Italia UN MESSAGGIO DI PACE CHE SI DIFFONDE ATTRAVERSO IL NETTARE PIÙ NOBILE PER ECCELLENZA: IL VINO. ECCO IL SIGNIFICATO PROFONDO DELLA VENDEMMIA DEL VIGNA DELLA PACE, DI SCENA IL 12 OTTOBRE NELL’AZIENDA AGRARIA SAN PIERO (CASTELNUOVO BERARDENGA) 11 Ottobre 2013
Italia LA TECNOLOGIA È FONDAMENTALE PER LA VITICOLTURA DI PRECISIONE. E C’È CHI SI AFFIDA ANCHE AGLI AEREI LEGGERI, CON SOFISTICATE TECNOLOGIE PER FARE IL CHECK UP DEI VIGNETI. IL SISTEMA DI TELERILEVAMENTO ARRIVA DA TERRASYSTEM/UNIVERSITÀ DELLA TUSCIA 11 Ottobre 2013
Non Solo Vino PER PRODURRE TUTTO IL CIBO CHE SPRECHIAMO, OGNI ANNO IN ITALIA BUTTIAMO NEL CESTINO FINO A 1.226 MILIONI DI METRI CUBI DI ACQUA, 24,5 MILIONI DI TONNELLATE DI CO E IL 36% DELL’AZOTO DA FERTILIZZANTI. LO DICE IL WWF, CHE LANCIA “ONE PLANTET FOOD” 11 Ottobre 2013
Non Solo Vino ANCORA FALSI: IL SERVIZIO DI “STRISCIA LA NOTIZIA” SUI PRODOTTI ITALIAN SOUNDING COMPRATI IN UN SUPERMERCATO DI LONDRA HA RIPORTATO ALL’ATTENZIONE DEL GRANDE PUBBLICO IL PROBLEMA DEI “TAROCCHI”. CHE RUBA AL VERO MADE IN ITALY 60 MILIARDI ALL’ANNO 11 Ottobre 2013
Non Solo Vino VISSANI, OSTERIA FRANCESCANA, LE CALANDRE, PINCHIORRI, PIAZZA DUOMO, COMBAL.ZERO, VILLA CRESPI, LA CIAU, DAL PESCATORE, LAITE, LORENZO, DA CAINO, COLLINE CIOCIARE, LA PERGOLA, REALE, DON ALFONSO, LA TORRE DEL SARACINO, LA MADIA: I “5 BACI” DI BIBENDA 11 Ottobre 2013
Video Dove va la cucina italiana? La risposta in tre tendenze: il concetto di territorialità, che a volte diventa una gabbia alle capacità espressive degli chef, la sostenibilità economica dell’alta ristorazione ed i consumi di vino 6:49
Italia VA AL MUSICISTA MIMMO LOCASCIULLI IL PREMIO “GIANNI MASCIARELLI OLTRE LA VITE 2013”, IL RICONOSCIMENTO ASSEGNATO DALLA CELEBRE CANTINA ABRUZZESE A PERSONAGGI CHE SI SONO DISTINTI NELLA PROMOZIONE DEL TERRITORIO E DELL’ENOGASTRONOMIA NAZIONALE 11 Ottobre 2013
Italia ANTINORI, CON 8 VINI, GAJA, CON 7, E LA “SORPRESA” PANERAI, CON 6 ETICHETTE DEI “DOMINI DI CASTELLARE”: ECCO IL PODIO ASSOLUTO DELLA QUALITÀ ITALIANA PER LA “GUIDA ORO I VINI DI VERONELLI 2014”, CHE HA ASSEGNATO 576 “SUPER TRE STELLE” 11 Ottobre 2013
Non Solo Vino LA PAC HA UN NUOVO VOLTO: VIA ALLA RIFORMA CON IL VOTO DELLA COMMISSIONE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE DEL PARLAMENTO EUROPEO: 373,179 I MILIARDI A DISPOSIZIONE PER IL 2014 - 2020, 277,85 PER IL PRIMO PILASTRO, 84,93 PER IL SECONDO. L’ANALISI INEA 11 Ottobre 2013
Italia NELL’ATTESA DI SAPERE COME SARÀ LA VENDEMMIA 2013, ARRIVA UN’IMPORTANTE NOVITÀ IN UNO DEI TERRITORI PIÙ IMPORTANTI DEL VINO ITALIANO, OVVERO “L’ERGA OMNES” PER IL CONSORZIO DEL BAROLO E BARBARESCO, POSSIBILITÀ PREVISTA DAL DECRETO LEGISLATIVO 61/2010 11 Ottobre 2013
Italia FRANCIA: IL GOVERNO DI PARIGI NON CI STA, E RESPINGE AL MITTENTE LE ACCUSE DI ESSERE “ANTI VINO”. I MINISTRI DELLA SALUTE E DELL’AGRICOLTURA SMENTISCONO LA POSSIBILITÀ DI NUOVE TASSE, MA LA LOBBY “VIN & SOCIÉTÉ” VUOLE DI PIÙ 11 Ottobre 2013
Non Solo Vino NEL 2012 GLI ITALIANI HANNO SPESO 73 MILIARDI DI EURO TRA BAR, RISTORANTI E TAKE AWAY, PARI AL 35% DELL’INTERA SPESA ALIMENTARE. TUTTE LE TENDENZE SUI CONSUMI FUORI CASA DI SCENA IL 15 OTTOBRE A MILANO, NELL’INCONTRO DA BERE (E DA MANGIARE)” BY FIPE 11 Ottobre 2013
Italia #SCATTIDIVINO, IL CONCORSO PROMOSSO SU INSTAGRAM E FACEBOOK DAL CONSORZIO APPENNINO ROMAGNOLO, È GIÀ UN SUCCESSO, CON 274 FOTO IN CONCORSO. E I 30 SCATTI MIGLIORI ACCOMPAGNERANNO LE ATTIVITÀ DI COMUNICAZIONE DEL CONSORZIO 10 Ottobre 2013
Italia BRILLA ALTA LA STELLA DELL’ENOGASTRONOMIA ITALIANA ANCHE SE LA STAGIONE PROMETTE SOLO BRUTTE NUVOLE ALL’ORIZZONTE E DALLA “PROSECCO BUBBLING” ALL’“HAPPYMOVINDINNER” VA AD ILLUMINARE I LUOGHI DOVE SI PUÒ FAR FESTA TRA UN BUON BICCHIERE E L’ALTRO 10 Ottobre 2013
Non Solo Vino LA COMMISSIONE EUROPEA ANNUNCIA UN TAGLIO SUI PAGAMENTI CHE L’UE VERSA AGLI AGRICOLTORI: SARÀ DEL 4% SU QUELLI DEL 2013, PER RECUPERARE 1,47 MILIARDI DI EURO CHE MANCANO AL BILANCIO 2014 DELLA PAC 10 Ottobre 2013
Italia LA VITICOLTURA CORRE SUL WEB: IL CONSIGLIO PER LA RICERCA E LA SPERIMENTAZIONE IN AGRICOLTURA (CRA) HA MESSO ON LINE IL REGISTRO NAZIONALE DELLE VARIETÀ DI VITI. CHE CONTA, AD OGGI 469 VARIETÀ DI UVA DA VINO E 120 DI UVA DA TAVOLA. E 9.000 FOTO 10 Ottobre 2013
Non Solo Vino “I FALSI PRODOTTI ALIMENTARI MADE IN ITALY SCOVATI ALLA FIERA DI COLONIA SONO LA PUNTA DI UN ICEBERG DI UN MERCATO CHE VALE 60 MILIARDI E DANNEGGIA PRODUTTORI E CONSUMATORI”. A DIRLO LA COLDIRETTI, DOPO I FALSI FORMAGGI ITALIANI IN FIERA IN GERMANIA 10 Ottobre 2013
Italia I VINI ITALIANI TOP PER QUALITÀ-PREZZO NEGLI STATES? TOSCANI, SOPRATTUTTO, E CHIANTI CLASSICO. ECCO IL VERDETTO DELLA “TOP 100 BEST BUYS” 2013 DI “WINE ENTHUSIAST”. PRIMO ITALIANO IL CHIANTI CLASSICO VILLA CAFAGGIO 2010 BASILICA CAFAGGIO (LA-VIS) 10 Ottobre 2013
Cantina La Vis I VINI ITALIANI TOP PER QUALITÀ-PREZZO NEGLI STATES? TOSCANI, SOPRATTUTTO, E CHIANTI CLASSICO. ECCO IL VERDETTO DELLA “TOP 100 BEST BUYS” 2013 DI “WINE ENTHUSIAST”. PRIMO ITALIANO IL CHIANTI CLASSICO VILLA CAFAGGIO 2010 BASILICA CAFAGGIO (LA-VIS) 10 Ottobre 2013
Non Solo Vino CON CRISI CRESCE CIBO SPAZZATURA E AUMENTA RISCHIO OBESITÀ. LA CIA OSSERVA COME CROLLO DI REDDITO E POTERE D’ACQUISTO HANNO PORTATO LE FAMIGLIE AD OPTARE PER PRODOTTI DI PIÙ BASSA QUALITÀ. LA CIA: EDUCAZIONE E PROMOZIONE DI CORRETTA ALIMENTAZIONE 10 Ottobre 2013
Italia ADDIO, VECCHIO DECANTER: DA NANTES ARRIVA IL “D-VINE”, LA MACCHINA, FIRMATA “10-VINS.COM” CHE PORTA IL WINE BAR IN SALOTTO. IN VENDITA DA GIUGNO 2014, È CAPACE DI RENDERE PERFETTO UN BICCHIERE DI VINO IN SOLI 30 SECONDI 10 Ottobre 2013
L'Intervista ‘‘Quando si parla di ricerca, l’Italia del vino non è certo al top, ma grazie alla passione dei vigneron il contributo che diamo è comunque importante’’. A WineNews, le parole di Mario Fregoni, decano della ricerca vitivinicola in Italia 7:37
Italia OCM, ECCO LA GRADUATORIA DEI PROGETTI FINANZIATI DALLA REGIONE PIEMONTE, TRA LE POCHE BIG DEL VINO ITALIANO CHE MANCAVA. 8,4 MILIONI DI EURO IL TOTALE DEI COFINANZIAMENTI EROGATI, CON 5 PROGETTI TOP DA 1 MILIONE DI EURO A TESTA 10 Ottobre 2013
Non Solo Vino DA CUOCHI AD EROI NAZIONALI: IL COMUNE DI SPILAMBERTO (MODENA) HA DECISO DI RICONOSCERE LA CITTADINANZA ONORARIA A MASSIMO BOTTURA, PER IL SUO IMPEGNO NELLA VALORIZZAZIONE DELL’ACETO BALSAMICO DI MODENA 10 Ottobre 2013
Italia NON SOLO GLI “ATTACCHI PROIBIZIONISTI”: CRESCE LA PREOCCUPAZIONE NELLA FRANCIA DEL VINO. IN BORGOGNA PER LA SCARSITÀ DELL’ANNATA E PER L’AUMENTO DEI PREZZI. A CHATENEUF PER FILOSOFIE PRODUTTIVE CHE, PER QUALCUNO, MINANO LA LONGEVITÀ DEL VINO 10 Ottobre 2013
Italia IL MOSCATO DI PANTELLERIA 2009 FERRANDES, IL BARBARESCO CRICHËT PAJÉ 2004 ROAGNA E IL BAROLO VIGNA RIONDA 2007 MASSOLINO: ECCO IL TOP ASSOLUTO (20/20) DEL BELPAESE ENOICO PER LA GUIDA “I VINI D’ITALIA 2014” DE “L’ESPRESSO” BY VIZZARI-GENTILI-RIZZARI 10 Ottobre 2013
Non Solo Vino ALLARME SOTTOCOSTO: “ALCUNI SUPERMERCATI ITALIANI VENDONO 1 LITRO D’OLIO AL PREZZO DI SOLI 3 CAFFE’ NON RISPETTANDO LE REGOLE SULLA CONCORRENZA E AUTENTICITA’ DELLA PRODUZIONE NAZIONALE”. LA DENUNCIA ARRIVA DAL CONSORZIO NAZIONALE DEGLI OLIVICOLTORI 10 Ottobre 2013
Non Solo Vino E’ ITALIANO IL MIGLIOR FUNGAIOLO AL MONDO: FRANCO CHIARABINI CHE VINCE L’EDIZIONE N. 1 DEL “CAMPIONATO MONDIALE DEL FUNGO” DI CERRETO LAGHI NEL CUORE DEL PARCO NAZIONALE DELL’APPENINO TOSCO EMILIANO, CON 1,266KG DI PORCINI RACCOLTI IN 2 ORE DI TEMPO 10 Ottobre 2013
Italia FRUTTO DELLA TERRA, IL VINO PORTA IN SÉ I SEMI DELLA PACE E DELLA SOLIDARIETÀ, DI CUI SI SCOPRE PROTAGONISTA, DALLA VENDEMMIA DEGLI 855 VITIGNI DIVERSI DI CORMÒNS AL PROGETTO DI SOLIDARIETÀ CHE, IN UK, METTE INSIEME TESCO E PRODUTTORI SUDAFRICANI 10 Ottobre 2013