Non Solo Vino Terremoto & solidarietà: tante iniziative dell’agroalimentare a sostegno delle popolazioni e dei luoghi colpiti dal terremoto. Molte legate al piatto simbolo di Amatrice, tra i Paesi più colpiti, come “AmaTriciana“, con ristoranti e Croce Rossa 24 Agosto 2016
Italia Promozione & feste popolari: 11.000 litri di vino usati come “munizioni” per la “Gran Batalla del Vino Toro” (come quella di Haro, nella Rioja), promossa dal Comune che dà il nome alla Denominazione enoica spagnola tra Zamora e Valladolid 24 Agosto 2016
Italia Valpolicella Negrar, Tollo e Valpantena: ecco le tre cooperative del vino “più buone” d’Italia secondo la classifica della rivista tedesca Weinwirtschaft. Al netto del Sud Tirolo, che ha una classifica ad hoc, dove primeggia Terlano 24 Agosto 2016
Italia La vendemmia 2016 in Champagne “sarà tra le più scarse che io ricordi, ma non ci saranno problemi sul mercato. Semmai, i prezzi saliranno ancora”: così Jean Marie Barillère, presidente dell’Union des Maisons de Champagne a “Decanter” 24 Agosto 2016
Video “Il vino è un compagno della nostra vita, ma serve istruzione per bere nel modo giusto, a partire dalle scuole e dalle famiglie. Va controllato e dominato, non descritto come un demone”. Così lo scrittore e saggista Mauro Corona 1:56
Italia L’Europa arretra, il Nord America no, i vini fermi calano, le bollicine crescono, in un 2015 piuttosto piatto, in cui i trend più rilevanti sono la premiumizzazione dei consumi ed il successo del Prosecco: ecco il “Global Trends Report 2016” by Iwsr 24 Agosto 2016
Italia Dalla degustazione alla cieca all’acquisto al buio, o quasi. Perchè della bottiglia di vino che si sta per comperare si conosce tutto, tranne l’etichetta, svelata soltanto dopo averla comperata: è l’idea alla base di Winecrasher.com 24 Agosto 2016
Non Solo Vino L’agricoltura con il Ministero delle Politiche Agricole e le organizzazioni di categoria, ma anche la Federazione Italiana Cuochi: tutti mobilitati per il terremoto che ha colpito il Centro-Italia, devastando Amatrice, Accumoli e Arquata del Tronto 24 Agosto 2016
Non Solo Vino “Rieti Cuore Piccante”, un week end di fuoco con i peperoncini: alla scoperta dei più potenti, dal Carolina Reaper al Trinidad Scorpion Butch, tra show cooking e piatti ungheresi, l’appuntamento nel capoluogo sabino è dal 25 al 28 agosto 23 Agosto 2016
Italia Viaggiare in Italia seguendo le rotte del vino è semplice. Ma per uscire dai “grandi classici”, a volte, serve una guida. Come quella di Condé Nast Traveller, che ha stilato la sua classifica ai territori del vino da visitare del Belpaese ... 23 Agosto 2016
Italia Donne, vino, bellezza e beneficenza: il “Personaggio dell’Anno 2016” delle Donne del Vino è Vincenzo Rapisarda, Direttore del Centro Grandi Ustionati dell’Ospedale milanese Niguarda e fondatore dell’Onlus Almaust 23 Agosto 2016
L'Intervista “Una commedia per raccontare il vino italiano nel mondo, soprattutto ai giovani”: ecco l’obiettivo di “The Duel of Wine” secondo Charlie Arturaola, sommelier protagonista del film con tanti personaggi del mondo di Bacco, che si svelerà a Venezia 10:16
Non Solo Vino L’Omc dà ragione all’Ue sulla cosiddetta “guerra dei prosciutti”, ma fra Europa e Russia la situazione non cambia, fra tensioni diplomatiche e sanzioni incrociate. Scordamaglia (Federalimentare): “non è con i ricorsi che si superano gli ostacoli” 23 Agosto 2016
Italia I consumatori della Gran Bretagna continuano a non “digerire” le linee guida del Dipartimento della Salute sui limiti al consumo di alcolici e, con la nuova premier Theresa May, la stretta potrebbe essere allentata, anche per salvaguardare l’economia 23 Agosto 2016
Italia Il vino di alta gamma sarà l’investimento “alternativo” più redditizio dei prossimo 10 anni, con un ritorno stimato del +48%: a dirlo uno studio della Lloyds Private Banking, divisione di uno dei più celebri ed antichi gruppi bancari del Regno Unito 23 Agosto 2016
Italia Un brindisi guardando “Amici Miei”, nella loro Firenze, con i vini Tapioco, Come Se Fosse e Antani, prodotti dalla “Tognazza Amata” del “Conte Mascetti”, ovvero Ugo Tognazzi: appuntamento il 4 settembre, insieme a Gian Marco Tognazzi 23 Agosto 2016
Non Solo Vino Plastica trasparente, addio? La pellicola che per anni ha protetto gli alimenti nella grande distribuzione globale potrebbe presto essere un ricordo, sostituita (idealmente) da un’alternativa biodegradabile a base di proteine del latte 23 Agosto 2016
Italia Il vino spagnolo continua a prosperare sui mercati esteri: l’export cresce, nell’ultimo anno, da luglio 2015 a giugno 2016, del 3,5%, a quota 2,67 miliardi di euro, trainato dall’imbottigliato. Crolla lo sfuso, bene le spedizioni verso Cina e Usa 23 Agosto 2016
Non Solo Vino La Puglia delle masserie sul tetto del mondo del turismo di lusso: Borgo Egnazia (San Domenico Hotels) è il miglior hotel del pianeta secondo il “Virtuoso”, network tra i più autorevoli dedicato ai viaggi di altissima gamma 22 Agosto 2016
Italia La sfida per il miglior sommelier del mondo incombe, ma Charlie Arturaola ha perso l’olfatto, ed è finito sul lastrico... Come finirà? Lo scopriremo il 6 settembre, alla prima italiana, durante la Mostra del Cinema di Venezia, di “The Duel of Wine” 22 Agosto 2016
Italia Storia, tradizioni popolari e sapori del territorio: ecco gli ingredienti del Bravìo delle Botti di Montepulciano, terra del Vino Nobile. Focus - Il concorso “A Tavola con il Nobile di Montepulciano” vinto dalla Contrada di Collazzi 22 Agosto 2016
Non Solo Vino Indagine Coldiretti/Ixè - Quasi un italiano su due torna dalla villeggiatura con souvenir enogastronomici, e sette su dieci hanno visitato cantine, frantoi, aziende del settore o sagre dedicate al buon mangiare e bere made in Italy 22 Agosto 2016
Non Solo Vino 1.150 produzioni e 48 nazioni per La “Spirits Selection” n. 22: in gara, a Tequila City, il meglio dei distillati e dei superalcolici dai quattro angoli del globo, dal whisky al baijiu - passando per i rum e le italiche grappe 22 Agosto 2016
Non Solo Vino Non c’è pace per il settore lattiero caseario: dall’Italia alla Francia, nel mirino degli allevatori finisce Lactalis, proprietaria di Parmalat, Galbani ed Invernizzi, accusata di pagare il latte appena 25,596 centesimi di euro al litro 22 Agosto 2016
Non Solo Vino Dopo il via libera dell’Europa alla commercializzazione del glifosato, in Italia scattano le restrizioni: con il decreto del Ministero della Salute che entra in vigore domani stop all’uso in pre-raccolta e nelle aree frequentate da bambini e anziani 22 Agosto 2016
Italia Il giro del mondo dei vigneti nei luoghi più suggestivi, bizzarri o impervi, con WineNews: dalle montagne alle città, dall’equatore a Capo Nord, dall’Oceano al Mediterraneo, da Pompei al vigneto nucleare, fino a quello coltivato in un cimitero ... 22 Agosto 2016