Italia Un miliardo di bottiglie entro il 2030: il “miracolo” del Prosecco è più grande del previsto e la profezia fatta da Gianluca Bisol nel 2011 deve essere aggiornata e anticipata di 5 anni. Lo ha detto lui stesso a Expo sulle celebri bollicine 14 Ottobre 2015
Italia Il nuovo presidente delle Città del Vino? Uno tra il sindaco di Conegliano, patria del Prosecco, Floriano Zambon, e quello di Orsogna, terra del vino d’Abruzzo, Fabrizio Montepara. L’elezione nella Convention d’Autunno a Genzano (16-18 ottobre) 14 Ottobre 2015
Non Solo Vino Coldiretti: “giusta la proposta di riforma delle norme a tutela dei prodotti alimentari presentata al Ministro della Giustizia Andrea Orlando. Il crimine alimentare cresce e fattura 15,4 miliardi anche grazie all’innovazione tecnologica” 14 Ottobre 2015
Italia L’astronauta Samantha Cristoforetti, l’astrofisica Sandra Savaglio, l’impreditore Lapo Elkann, Fabio Zaffagnini (sua l’idea di Rockin’1000), lo chef stellato più giovane d’Italia Lorenzo Cogo: a loro il “Premio Leonia Frescobaldi per l’Audacia 2015” 14 Ottobre 2015
Italia Una “Vendemmia Altagamma”: da Allegrini a Bellavista, da Cà del Bosco a Ferrari, da Feudi di San Gregorio a Livio Felluga, da Luce (Frescobaldi) a Masi Agricola, da Mastrojanni a Ornellaia: domani a Milano nello spazio Panorama di Piazza Gae Aulenti 14 Ottobre 2015
Non Solo Vino 17 ottobre, Piazza Castello, Milano, lo chef stellato Marco Sacco cucina con ingredienti a sua insaputa, ma che altrimenti sarebbero sprecati, 5.000 pasti offerti gratis. Ecco “Feeding the 5.000 Milano”, pranzo in piazza con Slow Food ed il Comune 14 Ottobre 2015
Italia In Francia crescono i consumatori di vino nel 2015, nonostante i consumi pro-capite siano scesi dagli anni ’60 da 100 litri per anno pro capite a 42 litri. Grazie a più giovani che bevono nelle apericene. A dirlo France AgriMer 14 Ottobre 2015
L'Intervista Tra le feste ed il successo del Prosecco, i sentiment di due prime firme del metodo classico italiano: Maurizio Zanella di Cà del Bosco (Franciacorta), e Alessandro Lunelli di Ferrari (Trentodoc), che produce anche Prosecco con la famiglia Bisol 4:55
Italia Sotto il martello di Sotheby’s, il 17 ottobre a New York, le grandi annate di Château Margaux, dal 1900 al 2010, direttamente dallo Château. Ed il 21 ottobre a Londra, tra vino e design, il “Vertical Limit” by Veuve Clicquot e Porsche Design Studio 14 Ottobre 2015
Non Solo Vino Dalla rosa alla begonia, dalla viola al gelsomino, dalla calendula ai garofani e tanti altri: i fiori in cucina, una tradizione antica e quasi perduta, che oggi viene riscoperta. I consigli di Coldiretti nella “Giornata del Fiore” ad Expo 14 Ottobre 2015
Italia Dopo Chateau d’Yquem e Louis Roederer, i “Preparatori d’Uva” Simonit&Sirch chiamati dal mostro sacro di Bordeaux Château Latour e dalla Maison di Champagne Moët&Chandon: know how italiano per salvare vita e longevità dei vigneti più preziosi al mondo 14 Ottobre 2015
Italia “Caro pellegrino, se desideri raggiungere Santiago con forza e vitalità di questo gran vino prendi un sorso e brinda alla felicità alla Fonte del Vino”. Così la storica cantina Bodegas Irache offre ristoro ai pellegrini lungo il Cammino di Santiago 14 Ottobre 2015
Italia Grandi manovre tra i big mondiali del wine & spirits: Treasury Wine Estates, proprietaria in Italia di Castello di Gabbiano, nel Chianti Classico, è pronta a pagare 600 milioni di dollari per la maggioranza della divisione vino di Diageo in Usa e Uk 14 Ottobre 2015
Italia Amanti della fotografia enogastronomica alle prese con scatti sulla “Terre de Champagne, Terroir d’excellence” in onore del riconoscimento Unesco, per il “Grand Prix Champagne Nicolas Feuillatte - International Culinary Photography Festival” all’Expo 13 Ottobre 2015
Italia In treno o in aereo, viaggiare con un buon bicchiere di vino, ormai è ben più che un capriccio per pochi: in Uk è boom sulle carrozze di ritorno da Londra, e per le compagnie aeree una buona offerta enoica è diventata una vera leva competitiva 13 Ottobre 2015
Italia In Arabia Saudita un pensionato britannico di 74 anni si trova in carcere da più di un anno e rischia di subire un’ulteriore condanna a 360 frustate dopo esser stato trovato con bottiglie di vino fatto in casa nel bagagliaio. A rivelarlo è “The Sun” 13 Ottobre 2015
L'Intervista Cosa vuol dire oggi essere piccoli produttori? Le parole della griffe trentina San Leonardo, e di una delle realtà più prestigiose della Vernaccia di San Gimignano, Cesani. E di chi, da grande gruppo, deve ragionare per piccole aziende, come Antinori 5:11
Italia Uno dei Concorsi enologici più importanti e longevi diventa Premio, adottando il sistema di giudizio in centesimi e incoronando solo vini dai 90/100 in su: ecco la “semplificazione” del Concorso Enologico Internazionale di Vinitaly 13 Ottobre 2015
Italia Arriva il primo Barolo tappato con una chiusura alternativa al sughero: è quello di Agricola Brandini, che partecipa al progetto “Vino Libero” (di Piero Bagnasco, già ad del Gruppo Fontanafredda), che ha scelto il tappo Select Bio di Nomacorc 13 Ottobre 2015
Non Solo Vino Allarme Coldiretti & Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare: “l’ombra delle agromafie si allunga anche sugli appalti delle mense scolastiche, mettendo a rischio la salute di 2 milioni di bambini in Italia” 13 Ottobre 2015
Non Solo Vino Nasce il colosso mondiale della birra: il gruppo belga SabMiller è stato acquistato dal gigante inglese Inbev per 68 miliardi di sterline e produrrà un terzo dei boccali bevuti ogni giorno nel mondo. Coldiretti: “in Italia boom birrifici artigianali” 13 Ottobre 2015
Italia La Cerbaiona, una delle “chicche” del Brunello di Montalcino, passa di mano: Diego e Nora Molinari hanno ceduto l’azienda ad imprenditore americano Gary Rieschel. L’affare, secondo stime WineNews, si aggira sui 6 milioni di euro 13 Ottobre 2015
Non Solo Vino Culla dell’accoglienza e dell’hôtellerie in location da sogno e paesaggi mozzafiato, l’Italia domina le nominations agli “Excellence Awards 2016” (ben 19 su 56), i riconoscimenti all’eccellenza alberghiera di Condé Nast Johansens (Londra, 2 novembre) 13 Ottobre 2015
Non Solo Vino Dai creatori della Coppa del Mondo dei Mondiali di Calcio, gli artigiani italiani della Gde Bertoni, nasce il Trofeo del Campionato mondiale di Pasticceria Gelateria Cioccolateria” (Host Milano, 24-25 ottobre): la Terra racchiusa in una frusta 13 Ottobre 2015
Italia A lezione tra i filari: riparte la “Scuola Italiana di Potatura della Vite” di Simonit&Sirch. In tutta Italia: Piemonte, Alto Adige, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna , Toscana, Lazio, Campania, Puglia, Sicilia e Sardegna 13 Ottobre 2015
Non Solo Vino Fichi, rucola, prosciutto, crème fraîche e mozzarella da aggiungere extra, se volete. Si chiama “Figalicious” ed è la pizza inventata dal più grande tennista di sempre, Roger Federer, per festeggiare la vittoria del Master 1000 di Shanghai 2014 13 Ottobre 2015
Italia La più grande cantina del mondo, progettata dalla Gibraltar Wine Vaults, ospiterà 10 milioni di bottiglie di vino, sarà pronta nel 2017 e sorgerà nelle gallerie scavate dalla Royal Engineers durante la Seconda Guerra Mondiale a Gibilterra 13 Ottobre 2015