Non Solo Vino Le Città del Tartufo, per bocca del suo presidente Michele Boscagli, spingono per una nuova legge che tuteli la filiera del tartufo, dalla tracciabilità alla fiscalità. Argomento è alla base del convegno di San Giovanni d’Asso (15/16 novembre) 13 Novembre 2014
Italia Vino sempre protagonista anche dopo le vendemmie con tanti eventi che coinvolgono tutti i capoluoghi italiani. Ecco quelli da non perdere dal “Puglia Perlage” a “Cantine Aperte a San Martino”, dall’“Etna Grand Tour” al “Collio Day” 13 Novembre 2014
Italia Non solo attori, calciatori e vip dello spettacolo tra i vignaioli illustri. Alla lista si aggiunge anche il premio Nobel per la Fisica del 2011 Brian Schmidt che produce vino, insieme alla moglie, nella sua azienda Maipenrai a Sutton in Australia 13 Novembre 2014
Non Solo Vino “La faccia ce l’abbiamo messa tutti e dobbiamo farcela tutti”: parola del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano su Expo2015. Il Ministro Martina: “presenteremo Carta di Milano. Ambizione Italia è contribuire a sicurezza alimentare mondiale” 13 Novembre 2014
Italia La magia, il vino, i palazzi sabaudi: si ispira alla città che lo ospita, Torino, il Congresso Nazionale Ais n. 48, “Wine to Magic”, come è stata ribattezzata la tre giorni che porterà in Piemonte i sommelier del Belpaese, dal 22 al 24 novembre 13 Novembre 2014
Italia L’Istituto Grandi Marchi, che raggruppa il gotha dell’enologia nazionale, festeggia i suoi primi dieci anni di vita, e lo fa con una grande degustazione aperta al pubblico, di scena il 19 novembre a Milano (Museo della Scienza e della Tecnologia) 13 Novembre 2014
Italia Il legame che unisce Italia e Stati Uniti è sempre più forte: il vino italiano vola, superando il miliardo di dollari di export nei primi 8 mesi del 2014. E le etichette del Belpaese, ormai, sono punto di riferimento anche per wine lovers e critica 13 Novembre 2014
Non Solo Vino “#Campoliberofinoinfondo. Dai falsi miti ai veri punti di forza: ripartire per un agroalimentare competitivo”: le organizzazioni agricole e cooperative di Agrinsieme a confronto con sei Ministri del Governo italiano, a Roma, il 18 novembre 13 Novembre 2014
Italia L’azienda vitivinicola di Montalcino “Le Macioche” cambia proprietà: tre giovani imprenditori veneti (Bronzato, Brunetto, Caliari) hanno acquistato, nel territorio del Brunello, la tenuta (con 3 ettari a vigneto) per 4 milioni di euro 13 Novembre 2014
Italia Il Consorzio del Prosecco Doc rinnova l’accordo con la Superbike e sarà ancora partner del mondiale per la stagione 2015: l’intesa ad Eicma, la più importante fiera motociclistica italiana 13 Novembre 2014
Non Solo Vino Ismea: le tensioni sul mercato del grano duro fanno balzare i prezzi ad ottobre 2014, a 351 euro alla tonnellata. Numeri all’apparenza esorbitanti ma che, se confrontati con il prezzo di un caffè (80-1,10 euro), non sembrano così pericolosamente alti 13 Novembre 2014
Non Solo Vino “Il gusto è ancora quello fra i nostri sensi che ci procura il maggior numero di godimenti” scriveva Brillat-Savarin ... Il suo incontro con le arti al centro del Seminario a Cinecittà per Master Economia Gestione Comunicazione e Media (da domani) 12 Novembre 2014
Italia “Wine Spectator” l’aveva in qualche modo annunciato, e così è stato: la prima etichetta tricolore nell’Olimpo delle migliori 10, alla posizione n. 6, è il Chianti Classico San Lorenzo Gran Selezione 2010 di Castello di Ama 12 Novembre 2014
Italia È uno dei “padri fondatori” dell’enologia italiana e ha cambiato il corso del vino del Belpaese: Giacomo Tachis, l’enologo che ha creato vini come Tignanello, Sassicaia, Solaia ..., celebrato il 24 novembre daRegione Toscana con Medaglia d’Oro Pegaso 12 Novembre 2014
Italia Troppo spesso dimenticato in Italia, il valore del territorio italiano è invece riconosciuto all’estero. Tradotto in fotografia Zenato espone a Montréal la bellezza della Valpolicella nella mostra “Vite. Il mondo del vino in scena” (dal 13 novembre) 12 Novembre 2014
Italia Di questi tempi non è facile, ma anche nel vino ci sono giovani che rilevano attività di famiglia abbandonate ridando valore alla terra con il vino come strumento di marketing territoriale. Tante “case history” a “Golosaria” (Milano, 15-17 novembre) 12 Novembre 2014
Italia L’internazionalizzazione del commercio enoico potrà contare su una nuova trading company, “Canaletto”, che segna l’ingresso in export “fine wines” d’Italia di Simest, al fianco del Gruppo trentino LaVis. L’obiettivo: Nord America e mercati emergenti 12 Novembre 2014
L'Intervista “L’agricoltura ha un ruolo fondamentale nella salvaguardia del territorio, non si può dare la colpa al cambiamento climatico”. A WineNews Luigi Mariani, professore di Agrometeorologia all’Università degli Studi di Milano 5:33
Italia “Be part of the wine family!”: questa è la promessa di “The Winefathers”, il primo portale che permette agli appassionati di tutto il mondo di diventare “parenti” dei vignaioli artigianali italiani e condividerne le passioni 12 Novembre 2014
Non Solo Vino “Fermare la cementificazione: una battaglia contro il consumo di suolo”: alla Camera dei Deputati, il 20 novembre, si accendono le luci sull’annosa questione del dissesto idrogeologico. Una piaga che chiede risposte, specie alla politica 12 Novembre 2014
Italia Nessun italiano tra i “Wine Enthusiast’s Wine Star Award 2014”, i riconoscimenti del magazine Usa, che premiano i protagonisti del wine & food. Protagoniste le cantine Usa e l’attenzione e il rispetto per l’ambiente e la sostenibilità 12 Novembre 2014
Non Solo Vino Oggi c’è una cucina dove estetica e food design sono andati oltre, anche i piatti degli chef stellati. Una cucina che esalta il cibo a 360° per puro piacere estetico. Se ne parla a convegno con l’Accademia della Cucina Italiana (Milano, 22 novembre) 12 Novembre 2014
Italia Dopo il successo degli occhiali da sole realizzati con le botti di vino (insieme a Woodzee) un anno fa, la Robert Mondavi Winery punta ancora sulla moda, questa volta al fianco della Crawford Denim, per creare una camicia di jeans tinta con il vino 12 Novembre 2014
Non Solo Vino È vero che con la crisi sempre più giovani “tornano alla terra”? In realtà il trend occupazionale 2008-2013 è negativo specie per gli under 24 in “fuga dalle campagne”. A frenare l’innovazione, poche risorse e la burocrazia. Così Nomisma per “Eima” 12 Novembre 2014
Non Solo Vino Più 20% la produzione di patate in Italia nel 2014 sul 2013: il bilancio d’annata di Ismea-Unapa indica un quantitativo di 1,5 milioni di tonnellate grazie all’incremento di investimenti (dell’8-10%) e delle superfici seminate e delle rese per ettaro 12 Novembre 2014
Non Solo Vino Una “Giornata Mondiale” dedicata alla Dieta Mediterranea, per scoprire che una settimana al fast food costa oltre 130 euro, mentre 50 euro sono sufficienti per una dieta sana. È la proposta, da Bologna, del professor Andrea Segrè (Last Minute Market) 12 Novembre 2014
Non Solo Vino Fonte Ansa - “Eataly si quoterà a Piazza Affari”: parola del numero uno della società d’investimento Tip, Giovanni Tamburi, che a maggio 2014 è entrato al 20% nel capitale della società fondata da Oscar Farinetti, il cui obbiettivo è per il 2016-2017 11 Novembre 2014
Non Solo Vino Oltre 21 milioni di euro per “Expo e territori”, il progetto che vuole collegare Expo2015 ai territori italiani come destinatari di flussi turistici provenienti da Milano. 25 le proposte da tutte le Regioni. Così il Ministero delle Politiche Agricole 11 Novembre 2014