICOLTURA DEL FUTURO? L’ALBICOCCO. PAROLA DI UNO STUDIO DELL’UNIVERSITÀ DI BOLOGNA, CHE CONFRONTA LA COMPETITIVITÀ ECONOMICA DI QUESTO ALBERO DA FRUTTO IN ALCUNE REGIONI ITALIANE, FRANCESI, SPAGNOLE E GRECHE: BUONA LA PERFORMANCE ITALIANA 02 Ottobre 2012
Italia GRANDI GRIFFE CONTRAFFATTE? NON SOLO NELLA MODA, MA ANCHE NEL VINO. LE BOTTIGLIE DEI GRANDI BRAND COSÌ RICERCATE DA FINIRE NEL MIRINO DEI FALSARI. MA I PRODUTTORI CORRONO AI RIPARI CON L’HIGH-TECH. L’ESEMPIO ITALIANO? IL MICROCHIP DI ORNELLAIA 01 Ottobre 2012
Italia IL MIGLIOR VIGNETO DI MARZEMINO? È QUELLO DI CESURA DI STEFANO SCRINZI, VINCITORE DI “LA VIGNA ECCELLENTE”, CONCORSO DI SCENA A ISERA (TRENTO) CHE PREMIA IL VITICOLTORE E NON IL VINO, NATO PER RILANCIARE IL VINO DELLA VALLAGARINA CANTATO DA MOZART 01 Ottobre 2012
Italia PUNTARE SU BIOLOGICO, BIODINAMICO ED ECOSOSTENIBILITÀ PER ECCELLERE O PER DISTINGUERSI SUL MERCATO? È IL “DUELLO DIALETTICO” TRA PRODUTTORI E “TECNICI” CHE OGGI A ROMA HA APERTO I LAVORI DEL CONGRESSO AIS N. 46. SCIENZA: “IL PROBLEMA NON SI PONE ...” 01 Ottobre 2012
Italia DIFFONDERE LA CULTURA DEL VINO MA ANCHE DELL’ACQUA: NASCE IL “PREMIO SURGIVA”, DEDICATO AI SOMMELIER AIS-ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER CHE PIÙ SI DISTINGUERANNO IN ATTIVITÀ INNOVATIVE E EFFICACI NELLA DIFFUSIONE DEL BERE DI QUALITÀ 01 Ottobre 2012
Non Solo Vino LE TROTE DEL TRENTINO SONO IGP: PUBBLICATA LA DOMANDA DI RICONOSCIMENTO SULLA GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA. LA PRATICA DELL’ALLEVAMENTO IN VASCA DELLE TROTE, IN QUESTO TERRITORIO, È MOLTO ANTICA E RISALE AL XIX SECOLO 01 Ottobre 2012
Italia METTI LE FAMIGLIE DELL’AMARONE D’ARTE A MANHATTAN: ACCOMPAGNATE DA “WINE SPECTATOR”, FESTEGGIANO 20 ANNI DI SUCCESSI INTERNAZIONALI DELL’AMARONE CON GIORNALISTI, OPINION LEADER E TRADE USA DOMANI ALLA NEW YORK PUBLIC LIBRARY. PER POI VOLARE IN CANADA 01 Ottobre 2012
Non Solo Vino NON SOLO A SCUOLA: OLTRE 1 MILIONE DI BAMBINI HA L’OPPURTUNITÀ NELL’ANNO SCOLASTICO DI ANDARE A LEZIONE NELLE AZIENDE AGRICOLE IN CAMPAGNA. LO RICORDA LA COLDIRETTI. ECCO LA ROAD MAP DELLE SCUOLE NELLA CAMPAGNIA ITALIANA 01 Ottobre 2012
Non Solo Vino C’È CHI LO FA REGOLARMENTE, CHI OGNI TANTO, IL 68% È DONNA CON ETÀ UNDER 50 E CON UN LIVELLO DI ISTRUZIONE ED UNO STATUS ECONOMICO E SOCIALE MEDIO ALTO: ECCO I 21 MILIONI DI ITALIANI CHE HANNO FATTO SPESA AL MERCATO NELL’ULTIMO ANNO. COSÌ COLDIRETTI 01 Ottobre 2012
Non Solo Vino UN QUADRO IN CAMBIO DI UN SALAME, UNA PIANTA PER UNA BOTTIGLIA DI VINO: IN TEMPO DI CRISI SI RISCOPRE IL BARATTO CHE PIACE A 3 ITALIANI SU 4. MA DALL’AGRITURISMO ASTRONOMICO AL BAMBÙ MADE IN ITALY SONO SOPRATTUTTO I GIOVANI AD AGUZZARE L’INGEGNO 01 Ottobre 2012
Italia ANCHE L’“INSTITUTE OF MASTERS OF WINE” LASCIA “IL SEGNO” NELLA STORICA BOTTE DI AMARONE ALLE CANTINE MASI, INSIEME A PERSONALITÀ COME KUKI GALLMANN E GIAN ANTONIO STELLA, NELLA TRADIZIONALE FIRMA RISERVATA AI VINCITORI DEL “PREMIO MASI” 01 Ottobre 2012
Italia I MARCHI DI FASCIA ALTA CONTINUANO A GUIDARE LA CRESCITA DEGLI ACQUISTI DI VINO NEGLI STATI UNITI. LO DICE UNA RICERCA SYMPHONY IRI EFFETTUATA NEI PRIMI 8 MESI DEL 2012. LO STATO AMERICANO CON LA CRESCITA PIÙ VELOCE È L’OREGON CON UN +15,9% 01 Ottobre 2012
Non Solo Vino IL MIGLIOR COUS COUS? INCORONATO AL “COUS COUS FEST” A SAN VITO LO CAPO, È DI AGNELLO E FIRMATO DALLA CHEF FRANCO-STATUNITENSE ALICE DELCOURT. MA LA GIURIA POPOLARE PREMIA L’ITALIA, E IL COUS COUS DI PESCE DEL TRIO DI CHEF SPAGNOLO-ABRIGNANI-FERRARI 01 Ottobre 2012
Italia PROMUOVERE I PIÙ PROMETTENTI ARTISTI CONTEMPORANEI CHE INTERPRETANO L’ITALIA DEL VINO: ECCO “ARTISTI PER FRESCOBALDI”, NUOVO PROGETTO DI MECENATISMO CULTURALE DELLA STORICA GRIFFE CON IMPORTANTI PERSONALITÀ DEL MONDO DELL’ARTE (DA PAOLUCCI A PRATESI) 01 Ottobre 2012
Video Vino, territorio, metodo: i 3 cardini del successo del Franciacorta, il metodo classico lombardo che, dopo aver conquistato l’Italia, si prepara alla presa dell’Europa, dalla Germania al Regno Unito, e dell’Asia, dal Giappone alla Cina 1:47
Non Solo Vino NO DEL TRIBUNALE UE AL RICORSO DELL’ITALIA CONTRO DECISIONE UE DI IMPORRE OLTRE 150 MILIONI DI EURO DI MULTE AL BELPAESE NEL 2008 PER IRREGOLARITÀ NEI FONDI PAC. CONFAGRICOLTURA: “ABBIAMO BISOGNO DI UN SISTEMA AMMINISTRATIVO E GESTIONALE PER LA PAC” 01 Ottobre 2012