Italia Quanto spesso vai a mangiare in ristoranti con una lista dei vini “seria”? Lo ha chiesto WineSpectator.com ai suoi lettori. E oltre l’80% di loro risponde: “meno di una volta al mese”. Ma il 42% spende tra i 50 ed i 75 dollari a bottiglia 08 Luglio 2014
Italia Merci bloccate nei porti per “barriere” legislative, Carrefour che abbandona il Paese perchè troppo complesso per fare business. Eppure c’è chi, in India, è ottimista sullo sviluppo del vino, come Rajeev Samant, fondatore di Sula Vineyards 08 Luglio 2014
Non Solo Vino 2,3 miliardi di euro: tanto è stato il budget per l’acquisto di wine & food, nel 2013, per oltre 7.000 alberghi top (4-5 stelle) d’Italia, secondo le anticipazioni, riportante dall’Ansa, della ricerca firmata Associazione Italiana Food & Beverage Manager 08 Luglio 2014
Castello Banfi Tra i sodalizi di maggior successo di vino e musica quello con il jazz merita “un posto in Paradiso”. E tra i più longevi eventi del panorama musicale internazionale c’è “Jazz & Wine in Montalcino” firmato Castello Banfi e tanti big (15-20 luglio) 08 Luglio 2014
Italia Dal crowdfunding ad un fatturato da grande azienda: Naked Wines cresce nel 2013, a quota 53 milioni di sterline e quasi raddoppia il proprio fatturato. Grazie soprattutto alle sue più recenti operazioni in Australia e negli Stati Uniti 08 Luglio 2014
Italia Diffondere l’analisi sensoriale per valutare prodotti e servizi migliorando la qualità della vita: la mission dei Sensory Club, comunità di persone create dall’International Academy of Sensory Analysis. Il primo alla cantina Case Basse a Montalcino 08 Luglio 2014
Non Solo Vino Il polacco Czesław Adam Siekierski (Ppe) è il nuovo presidente della Commissione Agricoltura del Parlamento Ue, successore di Paolo De Castro. È italiano il presidente della Commissione Ambiente, Salute e sicurezza alimentare Giovanni La Via (Ncd) 08 Luglio 2014
Non Solo Vino L’India, tra i mercati del wine & food più importanti d’Asia, si conferma anche tra quelli in cui tasse e burocrazia più lo danneggiano: mancano tutti gli ingredienti in etichetta (in inglese) e la dogana blocca tonnellate di prodotti da Ue e Italia 07 Luglio 2014
Italia Crescono le vendite di vino nella gdo Usa (+13,7%), a 12,2 miliardi di dollari (tra marzo 2013 e marzo 2014), con l’Italia leader assoluto tra i Paesi importatori (+4,6% per 1,04 miliardi). A dirlo i dati Nielsen Company. Chardonnay al top 07 Luglio 2014
Italia “Athesim Flumen” Müller Thurgau Trentino Doc 2013 di Cantina Aldeno e il Müller Thurgau Alto Adige Valle Isarco Doc 2013 di Pacherhof, ecco le 2 Medaglie d’Oro del “Concorso Enologico Internazionale” n.11 di Cembra 07 Luglio 2014
Non Solo Vino “Il modello agricolo italiano può fare a meno della coltivazione degli Ogm, è la posizione italiana espressa sia alla Camera che al Senato. dobbiamo lavorare su altri fronti”. Così il Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina 07 Luglio 2014
Italia Il vino premia quelle “riserve” di uomini e donne che con la loro azione individuale agiscono per la collettività: a Giusi Nicolini, sindaco di Lampedusa e Linosa, ed alla cittadinanza, va il “Premio Trabucchi d’Illasi alla Passione Civile” 2014 07 Luglio 2014
Video In Cina va forte l’e-commerce di vino. “Anche perchè la Cina è grande, e con internet si vende ovunque. L’Italia domina con le bollicine, va bene con i vini entry level, ma sta crescendo anche la qualità, soprattutto con Brunello e Barolo” 1:08
Italia Se bevono già a 14 anni i teenager hanno più probabilità di lasciarsi andare al “binge drinking” già a 16. Ma ritardare anche di soli sei mesi la prima volta con l’alcol può servire a ridurre il rischio. Così uno studio dell’Università del Vermont 07 Luglio 2014
Non Solo Vino Billa non ha trovato fortuna in Italia e decide di lasciarla. L’insegna del gruppo Rewe passa di mano una superficie di vendita di 58.000 metri quadrati con un fatturato 2013 di 300 milioni di euro. Gli acquirenti dei punti vendita? Carrefour e Conad 07 Luglio 2014
Non Solo Vino Il Bacio Perugina sempre più simbolo d’amore nel mondo. Ogni giorno, di media, si vendono 821.000 Baci in tutto il mondo (dati Nestlé): numeri da capogiro anche in vista della “Festa dedicata al bacio” di scena il 13 luglio 07 Luglio 2014
Italia Il “Chianti” di 2.500 anni fa: gli archeologi hanno trovato vinaccioli antichissimi sul poggio di Cetamura, di Badia a Coltibuono, a Gaiole in Chianti. Ora li studierà l’Università Federico II di Napoli per scoprire a quali uve appartengano ... 07 Luglio 2014
Non Solo Vino Formaggio senza latte, vino senza uva, cioccolato senza cacao, carne “annacquata”, la microetichetta per l’origine dell’olio e così via: tutte le scelte dei tecnocrati Ue che, per Coldiretti, tengono i cittadini lontani dall’Europa 07 Luglio 2014
Italia California braccata dalla siccità? I viticoltori si rivolgono alla vecchia pratica della rabdomanzia per cercare l’acqua nel sottosuolo. Il “cercatore d’acqua” più richiesto? L’enologo Marc Mondavi con le sue barre di rame e i suoi prismi 07 Luglio 2014
Non Solo Vino Essere strumento operativo (per attività socio-economiche e di comunicazione), anche in vista dell’Expo , del wine & food made in Italy: è la mission della “nuova” Qualivita. Nella governance entrano Aicig e Federdoc, escono i soci fondatori pubblici 04 Luglio 2014
Italia “Se il Prosecco non sa come fare fronte alle richieste del mercato, il Moscato d’Asti non riesce a cogliere l’attimo positivo per crescere”. Giaquinta (Confagricoltura): “siamo come l’Italia di Prandelli, poca grinta e poca voglia di vincere” 04 Luglio 2014
Video Morellino di Scansano, denominazione stretta tra Brunello di Montalcino e Bolgheri, su cui, negli anni 90 hanno investito in tanti ma, salvo rare eccezioni, senza i risultati sperati per il territorio. Perchè, e da dove ripartire? 5:36
Sondaggi & Tendenze Sondaggio Winenews-Vinitaly - L’estate con Bacco dei wine lovers: Prosecco per l’aperitivo, Rosè a pranzo, Trentodoc per happy hour, i “vini delle Riviere” Vermentino e Verdicchio per cena di pesce, Franciacorta sotto le stelle ... di Emma Lucherini 04 Luglio 2014
Italia “Wine Spectator” mette in fila, e premia, i migliori ristoranti per chi ama davvero il vino. Al top i “Grand Award”. E 5 sono in Italia: “Antica Bottega del Vino”, “Enoteca Pinchiorri”, “La Pergola”, “Il Poeta Contadino” e “La Ciau Del Tornavento” 04 Luglio 2014
Italia In Francia, dopo l’inasprimento della Legge Evin sulla pubblicità degli alcolici, arriva un’altra mazzata: addio al bicchiere di vino in pausa pranzo. Sarà il datore di lavoro a decidere, ma Vin et Société è già in subbuglio 04 Luglio 2014
Italia Fiera di Roma punta su vino e Cina per avviare la sua campagna di internazionalizzazione. Sul tavolo l’organizzazione dell’“International Wine Expo 2014”, l’evento di scena nel distretto di Yanqing, a Pechino, dal 29 al 31 luglio 04 Luglio 2014
Italia Sassicaia e Masseto, i vini italiani più desiderati dai collezionisti del mondo: a dirlo la “top 50” 2014 dei vini più cercati nel mercato secondario stilata dal Liv-Ex, il benchmark del settore. Al top assoluto ancora Lafite, Mouton e Latour 04 Luglio 2014