Italia Consorzio del Brunello vs Soldera: l’udienza preliminare per la querela del Consorzio nei confronti del produttore, per le parole ritenute “gravissime e lesive” rilasciate al “Corriere della Sera”, fissata per oggi, rinviata al 12 febbraio 2015 17 Dicembre 2014
Italia “La strada giusta per uscire dalla crisi che investe le piccole imprese del vino è l’enoturismo, fatto con coscienza, seguendo le indicazioni dei casi che hanno funzionato, come la Napa Valley”. Così Danis Pantini, Responsabile Wine Monitor (Nomisma) 17 Dicembre 2014
Non Solo Vino Dop-Igp Italia: cala il fatturato ma l’export vola a +5%. Nel Rapporto Qualivita-Ismea, pesa la crisi dei consumi nel mercato interno. Nella classifica Qualivita 2014 i prodotti top sono il Grana Padano, il Parmigiano Reggiano e la Mela Alto Adige 17 Dicembre 2014
Italia Eno-investimenti, cresce l’appeal dei vini italiani tra i collezionisti, e “Vinifera” di Paolo Repetto, specializzata in grandi etichette del Belpaese, entrea nel “Liv-ex”, la borsa internazionale dei grandi vini più importante al mondo 17 Dicembre 2014
Italia Le bollicine italiane, trascinate dai mercati stranieri, mettono a referto un 2014 da record, con i principali territori in crescita, in volumi ed in valori. E adesso si aspettano le feste di fine anno, in cui voleranno 50 milioni di tappi tricolore 17 Dicembre 2014
Il Commento “Non possiamo disperdere le risorse per la promozione del vino all’estero, creando bandi più omogenei tra Regioni e dandoci regole più stringenti”. A WineNews, Luca Bianchi, capo dipartimento per la competitività al Ministero delle Politiche Agricole 2:06
Italia Nelle feste di fine anno si può rinunciare a tutto, ma non ad una bottiglia di spumante: l’Italia vista dall’Ovse, l’osservatorio sui vini spumanti, è in stagnazione consolidata, ma i livelli di spesa restano in linea con il 2013 17 Dicembre 2014
Non Solo Vino Natale 2014: si spenderà più per il cibo (4,1 miliardi di euro) che per i regali, puntando sui grandi classici del “made in Italy”, e con più tempo in cucina, tra tradizione e risparmio. Così “Il Natale sulle tavole degli italiani” per Coldiretti/Ixè 17 Dicembre 2014
Non Solo Vino C’è anche Chef Kumalé, nella veste ufficiale di Vittorio Castellani, nel Comitato di esperti che organizzerà il “Forum Mondiale del Turismo Gastronomico” n. 1 by Omt delle Nazioni Unite, di scena il 27 e 28 aprile 2015, a San Sebastian 17 Dicembre 2014
Non Solo Vino C’è chi ha studiato “Le Langhe Unesco”, chi “Il mondo Slow in Gdo”, la “Convivialità ed ebbrezza nel cinema” e persino le “Influenze lunari”: per gli studenti dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo è tempo di laurearsi (17-18 dicembre) 17 Dicembre 2014
Italia Sempre meno alcol nei vini Usa: una bottiglia su quattro di Pinot Nero e Chardonnay californiano è sottoposta al processo di rimozione dell’alcol. Lo dice la “ConeTech” azienda specializzata in macchinari per la dealcolazione 17 Dicembre 2014
Italia Masseto al top, poi Paleo, Sassicaia, Ornellaia, Pergole Torte e Fiorano Boncompagni Lodovisi: i migliori nell’asta “en primeur” di Gelardini & Romani Wine Auctions. Ma la bottiglia top è stata una magnum di Romanée Conti 1962 (12.780 euro) 17 Dicembre 2014
Italia Se il vino ha “solo” pochi millenni di storia alle spalle, la tolleranza dell’uomo all’alcol ha radici lontane: l’enzima grazie al quale assimiliamo l’etanolo, infatti, risale a 10 milioni di anni fa, come spiega il paleogenetista Matthew Carrigan 17 Dicembre 2014
Non Solo Vino Olio di oliva made in Italy “razionato”, con le scorte di extravergine che saranno esaurite entro i primi sei mesi del 2015, per effetto del crollo dei raccolti 2014, che ha colpito anche vino, agrumi, grano e così via. L’allarme di Coldiretti 17 Dicembre 2014
Italia La Francia è ancora alle prese con l’iter per la revisione della legge sulla saliute pubblica, edi proibizionisti dell’Anpaa alzano la voce sui limiti da dare al marketing del vino, in una battaglia fuori da qualsiasi contesto storico 17 Dicembre 2014
Non Solo Vino Natale 2014 “magro” per i ristoranti italiani: in calo quelli aperti, il numero dei clienti e la previsione di spesa. Migliore (ma non troppo) il sentiment per la notte di San Silvestro. A dirlo un sondaggio realizzato da Fipe-Confcommercio 17 Dicembre 2014
Non Solo Vino “Padella story” di Andy Luotto, “L’acino fuggente. Sulle strade del vino tra Monferrato Langhe e Roero” di Remmert e Ragagnin, “La cucina dell’anima” di Conte e Teodori, e la piccola “Chiara pasticcera” di Corallo: ecco i “Libri da Gustare 2014” 16 Dicembre 2014
Video Negli ultimi anni, secondo l’Organisation Internationale de la Vigne et du Vin, è cresciuta esponenzialmente la produzione di bollicine, di pari passo con i consumo. Il commento del presidente dell'Istituto Trentodoc Enrico Zanoni 5:54
Non Solo Vino 200 aziende top del settore, con i loro 1.000 marchi, in cornice dell’Expo, con un padiglione di 5.000 mq, che accoglierà milioni di visitatori e più di 2.000 operatori da tutto il mondo. Ecco “Cibus è Italia - Il Padiglione Expo Federalimentare” 16 Dicembre 2014
Non Solo Vino Obbligo per i ristoratori di fornire indicazioni scritte ai clienti sugli ingredienti contenuti nei piatti dei menu che possono scatenare allergie alimentari: la Fipe realizza un software per identificare gli allergeni e semplificare il lavoro 16 Dicembre 2014
Italia I fine wine hanno un loro mercato, e fanno gola anche a ladri e truffatori: nella “Top 10 Wine Thefts” di “The Drinks Business” i colpi milionari ed i flop più clamorosi dei novelli Lupin in salsa enoica 16 Dicembre 2014
Italia Enoturismo, realtà di successo. Fenomeno di massa, ma che piace al mondo del lusso, come racconta l’attenzione per il territorio del Brunello di Montalcino (Castiglion del Bosco e Castello Banfi) della rivista-agenzia d’alta gamma “Andrew Harper” 16 Dicembre 2014
Non Solo Vino Il cibo come storia e cultura, memoria e gusto, concetto rituale e simbolo, incontro e integrazione: tra questi valori si snoda “Il cibo dell’anima”, il film-documentario di Piero Cannizzaro, che sarà proiettato, in anteprima, domani, a Milano 16 Dicembre 2014
Non Solo Vino Il Consiglio dei Ministri dell’Agricoltura e della Pesca dell’Ue ha approvato il documento del ricambio generazionale in agricoltura presentato dalla Presidenza italiana. Dall’accesso al credito all’Erasmus, lo comunica il Ministro Maurizio Martina 16 Dicembre 2014
Italia Una banconota da 200 Rubli con i vigneti della Crimea per “rinsaldare il patriottismo e promuovere la regione come territorio vinicolo”: la proposta lanciata dai produttori di “Legends of Crimea” alla Banca Centrale di Russia 16 Dicembre 2014
Non Solo Vino I foodies di tutto il mondo incoronano il Parmigiano Reggiano come simbolo del food made in Italy, sul podio anche pasta e Prosciutto di Parma, fuori dalla top ten cappuccino e passata di pomodoro: è il risultato del contest di “I Love Italian Food” 16 Dicembre 2014
Italia Dallo street food allo street wine: anche il vino torna tra la gente, con il Caràvin, carovana itinerante per degustare per strada etichette di qualità a prezzi contenuti con una “wine list” sempre diversa di cantine blasonate e vignerons “under 35” 16 Dicembre 2014
Non Solo Vino Giù i redditi agricoli in Europa, diminuiti mediamente dell’1,7% nel 2014 sul 2013, e con l’Italia, con -11%, che si ritrova nel gruppo dei Paesi Ue dove si registrano le diminuzioni più sensibili: sono le prime stime 2014 delle statistiche Eurostat 16 Dicembre 2014
Non Solo Vino Nei giorni delle feste 1 italiano su 5 non farà colazione. Complici gli abbondanti pranzi e cene che contraddistinguono questo periodo, la tendenza è quella di tagliare il primo pasto della giornata. A dirlo un’indagine dell’Osservatorio Doxa-Aidepi 16 Dicembre 2014
Italia Sarà il tappo a vite il futuro del vino? C’è chi ci crede, come il produttore di tappi bulgaro Herti, che lancia sul mercato un tappo in alluminio anche per spumanti. Si chiama “Vinstar Smart” e resiste a pressioni fino a 4 bar ... 16 Dicembre 2014
Italia Dai 229 milioni di dollari del 1985 agli 1,4 miliardi del 2015: la storia d’amore, in cifre, tra Usa e cantine d’Italia. Che l’Italian Wine & Food Institute celebrerà, il 19 febbraio a New York, nel “Gala Italia” n. 30. Con “i ragazzi del 1985” ... 15 Dicembre 2014