Italia Quando il vino fa del bene: “Fatto in Paradiso”, etichetta della friulana Lis Neris di Alvaro Pecorari continua a sostenere i progetti della Onlus Francesca Pecorari realizzando, in 12 anni, otto scuole primarie in Birmania, India, Africa Orientale 10 Dicembre 2014
Italia La produzione enoica mondiale mostra segni di crescente omogeneità varietale con l’espandersi dei vitigni internazionali. Cabernet Sauvignon balza al primo posto come vitigno più coltivato al mondo. Lo dice uno studio del “Journal of Wine Economics” 10 Dicembre 2014
Non Solo Vino McDonald’s investe ancora in Italia: 15 nuovi ristoranti a dicembre 2014, per un totale di altri 500 posti di lavoro, che diventeranno 1.000 nel 2015. A fine anno, per il colosso dell’hamburger, 500 ristoranti e 18.550 dipendenti diretti nel Belpaese 10 Dicembre 2014
Italia Giovani & vino: in Uk, secondo WineIntelligence, gli under 35 disposti a spendere di più per una bottiglia rispetto agli over 65. In Usa, per Goldman Sachs, sempre di più gli under 30 che preferiscono il nettare di Bacco alla birra ... 10 Dicembre 2014
Non Solo Vino Ettore Riello, presidente di Veronafiere e Vinitaly, alla guida per i prossimi quattro anni di Aefi, l’Associazione Esposizioni e Fiere Italiane che lo ha riconfermato. Riello: “settore fieristico riflette difficoltà Paese, ma è vitale ed innovativo” 10 Dicembre 2014
Non Solo Vino Sono la cucina di territorio e l’offerta gourmet a determinare il giudizio finale sulle migliori strutture alberghiere del Belpaese, messe in fila da un’indagine dell’Osservatorio Aifbm sulle recensioni degli ospiti di 100 hotel d’Italia 09 Dicembre 2014
Non Solo Vino Solo 1 vegetariano su 5 resta fedele alla propria scelta (meno del 20%). L’84% ritorna a mangiare carne: il 53% dopo un anno e il 30% dopo tre mesi. A dirlo un sondaggio condotto negli Stati Uniti su 11.000 adulti dallo Humane Research Council 09 Dicembre 2014
Italia Dopo aver conquistato i wine lovers con esperienze da sogno di enoturismo e soggiorno d’alto livello nelle cantine in Italia, i Wine Relais sbarcano sul web (winerelais.com), aggregando offerta e risorse (private), on demand e senza intermediari 09 Dicembre 2014
Video Il 13 dicembre entrerà in vigore il nuovo regime sulle etichette dei prodotti alimentari, secondo il regolamento Ue 1169/11. E qualcosa, cambia anche per il vino, come spiega a WineNews Antonio Rossi dell’Unione Italiana Vini 1:35
Italia Il mercato del vino italiano vale ancora la metà della torta per le cantine del Belpaese. Che devono trasferire più valore su quello venduto in gdo, spesso sotto i 3 euro a bottiglia. Le enoteche? Resistono “cambiando pelle”. L’analisi a “Wine2Wine” 09 Dicembre 2014
Italia I vini kosher festeggiano l’incontro tra Israele ed Italia: il 15 dicembre, a Roma (Città dell’Altra Economia), di scena il “Roma Kosher Wine Festival”, con le etichette più famose del panorama enologico israeliano ed i vini kosher del Belpaese 09 Dicembre 2014
Non Solo Vino L’ape da miele con meno di un milione di neuroni e meno di una retina umana è l’unica specie oltre l’uomo capace di avere una visione d’insieme dell’ambiente e di distinguere i dettagli. A dirlo una ricerca dell’Università di Tecnologia di Melbourne 09 Dicembre 2014
Non Solo Vino Il giro del mondo del tartufo più grande del pianeta: trovato in Umbria, il bianco da Guinness (1,89 kg) è stato venduto in asta a New York ad un anonimo acquirente di Taiwan (61,250 US $) per finire in cucina all'8½ Otto e Mezzo Bombana di Hong Kong 09 Dicembre 2014
Italia L’alta velocità minaccia il Sauternes: il progetto della linea del Tgv che unirà, nel 2027, Bordeaux a Tolosa, non attraverserà i vigneti, ma rischia di distruggere il microclima da cui nasce il fondamentale fungo Botrytis cinerea 09 Dicembre 2014
Italia Colpo di scena nell’affair Giboulot: la sentenza d’appello annulla la condanna in primo grado. Il Ministero dell’Agricoltura non aveva preventivamente approvato il trattamento, e il vigneron biodinamico, quindi, non è venuto meno a nessun dovere 09 Dicembre 2014
Italia Natale 2014 - Coldiretti: mai così tanto spumante italiano all’estero (+22%). Il “made in Italy” che vincono in controtendenza alla crisi dell’economia nazionale. Al top bollicine italiane nel mondo ci sono, nell’ordine, il Prosecco e l’Asti 08 Dicembre 2014
Italia Lutto nel mondo del vino al femminile: è scomparsa Giuseppina Viglierchio simbolo della modernizzazione del comparto viticolo tricolore. Una vita da direttore commerciale e consulente per importanti realtà produttive del made in Italy in bottiglia 08 Dicembre 2014
Italia Krug e Masseto “spopolano” all’asta di vini pregiati, organizzata a Firenze da Pandolfini: 2.272 euro per un Clos D’Ambonnay 1996 e 1.800 euro per il Bolgheri 1998. Attenzione anche per altri lotti Francia e Piemonte (Barolo Collina Rionda Giacosa) 06 Dicembre 2014
Non Solo Vino Google - Internet è un fido alleato della cucina: il 61% cerca ricette on line. Ricerca Google-Tns: per Natale il 70% degli intervistati si ispirerà su web per il classico Cenone 05 Dicembre 2014
Italia Nel marketing emozionare funziona. Anche quando si parla di vino, come emerso dalle parole del professor Vincenzo Russ (Iulm) al workshop “Persuadi e scegliere i tuoi vini. Come? Il neuromarketing del vino”, di scena al Forum “Wine2Wine” 05 Dicembre 2014
Non Solo Vino Olio di qualità merce rara, solo “3 bottiglie a testa” di extravergine per gli italiani dalla raccolta 2014 per Unaprol, che stima una produzione a -40% sul 2013 e, di contro, prezzi a +40%, sui 10 euro a litro. Focus - Progetto speciale in Umbria 05 Dicembre 2014
Italia Far crescere il fatturato vinicolo anche sul mercato italiano si può. La case history di Ruffino, storica cantina chiantigiana oggi di Constellation Brands, che tra novità e tradizione, fa segnare un +18% nel Belpaese. E distribuisce anche Champagne 05 Dicembre 2014
Italia I fondi dell’Ocm vino per la promozione, fondamentali per la promozione del Belpaese enoico, all’health check: in primis, la conferma per i prossimi anni, poi la revisione dei parametri di valutazione e altre novità. Così nel Forum “Wine2Wine” 05 Dicembre 2014
Italia A Bordeaux, i lavori per la costruzione della “Cité des Civilisations du Vin”, che aprirà al pubblico nel 2016, vanno avanti. Ma con qualche intoppo, perché il preventivo di spesa 63 milioni di euro verrà superato: servono altri 18 milioni 05 Dicembre 2014
Non Solo Vino Scoperta mozzarella di bufala Dop adulterata dal Corpo Forestale dello Stato nel Casertano. “Un episodio grave che colpisce l’immagine di un prodotto il cui fatturato è di oltre 435 milioni di euro dei quali 71 in esportazioni”. Così la Coldiretti 05 Dicembre 2014