L'Intervista L’eccezionale caldo di questo inverno sta facendo impazzire le campagne. “Ma per la vite, almeno per adesso, non ci sono particolari problemi, se questa situzione non si protrarrà ancora a lungo ...”. Così, a WineNews, il professor Leonardo Valenti 3:10
Italia Oltre 1.000 cantine del Belpaese, con i vini più significativi e info pratiche per visite, degustazioni, pranzi, cene, pernottamenti, acquisti e segnalazioni “bio”: ecco “Who’s Who in Wine 2016 - Le Cantine” by Civiltà del Bere 28 Dicembre 2015
Non Solo Vino Politici, vip e giornalisti camerieri per un giorno per servire a 200 senzatetto di Milano un menu a “5 Stelle” per un Epifania davvero d’eccezione: succede il 6 gennaio 2016, al “Principe di Savoia”, grazie ai “City Angels” 28 Dicembre 2015
Italia Bellini Cocktail & Prosecco Superiore: ecco il “duo” protagonista nei calici il 31 dicembre su Rai 1 per il conto alla rovescia del programma della rete ammiraglia più visto dell’anno, “L’ anno che verra”. Da Matera con Amadeus e le etichette Canella 28 Dicembre 2015
Non Solo Vino Nelle feste ci si rilassa, si dorme di più, e così più di un italiano su due (53%) salta la colazione, il pasto più importante della giornata, con effetti negativi sulla salute e sull’umore: a dirlo uno studio firmato Nestlè e Granarolo 28 Dicembre 2015
Mondo China-Australia: in vigore il ChAFTA ... Svezia: crisi dei vini dolci e fortificati ... Usa: Gallo cresce ancora e compra The Ranch Winery ... Tahiti: la vite sull’atollo ... Australia: Penfolds ricerca grandi uve cabernetdi Andrea Gabbrielli 28 Dicembre 2015
Italia Fine 2015 positivo per le “auctions” enoiche. Da Sotheby’s a Hart Davis Hart, da Zachys a Christie’s, importanti aggiudicazioni e Bordeaux di nuovo sugli scudi. Gli italiani top? Sassicaia, Masseto, Ornellaia, Voerzio, Giacosa, Biondi Santi e Gaja 28 Dicembre 2015
Italia Colpo grosso al porto di Le Havre: sparite 31 casse di Echezaux, Romenée-Conti ed altre etichette dell’annata 2012 di Domaine de la Romanée-Conti destinate al Canada. E le indagini portano alla ricettazione online tra Parigi e Bordeaux 28 Dicembre 2015
Italia Spumanti italiani da record nel 2015: export a 2,7 milioni di ettolitri, su 1,8 della Francia e 1,6 della Spagna. Ma il divario economico è ancora enorme: 990 milioni di euro per gli sparkling d’Italia, 3 miliardi per i francesi. Così Wine Monitor 28 Dicembre 2015
Non Solo Vino Capodanno 2015 “magro” in Italia: fuori casa solo per 4,1 milioni di italiani (-2% sul 2014), spesa media a 431 euro (-6%). Così Coldiretti. Ma in tavola non mancano ostriche, caviale e astice che, dice Federcoopesca, “sono eccellenze made in Italy” 28 Dicembre 2015
Italia Il futuro del business mondiale del vino, fatto sempre più di esportazioni, tra mercati “maturi”, “stabili”, “in crescita”, “emergenti” e “nuovi emergenti”: ecco il borsino stilato dall’agenzia di ricerca inglese “Wine Intelligence” 24 Dicembre 2015
Italia Nell’agricoltore “custode” del patrimonio italiano “la collaborazione pubblico-privato in Italia può trovare un punto di forza. Lavoriamoci”. A WineNews Flavia Piccoli Nardelli, presidente Commissione Cultura. Il punto sul ddl per il vino Patrimonio 24 Dicembre 2015
Il Commento “La proposta riconosce il vino come cultura dell’Italia. E prevede l’inserimento della storia e cultura del vino nelle scuole per formare professionisti in tutela e comunicazione”. Così Flavia Piccoli Nardelli, presidente Commissione Cultura Camera 2:48
Italia È Stefania Si, 23enne di Shanghai, ma dal nome Italiano, la nuova “Lady Asti 2015”, la “Bubble Queen” del Consorzio per la tutela dell’Asti, che sarà la brand ambassador delle celebri bollicine piemontesi nel grande mercato di Cina 24 Dicembre 2015
Non Solo Vino Dal “panone” in Emilia Romagna al “lu rintrocilio” in Abruzzo, da “le carteddate” in Puglia, ai canederli in Trentino, sono i piatti della tradizione i protagonisti del Natale 2015, “e ogni famiglia spenderà in media 102 euro”. A dirlo la Coldiretti 24 Dicembre 2015
Video Un anfiteatro di vigneti, la villa storica della “Bela Rosin”, cantine cunicoli e boschi dove il vino si è intrecciato alla storia d’Italia: in viaggio (e in volo) con WineNews nella storica tenuta di Fontanafredda, tra le più belle realtà del Barolo 20:20
Video Dopo aver raggiunto altissimi livelli in Italia, la cucina italiana deve ora occuparsi della sua reputazione all’estero. Dove piace, e molto, ma “ma non si capisce perché non difendiamo nel modo giusto le nostre eccellenze”. A WineNews, Paolo Marchi 5:33
Italia “Nel futuro della cucina italiana c’è tanto mondo. Con Expo si è capito che l’Italia continua a inventare cucina. Non si capisce invece perché non difendiamo le nostre eccellenze nel modo giusto”. Tempo di bilanci&previsioni: Paolo Marchi a WineNews 24 Dicembre 2015
Italia Il Barolo Vigne 2007 di Luciano Sandrone (+34,1%) ed il Tignanello 2004 di Antinori (+32,2%) nella “The Top 10 wines on the Liv-ex 1000” 2015, la classifica vini che hanno visto crescere di più le proprie quotazioni nel mercato del collezionismo 23 Dicembre 2015
Non Solo Vino Natale è alle porte e l’enogastronomia si fa sempre più protagonista sulle tavole degli italiani. E per chi per le Feste non vuol restare a casa, ecco gli eventi in giro per il Belpaese tra “Borgogustando”, “Expofoodworld” e la “Prima del Torcolato” 23 Dicembre 2015
Non Solo Vino Le spese alimentari sono cresciute in Italia, nel 2015 dell’1,4%. A cambiare profondamente sono stati i luoghi dove gli italiani fanno la spesa: “si sceglie sempre più il discount al posto delle piccole botteghe alimentari”. A dirlo è la Coldiretti 23 Dicembre 2015
Il Commento “Se arrivasse, come tutti sperano, il riconoscimento Unesco per la pizza napoletana potrebbe essere l’apripista per far percorre questa strada a tanti “saper fare” e prodotti eccellenti dell’Italia”: così a WineNews la deputata Colomba Mongiello 1:51
Non Solo Vino “Un tocco di frutta nelle portate principali del menu di Natale, ma anche preferire il pesce alla carne che ha meno calorie e usare erbe aromatiche e spezie a volontà”. Ecco l’“F menu” di Stefania Ruggeri, nutrizionista e ricercatrice Crea 23 Dicembre 2015
Italia Prosecco ancora in crescita, sempre più abbinamento vino-cibo,curiosità per prodotti da territori diversi ed insoliti, packaging sempre più importante e non solo: ecco i top trend 2016 sul mercato Uk per il big della distribuzione Matthew Clark 23 Dicembre 2015
Non Solo Vino Pesce a Natale sì, ma nel segno della sostenibilità: per cucinarlo tutto e non buttare via niente si può iniziare con lische tostate per aperitivo, proseguire con una zuppa anti-spreco e un salame di avanzi di specie diverse. Ecco l’ecocucina del Wwf 23 Dicembre 2015
Italia Piantare una vigna a Capoverde per finanziare una missione: lo ha fatto Padre Ottavio Fasano, frate cappuccino langarolo del Convento di Racconigi (Cuneo) per sostenere con la produzione di 50.000 bottiglie l’anno un Ospedale e le sue attività a Fogo 23 Dicembre 2015
Italia Il mercato americano, il n. 1 al mondo per il vino, fotografato dal colosso Gallo Winery: ecco i “Top 10 trends of the American Wine Consumer”, tra voglia di sperimentare nuovi vini e formati (lattine comprese), paure, tribù e curiosità... 23 Dicembre 2015