Non Solo Vino “Con un aumento record del 44% del valore delle esportazioni nel 2015 il riso made in Italy conquista addirittura l’Asia”. A dirlo è la Coldiretti che ha dedicato al cereale più consumato al mondo l’ultimo appuntamento dell’organizzazione ad Expo 30 Ottobre 2015
Video “Il vino è un bene culturale, almeno per alcuni popoli, perché percepito come elemento fondamentale dell’identità, come del resto è la cultura gastronomica”. Così Massimo Montanari, uno dei massimi storici dell’alimentazione a livello internazionale 3:43
Non Solo Vino Un milione di piatti di pasta fresca per i più poveri, donati in Italia al Banco Alimentare, e 100.000 ai bisognosi di New York, tramite la Food Bank: Giovanni Rana, dallo “United Tastes of Pasta” di Manhattan, scopre il cuore sociale dell’azienda 30 Ottobre 2015
Italia I segnali positivi, nel mondo del vino d’Oltralpe, arrivano anche dal settore vivaistico: come emerge dal congresso della Ffpv - Fédération Française de la Pépinière Viticole, la produzione di barbatelle, nel 2015, fa segnare il +10% sul 2014 30 Ottobre 2015
Non Solo Vino “111 Ricette italiane che devi saper cucinare”: ecco il nuovo libro di Luisanna Messeri, la signora della cucina italiana in tv. “Un viaggio nel gusto tra ricette regionali, facili e accessibili, che fanno venir voglia di mettersi ai fornelli” 30 Ottobre 2015
Non Solo Vino Presentato ad Expo un accordo di filiera triennale tra Fir società cooperativa agricola che fa capo a Coldiretti, e Riso Gallo, azienda leader nel mercato del riso in Italia, per la fornitura delle varietà italiane Arborio e Carnaroli 30 Ottobre 2015
Italia Franciacorta & Expo: 21.000 bottiglie per servire 145.000 visitatori ed un fatturato di 1,5 milioni di euro. Il 2 novembre, intanto, a Milano e a Roma, arriva “F for Franciacorta”, film che racconta il territorio 29 Ottobre 2015
Non Solo Vino Il 90% degli italiani ritiene che nei ristoranti avanzi una grande quantità di cibo, ma si vergogna a chiedere gli avanzi da portare a casa: da Milano a Roma in loro aiuto arrivano le “Doggy Bag - Se avanzo mangiatemi” d’autore di Comieco e Slow Food 29 Ottobre 2015
Non Solo Vino Non mangerebbe carne o latte proveniente da animali clonati il 91% degli Italiani. A dirlo è un’indagine Coldiretti/Ipr marketing, sull’onda della risoluzione sui “novel food” approvata dal Parlamento Ue, che apre anche agli insetti 29 Ottobre 2015
Italia Viti giganti in Italia e Portogallo, musica classica nei vigneti, vendemmie il 31 dicembre, i vini di ghiaccio del Québec e i vini del deserto del Gobi: nel mondo delle guide, ora ce n’è quella dedicata ai “Vini Insoliti” del mondo, edita da Jonglez 29 Ottobre 2015
Non Solo Vino Heinz Beck, da chef tristellato ad aspirante pittore (ma non troppo): succede stasera con l’“ottavo re” di Roma protagonista di un’insolita performance con Antonio Tamburro, in mostra alla “6° Senso Art Gallery” a Roma, con Rotella, Paladino e Chia 29 Ottobre 2015
Italia L’Italia all’Hong Kong International Wine & Spirits Fair (con Vinitaly International, 5-7 novembre) per invertire il trend negativo del 2015 in Cina e ad Hong Kong. Dove le importazioni di vino, nel complesso, crescono. Focus - Il Chianti in Asia 29 Ottobre 2015
Italia Domani, pur senza gli squilli di tromba di qualche anno fa, torna sul mercato il vino Novello: una nicchia produttiva, secondo i dati Assoenologi, di 3-4 milioni di bottiglie. Focus: come si produce e come si commercializza il vino Novello 29 Ottobre 2015
Italia Gaja e Antinori, con 6 etichette, Gruppo Italiano Vini (con 5) e Gruppo Moretti, con 4: ecco, in anteprima a WineNews, i produttori italiani con più “5 Grappoli”, massimo riconoscimento “Bibenda 2016”, guida della Fondazione Italiana Sommelier 29 Ottobre 2015
Video Dal Totò di “Miseria e Nobiltà” all’Albertone nazionale di “Un americano a Roma”, da Gassman e Mastroianni nei “Soliti ignoti” a Burt Lancaster, Alain Delon e Claudia Cardinale nel “Gattopardo”, passando per “La grande abbuffata” di Tognazzi e Noiret 3:31
L'Approfondimento Dalla valorizzazione delle produzioni di qualità ai consumi interni, dall’andamento dei mercati esteri ad un primo bilancio 2015: a WineNews Corrado Casoli, presidente Gruppo Italiano Vini, una delle realtà più importanti del vino italiano 8:09
Non Solo Vino L’Italia rende omaggio ai grandi vini e ai grandi prodotti dell’autunno con tanti eventi ed appuntamenti ad hoc per gli appassionati e gli amanti del settore. Da non perdere le degustazioni by GoWine, il “Festival del Burro e “Grani e melograni” 29 Ottobre 2015
Italia “Per mantenere il paesaggio l’agricoltura deve restare attiva, il contadino avere reddito adeguato, il consumatore riconoscere identità Passito”: così Giacomo Rallo (Donnafugata) su Pantelleria “paradigma” italiano dove arriva Decreto gestione Unesco 29 Ottobre 2015
Italia Cibo e vino sono i prodotti del made in Italy più acquistati dagli stranieri. L’ennesima conferma arriva da un’indagine Gfk, svolta su 5.000 turisti in visita nel Belpaese, commissionata da Fondazione Italia Patria della Bellezza 29 Ottobre 2015
Non Solo Vino “Musica da Cucina” al Maxxi: dopo il MoMa Ps1 di New York il mondo della cucina entra in uno dei musei più celebri d’Italia a suon di pentole e stoviglie trasformate in strumenti musicali dal chitarrista Fabio Bonelli insieme al pubblico (31 ottobre) 29 Ottobre 2015
Non Solo Vino Non si placa la polemica sull’Oms, che ha classificato le carni lavorate nel Gruppo 1, lo stesso del fumo, delle sostanze cancerogene: ad Expo arriva un panino da record, firmato Coldiretti, lungo 3 metri e farcito con i salumi Dop del Belpaese 29 Ottobre 2015
Non Solo Vino La raccolta dell’olio in Italia è nel vivo, e l’olio nuovo, amato ed atteso, è già sulle tavole italiane. L’annata 2015/2016? Più generosa, rileva WineNews, dopo il record negativo del 2014, ma normale (350-400.000 tonnellate). Ottima la qualità 29 Ottobre 2015
Italia La Russia ha sete di vino, e l’idea del Governo di Mosca è quella di affidarsi alle proprie possibilità, puntando a far crescere il vigneto del Paese dagli attuali 87.000 ettari a 140.000 ettari nel 2020, grazie ad investimenti pubblici e privati 29 Ottobre 2015
Non Solo Vino Da Gianfranco Vissani a Mauro Uliassi, da Hiro a Cristina Bowerman, dal “Festival dello show cooking” alle sfogline artusiane, dal “Premio Galvanina” al “Premio Web Chef”, ecco il “Festival della Cucina Italiana” (Bolognafiere, 20-22 novembre) 29 Ottobre 2015
Non Solo Vino Un programma “di strada” e “social”, nel senso vero della parola, quello della socializzazione faccia a faccia, nei mercati d’Italia, per insegnare ai ragazzi a fare la spesa tra a gusto e salute: ecco “Frigo”, il sabato su Rai2 (ore 9,50) con Tinto 28 Ottobre 2015
Italia Alcol & Ue, tanti i temi in agenda, da rumors WineNews: dalle indicazioni nutrizionali in etichetta (si va verso le calorie invece che gli ingredienti) alla consultazione sulle accise per cambiare le regole che, per ora, non toccano il vino ... 28 Ottobre 2015
Non Solo Vino L’esperienza del Padiglione “Cibus è Italia - Federalimentare” non finisce ad Expo: la struttura diventerà l’ingresso ovest di Fiere di Parma e format verrà replicato nelle fiere di tutto il mondo. Pronto anche l’Osservatorio sull’Italian sounding 28 Ottobre 2015
Non Solo Vino Contro l’allarmismo di questi giorni, al Padiglione Coldiretti ad Expo 2015 domani si festeggia la Giornata della Carne italiana con il record del panino “Doc” più grande del mondo con il contributo della salumeria tipica dell’intero Belpaese 28 Ottobre 2015
Non Solo Vino “Della cucina non me ne frega niente, ma in Tv preferisco vedere chi mi insegna una ricetta che guardare programmi che fanno scempio sulla vita degli altri”: ipse dixit Alba Parietti, opinionista e sex symbol, ricevendo il “Perla - Salotti del Gusto” 28 Ottobre 2015
Non Solo Vino Dopo i vini Docg del Belpaese, adesso anche il tartufo avrà il suo francobollo. La vignetta mostra alcuni tartufi bianchi e neri e gli annulli speciali primo giorno di emissione saranno apposti in alcune delle più note “capitali” del prodotto 28 Ottobre 2015