Non Solo Vino Melanzane in riva al mare e galline in spiaggia: in Puglia, nel mare del Salento, si coltiva l’orto, si mangiano i suoi frutti, si accudiscono animali, si fanno bagni e castelli di sabbia. All’“Eden Salento”, primo stabilimento balneare con fattoria 21 Luglio 2014
Non Solo Vino Non servirà a trovare lavoro, ma a presentarsi ad un colloquio a stomaco pieno e in salute forse sì: il “Menu per trovare lavoro” di BPSec consiglia i cibi “in” e “out” per chi cerca un impiego. Pasta al pomodoro sì, la carbonara un’altra volta ... 21 Luglio 2014
L'Intervista “Per apprezzare davvero il vino, è importante l’incontro con qualcuno capace di raccontarlo: per me è stata fondamentale l’amicizia con Jovanotti”. A WineNews, Red Ronnie, protagonista di 30 anni di musica italiana 3:50
Italia Dal Vermentino al Cannonau, i vini di Sardegna e la loro lunga tradizione alla prova dei palati internazionali verso il mercato globale: con “Wine & Sardinia”, concorso enologico che promuove le etichette sarde (Sorgono, 26 ottobre) 21 Luglio 2014
Italia “Quello del Prosecco, ormai, non è più un fenomeno, ma realtà consolidata, che deve imparare a valorizzare e tutelare il territorio”. Così Domenico Scimone, ad Carpenè Malvolti, marchio che per primo nel 1924 ha messo dicitura “Prosecco” in etichetta 21 Luglio 2014
Italia Un 2014 in calo per il commercio mondiale di vino. Dati Ismea: i volumi scambiati nei primi tre mesi sono scesi a 22,5 milioni di ettolitri, contro i 22,8 dello stesso periodo del 2013. Italia unica tra i grandi player ad avere ottenuto un segno più 21 Luglio 2014
L'Intervista “Quello del Prosecco, ormai, non è più un fenomeno, ma una realtà consolidata, che adesso deve imparare a valorizzare e tutelare il proprio territorio”. A WineNews il futuro del Prosecco nelle parole di Domenico Scimone (Carpenè Malvolti) 9:00
Italia Il colosso francese Castel ha imbottigliato la sua prima annata di vino prodotto in Etiopia. Il direttore della cantina Spillebout: “puntiamo a vendere la metà della produzione al mercato interno e l’altra metà a etiopi che vivono all’estero” 21 Luglio 2014
Italia Dopo il boom di Hong Kong le aste dei fine wine tornano grandi anche a Londra: nei primi 7 mesi 2014 ricavi di Sotheby’s a +33% sul 2013. Dall’ultima vendita all’incanto (16-17 luglio) 1,39 milioni di sterline, tutti francesi i top lot 21 Luglio 2014
Italia Le serie tv sono sempre più di ispirazione, anche per il mondo del packaging enologico, e adesso è il momento del cartone animato più popolare al mondo, “I Simpson”, con una linea di due bottiglie che si ispirano a Homer e Marge 21 Luglio 2014
Italia Vino & cronaca: dal ricatto subito nel 2010 Domaine de la Romanée-Conti, ecco il libro destinato a diventare bestseller. “Shadows in the Vineyard: The True Story of a Plot to Poison the World’s Greatest Wine”, del giornalista Maximillian Potter 21 Luglio 2014
Italia In Borgogna, ai danni della grandine i vigneron rispondono con le reti anti grandine. Che non sono consentite dal Bureau Interprofessionnel des Vins de Bourgogne, ma nessuno vuole fare passi indietro dopo la devastazione delle passate settimane 21 Luglio 2014
Italia Tanta, tanta pioggia, nel 2014. E la pressione di malattie in vigna, peronospora in primis, è molto elevata. “Annata che farà selezione su dove si può fare davvero bio e dove no”. Parola di Luigi Moio, ordinario di Enologia alla Federico II di Napoli 21 Luglio 2014
Non Solo Vino Estate 2014 - “Sos frutta” by Coldiretti: in spiaggia da “agritrainer” a “fruit designer”, dalla Riviera Romagnola al Litorale Campano. Nasce il primo agribeach d’Italia, con l’orto in riva al mare, in Salento (Puglia) 20 Luglio 2014
Non Solo Vino Consumi alimentari: -30% di frutta in 15 anni, a rischio salute in Italia. Con crollo del 2014, sono scesi sotto minimo raccomandato dal Consiglio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità 20 Luglio 2014
Non Solo Vino Consumi: dieta mediterranea in calo. Per promuoverla Coldiretti aderisce al protocollo della Fondazione Barilla Center for Food & Nutrition (Bcfn). L’agricoltura sostenibile e la dieta Mediterranea, consigliata da Europa ai 28 Stati Membri 20 Luglio 2014
Non Solo Vino Coldiretti: “con distruzione campo Ogm ad Udine rispettata la legge. I rischi di contaminazione in un Paese, in cui 8 italiani su 10 (76%) si oppongono al biotech ... Difendere ambiente e distintività delle produzione agricole” 20 Luglio 2014
Italia Pochissimi stranieri, come ovvio, vengono in Italia “solo” per il wine & food, ma tutti lo mettono in testa ai parametri di giudizio per una buona vacanza. Così Banca d’Italia. Ma, dal 2002 al 2012, -2,7% la spesa degli italiani in bar e ristoranti 18 Luglio 2014
Italia Montepulciano, nome della patria del Vino Nobile toscano, e del vitigno principe della viticoltura d’Abruzzo. Che si uniscono per raccontare le proprie diversità: ecco “Montepulciano & Montepulciano” a “Borgo di Vino” (Montepagano, 25-27 luglio) 18 Luglio 2014
Non Solo Vino A Bruxelles, Europa ed Usa discutono sul Ttip - Transatlantic Trade & Investment Partnership, e Assodistil chiede che le Indicazioni Geografiche vengano rispettate anche Oltreoceano e che l’export diventi più snello 18 Luglio 2014
Video Difficile costruire un brand di successo, sempre più fondamentale nel mercato. Parla “chi ce l’ha fatta”: Giovanni Geddes de Filicaia (Ornellaia e Masseto), Roberto Conterno (Giacomo Conterno), Carlo Paoli (Tenuta San Guido) e Luca Currado (Vietti) 7:26
Non Solo Vino L’agricoltura italiana raccontata al cinema rivive grazie a “Campi e Controcampi”, un incontro di scena oggi a Roma a Palazzo Alicorni che ha inaugurato il ciclo di appuntamenti “The Green Carpet - Gli aperitivi di Fedagri” 18 Luglio 2014
Italia Il vino combatte i batteri e previene malattie dentali e gengivali: lo dice l’ultimo studio dei ricercatori spagnoli dell’Instituto de Investigación en Ciencias de la Alimentación pubblicato sul Journal of Agricultural and Food Chemistry 18 Luglio 2014
Italia Leader assoluto, per distacco, in Cina, la Francia vede però ridursi le proprie quote di mercato sui mercati oggi più importanti per il mondo del vino: Usa, Uk e Germania. Così FranceAgriMer, che ha messo in relazione l’export 2013 sul 2000 18 Luglio 2014
Italia Nella più grande truffa enoica della storia, non ci sono solo il truffatore ed il truffato, Kurniawan e Koch, ma anche le case d’aste. Come Acker Merrall, che ha deciso di fare un passo indietro, accettando le richieste del collezionista americano 18 Luglio 2014
Italia Per capire le tendenze del mondo vino è importante saper ascoltare i wine lover. Lo ha fatto “Wine Spectator”, che ha chiesto ai propri lettori che tipo di carta dei vini preferiscono, e quanto tempo passa tra l’acquisto e l’apertura di una bottiglia 18 Luglio 2014
Italia Vino & cultura: è il celebre critico d’arte Philippe Daverio “L’Uomo dell’Anno 2014” secondo l’associazione “Donne del Vino”. La premiazione il 1 ottobre 2014 a Roma (Museo Nazionale di Palazzo Venezia) 17 Luglio 2014
Italia “La lunga estate calda” di Vinitaly: si parte domani, in Cina, con il “Dalian International Wine & Dine Festival”. E poi, dai primi di ottobre, Corea, Australia, Hong Kong e la Russia, fino al 3-4 dicembre, con “Wine2Wine” a Verona 17 Luglio 2014
Italia Ancora 3 anni di stop a nuove iscrizioni agli albi della Doc Prosecco dei vigneti Glera. Lo ha deciso, su richiesta del Consorzio, la giunta regionale del Veneto, insieme alla Regione Friuli Venezia Giulia. Manzato: “No a eccessi e calo dei prezzi” 17 Luglio 2014