Non Solo Vino “Abbattere gli ulivi è l’unica maniera per salvarli”. Questo il nuovo Piano con cui il commissario straordinario per l’“emergenza Xyella”, Giuseppe Silletti, dichiara guerra al batterio che provoca l’essiccamento dell’albero simbolo del Salento 05 Ottobre 2015
Non Solo Vino La “meglio gioventù”, così il fondatore Slow Food Carlo Petrini chiama i giovani agricoltori del mondo a Milano per “Terra Madre Giovani”. Ai quali Alice Waters dice: “il gusto vero cambierà il mondo”. Come? Latouche: “cercando l’abbondanza frugale” 05 Ottobre 2015
Italia “Cosmesi Km0” dai sottoprodotti della filiera agricola, ed in particolare vitivinicola: ecco il progetto firmato da “Istituto Spallanzani”, con la griffe del Franciacorta Barone Pizzini, e finanziato da Regione Lombardia 05 Ottobre 2015
Non Solo Vino L’Italia dice ufficialmente no alla coltivazioni di Ogm su tutto il territorio nazionale: lo scrivono alla Commissione Ue i Ministri dell’Agricoltura, Maurizio Martina, della Salute, Beatrice Lorenzin, e dell’Ambiente, Gian Luca Galletti 05 Ottobre 2015
Non Solo Vino 65,6 milioni di euro nel 2014: tanto valgono i sequestri di farina, pane e pasta adulterati o contraffatti messi a segno dai Carabinieri dei Nas nel 2014. Lo ricorda la Coldiretti, commentando l’operazione “Autunno 2015” 05 Ottobre 2015
Non Solo Vino “La dieta é una terapia e quindi si parla di prescrizione dietetica. Per mettere a punto una terapia serve una diagnosi e la diagnosi la fa il medico”. Così ad Expo Barbara Paolini, dell’Associazione Italiana Dietetica e Nutrizione Clinica 05 Ottobre 2015
Non Solo Vino 4.894 imprese, e più di 36 miliardi di euro di fatturato, con il 17% che arriva dalle esportazioni soprattutto grazie a vino, ortofrutta e latte: i numeri dell’Osservatorio della Cooperazione Agricola Italiana, di scena ad Expo 05 Ottobre 2015
Non Solo Vino A Londra c’è un ristorante tutto al femminile. Ma non solo, perché la particolarità del “Mazi Mas” (questo il nome, dal greco “Vieni, mangia con noi”) è di accogliere donne migranti per imparare a fare le chef. E in tante, poi, si mettono in proprio 05 Ottobre 2015
Non Solo Vino A “Terra Madre Giovani”, l’economista #Latouche dice “proteggere tesori locali con protezionismo buono”, il Procuratore Aggiunto di Reggio Calabria, Gratteri “capolarato = schiavismo”, e Don Ciotti “garantire a tutti l’accesso al cibo” 04 Ottobre 2015
Non Solo Vino Terra Madre Giovani, Carlo Petrini, Slow Food, Expo: “l’Expo ha come elemento centrale la dimensione di fiera e di esposizione delle nazioni, una dimensione fortemente di tipo spettacolare. Ma i problemi dell’agroalimentare sono più complessi …” 04 Ottobre 2015
Italia Prosecco “taroccato”? Sigilli, per ora preventivi, a cisterne in una ventina di cantine a Treviso, a cura dei Nas del Veneto. Il Governatore Zaia invita alla cautela: “controlli annuali sulla congruità delle denunce”. Le azioni del Consorzio 04 Ottobre 2015
Italia E’ stagione di vendemmia, ed anche i francobolli si occupano di vino: il 10 ottobre sarà emessa la quarta serie di francobolli (15) italiani, dedicata ai vini Docg (le precedenti nel 2012, 2013, 2014). La parte del leone è del Piemonte e Veneto 03 Ottobre 2015
Non Solo Vino Coldiretti: i turisti italiani e stranieri spendono per cibo e bevande 26 miliardi di euro(su 75 miliardi del fatturato turistico complessivo). Accordo Coldiretti e Beni Culturali. L’alimentare è prima voce budget vacanze (davanti ad alloggio) 03 Ottobre 2015
Non Solo Vino Expo: dal muscolo di grano al liquore di lumaca, fino alla polenta alla spina. Ecco le new entry a tavola di “Oscar Green” by Coldiretti, il premio alle imprese agroalimentari più innovative 03 Ottobre 2015
Non Solo Vino Al via la fiera internazionale del tartufo bianco d’Alba (Alba, 10 ottobre-15 novembre), dedicata al cane da cerca, compagno indispensabile del “trifolau” di Langa e Roero. Il premio “Taglia Tartufi d’Oro” a Gualtiero Marchesi 02 Ottobre 2015
Non Solo Vino Il lavoro del futuro secondo Coldiretti: nelle iscrizioni scolastiche crollano i ragionieri e volano cuochi e agricoltori. I giovani agricoltori sono il 35% in più nel 2015, la miglior crescita nei settori lavorativi italiani 02 Ottobre 2015
Italia Le future spose? Sognano una “Wine Wedding Italian Experience”. Con una crescente richiesta di mete italiane come destinazione di nozze, fidanzamenti e lune di miele, “Wine&Wedding” porta al “The Wedding Fair” di Londra le enolocation top d’Italia 02 Ottobre 2015
L'Intervista “Il vino italiano in Giappone sta andando molto bene. Esistono però ancora grossi problemi di come comunicare il vino. Con la giusta comunicazione, il Giappone è una miniera enoica ancora da scoprire”. Così l’enogiornalista nipponico Isao Miyajima 3:14
Italia È tempo della raccolta delle uve più trendy d’Italia, dove vino e moda, icone del made in Italy, con le loro più celebri griffe, si incontrano per la gioia dei “Wine & Fashion victim”: dal 5 ottobre, c’è “La Vendemmia” in Via Montenapoleone, a Milano 02 Ottobre 2015
Non Solo Vino FEE (Foundation for Environmental Education) e Confagricoltura: nel 2016 i primi Comuni con le “SpigheVerdi”. Un eco-label volontario che distinguerà i Comuni d’Italia che si impegnano sulla strada dello sviluppo sostenibile dell’ambiente rurale 02 Ottobre 2015
Non Solo Vino L’attesa è finita, da domani inizia “Terra Madre Giovani”, l’evento di Slow Food nell’anno di Expo e per Expo, che riunirà per la prima volta i giovani agricoltori del mondo a Milano. Focus: dall’annuncio all’evento & i volti di “Terra Madre Giovani” 02 Ottobre 2015
Italia Un enologo, una cantante, uno chef, un fisico e una Botte di Amarone dove lasceranno la firma: sono Giuseppe Martelli, Elisa, Massimiliano Alajmo e Carlo Rovelli vincitori del “Premio Masi” (domani). Focus: Masi & la Borsa 02 Ottobre 2015
Non Solo Vino Il colosso anglo-olandese Unilever acquisisce l’azienda artigianale di gelato Grom. La prima gelateria è stata aperta nel 2003, ed oggi sono 67 i negozi nel mondo celebri per le loro infinite file. La gestione, resterà ai fondatori Grom & Martinetti 02 Ottobre 2015
Italia Il Barolo 2011 di Bartolo Mascarello: ecco l’unico vino con il massimo punteggio (20/20) della “Guida I Vini d’Italia” 2016 de “L’Espresso”. Consueto “testa a testa” tra Piemonte e Toscana per i vini più premiati: a spuntarla è la terra del Barolo 01 Ottobre 2015
Italia “Quando ho scritto i miei libri sul vino ero diverso e lo era anche la comunicazione del vino. Spero che siano invecchiati bene: non dico come il Pinot Nero, ma almeno come un buon Barolo”. Così Andrea Scanzi, “Premio Galvanina per il giornalismo” 01 Ottobre 2015
Non Solo Vino Ricordate il menu dell’ultimo pranzo a bordo del Titanic, salvato da un passeggero di prima classe? Ieri è stato venduto in asta a New York per 88.000 dollari (la stima iniziale era di 50.000-70.000) dalla casa d’aste online Lion Heart Autographs 01 Ottobre 2015
Italia Con un’operazione iniziata nel 2010 e completata all’inizio di settembre con il controllo totale delle quote, Eataly, la società di Oscar Farinetti, compra in Friuli Le Vigne di Zamò. Così il “Messaggero Veneto”: si tratta di “con-cambio di azioni” 01 Ottobre 2015
Italia Con il 64% del mercato i sugheri restano le tappature di riferimento per le bottiglie di vino e oggi il “tallone di Achille” del sapore di tappo non fa più paura come nella case history Diam Bouchage che li sottopone all’innovativo processo “Diamant” 01 Ottobre 2015
Non Solo Vino Trasformare una scelta di gusto in una scelta responsabile: è la mission di “Milano Golosa” (3-5 ottobre), kermesse per conoscere, fare, assaggiare per una spesa consapevole, sull’esempio di alcuni grandi chef italiani che al mattino vanno al mercato 01 Ottobre 2015
Non Solo Vino Gli agrumi prevengono il raffreddore, i grassi fanno male, le merendine sono piene di additivi tossici, l’ananas aiuta a bruciare grassi: ecco le bufale alimentari sul web a cui gli italiani credono di più. Così Doxa-Aidepi. Le 5 regole anti-bufala 01 Ottobre 2015