Il Commento Il Gruppo Meregalli, leader della distribuzione di grandi vini in Italia, guarda al futuro, con un progetto che è una vera e propria sfida: una rete commerciale parallela, dedicata esclusivamente ai piccoli produttori di qualità 9:49
Italia La biodiversità come fattore chiave per la gestione delle aziende vitivinicole, tra qualità del vino, sostenibilità ambientale ed estetica del paesaggio: se ne parla il 17 novembre, a Bergamo, con Studio Agronomico Sata e Seminario Veronelli 16 Novembre 2016
Italia Nuovo round di investimento record da 10 milioni di dollari per Musement, innovativa start up italiana che ha rivoluzionato le prenotazioni online di tours & activities con la possibilità di poterle fare in real time, risparmiando e saltando passaggi 16 Novembre 2016
Italia Meno vino prodotto nel 2016, riduzione degli stock spagnoli e prezzi a rialzo sui listini internazionali: un quadro positivo secondo Ruenza Santandrea, coordinatrice del settore vitivinicolo dell’Alleanza delle Cooperative Italiane 16 Novembre 2016
Non Solo Vino Sei anni fa la dieta mediterranea diventava patrimonio Unesco. Un compleanno festeggiato con l’aumento del 36% nel valore delle esportazioni dei prodotti base della dieta mediterranea made Italy anche grazie a questo riconoscimento, dice Coldiretti 16 Novembre 2016
Italia Fonte Ansa - La cantina abruzzese Zaccagnini punta forte sui mercati esteri, Asia e Canada su tutti, e da qui al 2018 investirà in promozione del “made in Italy” 15 milioni di euro, forte di un export pari all’85% dell’output produttivo totale 16 Novembre 2016
Non Solo Vino Assemblea Cia: l’agricoltura è un asset strategico per il Paese, ma viaggia al 50% del proprio potenziale, frenata anche da falsi luoghi comuni, come l’incidenza del caporalato, il peso del “km zero” e i dati sull’imprenditoria giovanile 15 Novembre 2016
L'Intervista Tra le stelle più luminosa della Michelin 2017, presentata oggi a Parma, quella di Enrico Bartolini, con 4 stelle in tre ristoranti diversi: due a Milano (Mudec), una a Castiglione della Pescaia (Tenuta La Badiola) e una a Bergamo (Casual) 3:46
Non Solo Vino Tre stelle, non si cambia: per la prima volta a Parma, la Michelin 2017 riconferma al vertice tutti i “fantastici 8” di una cucina italiana “in grande salute”, per il direttore Michael Ellis, con 343 locali stellati, 33 novità e Paese n. 2 al mondo 15 Novembre 2016
Italia L’export di Francia, Italia e Spagna nei mercati minori, ma non marginali, di Olanda, Belgio e Polonia: nel primo semestre 2016 crolla l’import di Amsterdam (-3,6%) e Bruxelles (-11,7%), mentre a Varsavia volano le spedizioni dal Belpaese (+25%) 15 Novembre 2016
Italia Non è vero, ma ci credo - La splendida “super-luna” di ieri, secondo gli esperti della viticoltura biodinamica, può avere effetti rilevanti sui vini di quest’annata, con il combinato disposto di un umore “invernale” e “estivo” per le viti 15 Novembre 2016
Italia I Francesi ed il mondo del vino: secondo il barometro di Sowine, nel 2016 sono sempre di più i wine lovers d’Oltralpe che si sono affidati al web ed ai social network, sia per soddisfare la propria curiosità (27%) che per fare acquisti (34%) 15 Novembre 2016
Italia “L’Italia è presente nella Cité du Vin a Bordeaux, ma vorremmo offrire un’esperienza più completa, tra tasting ed eventi con i consorzi. La speranza è trovare un partner che rappresenti tutto il settore”: così la partnership manager Florence Maffrand 15 Novembre 2016
Italia Quella che sta montando attorno ai presunti diritti di utilizzo del nome “Prosecco” reclamati dai produttori del Friuli “è una grande messinscena che non farà bene al nostro prodotto”: la replica del presidente del Consorzio del Prosecco Doc, Zanette 14 Novembre 2016
Non Solo Vino Climate changed: il 2016 diventerà l’anno più caldo della storia e oltre a cultivar esotiche arrivano in Italia parassiti mai visti. Per Coldiretti, che fa suo l’allarme delle Nazioni Unite, si tratta di un danno per 14 miliardi euro in 10 anni 14 Novembre 2016
Italia Prosecco, dal grande successo a qualche criticità da risolvere. Da questioni ambientali (oggi su Corriere della Sera e stasera a “Report”) ai produttori del Carso che hanno “prestato” il nome al celebre vino, ma aspettano ancora quanto loro promesso 14 Novembre 2016
Video Barolo e Brunello, i due alfieri del vino italiano nel mondo, allo specchio, con la zonazione al centro: se in Langa è una realtà secolare, a Montalcino l’iter è in stand by. A WineNews Marta Rinaldi, Achille Boroli, Mario Cordero (Vietti) 20:51
Italia Frena il vino italiano in Usa nei primi 9 mesi 2016: -0,9% in volume e solo +1,8% in valore, insidiato dal Cile nei vini di basso prezzo, e dalla Francia nell’alto di gamma: così l’Italian Wine & Food Institute, guidato da Lucio Caputo 14 Novembre 2016
Non Solo Vino 450.000 euro, record assoluto, con il lotto top, due tartufi del peso complessivo di 1.170 grammi, andato allo chef cinese Zhenxiang Dong per 100.500 euro: l’“Asta Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba” 2016 tra Grinzane Cavour, Philadelphia e Hong Kong 14 Novembre 2016
Il Commento “La sfida del futuro è produrre più vino senza perdere in qualità nei nostri territori. Dove la tradizione è importante ma non deve essere un limite. Anche per ridare un reddito dignitoso ai viticoltori”. Così a WineNews il professor Attilio Scienza 4:20
Non Solo Vino Fonte Ansa - Una poliammina per la salute del cuore: la spermidina, sostanza presente in molti cibi di uso comune, proteggerebbe dall’insorgenza di patologie cardiovascolari. A dirlo uno studio franco-austriaco pubblicato su “Nature Medicine” 14 Novembre 2016
Italia La griffe dell’Amarone della Valpolicella Masi, con la sua Fondazione, si tinge di noir sostenendo la produzione del film indipendente “L’Ultimo Desiderio”, diretto dal veneziano Antonio Padovan e con l’inconfondibile Giuseppe Battiston 14 Novembre 2016
Non Solo Vino Ristoranti & stelle, è l’ora della Guida Michelin: domani a Parma “Città creativa per l’enogastronomia” Unesco si svela la nuova edizione italiana della “rossa”. La più temuta, ambita e rispettata guida ai ristoranti, che può segnare una carriera 14 Novembre 2016
Italia Barolo e Brunello, i due alfieri del vino italiano nel mondo, allo specchio, con la zonazione al centro: se in Langa è una realtà più che secolare, codificata ormai dal 2010, a Montalcino l’iter è in stand by, e l’argomento continua a dividere 14 Novembre 2016
Non Solo Vino Grande cucina, beneficenza e i migliori ristoranti d’Italia: “Il Gusto per la Ricerca”, la onlus fondata dai fratelli Alajmo nel 2004, si “laurea” da cena-evento a una settimana di pranzi e cene firmati da grandi chef con “La Settimana del Gusto” 14 Novembre 2016
Italia Arriva il libro “Storia Moderna del Vino Italiano” a cura di Walter Filiputti, con contributi di Attilio Scienza e Mario Busso, un viaggio, inedito, nelle vicende vincenti ed innovative dell’Italia enoica degli ultimi quaranta anni densi di successo 13 Novembre 2016
Non Solo Vino Dall’isola greca di “Mediterraneo” ai campi di grano in Basilicata di “Io non ho paura” il regista Premio Oscar Gabriele Salvatores racconta il ruolo del paesaggio nelle sue pellicole (con Petrini e Magrelli) ad Alba nelle Langhe Unesco (20 novembre) 13 Novembre 2016