Italia Dall’Unione Europea una consultazione pubblica on line indirizzata a produttori di alcolici e consumatori per capire come rivedere le regole sulle accise di birra, vino e altre bevande alcoliche, e capire come tutelare i piccoli produttori 28 Agosto 2015
Video Ad Expo i temi del cibo e della sostenibilità diventano, letteralmente, da cartolina, con una mostra di collezioni di francobolli dedicati a piatti, vini, ambiente ed ecologia raccolti da tutto il mondo da appassionati e collezionisti 5:41
Non Solo Vino Vino, sagre, piatti tipici, prodotti locali, street food, incontri, dibattiti, grandi chef e tanti ospiti … Impossibile annoiarsi quando si viaggia nell’Italia enogastronomica. Dove andare? Dalle “Feste del Vino” alle “Mangialonghe”, ecco le “dritte” 28 Agosto 2015
Non Solo Vino In “A modern family farm” tre giovani italiani, Graziano Gerardo e Sabrina e Carmine Caldararo, raccontano l’agricoltura familiare, oggi in Italia. E dall’altra parte del mondo, in Australia, vincono la video web competition “YouFarm international” 28 Agosto 2015
Non Solo Vino Avviso a chi fa l’orto a casa o coltiva per passione un piccola vigna: o conquistate il “patentino” (con 12 ore di corso e pagando 400 euro) o niente possibilità di acquistare ed usare fitofarmaci e trattamenti, rame compreso... 28 Agosto 2015
Non Solo Vino 370 aziende agricole, 7,000 ettari di terreno tra Cremona, Mantova, Parma e Piacenza, per 550.000 tonnellate di pomodoro all’anno e un volume d’affari sui 270 milioni di euro: ecco i numeri del nuovo colosso cooperativo del pomodoro italiano 28 Agosto 2015
Italia Dal progetto di Ornellaia Vendemmia d’Artista alle etichette firmate dai più grandi artisti del Novecento per Château Mouton Rothschild, da Picasso a Salvador Dalì: ecco i 10 incontri più fortunati tra arte e vino secondo “The Drinks Business” 28 Agosto 2015
Italia Marilisa Allegrini come “Person of the Year”, Ferrari per il titolo di “European Winery”, la Sicilia come “Wine region”, e i “Preparatori d’Uve” Simonit & Sirch come“Innovator”: l’Italia nelle nomination per i “Wine Enthusiast’s 2015 Wine Star Award” 28 Agosto 2015
Italia Non è al primo posto per valori e volumi scambiati, ma tra i vini del Liv-ex Château Mouton Rothschild è il più cercato sul web. Bene gli italiani, con il Sassicaia alla posizione n. 24, il Masseto alla n. 48 e la new entry Ornellaia alla n. 49 28 Agosto 2015
Non Solo Vino Introdurre l’obbligo di indicazione del formaggio grattugiato usato nei ristoranti italiani è la proposta del Consorzio del Parmigiano Reggiano appoggiata anche dal Consorzio del Pecorino Toscano Dop “a beneficio di consumatori, ristoratori, qualità” 28 Agosto 2015
Italia What time is it? It’s wine o’clock! È così che nello slang quotidiano si indica il momento di concedersi un buon bicchiere di vino, e l’espressione adesso trova spazio e legittimità linguistica in una vera istituzione britannica, l’Oxford Dictionary 28 Agosto 2015
Non Solo Vino Contro lo spreco di cibo, “riabilitiamo l’economia domestica, partendo dalla cucina di tutti i giorni”: è il messaggio dal talk “A Spreco Zero” a Cortina. Come? Riabbracciando abitudini diffusissime in tempi di ristrettezze non così lontani … 28 Agosto 2015
Italia Certe bottiglie sono talmente eccezionali da meritare una cantina tutta per loro: a Londra, il wine merchant Hedonims, nel suo shop a Mayfair, ha costruito una cantina su misura per la rara collezione di Dom Pérignon, 11 annate dalla 1959 alla 1996 28 Agosto 2015
Italia La terra del Brunello accoglie il “Sindaco dei Migranti”: Giusi Nicolini, primo cittadino di Lampedusa, è la “Prima Donna” al Premio “Casato Prime Donne” a Montalcino (13 settembre). Tra i premiati Costanza Calabrese, Walter Speller e Gaia Pianigiani 27 Agosto 2015
L'Intervista Continuano a crescere le bollicine italiane, che nei primi 6 mesi 2015 hanno registrato un valore al consumo complessivo di 1,22 miliardi di euro all’estero, e di 340 milioni in Italia. A WineNews Giampietro Comolli, dell’Osservatorio Economico Vini 7:14
Italia Il piacere per il vino va oltre l’Occidente, e oggi la popolarità di Bacco raggiunge il 76% dei consumatori di tutto il mondo, come rivela l’indagine dell’Ifop - Institut français d’opinion publique per la catena di alberghi di lusso Sofitel 27 Agosto 2015
Non Solo Vino Rafforzamento dei controlli, assistenza legale specifica, e pene come la confisca di beni e terreni: ecco alcune delle proposte del vertice sul caporalato, al Ministero delle Politiche Agricole con istituzioni, organizzazioni agricole e sindacati 27 Agosto 2015
Italia Prima fra le grandi griffe enoiche del Belpaese, la Tenuta dell’Ornellaia ha cominciato la propria vendemmia, la più precoce degli ultimi 20 anni. Si parte, naturalmente, dai vitigni a bacca bianca, ma non è escluso un anticipo anche per le uve rosse 27 Agosto 2015
Italia Tra “effetto Expo” e crescita degli spumanti italiani all’estero, confermata anche dall’Osservatorio Economico Vini di Giampietro Comolli. Con le bollicine italiane che nei primi 6 mesi del 2015 superano 1,5 miliardi di euro al consumo 27 Agosto 2015
Italia La comodità dell’acquisto online con le tempistiche di un acquisto sotto casa: ecco il servizio “Prime Now” di Amazon, che in un’ora consegna a casa anche vino, birra e spirits. Si parte da Seattle, ma presto arriverà in tutte le città Usa 27 Agosto 2015
Italia Il “Mandrarossa Vineyard Tour” tra i vigneti di Menfi per la vendemmia di Cantine Settesoli, è ormai una tradizione (29-30 agosto). Ma ora dalle uve raccolte nascerà un vino in limited edition. Vignaioli d’eccezione? Aldo, Giovanni, Enrico Bertolino 27 Agosto 2015
Non Solo Vino La risposta di McDonald’s è “no” all’invito (sulle pagine di “New York Times” e “Chicago Tribune” e che poi ha fatto il giro del mondo) della storica rivale Burger King all’“hamburger della pace” da realizzare il 21 settembre, “Giornata della Pace” 27 Agosto 2015
Italia Dalla cantina cinese Grace Vineyards alla super top model polacca Adriana Sklenaříková (con lo Champagne Tsarine), ancora new entry nel business degli spumanti, il segmento più in forma, in tutto il mondo, del mercato del vino 27 Agosto 2015
Italia I milionari cinesi cavalcano la moda del vino, ma (stavolta) rimanendo in patria. Secondo il “Chinese Business News” tra i magnati del Celeste Impero c’è l’interesse sempre più forte a costruirsi una cantina e una vigna di proprietà 27 Agosto 2015
Non Solo Vino Uno zainetto per le api con minuscoli sensori per capire perché i preziosi insetti continuano a morire: lo ha messo a punto l’Ente australiano di ricerca Csiro. Intanto l’Efsa avverte: “neonicotinoidi nel mirino non solo per la concia delle sementi” 26 Agosto 2015
Italia Aspettando di vedere gli effetti della crisi finanziaria cinese sul mercato enoico, da Mosca arriva un altro problema: il Ministro dell’Agricoltura Tkachov minaccia lo stop alle importazioni di vino sfuso, ostacolo alla crescita delle aziende russe 26 Agosto 2015
L'Intervista Già di grande successo nel mondo dei libri, dei viaggi ma anche della moda, le gift cards fanno il loro debutto anche nella ristorazione di qualità. L’idea, dei Jeunes Restaurateurs d’Europe in Italia, la spiega a WineNews il presidente Marco Stabile 2:48
Italia Il valzer dei numeri sulla produzione 2015 impazza anche in Francia, dove le previsioni del servizio di statistica del Ministero dell’Agricoltura vengono spesso smentite dalle associazioni dei produttori. Ma c’è una certezza: il calo sul 2014 26 Agosto 2015
Non Solo Vino Dopo le gift cards delle boutique e gli Smartbox, ora è possibile regalare un pranzo o una cena in un famoso ristorante. A sposare la formula sono i Jre-Jeunes Restaurateurs d’Europe nei loro ristoranti in tutta Italia (con tagli da 25 a 100 a euro) 26 Agosto 2015
Non Solo Vino L’Inghilterra volta le spalle ad uno dei suoi simboli, la birra. Quello della pinta è un vero crollo di popolarità: solo il 12% degli uomini over 30 la scelgono come bevanda alcolica preferita, dietro a spirits (24%), vino (19%) e sidro (15%) 26 Agosto 2015
Italia Un guasto al condizionatore, e una cantina da 200.000 sterline è in fumo: è successo all’australiano Spero Raptis. Per l’American International Group acqua, guasti all’impianto elettrico, furti, terremoti e rotture i rischi top per i collezionisti 26 Agosto 2015