Non Solo Vino La Alain Ducasse Entreprise ed il Gruppo Elior, uno dei principali operatori sul mercato della ristorazione collettiva, insieme per fornire consulenze culinarie, ottenere concessioni in tutto il mondo e creare innovativi concept di ristorazione 12 Ottobre 2015
Non Solo Vino “Expo rileva potenzialità straordinarie. Lavoriamo a nuovo approccio interdisciplinare in Italia, portiamo avanti la diplomazia agricola e ambientale a livello internazionale”. Così Martina. Premier Renzi: “è necessario far rifiorire l’agricoltura” 12 Ottobre 2015
Italia Più qualità nella produzione di vino rosato in Italia, con i migliori che arrivano da Abruzzo, Sicilia, Puglia, Emilia Romagna e Veneto. A dirlo il “Concorso enologico nazionale dei Rosati” by Regione Puglia, edizione n. 4 12 Ottobre 2015
Italia Franciacorta Dom 2006 di Mirabella per gli spumanti Metodo Classico, lo Jungano Aglianico 2013 di San Salvatore per i rossi e Quarz Sauvignon 2013 di Cantina di Terlano per i bianchi. Ecco le 3 “Gran Medaglia d’Oro” premiate da “Vitignoitalia” 12 Ottobre 2015
Non Solo Vino Il ruolo dell’Autorità anticorruzione nel settore agroalimentare: se ne parla domani a Roma, nell’incontro al centro congressi Rospigliosi promosso da Coldiretti. Sul palco anche il presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, Raffaele Cantone 12 Ottobre 2015
Non Solo Vino Archiviata una delle peggiori annate della storia per l’olivicoltura italiana, quella in arrivo si preannuncia decisamente migliore: secondo i primi dati Ismea, la produzione a 350.000 tonnellate (+60%) e nessun problema fitosanitario 12 Ottobre 2015
Italia Guardia alta sul passaggio dal sistema dei diritti di impianto dei vigneti a quello delle autorizzazioni dal 1 gennaio 2016. Tra prezzi “fuori mercato”, incertezza nella gestione futura e non solo, sottolinea Domenico Zonin (Uiv-Unione Italiana Vini) 12 Ottobre 2015
L'Intervista Qual è il ruolo del vino nell’alta ristorazione, quali sono le ultime tendenze di consumo e quali i vini che, in carta, non dovrebbero mancare mai? A WineNews, i sommelier de La Pergola e de Il Luogo, Marco Reitano e Alberto Piras 3:05
Non Solo Vino “La protezione delle indicazioni geografiche è cruciale per produttori e territori. Italia leader, ma fondamentale migliorare nelle regole e nella tutela internazionale”. Così, ad Expo, il Ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina 12 Ottobre 2015
Italia Vino e moda, icone indiscusse del made in Italy, si mettono assieme per sedurre gli mercato cinese: succede a “Drink and Dress” (Shanghai, 14 ottobre) con Italia del Vino & i brand della moda italiana. Sartori: “serve cambio strategia promozionale” 12 Ottobre 2015
Non Solo Vino È made in Italy un prodotto ad indicazione geografica (Dop, Igp, Stg) su cinque che si trovano nel mondo. Ma il primato italiano è a rischio per la crisi che sta investendo il settore del latte. A dirlo, ad Expo, la Coldiretti 12 Ottobre 2015
Italia Il Syrah è il vino varietale che garantisce il miglior rapporto qualità prezzo; il livello di alcol ideale di un vino rosso è di 13 gradi per il 23% dei wine lovers Usa, anche se per il 32% dipende dal vino. A dirlo due sondaggi by “Wine Spectator” 12 Ottobre 2015
Non Solo Vino Massimo Bottura mette d’accordo tutti e l’Osteria Francescana si conferma al top anche tra le “Tre Forchette” della “Guida Ristoranti d’Italia 2016” by Gambero Rosso, a 95/100, con La Pergola di Heinz Beck. Focus: tutti i premi speciali del “Gambero” 12 Ottobre 2015
Non Solo Vino Ambiente, dieta mediterranea e consumo di olio di extravergine di oliva: ecco la ricetta che prolunga la vita nel Chianti, nelle conclusioni dello studio sull’invecchiamento tra la popolazione chiantigiana del National Institute of Aging di Bethesda 12 Ottobre 2015
Non Solo Vino Vola l’export del made in Italy alimentare: +7% nei primi 7 mesi 2015, grazie soprattutto ai mercati extracomunitari (+11,8%) ed al vino, nonostante, come ricorda l’analisi di Coldiretti, il crollo del mercato russo (-39,1%) causato dall’embargo 12 Ottobre 2015
Ristoranti ed Enoteche L’Enoteca Bulzoni (viale Parioli, 36 - Roma; tel. 068070494; www.enotecabulzoni.it) opera nella Capitale fin dal 1929, rappresentando una delle più antiche bottiglierie di Roma. Ampia la sua scelta che spazia fra vini nazionali e internazionali: 10 Ottobre 2015
Italia Il Giappone, sesto mercato per il vino tricolore, abolisce dazi sul vino per Usa, Cile, Australia e Nuova Zelanda, ma non per le etichette europee con evidenti criticità sulla concorrenza. Lo fa sapere Assoenologi, per bocca del suo dg Martelli 09 Ottobre 2015