Non Solo Vino 2014 da incubo per l’olio d’oliva, con un calo tra il 35% ed il 40%, creando uno shock di mercato che ha prodotto conseguenze rilevanti, come racconta il “Rapporto sull’olio di oliva” dell’Area Research e Investor Relations di Banca Mps 11 Febbraio 2015
Non Solo Vino In un anno segnato da forti insoddisfazioni per le quotazioni, i consumi di Parmigiano Reggiano, nel 2014, sono cresciuti dell’1,7%. Bene l’export, con un +3,6%, ma i prezzi medi al consumo lasciano sul campo il 4% 11 Febbraio 2015
Video Tutti uniti per una gastronomia che guarda a materie prime stagionali e prodotte con metodi rispettosi dell’ambiente. A WineNews la parola a tre grandi chef, che hanno scelto piatti buoni e salutari 3:50
Italia In Toscana si comprano e si vendono aziende nonostante la crisi: Tua Rita, una delle più importanti beauty winery d’Italia, acquista Poggio Argentiera, tra le cantine leader del Morellino di Scansano. L’affare, stando ai rumors, sui 5 milioni di euro 11 Febbraio 2015
Non Solo Vino Etica, identità, scelte nette, anche estreme, naturalità, biodiversità: ecco le parole chiave che aiutano a sintetizzare i tanti messaggi e riflessioni by “Identità Golose”. Quasi un “assaggio” di Expo2015 … nel segno della “sana intelligenza” 11 Febbraio 2015
Italia Tempo per conversione diritti di impianto dei vigneti esteso fino al 31 dicembre 2020, e via libera a trasferibilità tra Regioni: così il decreto Politiche Agricole. Plauso Uiv e Federvini, contrarie Città Vino: “vantaggio per aree già forti e mode” 11 Febbraio 2015
Italia “Identità Golose” 2015 - Non solo cibo e vino: “Taste the difference”, la degustazione organizzata da Nomacorc e “Vino Libero”, conquista la curiosità e l’interesse per le chiusure alternative al sughero di chef e appassionati 11 Febbraio 2015
Non Solo Vino “I sindaci rivedano al minimo l’aliquota per il calcolo dell’Imu sui terreni agricoli dove prevista, ma no a sanzioni per chi non ha pagato entro il termine del 10 febbraio. Ma servono comunque modifiche”. Ecco l’appello di Coldirett 11 Febbraio 2015
Non Solo Vino È stato di emergenza, in Puglia, per la Xylella Fastidiosa: arriva la delibera del Consiglio dei Ministri, che stanzia altri 5 milioni di euro per combattere il batterio che ha messo in ginocchio l’intero comparto dell’olivicoltura 11 Febbraio 2015
Non Solo Vino Imu Agricola, scadeva oggi il termine di pagamento. Ma in tutta Italia sono state di scena le proteste degli agricoltori, come quelle di Agrinsieme. E il “Movimento 5 Stelle” attacca in parlamento: “balzello assurdo, legge da rivedere al più presto” 10 Febbraio 2015
Non Solo Vino Non solo i grandi chef del mondo già affermati e celebrati: sotto ai riflettori di “Identità Golose”, i protagonisti sono stati anche i talenti emergenti, con “S.Pellegrino Young Chef 2015”. A vincere il contest Paolo Griffa, chef del “Piccolo Lago” 10 Febbraio 2015
Italia Il turismo enogastronomico in Italia: dati, numeri e tendenze nell’Osservatorio sul Turismo del Vino, edizione n. 12, promosso dalle Città del Vino, in collaborazione con l’Università di Salerno, in anteprima il 13 febbraio, in Bit a Milano 10 Febbraio 2015
Non Solo Vino Cannavacciuolo, Cedroni, Cracco, Crippa, Esposito, Marchesi, Niederkofler, Oldani, Enoteca Pinchiorri, Romito, Scabin, Varese: gli chef che hanno autografato le t-shirt “Mise en place” di Joe Bastianich e in vendita su CharityStars per beneficenza 10 Febbraio 2015
Italia Nel 1957, l’Urss fu il primo Paese a mandare un uomo nello spazio, Jurij Gagarin. Un’impresa celebrata ancora oggi, con una mostra a Mosca che ospita un originale distributore di cibo spaziale, con i classici della cucina russa ... in tubetto 10 Febbraio 2015
L'Intervista L’importanza della guida Michelin per la cucina italiana è fuori discussione, ma adesso dobbiamo essere noi a giudicare la nostra cucina nel mondo, ed a certificarne l’italianità. A WineNews, il deus ex machina di “Identità Golose”, Paolo Marchi 2:18
Non Solo Vino Il Festival del Cinema di Berlino premia Slow Food: la Berlinale ha consegnato il premio “Camera Award” al fondatore e presidente del movimento della chiocciolina, Carlo Petrini, e alla vice presidente internazionale, Alice Waters 10 Febbraio 2015
Non Solo Vino A Strasburgo è vicino il “sì” alla nuova etichetta che dica ai cittadini Ue la provenienza della carne di hamburger, crocchette di pollo o lasagne surgelate, chiesta a gran voce da nove europei su dieci, nonostante i dubbi dell’industria alimentare 10 Febbraio 2015
Non Solo Vino Scabin, Cedroni, Ceraudo, Panero, Leemann, Cuttaia, Niederkofler, Piras, Burns, Guidara: ecco i premiati di “Identità Golose” 2015, il congresso di cucina ideato da Paolo Marchi, che si chiude oggi a Milano. Focus - Noi di Sala e Alma “sul palco” 10 Febbraio 2015
Italia Vino & investimenti senza confini: il gruppo di Hong Kong “Ck Life Sciences” compra 650 ettari di vigna in Australia, la cantina leader inglese “Chapel Down” ne affitta “a lungo termine” 73 nel sud dell’Inghilterra 10 Febbraio 2015
Non Solo Vino La diatriba dell’amatriciana: per lo chef-star Carlo Cracco nella ricetta ci vuole anche l’aglio in camicia, “un suo segreto”. Ma dal Comune di Amatrice da sempre “paladino” del suo piatto, arriva la replica: “un lapsus, tra gli ingrendienti non c’è” 10 Febbraio 2015
Italia Nel mondo ci sono 1.368 varietà di uve da vino, ma solo qualche decina è stata capace di emergere sui mercati mondiali, ma tante altre, dal Pais al Teroldego, dal Nerello Mascalese all’Agiorgitiko, sono pronte a conquistare i palati di tutto il mondo 10 Febbraio 2015
Italia Leonardo dipinge la Gioconda sorseggiando un Valdarno, Galileo si chiede perché la terra sia rotonda con un Chianti, che rinfresca l’ugola a Gianna Nannini. Per Jovanotti? Cortona Doc: ecco la tavola fantastica dei “testimonial” dei vini di Toscana 10 Febbraio 2015
Non Solo Vino Dalla catalana di crostacei di Malika Ayane ai crostini con fegatini di Marco Masini, dagli gnocchi al pesto di Moreno, al sartù alla napoletana di Anna Tatangelo: ecco i piatti preferiti dei cantanti in gara a Sanremo, svelati da “Vanity Fair” 09 Febbraio 2015
Non Solo Vino “Identità Golose”, la “sana intelligenza” by Ducasse, Bottura, Cracco e gli altri. Per una cucina che buona per il corpo, ma anche per l’anima e per l’ambiente, e per chi della ristorazione gode, ma anche per chi ci lavora, dalla cucina alla sala... 09 Febbraio 2015
Non Solo Vino “Expo Milano 2015 ci sta già ripagando: a fronte di 1,2 miliardi di euro di investimenti pubblici, sono già 1,4 i miliardi di risorse messe in campo tra Paesi stranieri che hanno aderito e imprese private”. Così il Ministro Maurizio Martina 09 Febbraio 2015
Italia E se gli Usa, improvvisamente, smettessero di crescere? La previsione, in controtendenza, di John Gillespie (“Wine Opinions”), che vede tornare i fantasmi del 1993, tra crisi economica e un ricambio generazionale che va ancora a rilento 09 Febbraio 2015
Non Solo Vino “Expo delle Idee” - “Nonostante i nostri difetti e gli inganni io non ho perso la speranza: sarà la terra a salvarci. Dobbiamo imparare dai contadini a rispettarla. Prima viene l’onestà di chi produce, poi il mercato”. Così il regista Ermanno Olmi 09 Febbraio 2015
Video Dopo Francia, Belgio, Svizzera e Spagna, arriva anche in Italia “The Fork”, il servizio di e-booking di ristoranti di TripAdvisor che, dopo le acquisizioni di “Restopolis” e “MyTable”, conta già su una rete di oltre 5.000 ristoranti 3:16