Italia Il vigneto più antico del mondo, quello di Cremisan, in Palestina, rischia di sparire: dall’Alta Corte di Israele arriva il via libera alla costruzione di un muro di 8 metri che allargherà gli insediamenti israeliani di Gillo e Har Gillo 26 Novembre 2015
Italia Le bollicine di montagna del Trentodoc al vertice della spumantistica trentina: 8,5 milioni di bottiglie prodotte per un valore di 70 milioni di euro, in una denominazione che, potenzialmente, potrebbe raggiungere le 15 milioni di bottiglie 26 Novembre 2015
Italia Crescono le esportazioni di vino in Corea del Sud e il mercato cinese torna positivo per il vino italiano nei primi 6 mesi 2015. E da Seul a Pechino torna “Simply Italian Great Wines Asian Tour” con le cantine italiane e Iem (30 novembre-2 dicembre) 26 Novembre 2015
Italia Amarone e cioccolato: protagonisti dell’abbinamento perfetto, la griffe veneta Masi e il “re” del cioccolato Lindt & Sprüngli, con il colosso del duty free Gebr. Heinemann, per offrire ai viaggiatori negli aeroporti di oltre 100 Paesi un puro piacere 26 Novembre 2015
Non Solo Vino Contro l’Italian sounding arriva in Usa il marchio “The Extraordinary Italian Taste” e nasce una joint venture tra Ice, Food Network e il colosso editoriale Hearst. Vice Ministro Calenda “investiamo 11 volte più del passato”. Focus: il caso Prosecco 26 Novembre 2015
Non Solo Vino Una grande regista per un progetto a quattro mani con il Ministero delle Politiche Agricole: Francesca Comencini dietro la macchina da presa per il progetto “Nuove terre”, una serie di cinque cortometraggi sull’agricoltura sociale 26 Novembre 2015
Italia Brunello (882 euro a quintale), Amarone (875) e Barolo (742) tra i rossi; Alto Adige con Traminer Aromatico (450) e Pinot Grigio (266) e Terlano Pinot Bianco (261), tra i bianchi: i vini Dop più quotati di Italia, analisi WineNews (dati Ismea) 26 Novembre 2015
Italia Ocm Vino 2014/2015, speso il 99% del budget, 336.680.288,49 euro, con ristrutturazione dei vigneti (164 milioni) e promozione (92) al top. Così il Ministro delle Politiche Agricole Maurizo Martina: “bene, ma si può ancora fare meglio” 25 Novembre 2015
Non Solo Vino Cibo e vino si fondono in un’estasi di sapori che invade tutta l’Italia con eventi ad hoc per tutti gli appassionati del settore: da “Trentodoc: Bollicine sulla Città” alla “Festa del Consorzio Zampone Modena Cotechino Modena”, ecco i migliori 25 Novembre 2015
Non Solo Vino In Usa il 99% dei formaggi di “tipo italiano” sono tarocchi, nonostante il nome richiami apertamente le produzioni casearie più note del Belpaese. L’allarme di Coldiretti alla presentazione della campagna di contrasto del Governo all’Italian sounding 25 Novembre 2015
Non Solo Vino “Per avere una stella Michelin devi essere come Luke Skywalker, ma se riesci a prenderne tre sei Yoda”: è quello che cerca di fare dopo un primo fallimento, lo chef Adam Jones (Bradley Cooper) a Londra, in “Il sapore del successo” da domani al cinema 25 Novembre 2015
Italia “Vogliamo crescere in tutti i territori in cui siamo, da Montalcino (Poggio di Sotto) a Bolgheri (Grattamacco) e Montecucco (ColleMassari)”: così a WineNews Claudio Tipa. Da 2016 dg Pazzaglia che lascia il Consorzio del Brunello (dove arriva Pondini) 25 Novembre 2015
Italia Novecento ragazzi di tutto il mondo raccontano con scatti ed immagini sei mesi di Expo 2015 Milano, tra i vigneti delle Langhe: sono i protagonisti del progetto “Anch’io Vivaio Scuola” della griffe Michele Chiarlo al Parco Artistico Orme su La Court 25 Novembre 2015
Italia La polizia brasiliana ha arrestato André Esteves, ad della banca di investimento Btg Pactual, per l’ipotesi di tentata ostruzione alla giustizia. Ed è anche il proprietario della griffe del Brunello di Montalcino Argiano (non collegata ai fatti) 25 Novembre 2015
Italia “Profonda preoccupazione sulla paventata “liberalizzazione” che rischia di privare della tutela i vini che prendono il nome dal vitigno”: lo ribadisce l’eurodeputato Paolo De Castro, nell’incontro con il commisario Ue all’Agricoltura Hogan 25 Novembre 2015
Non Solo Vino Non solo i 72 milioni di euro da restituire all’Ue per carenza nei controlli sull’utilizzo dei fondi Pac 2004-2009, come già annunciato a metà novembre: ora l’Italia dovrà restituirne altri 51 milioni alla Commissione Ue per il periodo 2009-2014 25 Novembre 2015
L'Intervista “Meno “paludata” di qualche anno fa, quando ho scritto i miei due libri “Elogio dell'invecchiamento” ed “Il vino degli altri”, ma ancora con un grande bisogno di leggerezza ed autoironia”: la comunicazione del vino vista da Andrea Scanzi 8:47
Italia Da Sotheby’s (2 dicembre, Londra) a Cristhie’s (2-3 dicembre, New York), da Zachys (4-5 dicembre, New York), ad Hart Davis Hart (10-12 dicembre, Chicago), fine anno stellare per le aste di vino internazionali. Con tanta Italia 25 Novembre 2015
Italia Cosa vuol dire essere un “vignaiolo” negli anni 2000? Prima di tutto, vivere tra i propri filari ed amare il proprio vino, come i vignaioli Fivi, protagonisti del “Mercato dei Vini dei Vignaioli”, di scena a Piacenza il 28 e 29 novembre 25 Novembre 2015
Italia Archiviato un biennio terribile, la Cina torna ad attirare l’interesse e gli investimenti dei big del vino, dalla Vecchia Europa al Nuovo Mondo. L’import vola al +40% nel 2015, con i prezzi medi in calo ed i wine lover a quota 38 milioni 25 Novembre 2015
Italia La solidarietà per Parigi e per le vittime del terrorismo, nel mondo del vino, non si ferma all’Hospices de Beaune: il giorno prima la Confrérie des Chevaliers du Tastevin ha raccolto 40.000 euro in un’asta improvvisata di vini di Borgogna 25 Novembre 2015
Italia La “carta di identità” di 51 vitigni italiani e il “passaporto genetico” di molti di loro: ecco “Vitigni Italiani - Loro caratterizzazione e valorizzazione”, libro-studio finanziato dalle Politiche Agricole domani alla Biblioteca “La Vigna” (Vicenza) 24 Novembre 2015
Non Solo Vino Crescita record del fatturato per hotel e ristoranti in Italia: +4,3% nel terzo trimestre del 2015 sul 2014. “In particolare per i servizi di alloggio l’aumento è del 5,9% e per i servizi di ristorazioni del 3,3%”. A dirlo sono i dati Istat 24 Novembre 2015
Italia “Un’annata qualitativamente buona, ma con rese basse”: ad una settimana dall’apertura di centinaia di bottiglie alla mezzanotte del terzo giovedì di novembre, si tirano le somme sulla nuova annata del “Beaujolais Nouveau”, celebre novello francese 24 Novembre 2015
Non Solo Vino Dopo Italia, Stati Uniti, Turchia, Dubai, Corea del Sud e Brasile, la campagna d’Europa di Eataly parte dalla Germania: il 26 novembre la prima apertura a Monaco di Baviera nel celebre e centralissimo Viktualienmarkt 24 Novembre 2015
Italia Dal 30 novembre 2015 Gino Veronelli, padre nobile della cultura enogastronomica italiana, avrà la sua via dedicata a Milano: inaugurazione alle ore 11.00, nel “suo” quartiere Isola, nella passeggiata tra Piazza Gae Aulenti e Via Gaetano de Castillia 24 Novembre 2015
L'Intervista La più importante fiera francese del vino, Vinexpo, sarà protagonista ad Hong Kong, dal 24 al 26 maggio nel 2016. Con l’Italia Paese d’onore. “Perchè vogliamo sostenerla nella sua promozione”: così a WineNews il dg Vinexpo Guillame Deglise 1:56
Italia “Sauvignon Connection”: per Procura di Udine, ci sono elementi sufficienti per il rinvio a giudizio; per la difesa, da indiscrezioni, le analisi rendono insostenibile l’ipotesi investigativa. Udienza preliminare il 15 dicembre (fonte: “Il Piccolo”) 24 Novembre 2015
Italia Uiv: la Cina torna a correre e l’Asia traina gli scambi enoici mondiali che, nel terzo trimestre 2015, crescono del 4%, a 4,1 miliardi di dollari. Male l’Europa (-17%), Usa e Canada sfruttano l’euro debole, in picchiata i prezzi medi (-7% sul 2014) 24 Novembre 2015
Italia Arrestato nel 2012 e condannato nel 2014 a 10 anni di prigione, Rudy Kurniawan, il più grande falsario della storia del vino torna sulla scena: da Romanée-Conti a Château Margaux, da oggi all’asta (online) le 4.711 bottiglie “vere” del truffatore 24 Novembre 2015
Italia È un Chianti Classico Gran Selezione il miglior vino del mondo dell’anno, almeno secondo la “The Enthusiast 100” 2015 della celebre rivista americana che, al n. 1 assoluto, mette Il Grigio 2011 della griffe San Felice (17 le etichette del Belpaese) 24 Novembre 2015