Italia La Sicilia, senza dubbio, una delle Regioni del vino italiano che è cresciuta di più negli ultimi anni, riflette sul suo passato e si interroga sul futuro, anche in vista di Expo 2015: dal 14 al 18 aprile, a Taormina, c’è “Sicilia en primeur” 13 Aprile 2015
Non Solo Vino Le aziende agricole esprimono giudizi più positivi sulle condizioni di accesso al credito nel 2014. A dirlo Ismea. Settore si conferma più in salute di altri comparti, ma rimangono difficoltà di liquidità, legate soprattutto ai ritardi nei pagamenti 13 Aprile 2015
Non Solo Vino Esce in Italia “Mangiare è un atto agricolo”, il “manifesto verde” di Wendell Berry, scrittore, poeta e ambientalista statunitense che ha ispirato le parole d’ordine del “cibo sano, pulito e giusto”, espressione della filosofia di Slow Food 13 Aprile 2015
Non Solo Vino Pane, dolci, focacce, cornetti, pizzette e altre specialità culinarie a base di cannabis: l’idea è della cioccolateria pasticceria Adorante, di Montesilvano, in provincia di Pescara, che ha lanciato una gamma di prodotti a base di cannabis sativA 13 Aprile 2015
Non Solo Vino Per una filiera della birra sostenibile, di qualità e al 100% made in Italy, al via i corsi di formazione per un’agricoltura responsabile e senza sprechi, nati dalla partnership, sancita oggi, tra Confagricoltura e Birra Peroni 13 Aprile 2015
Non Solo Vino Boom per le gite nel verde con il turismo legato alla natura che ha fatto registrare un aumento del 21% del fatturato (dal 2007 ad oggi) che raggiunge la cifra record di 11,9 miliardi nel 2014. A dirlo un’analisi Coldiretti, sui rapporti “Ecotur” 13 Aprile 2015
Italia Dom Pérignon apre le porte dell’abbazia di Hautvillers per la prima volta quest’anno ad una serie di degustazioni. Il costo del biglietto è 600 euro ma saprà possibile assaggiare millesimi e cuvée che costano almeno il doppio 13 Aprile 2015
Non Solo Vino Cosa si mangiò nell’Ultima Cena? Dove si svolse e quando? A questi interrogativi cercano di rispondere Generoso Urciuoli e Marta Berogno, due archeologi torinesi specialisti in cibo antico, nel libro “L’ultima cena” in uscita per Ananke 13 Aprile 2015
L'Intervista La Ue spinge per l’indicazione delle calorie anche nelle etichette del vino. L’industria si oppone, soprattutto per una questione di costi. Sandro Sartor, responsabile tavolo “vino e salute” di Unione Italiana Vini: “usiamo invece i siti aziendali” 2:13
Italia La Ue marcia spedita verso l’obbligo di indicare le calorie nelle etichette degli alcolici, vino incluso, dal 2016. Ma per il Ceev, che rappresenta l’industria del vino in Europa, i costi sono troppo alti. Sartor (Uiv): “usiamo i siti aziendali” 13 Aprile 2015
Italia 21 milioni di litri di Prosecco venduti in Uk nel 2014, più di quelli di Champagne (6,5 milioni) e di Cava (13 milioni) messi insieme, per un valore di 182 milioni di sterline: ennesima storia di un successo mondiale, raccontata dal “Daily Mail” 13 Aprile 2015
Non Solo Vino 3,2 milioni di euro di risparmi sui costi burocrati per le aziende dell’agroalimentare italiano: ecco la stima dei primi risultati dell’attuazione delle disposizioni di semplificazione “Campolibero” secondo il Ministero delle Politiche Agricole 13 Aprile 2015
Video La più grande mostra dedicata al legame tra arte e vino, che riunisce per la prima volta 170 capolavori dei più grandi artisti da musei e gallerie di tutto il mondo, si svela al grande pubblico: il vernissage di “Arte e Vino” 9:38
Video Il mondo del vino, negli ultimi anni, ha riscoperto la comodità del tappo a vite, ma quali sono le contromosse dei due leader mondiali, Nomacorc e Amorim Cork, punti di riferimento, rispettivamente, nei tappi sintetici e nei tappi in sughero? 6:30
Italia “L’assegnazione di nuovi diritti di impianti dell’1% dal primo gennaio 2016 stabilita dall’Ue si tradurrà per l’Italia in 6-7.000 ettari di vigneti in più l’anno”. A dirlo, Paolo De Castro, nella Commissione agricoltura del Parlamento europeo 10 Aprile 2015
Italia C’è un vino che nasce (38 milioni di bottiglie) in ville e residenze patrimonio storico-artistico d’Italia, su 19.000 ettari di paesaggio storico ma “vivo”, grazie a pratiche eco-friendly, didattica e tanti progetti. È il vino delle “Dimore Storiche” 10 Aprile 2015
Non Solo Vino L’11 aprile da Firenze la Toscana parte per Expo portando con sé sapori e profumi. Un cammino in 10 tappe e pranzi al sacco, a piedi, che non poteva che essere un “Viaggio Artusiano”, con “Vetrina Toscana” e un gruppo di cuochi, esperti, appassionati 10 Aprile 2015
Italia Con la pubblicazione, ieri a Bruxelles, del regolamento delegato e del regolamento d’esecuzione, il quadro normativo europeo, che regolerà fino al 2030 l’evoluzione delle superfici vitate nel Vecchio Continente, compie anche l’ultimo passo 10 Aprile 2015
Italia La Xylella fastidiosa, dopo aver messo in ginocchio l’olivicoltura pugliese, potrebbe rivelarsi una minaccia anche per la vite. A fare un po’ di chiarezza, a WineNews, il professore Leonardo Valenti, tra i massimi esperti di viticultura 10 Aprile 2015
Italia Constellation Brands chiude un 2014 da record, con le vendite nette che crescono del 24% a quota 6 miliardi di dollari: un’ottima notizia per il comparto wine & spirits, anche se il vino cresce solo dell’1%, ma si conferma settore decisamente solido 10 Aprile 2015
Non Solo Vino “Centomani, di questa terra - A dieci giorni da Expo”: il 20 aprile l’Antica Corte Pallavicina (Polesine Parmense) e CheftoChef ospitano i 50 migliori chef dell’Emilia Romagna, 50 produttori top della Regione e 50 relatori in Forum dedicati al cibo 10 Aprile 2015
Non Solo Vino Per Expo lo chef Massimo Bottura trasforma Modena in un Festival non stop cultural-gastronomico con chef stellati, artisti, musicisti, scrittori, studiosi e persino Premi Nobel a declinare il tema cibo: ecco “Piacere Modena” (9 maggio-20 settembre) 10 Aprile 2015
Su i Quaderni di WineNews Castello di Monsanto Docg Chianti Classico Il Poggio Riserva 10 Aprile 2015
Su i Quaderni di WineNews Castelvecchio Docg Chianti Colli Fiorentini Vigna La Quercia Riserva 10 Aprile 2015
Su i Quaderni di WineNews Giuseppe Campagnola Dop Amarone della Valpolicella Classico Vigneti Vallata di Marano 10 Aprile 2015
Su i Quaderni di WineNews Vignaioli Morellino di Scansano Docg Morellino di Scansano Vignabenefizio 10 Aprile 2015
Ristoranti ed Enoteche L’Enoteca Properzio (Piazza G. Matteotti 8, Spello (PG); tel 0742301521; www.enoteche.it) offre una ricchissima scelta di etichette non solo italiane anche con una apprezzabile profondità di annate per i collezionisti più esigenti: 10 Aprile 2015