Italia Russia e Canada riconoscono ufficialmente l’indicazione geografica Prosecco, che si scopre più tutelato e protetto. Focus - Bisol: “presto produzione ad 1 miliardo di bottiglie”. E sull’enoteca online Tannico.it il Prosecco sorpassa lo Champagne 18 Dicembre 2015
Video “L’Ocm, da un punto di vista finanziario, ha dato un impulso notevole alla comunicazione ed alla formazione del mercato internazionale, tanto che secondo le aziende la quota dell’export è cresciuta, nelle ultime due campagne, del 25%” 6:01
Italia Ariete-Amarone, Toro-Teroldego, Gemelli-Franciacorta Saten, ma anche Cancro-Taurasi e Leone-Champagne Rosè. L’“enoroscopo”, per un vino giusto per ogni segno dello Zodiaco, l’ha stilato l’enoteca Bicerìn per le lettrici di Elle.it 18 Dicembre 2015
Italia Non sempre “più grande” significa “meglio”. Per una bottiglia di vino, le dimensioni eccessive possono essere un problema: dalla praticità al trasporto, dall’affinamento del vino fino ai costi ecco tutti gli inconvenienti possono portare 18 Dicembre 2015
L'Intervista Se il vino ha guadagnato la scena del dibattito politico è perché “è un prodotto tipico italiano di qualità, distintivo della nostra identità culturale”, come racconta a WineNews Roberto Formigoni, presidente della Commissione Agricoltura al Senato 5:00
Italia Il 2015 è agli sgoccioli, ed il record, per l’export del vino italiano, è sempre più vicino: secondo le ultime stime Wine Monitor, a fine anno la crescita sarà del 6%, per un valore complessivo delle spedizioni che toccherebbe i 5,4 miliardi di euro 18 Dicembre 2015
Non Solo Vino Dal Piano assicurativo 2016 al Sistema di consulenza aziendale, dalla rideterminazione dei consumi dei prodotti petroliferi all’aggiornamento delle norme sulla condizionalità: i provvedimenti per l’agricoltura approvati in Conferenza Stato Regioni 18 Dicembre 2015
Italia L’Asia continua a crescere, specie grazie alla Cina, ma in Europa non si arresta il trend negativo: ecco i dati sulle importazioni di vino imbottigliato nel mondo del terzo trimestre dell’anno, nell’ultimo report “Wine by Numbers” by Uiv 18 Dicembre 2015
Italia Vino & Arte - Riapre al pubblico una delle più belle opere del Rinascimento: L’“Ultima Cena” del Ghirlandaio, nel Refettorio monastico della Badia di San Michele a Passignano, grazie al restauro sostenuto da Friends of Florence e Marchesi Antinori 17 Dicembre 2015
Italia Dopo le super car, anche le 4.711 bottiglie originali del falsario Rudy Kurniawan sono finite all’asta: 905 lotti venduti, per una raccolta complessiva di 1,51 milioni di dollari. Il top lot le tre bottiglie di Romanée-Conti del 1911 a 45.200 dollari 17 Dicembre 2015
Non Solo Vino Da Eataly Smeraldo a Milano ai mercatini enogastromonici di Foggia, alla beneficenza con “Territori diVini”: ecco gli eventi legati al wine & food da non perdere per tutti gli appassionati, nella settimana che precede il Natale 17 Dicembre 2015
Il Commento Dal Testo Unico del vino italiano alla legge per il riconoscimento del vino come Patrimonio nazionale, ma anche le sfide vinte nel 2015, da quella di Expo alla Legge di Stabilit: il vino nella politica italiana nelle parole del Ministro Martina 3:14
Non Solo Vino Il 61% degli agricoltori italiani utilizza internet ogni giorno per il proprio lavoro, il 20,4% ha un sito e il 43% è interessato ai droni: agricoltura e tecnologia sempre più legate anche in Italia, secondo una ricerca di Image Line e Nomisma 17 Dicembre 2015
Italia Dopo 3 anni la passione di Bruno Vespa per Bacco è tutt’altro che sopita, e Futura 14, la sua azienda di Manduria, è pronta a crescere, con l’acquisizione di Masseria Reni, 16 ettari, a due passi dalle vigne del famoso Primitivo Es di Gianfranco Fino 17 Dicembre 2015
Italia C’è interesse della politica per il vino italiano: dal Testo Unico pronto in prima lettura alla Camera per Vinitaly, all’elezione a Patrimonio che mette d’accordo deputati e senatori, il 2016 sarà più importante del 2015 di Expo. Così da Montecitorio 17 Dicembre 2015
Italia I due alfieri dell’enologia italiana in “Top 100 Wines 2015” by “International Wine Report”: Brunello di Montalcino 2010 La Cerbaiola (Salvioni) al primo posto (e al n. 6 Biondi Santi) e Barolo 2011 Le Vigne di Luciano Sandrone, al terzo posto 17 Dicembre 2015
Non Solo Vino Il Parlamento europeo dice no agli Ogm. Negato alla Monsanto il permesso di usare il mais geneticamente modificato NK603xT25. “Questo voto manda un chiaro segnale alla Commissione europea”, così Cinzia Scaffidi, vicepresidente di Slow Food Italia 16 Dicembre 2015
L'Intervista “Nel mese di gennaio speriamo di licenziare il “Testo Unico del Vino” che unisce in un unico testo tutto il corpo legislativo che riguarda il vino. È verosimile che sia approvato in via definitiva per Vinitaly”. A dirlo è l’onorevole Massimo Fiorio 1:42
Italia La sentenza del Tribunale delle Imprese di Venezia, sulla controversia legale tra il Consorzio della Valpolicella e le Famiglie dell’Amarone d’Arte per la registrazione del marchio “Amarone” in sede Ue, attesa per oggi, slitta al 3 febbraio 2016 16 Dicembre 2015
Non Solo Vino Il brindisi si farà con la birra. Per le Feste di Natale 2015 verranno bevuti 2,4 milioni di ettolitri di birra, il 20% in più sul 2005. A dirlo è Assobirra, che stila anche le tendenze e i “must have” di Natale della “Y generation” under 35 16 Dicembre 2015
Italia In Franciacorta finisce un’epoca: dopo 7 anni termina la presidenza di Maurizio Zanella, il patron di Ca’ del Bosco, alla guida del Consorzio dal 2009. Il testimone ad un altro protagonista del successo del metodo classico lombardo, Vittorio Moretti 16 Dicembre 2015
Non Solo Vino Tra leggerezza, salute e made in Italy, secondo gli esperti il Natale 2015 in tavola sarà il primo “Mediterranean Christmas” degli italiani, tra voglia di gusto ma anche di salubrità. A dirlo l’indagine del Polli Cooking Lab 16 Dicembre 2015
Italia Tesco nemico del fastidioso “post sbornia”. Il gruppo di grande distribuzione britannico ha aperto le “hangover help”, delle bancarelle che fornivano dei frullati di frutta e dei Bloody Mary per chi, la sera prima, ha alzato un po’ troppo il gomito 16 Dicembre 2015
Non Solo Vino Ferrero spa, azienda italiana del Gruppo, chiude il fatturato 2014/2015 a +5,4% con utile netto di 206.1 milioni di euro. Il fatturato complessivo è 2.684 milioni di euro. Crescono anche export (+15% a 900 milioni) e occupazione (+184 dipendenti) 16 Dicembre 2015
Non Solo Vino Vale 4,3 miliardi di euro la spesa degli italiani per la tavola delle feste, dove vince la tradizione, ma si fanno spazio anche i menu “alternativi”. E l’export made in Italy supererà il record di 3 miliardi di euro. Il Natale 2015 per Coldiretti/Ixè 16 Dicembre 2015
Italia Da Bernard Arnault ad Alexandre Ricard, passando per gli italiani Giovanni Mantovani ed Enrico Bernardo, e poi enologi, produttori, manager e uomini delle istituzioni: ecco le 200 personalità del vino francese de “La Revue du Vin de France” 16 Dicembre 2015
Italia Paradossi giudiziari: dall’udienza preliminare sulla “Sauvignon Connection” escono soddisfatte sia accusa (“avvalorate le nostre ipotesi) che difesa (“per i produttori è andata bene”). E intanto l’inchiesta, dopo le analisi di laboratorio, va avanti 16 Dicembre 2015
L'Intervista Dai diritti di impianto alle autorizzazioni nel 2016: come si muovono Francia e Spagna nelle parole di Ignacio Sanchez Recarte, segretario Comité Europeén des Entreprises vin, che analizza anche le criticità evidenti del nuovo regime sui vigneti Ue 4:27