Video A Vinexpo l’Italia del vino si racconta anche attraverso i suoi legami con la cultura, la storia, la musica e l’arte, con tanti eventi dove il fil rouge non è solo quello del gusto e del territorio. Come spiega a WineNews il professor Attilio Scienza 8:02
Italia Nel 2014 il mercato di Bordeaux ha fatto -13% sul 2013, a 3,7 miliardi di euro, e la campagna en primeur non è andata benissimo. Eppure si guarda con ottimismo e serenità al futuro, secondo il Conseil Interprofessionnel du vin de Bordeaux 14 Giugno 2015
Italia “In Francia nel vino siamo in primi al mondo, e primi resteremo, è per questo che oggi sono qui”: così Francois Hollande, il primo Presidente della Repubblica francese della storia ad inaugurare Vinexpo (Bordeaux 14-18 giugno) 14 Giugno 2015
Italia La crescita di Prosecco e Cava, nel mondo ed anche in Francia, terra dello Champagne (e dove gli sparkling wine stranieri fanno il 5,5% del mercato), sotto i riflettori a Vinexpo (Bordeaux 14-18 giugno). Tra prezzi competitivi e semplicità di consumo 14 Giugno 2015
Italia Raccontare l’Italia con il “filtro” dell’enogastronomia, filone nato grazie a Monelli, Veronelli e Soldati che dalla letteratura alla radio, dalla tv al web, affascina ancora oggi e ancor prima di assaggiarla. Così da “Vino - A Taste of Italy” a Expo 13 Giugno 2015
Non Solo Vino Semplificare la donazione di cibo, legge SprecoZero entro il 2015, progetti di filiera contro lo spreco in agricoltura, 100.000 tonnellate di cibo da piano indigenti: le azioni di Governo per salvare da spreco 1 milione di tonnellate di cibo dal 2016 13 Giugno 2015
Il Commento “Veronelli lascia un’eredità immensa. Se i produttori di vino, a 10 anni dalla morte, lo ricordano con una mostra alla Triennale, questa è più di un’eredità”. Alberto Capatti, storico della cucina, co-curatore della mostra alla Triennale di Milano 1:45
L'Intervista L’enogastronomia e il giornalismo di settore per Mario Soldati, Luigi Veronelli e Paolo Monelli. Differenze e affinità di 3 grandi personaggi che hanno raccontato il buon bere e il buon mangiare italiano, nelle parole del professor Luca Clerici 1:50
Non Solo Vino Da Fo ad Olmi, da Daverio a Celentano, a Lella Costa, alcuni tra i più illustri cittadini di Milano apriranno le loro case per ospitare i contadini che Slow Food porterà all’Expo 2015, con “Terra Madre Giovani”, dal 3 al 6 ottobre 12 Giugno 2015
L'Approfondimento “La ricchezza della varietà vitivinicola italiana è un patrimonio indiscutibile con oltre 1.000 varietà. È impossibile recuperarle tutte, ma solo quelle che possono avere in prospettiva un grande utilizzo in futuro”. Così il professor Attilio Scienza 4:25
Non Solo Vino La più famosa delle Guide in versione speciale per Expo: è la Michelin, punto di riferimento per la ristorazione di qualità, che accompagna i visitatore alla scoperta delle tavole top di Lombardia e Piemonte, by Consorzio Grana Padano e Lavazza 12 Giugno 2015
Italia Il 23 ottobre 2015, “International Champagne Day”, arriva “The path of humility”, film-manifesto che nasce dall’incontro voluto dalla Maison Henri Giraud con Ca’ del Bosco, Raventos i Blanc, Gusbourne Estate e Domaine de la Taille aux Loups 12 Giugno 2015
Italia “Eat Local” & “Drink Franciacorta”: uno dei territori eletti in Italia per l’enoturismo in festa per il week end (13-14 giugno) per “Franciacortando”. Da Berlucchi a Bellavista, da Ca’ del Bosco a Castello Bonomi... tutti gli appuntamenti 12 Giugno 2015
Non Solo Vino A Expo arriva anche Michelle Obama, paladina della sana alimentazione con la campagna “Let’s Move!”: la First Lady guida la delegazione Usa (17-18 giugno): “non importa in che parte di mondo viviamo tutti vogliamo per le nostre famiglie cibo sano” 12 Giugno 2015
Italia Non solo vino per il palato, a Vinexpo, ma anche per gli occhi con “ Eye on Wine”, mostra fotografica di 50 opere, “diffusa” tra i padiglioni della fiera e gli spazi della città (da oggi al 5 luglio), firmate dalla fotografa americana Sara Matthews 12 Giugno 2015
Italia “Raddoppiare le esportazioni del vino italiano in Cina” è la mission del console generale d’Italia a Shanghai Stefano Beltrame, in visita a Expo a Milano per la “Shanghai Week” e a “Vino - A Taste of Italy”. “Porteremo il Padiglione del Vino in Cina” 12 Giugno 2015
Italia La Francia investe sull’enoturismo, con un fondo nazionale annunciato dal Ministro per gli Affari Esteri di Francia, Laurent Fabius. Per potenziare anche quello su Bordeaux, che ospiterà Vinexpo (14-18 giugno), con focus anche su logistica e digitale 12 Giugno 2015
Italia Dagli Usa, partner n. 1 in valore per l’Italia del vino, arrivano notizie in chiaro-scuro sul primo quadrimestre 2015: bene i volumi, a +1,2%, ma in valore, anche per svalutazione dell’Euro, è -7,4%. Così l’Italian Wine & Food Institute 12 Giugno 2015
Non Solo Vino Ricerca Doxa per Aidepi: diete low-carb, solo il 2% degli italiani le ha provate, ma per 7 connazionali su 10 sono un controsenso nel Paese della pasta e della dieta mediterranea. Il 53% degli italiani non rinuncia alla pasta 12 Giugno 2015
Non Solo Vino Apre il museo e ristorante dedicato al maestro Luciano Pavarotti, nel cuore di Milano, a pochi passi dal Teatro alla Scala e da Piazza Duomo. All’interno anche un’area dedicata alla musica dal vivo, che ospiterà i grandi protagonisti della musica 11 Giugno 2015
Non Solo Vino Dal Vaticano, dove Papa Francesco riceve la Fao, e ammonisce “la speculazione finanziaria determina prezzi alimentari”, a Expo, dove la Santa Sede, dice Cardinal Ravasi nel “National Day”, è presente per “risvegliare le coscienze sull’emergenza cibo” 11 Giugno 2015
Italia L’e-commerce di vino, in Italia, vale ancora poco in termini di fatturato, ma c’è chi ci investe: aumento di capitale di 600.000 euro per “Vino75.com”, e nasce “privilegewine.com”, di Euroteam e Seminario Luigi Veronelli 11 Giugno 2015
Italia In Francia fare pubblicità di vino e alcolici in tv potrebbe essere più semplice: approvato un emendamento che rivede la legge “Evin” del 1991, che regolamenta la materia. Ma i giochi non sono ancora fatti, il Governo è contrario 11 Giugno 2015
Non Solo Vino Dal vino nelle opere d’arte esposte da Allegrini, fino al ricordo del padre della cucina italiana, Pellegrino Artusi, il wine & food targato made in Italy continua a programmare eventi ad hoc per gli appassionati ed i curiosi del settore 11 Giugno 2015
Video La storia delle barbatelle ed il loro “umore” diventa opera di teatro: ha debuttato “Barbatelle” o “Una di vino commedia”, firmata dal produttore di Brunello di Montalcino Giancarlo Cignozzi, e dal Maestro Luis Bacalov e dal regista Carlos Branca 7:33
Italia Un viaggio storico letterario nell’enogastronomia italiana sulle orme di tre scrittori del ’900 come Mario Soldati, Luigi Veronelli e Paolo Monelli: è il secondo incontro-evento del Comitato Scientifico di “Vino-A Taste of Italy” a Expo (13 giugno) 11 Giugno 2015
Non Solo Vino Soci Coop junior in campo per coltivare nelle terre confiscate alla mafia. L’iniziativa si chiama “E!State liberi” ed è promossa da Libera, l’associazione di Don Ciotti e Coop nel territorio dell’alto Belice corleonese in provincia di Palermo 11 Giugno 2015
Non Solo Vino Cibo & musica: da “Quelli che ben pensano” a “Quelli che Benpranzano”: Frankie Hi-Nrg, celebre rapper torinese ma di origine siciliana, è il protagonista di un inedito show cooking insieme alla chef Sarah Bonsangue e all’attore Alessandro Betti 11 Giugno 2015
Non Solo Vino Snack con grilli e vermi sequestrati nel Padiglione Olanda e in quello del Belgio dall’Asl di Milano. Gli insetti rientrano sotto il cappello del “Novel food” per il quale non è sufficiente ottenere la deroga per poterli distribuire agli ospiti 11 Giugno 2015
Italia Su 1,2 milioni di imprese italiane del settore agroalimentare, solo 62.000 hanno un dominio “.it”, e appena 33.210 hanno un sito internet: il “digital divide” del settore nell’indagine “FINe: the Food In the Net observatory” firmata da “Registro.it” 11 Giugno 2015
Non Solo Vino “L’agroalimentare ha tenuto alla crisi meglio dell’economia italiana nel complesso, ma ora serve più internazionalizzazione e una politica fiscale del Governo che non penalizzi imprese e consumi interni”: così, da Expo, Federalimentare 11 Giugno 2015
Non Solo Vino Non uno, ma quattro chef per Emergency, per una sfida culinaria a 8 mani a favore del programma Italia. Ai fornelli, il 15 giugno a Milano, Filippo La Mantia, Ernst Knam, Giancarlo Morelli e Claudio Sadler. Con Gino Strada, Teresa Mannino e Bennato 11 Giugno 2015
Non Solo Vino Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo verso il “no” alla proposta della Commissione Ue nel lasciare agli Stati Membri la decisione sulla coltivazione di Ogm. E in Italia, il Parlamento vota a favore di ulteriori cautele sul mais “Mon 810” 11 Giugno 2015