Non Solo Vino Bambini e grandi chef, come Massimo Bottura, per imparare la cucina e il suo valore: a Modena torna “Cuochi per un giorno” (1-2 ottobre), con i più piccoli che metteranno letteralmente le “mani in pasta” guidati da professionisti e pedagogisti 28 Settembre 2016
Non Solo Vino Il prezzo del latte scende a 29 centesimi per un litro alla stalla. Situazione sempre più insostenibile per i produttori ormai vicini al default. L’allarme di Cia - Agricoltori Italiani che ne segnalerà le drammatiche implicazioni domani a Torino 28 Settembre 2016
Italia “Vini d’Italia 2017” del Gambero Rosso: Bellavista è la “Cantina dell’Anno”, Istine la “Cantina Emergente”. Rosso dell’Anno è il Gioia del Colle Primitivo di Chiaromonte, Bianco il Verdicchio dei Castelli di Jesi di Tavignano. 437 i “Tre Bicchieri” 28 Settembre 2016
Non Solo Vino La Cina è più vicina per la carne suina italiana: il Paese asiatico riconosce “l’indennità da “Malattia vescicolare della Macroregione del Nord”, passo fondamentale per l’accesso ad un mercato che potrebbe valere da subito oltre 50 milioni di euro 28 Settembre 2016
Italia Legame con il territorio, “tradizioni di famiglia”, prospettive di lavoro, interesse per il settore e tanto altro: ecco perchè gli istituti agrari d’Italia sono sempre più gettonati in Italia, come raccontano studenti e professori a WineNews 28 Settembre 2016
Non Solo Vino 10.000 agricoltori Coldiretti, il Premier Renzi ed il Ministro delle Politiche Agricole Martina: domani a Firenze è la “Giornata nazionale dell’extravergine italiano”, per “salvare l’olio made in Italy da truffe, inganni e speculazioni” 28 Settembre 2016
Non Solo Vino Viva il made in Italy agroalimentare, che conquista le tavole del mondo, ed il cui export, da anni in crescita, vale 37 miliardi di euro. Ma, a ben vedere, solo il 4% della produzione agricola prende la via dei mercati esteri. Così un’indagine Ismea 28 Settembre 2016
L'Intervista “È fondamentale l’educazione alimentare dei bambini nelle scuole, ma anche dei loro genitori, e dei cuochi che cucinano nelle mense, per i quali vanno cambiate le linee guida ministeriali che sono obsolete”: così il dottor Franco Berrino 1:33
Non Solo Vino “Salvi 5.585 piccoli comuni sotto i 5.000 abitanti, il 70% del totale in Italia, dove 300.000 aziende tutelano le colture agricole tradizionali ed il made in Italy”: esulta Coldiretti per l’ok alla camera della legge “Realacci” sui piccoli Comuni 28 Settembre 2016
Non Solo Vino “Pizzerie d’Italia 2017” del Gambero Rosso: la pizza più buona? La napoletana di Ciro Oliva da Concettina ai Tre Santi a Napoli. A taglio? Pizzarium a Roma. Due i pizzaioli emergenti: Alberto Pagliani (Da Albert) e Francesco Vitiello (Casa Vitiello) 28 Settembre 2016
Italia Antinori, Tenuta San Guido, Petrolo, Rocca di Montegrossi, Le Macchiole, Elvio Cogno, Masi, Pieropan, Livio Felluga, Vadiaperti e Tenuta delle Terre Nere: l’Italia nella “Top 100 Wineries” 2016 del “Wine & Spirits Magazine” 27 Settembre 2016
Non Solo Vino Ci sarà anche l’Agri-Food & Nutrition Genomic tra i sette “Centri” in cui si articolerà lo “Human Technopole - Italy 2040” che sorgerà a Milano nell’ex area Expo. Il Premier Matteo Renzi: “da qui nel futuro, ora la politica faccia un passo indietro” 27 Settembre 2016
Italia Il 29 settembre Roma, poi Firenze, Perugia, Torino, Asti, Trento, Milano, Mantova, Padova, Mestre e Treviso: “The Duel of Wine”, il film con Charlie Arturaola, inizia il tour nei cinema di tutta Italia, con tanto di degustazione “dei protagonisti” 27 Settembre 2016
Italia Dall’Amarone al Prosecco Docg: Masi Agricola Spa, griffe del vino veneto e della Valpolicella, entra come socio di maggioranza (60%) nell’azionariato di Canevel Spumanti Spa, in joint venture con la famiglia Caramel (40%) 27 Settembre 2016
Non Solo Vino “Terra Madre” 2016 - Il gastronomo crea connessioni, è uno stratega di tutto ciò che ruota intorno a cibo ed agricoltura: economia, antropologia, comunicazione ... Le riflessioni degli ex studenti dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo 27 Settembre 2016
Non Solo Vino Cibo made in Italy “must” per gli stranieri? Non conoscono il 95% dei prodotti. “Non si può puntare solo sul km 0 relegando produzioni d’eccellenza ai mercatini rionali e bloccando un potenziale da 70 miliardi di euro in export”. Parola della Cia 27 Settembre 2016
L'Intervista La nuova campagna di Slow Food “EartHeart”, la narrazione del gusto e dei territori, il successo comunicativo di Eataly e Slow: a WineNews parla Mauro Berruto, direttore della Scuola Holden di Torino fondata dallo scrittore Alessandro Baricco 5:56
Non Solo Vino Via alle fritture e grigliate a “km 0”. Finisce il fermo pesca in tutto il Mar Adriatico (ma non per Ionio e Tirreno) e la Coldiretti segnala il ritorno del pesce fresco al mercato. Dopo Trieste e Rimini, si torna a pescare da Pesaro a Bari 27 Settembre 2016
Non Solo Vino “Giornata Mondiale del Turismo”: 16 miliardi di euro la spesa dei turisti stranieri in Italia nei primi 6 mesi 2016 (+3%, dati Banca d’Italia). Coldiretti: per quasi 2 stranieri su 3 il cibo guida la classifica degli acquisti, battendo i souvenir 27 Settembre 2016
Italia Non solo grandi griffe di Bordeaux, ma anche investimenti mirati, su solide cantine europee o promettenti territori d’Australia: la via per il primato mondiale, in termini produttivi, è lunga, ma la Cina ha sia idee che possibilità per raggiungerlo 27 Settembre 2016
Video 300 anni di Chianti Classico: passato e futuro raccontati da Zeffiro Ciuffoletti, dell’Accademia dei Georgofili, dal dg e dal presidente del Consorzio del Gallo Nero Giuseppe Liberatore e Sergio Zingarelli, con un “cameo” del Premier Matteo Renzi 8:05
Video Dopo cinque giorni di eventi, dibattiti ed incontri con i produttori di tutto il mondo, che hanno animato Torino da Piazza Castello al Parco del Valentino, “Terra Madre Salone del Gusto” chiude i battenti 2:23
Non Solo Vino Tra l’agricoltura “poliedrica” di domani e zone rurali del sud del pianeta: lo scarto tra il primo mondo e “gli altri” per Mattia Prayer Galletti, lead technical specialist di Ifad, il fondo internazionale delle Nazioni Unite per lo sviluppo agricolo 26 Settembre 2016
Italia Anche le Terre del Prosecco Superiore, le colline dove nascono le bollicine italiane sempre più amate nel mondo, proseguono il cammino verso l’Unesco, con la firma del protocollo tra Comuni e Regione Veneto. Zaia: “un salto di qualità per il Veneto” 26 Settembre 2016
Non Solo Vino “Il futuro è l’alleanza tra ristoratori, mondo contadino e cittadini”: l’ipse dixit di Carlin Petrini per “Osteria d’Italia 2017”, nuova Guida Slow Food, oggi alla Reggia di Venaria, con 153 novità e 263 locali con la Chiocciola (e prezzo più alto) 26 Settembre 2016
L'Intervista “I contadini del futuro sono quelli di oggi, e non siamo più in una agricoltura come quella dei nonni, ma poliedrica, che conserva il territorio, ed è in rete, con i giovani che condividono idee”. A WineNews Mattia Prayer Galletti di Ifad 7:51
Non Solo Vino “Registriamo le terre con certificati comunali, diventano beni del villaggio e nessuno può acquistarle. Abbiamo salvato 130.000 ettari in 2 mesi”: contro il land grabbing in Africa, lo ha inventato Edward Loure, leader della tribù masai, a Torino 26 Settembre 2016
Non Solo Vino A che punto è il consumo di suolo in Italia? Negli ultimi 5 anni abbiamo urbanizzato una quantità di suolo che, sotto il profilo dell’inquinamento ambientale, corrisponde all’inserimento di 4 milioni di nuove automobili in Italia. Parola di Slow Food 26 Settembre 2016