Non Solo Vino Ma quante se ne dicono sulla pasta? Dal fatto che fa ingrassare al sale prima o dopo di buttarla in pentola, fino a chi l’ha inventata, 10 falsi miti da sfatare per Aidepi sulla regina della Dieta Mediterranea per il “World Pasta Day” (25 ottobre) 22 Ottobre 2015
Non Solo Vino Il dramma degli agricoltori nel beneventano: 4.000 aziende azzerate, 30.000 produttori colpiti e danni per oltre un miliardo di euro. Nel Sannio non si potrà produrre vino per i prossimi 5 anni. Le stime Cia, che lancia la raccolta fondi #toccaanoi 22 Ottobre 2015
Italia Bolaffi mette all’incanto le chicche della cantina privata di Veronelli, formati speciali (Monfortino 1961 “Quarto di Brenta” 13,7 litri) e rare annate di Margaux (1900), Romanée-Conti (1959), Krug (1938). Sotto il martelletto il 17 novembre a Torino 22 Ottobre 2015
Video Dalla “Smart Drinking Machine”, la macchina che prepara i long drink, a “Wenda”, il dispositivo che monitora temperatura, raggi Uv e inclinazione delle bottiglie di vino, da “Helio”, il forno a raggi solari, a “Biopic”, per avere un orto in casa 11:34
Italia L’alluvione che ha messo in ginocchio il beneventano non risparmia il mondo del vino. Dal fango la Cantina di Solopaca salva 80.000 bottiglie, protagoniste della campagna social #SporcheMaBuone, che verranno vendute così come sono 22 Ottobre 2015
Italia Export positivo nei primi 7 mesi del 2015 per i più importanti Paesi produttori di vino al mondo, dall’Italia alla Francia, dalla Spagna agli Usa, passando per Australia e Nuova Zelanda. Difficoltà per Cile e Argentina. A dirlo il report di Rabobank 22 Ottobre 2015
Non Solo Vino Dopo tante esperienze in cui la cucina entra in carcere, ora nasce il primo ristorante in Italia dietro le sbarre: si chiama “InGalera”, ed aprirà i battenti il 26 ottobre nella Casa di Reclusione di Milano-Bollate, con cuochi e camerieri detenuti 22 Ottobre 2015
Non Solo Vino Nella schiera di vip che si sono dati al mondo del wine & food, ora c’è anche la “regina dei fornelli” in Rai: Antonella Clerici, che il 25 ottobre apre “Casa Clerici”, il suo primo Ristorante a Marcianise (Caserta). Con tanto di vini “private label” 22 Ottobre 2015
Italia Il boom del Prosecco visto dalla concorrenza: da Pascal Ferrat, presidente Sgv - Syndicat Général des Vignerons de la Champagne a Jaume Gramona, presidente dell’Institut del Cava, punti di forza e debolezze della bollicina italiana regina dei mercati 22 Ottobre 2015
Italia Assaggiare uno dei vini preferiti da Giulio Cesare, il Mamertino, firmato da una delle griffe dell’enologia moderna di Sicilia, Planeta: il progetto della tenuta La Baronia, a Capo Milazzo, la n. 6 del gruppo, che si celebra con la vendemmia 2015 22 Ottobre 2015
Italia Alla Casa del Cinema di Villa Borghese a Roma arriva “VyTA Santa Margherita”, il progetto di uno dei top brand del vino italiano che dopo le stazioni più importanti d’Italia sbarca in città, con il suo primo vero e proprio ristorante 22 Ottobre 2015
Non Solo Vino Con il pagamento dei 30,5 milioni euro di multa all’Unione Europeo per lo sforamenteo delle quote latte dell’Italia nel l’ultimo anno di regime, il 2014/2015, si chiude un’epoca durata 30 anni”: a dirlo la Coldiretti 22 Ottobre 2015
Italia “Enozioni” a Milano, dal 13 al 15 novembre, con l’Associazione Italiana Sommelier, che celebra il suo Congresso Nazionale n. 49 con convegni, grandi degustazioni di vini italiani e del mondo, il premio al miglior sommelier d’Italia e la guida “Vitae” 22 Ottobre 2015
Italia Sulle orme del più grande gruppo del lusso del mondo, Lvmh, Chanel allarga i propri orizzonti enoici: i fratelli Alain and Gérard Wertheimer, proprietari del brand e tra i più ricchi del mondo, hanno acquistato St Supéry, nel cuore della Napa Valley 22 Ottobre 2015
Non Solo Vino Expo, il “bilancio” di sei mesi di scena il 26 ottobre nel Forum Coldiretti, con numeri e spunti sull’eredità e sfide future come il Ttip. Con il Ministro Martina, il Commissario Sala, e i leader di Coop, Unilever, Federalimentare e tanti altri 21 Ottobre 2015
Non Solo Vino Il Comune di Acqualagna “capitale” del tartufo nelle Marche, denuncia lo Stato italiano alla Commissione Ue per non essersi adeguato al diritto comunitario. L’accusa? Il non riconoscimento del tubero come prodotto agricolo e l’indetraibilità dell’Iva 21 Ottobre 2015
Non Solo Vino C’è ancora preoccupazione, in Puglia, per la Xylella, che ha letteralmente flagellato il comparto olivicolo della Regione, ed in prima linea c’è ancora Dario Stéfano: “supporto all’attività di contrasto alla Xylella in legge di Stabilità” 21 Ottobre 2015
Non Solo Vino Luogo cult del wine & food nella trendsetter Londra, il Borough Market lancia un Museo del Cibo multisensiorale, dai creatori dei cocktail vaporizzati Bompas & Parr: il “British Museum of Food”, che aprirà i battenti il 23 ottobre nel mercato rionale 21 Ottobre 2015
Non Solo Vino “Se avanzo mangiatemi. Gli Italiani e lo spreco di cibo al ristorante” in una ricerca, condotta da Swg, sul rapporto tra italiani e “doggy bag”, e in un evento con Last Minute Market, Comieco e Slow Food per riflettere sugli sprechi (Roma, 29 ottobre) 21 Ottobre 2015
Italia 3000 ricette del portale di cucina più seguito sul web e oltre 1.300 vini selezionati tra il meglio delle produzione del Belpaese, abbinati dalla Fondazione Italiana Sommelier: al via la partnership tra GialloZafferano.it e VinoCult.it 21 Ottobre 2015
Italia Un faccia a faccia con una delle prime firme del vino mondiale, Jancis Robinson, ed un confronto tra istituzioni italiane ed europee sulla prossima Ocm: la promozione al centro del programma di Business Strategies a “Wine2Wine” (2-3 dicembre, Verona) 21 Ottobre 2015
Italia La Cina ora guarda all’Italia non solo in cerca di investimenti e partnership, ma anche per imparare a gestire con successo il ricambio generazionale nel family business aziendale. E “China Entrepreneur Club” si fa “consigliare” da Marchesi Antinori 21 Ottobre 2015
Italia Manca solo l’ok della Camera, e la legge sulla “Tutela della Biodiversità” sarà approvata definitivamente, dopo il via libera di oggi al Senato. Lo segnala il Ministero delle Politiche Agricole. Martina: “un grande patrimonio da valorizzare” 21 Ottobre 2015
Italia La vendemmia 2015 nel mondo vista da Rabobank: produzione in leggero aumento sul 2014, grazie alla crescita di Italia e Cile, che compensano i cali sensibili in Spagna, Argentina, Sudafrica e Nuova Zelanda. Francia e Australia nelle medie storiche 21 Ottobre 2015
L'Approfondimento “Per un bilancio della vendemmia 2015 dobbiamo tenere presenti tre variabili: territorio, vitigno e viticoltore, ma è un ottimo raccolto, con punte d’eccellenza specie tra le varietà autoctone”. A WineNews il presidente Assoenologi Riccardo Cotarella 4:10
Italia Dal mercato dei diritti di impianto (che “chiude” nel 2015) arrivano opportunità, ma anche rischi. Come quello della concentrazione in certi territori del vino, e di una sorta di monocoltura. A WineNews la provocazione del professor Attilio Scienza 21 Ottobre 2015
Italia La lotta alle malattie del legno e Flavescenza Dorata, che minacciano il vigneto europeo, passa per la condivisione di mezzi innovativi e sostenibili grazie a rete tematica “Winetwork”, che coinvolge 11 partner da 7 Paesi europei (compresa l’Italia) 21 Ottobre 2015
Italia L’e-commerce nel mondo è destinato a crescere, anche per il vino, dal Regno Unito alla Cina. Ma è un canale sempre più affollato, frammentato e complesso, e occhio all’impatto di big come Amazon e Alibaba. Le tendenze nel report di Rabobank 21 Ottobre 2015
L'Intervista “In Italia, dove la viticoltura è storicamente diffusa, rischiamo una concentrazione in certi territori del vino, un po’ come in Francia, e una sorta di monocoltura”. La provocazione di Attilio Scienza, tra i massimi esperti di viticoltura al mondo 3:34
Italia Si alza il velo sull’etichetta che andrà ad impreziosire l’annata 2013 di Chateau Mouton Rothschild: l’artista sudcoreano Lee Ufan punta forte sulla semplicità, con una pennellata di porpora e rosso sopra il logo dello Chateau 21 Ottobre 2015
Non Solo Vino Dalla cicoria che risveglia l’eros alle mandorle che stimolano la fertilità, fino a pistacchi e cipolla rossa, peperoncino, peperone, Nduja, anguilla, aglio, zafferani e così via: la “top 10” dei cibi afrodisiaci ad Expo con Coldiretti 21 Ottobre 2015
Italia L’ottimizzazione del vigneto passa per la tecnologia e la viticoltura di precisione, fondamentali per migliorare l’efficienza produttiva: tra i filari della California un progetto di ricerca da 6 milioni di dollari tra micro sensori e mappe digitali 21 Ottobre 2015
Non Solo Vino “Confisca penale obbligatoria e allargata per il reato di caporalato”, e “responsabilità oggettiva dell’ente che si avvalga dell’intermediazione dei caporali”: lo prevedono due emendamenti alla riforma del Codice Antimafia, in Parlamento a novembre 21 Ottobre 2015