Su i Quaderni di WineNews Cantina Produttori del Gavi Docg Gavi del Comune di Gavi Primi Grappoli 14 Novembre 2014
Su i Quaderni di WineNews Marchese Luca Spinola Docg Gavi del Comune di Gavi Tenuta Massimiliana 14 Novembre 2014
Su i Quaderni di WineNews Castello Banfi, Docg Gavi del Comune di Gavi Principessa Gavia 14 Novembre 2014
Non Solo Vino Dal Piemonte alla Sicilia, dalla Lombardia alla Campania: la mappa del meglio della ristorazione del Belpaese del “Libro Guida ai Migliori Ristoranti d’Italia” by “Bibenda 2015” mette in fila 20 eccellenze 14 Novembre 2014
Italia I “10 migliori vini italiani”, in esclusiva per WineNews, secondo “Bibenda 2015”, la prima del patron Franco Maria Ricci senza i Sommelier Ais: presentazione di Bibenda e consegna dei premi speciali, di scena domani a Roma (Hotel Rome Cavalieri) 14 Novembre 2014
Italia Rotari Trentodoc o Cavit Altemasi al salumificio, bollicine di Moser con formaggi, insolito abbinamento tra olio e Cembra Trentodoc: ecco “Happy Trentodoc”, aperitivi per wine lover e gourmet a “Trentodoc: “Bollicine sulla città” (dal 27 novembre) 14 Novembre 2014
Video “La degustazione geosensoriale era una pratica dei gourmet di un tempo. Esercitata dal XII secolo fino alla rivoluzione francese, si basava sulla corrispondenza di un vino con il suo territorio d’origine”. Così Jacky Rigaux (Università di Borgogna). 2:51
Italia La crescita, straordinaria, degli sparkling wine negli ultimi 10 anni: produzione a +40%, abitudini di consumo ormai rivoluzionate, grazie alla rivoluzione pop di Prosecco e Cava. I numeri e le tendenze del focus “The sparkling wine market” by Oiv 14 Novembre 2014
Non Solo Vino Una cena per il Marchese del Grillo. Dove? A Roma ovviamente, al “Mad Restaurant”, che, in onore di Alberto Sordi e dell’indimenticabile interpretazione del nobile romano Onofrio, stasera, porta in tavola i piatti preferiti dal grande attore italiano 14 Novembre 2014
Non Solo Vino Riscoprire Giacomo Leopardi, non solo come poeta, ma anche come grand gourmet? Ci ha pensato Tommaso Lucchetti con il suo libro: “Il poeta e la sua mensa: memoria e sapori nella vita e nell’opera di Giacomo Leopardi” 14 Novembre 2014
Non Solo Vino La campagna italiana è protagonista ad Arezzo, da oggi al 16 novembre, ad “AgrieTour”, il salone dell’agriturismo e dell’agricoltura. La novità 2014 sarà “AgriSocial”, lo spazio dedicato all’agricoltura sociale 14 Novembre 2014
Non Solo Vino Dalla vendita o dall’affitto dei terreni agricoli pubblici possono nascere 10.000 nuove imprese agricole, condotte dai più giovani. Lo dice Coldiretti Giovani Impresa, nel Dossier “Nella green economy c’è lavoro per i giovani” 14 Novembre 2014
Non Solo Vino Dalle chips di pane alla riscoperta dell’afrodisiaco Maya, dalla caramella contadina all’“agricustode” del borgo abbandonato ecco come i giovani reinventano l’agricoltura. Dossier Coldiretti Giovani Imprese: “c’è lavoro per giovani in Green Economy” 14 Novembre 2014
Italia Dai diritti di impianto alle autorizzazioni, la viticoltura italiana ad una fase cruciale con una superficie vitata in arretramento. Domenico Zonin, presidente Uiv: “il Vigneto Italia si indebolirà per colpa della burocrazia, ma decide il mercato” 14 Novembre 2014
Non Solo Vino Nel 2013 alimentare e farmaceutico i settori più dinamici dell’economia italiana, con l’agroalimentare del Belpaese che cresce del 3,2% in valore e del 5,3% nelle esportazioni: così la “Rassegna annuale dei Settori Economici” di Banca Mps 14 Novembre 2014
Non Solo Vino Premi per l’innovazione “Oscar Green”: La crisi cambia volto al Paese, e i giovani riscoprono terra e gastronomia: stando ad analisi Coldiretti “In green economy c’è lavoro per i giovani”, nell’Italia del futuro ci saranno due cuochi per ogni operaio 14 Novembre 2014
Non Solo Vino Gps al posto dei campanacci: uno studio sui presunti effetti nocivi dei mitici campanacci al collo delle altrettanto leggendarie mucche elvetiche, infiamma la lobby degli allevatori, e la polemica arriva fino al Parlamento della Svizzera 14 Novembre 2014
Non Solo Vino Accordo tra Invitalia e De Cecco per potenziare la capacità produttiva degli stabilimenti in provincia di Chieti di Ortona e di Fara San Martino. L’investimento complessivo è di 37,6 milioni di euro e creerà 48 nuovi posti di lavoro entro il 2017 14 Novembre 2014
Italia “A fare la differenza in un vino non è solo il Dna, ma anche dove la pianta cresce, il terreno e l’ambiente circostante”. A dirlo è uno studio condotto dal progetto Ager, coordinato dai ricercatori dell’Università di Modena e Reggio Emilia 14 Novembre 2014
Non Solo Vino Articolo 62 e tempi di pagamento di nuovo in discussione in Senato, per modificare la disciplina che regola i pagamenti dei prodotti alimentari. Giorgio Mercuri, presidente Alleanza Cooperative Agroalimentari: “Contrari alla messa in discussione” 14 Novembre 2014
Non Solo Vino “La pizza è eccellenza gastronomica del made in Italy e storia di come una tradizione culinaria diventa sinonimo di italianità”. Alfonso Pecoraro Scanio rilancia la raccolta firme per sbloccare la pratica della pizza napoletana in Commisisone Unesco 13 Novembre 2014
Non Solo Vino “Pasticceri&Pasticcerie 2015”, la guida golosa del Gambero Rosso elegge “Pasticcere emergente” Davide Verga della pasticceria Verga (Giussano), per il “Packaging” pasticceria Alex (Pantigliate), “Website” Gino Fabbri Pasticcere. Focus: le “Tre Torte” 13 Novembre 2014
Non Solo Vino “Il nostro progetto per vendere prodotti freschi online è partito: non mi faccio battere da Google o da Amazon, che non sanno neanche cosa sia il cibo”. Ecco l’ultima sfida di Oscar Farinetti, che in cantiere ha anche “un grande orto in Italia” 13 Novembre 2014
Italia Quattro passi con un click tra i vigneti del Barolo e del Brunello: Google porta su “Street View” 5 paesaggi-icona delle produzioni più famose d’Italia con Coldiretti. Ci sono anche Maremma, la Piana di Castelluccio di Norcia, gli aranceti di Sicilia 13 Novembre 2014
Italia Giorno di sorprese ... in “Top 100” di “Wine Spectator” exploit del Portogallo, che piazza due etichette alla posizione n. 4 ed alla n. 3, occupate entrambe da due vini della Valle del Douro; alla n. 2, bis dell’Australia 13 Novembre 2014
L'Intervista “Sant’Agostino diceva: non si può amare ciò che non si conosce. Dobbiamo partire da qui per un progetto di sostenibilità che funzioni: quando il viticoltore conoscerà ciò che ha, lo amerà davvero”. Parola, dal Merano Winefestival, di Attilio Scienza 6:40
Non Solo Vino L’alta cucina made in Italy non esporta solo creatività. Anche gli strumenti per realizzarla si ritagliano il loro “momento di gloria”: da Sadler a Romito gli chef stellati d’Italia e Pentole Agnelli volano all’“Italian Cuisine World Summit” a Dubai 13 Novembre 2014