Italia Oltre 1.500 aziende italiane espositrici su 6.200, che rappresentano la “comunità” più numerosa, e altre in “lista di attesa”, con gli spazi che però, per ora, non cresceranno. Ecco ProWein 2017 (19-21 marzo) a Dusseldorf, presentata oggi a Milano 14 Dicembre 2016
Non Solo Vino “Esploratori culinari”: gli italiani e la tavola del Natale 2016 secondo Gfk Eurisko. Tradizione onnipresente, ma si va alla scoperta di nuovi sapori all’insegna del “meno ma meglio” e del “fai da te in casa”, con grande attenzione alla presentazione 14 Dicembre 2016
Non Solo Vino Sempre più salutisti e attenti ad origine e qualità, ma per gli italiani l’olio di oliva in tavola rimane un must: a dirlo due indagini di Gfk Eurisko e Nielsen per Assitol (Associazione Italiana dell’Industria Olearia) oggi a Roma 14 Dicembre 2016
Non Solo Vino Le filiere del latte, suinicola e cereali sotto la lente di Fieragricola, la più antica fiera di settore, nata nel 1898, che nel 2018 (edizione 113) festeggerà i 120 anni. Il dg Veronafiere Mantovani: “2017 anno importante per imprese del settore” 14 Dicembre 2016
L'Intervista Finanza & Slow Food: ecco il fondo di investimento Agrifood One visto da Giacomo Mojoli, tra i fondatori storici di Slow Food e oggi “pensatore” del cibo, Filippo La Scala, ad Garnell, ed il presidente onorario di Slow Food Italia, Roberto Burdese 4:09
Italia La cooperazione del vino italiano punta sempre più su qualità, vino imbottigliato e, di conseguenza, export. Lo confermano i numeri del Gruppo Cevico, tra le realtà più grandi del Belpaese: fatturato in crescita, export a +21% (n. 1 italiano in Cina) 14 Dicembre 2016
Non Solo Vino Tiramisù, peperonata e zucchine in carpione le ricette più cercate dagli italiani nel 2016. Mentre nel “come fare” primeggia il gelato al caffè in casa, ma in top 10 anche passati di verdura, pizza, spritz e uovo sodo. A dirlo i dati di Google Trends 14 Dicembre 2016
Italia Continua il “Risiko” nel territorio del Brunello di Montalcino: Claudio Tipa (gruppo ColleMassari) cresce ancora, con l’acquisto della Tenuta San Giorgio (46 ettari di terreno, 5,9 vitati a Brunello) per una cifra stimata in 8 milioni di euro 14 Dicembre 2016
Non Solo Vino Una fetta di Zampone e Cotechino Modena sì, ma in un panino. È l’idea del “maestro” Daniele Reponi, “non chef” della Prova del Cuoco, per portare in tavola nelle Feste un grande classico della tradizione ma rivisitato. Senza dimenticare le lenticchie 14 Dicembre 2016
Italia Dopo le previsioni arrivano i primi dati a certificare gli effetti negativi della Brexit sul commercio enoico: ad ottobre le spedizioni di Champagne in Europa giù del 21%. A livello globale perse 6 milioni di bottiglie (-2,7% sui primi 10 mesi 2015) 14 Dicembre 2016
Italia Oltre 450 grandi vini, donati dalle più celebri aziende del vino italiano, “regaleranno” un sorriso alla Fondazione Operation Smile Italia Onlus, all’asta “Wine for Smile” stasera a Roma, per sostenerne le attività umanitarie in Italia e nel mondo 13 Dicembre 2016
Italia Finanza e Slow Food si incontrano, è lo “slow money”: ecco Agrifood One di Garnell, fondo di private equity che punta a raccogliere tra i 40 ed i 100 milioni di euro da investire in aziende agricole italiane, tra sostenibilità e “buon governo” 13 Dicembre 2016
Italia “Orgoglioso di aver servito l’Italia, pensando prima di tutto a salvaguardare il reddito degli agricoltori, degli allevatori, dei pescatori. Molto ancora c’è da fare”: così Maurizio Martina a valle del reincarico a Ministro delle Politiche Agricole 13 Dicembre 2016
Non Solo Vino Fico - Fabbrica Italiana Contadina, alias Eataly World, “sarà talmente grande e importante che farà venire voglia al mondo di salire su un aereo e venirci a trovare. E aprirà il 4 ottobre 2017”. Così, a Bologna, Oscar Farinetti. “Sarò un luogo vero” 13 Dicembre 2016
Video Tra vino, eros e “trascendenza”, messi tutti intorno ad un tavolo da Ruffino, per parlare di alcuni degli aspetti più affascinanti del nettare di Bacco, che coinvolge anche il suo rapporto con la salute. A parlarne antropologi e medici 9:51
Italia Formaggi, salumi, cioccolatini, sempre più prodotti vantano tra gli ingredienti i vini della Valpolicella. Ma l’utilizzo di Doc e Docg è tutelato dai Consorzi, che disciplinano condizioni e procedimento per il rilascio delle autorizzazioni 13 Dicembre 2016
Non Solo Vino Agriturismi superstar delle festività natalizie: record di prenotazioni per Natale e Santo Stefano (per chi sta aperto), verso il tutto esaurito in molte Regioni per Capodanno, soprattutto in Trentino. A dirlo un’indagine di Agriturist 13 Dicembre 2016
Non Solo Vino Scatta da oggi l’obbligo della dichiarazione nutrizionale sull’etichetta degli alimenti che si applica a tutti i prodotti confezionati. Una novità introdotta da un regolamento Ue, che è un passo avanti nella trasparenza, secondo Cia e Coldiretti 13 Dicembre 2016
Non Solo Vino Fonte Ansa - Prosegue lo shopping del gigante nipponico della birra Asahi, stavolta in Europa dell’Est, con l’acquisizione di 5 marchi (tra cui Pilsner Urquell) da Anheuser-Busch InBev, dando modo a quest’ultima di completare la fusione con SABMiller 13 Dicembre 2016
Italia Per i vini italiani da vitigni autoctoni meno conosciuti il futuro è roseo ... grazie ai Millennials del mondo. A dirlo esperti internazionali, ieri, a Costigliole d’Asti, ad “Aspettando Indigena”, novità di Ian d’Agata per “Progetto Vino” Collisioni 13 Dicembre 2016
Italia Prosegue l’onda lunga dell’“effetto Jack Ma”: da quando il miliardario cinese fondatore di Alibaba ha comprato più château a Bordeaux, sono sempre di più i suoi imitatori - ultimo, in ordine di tempo, lo store enoico Jiuxian.com 13 Dicembre 2016
Italia Inchiesta WineNews - È positivo il sentiment del vino italiano, alla vigilia delle Feste. Lo dicono 25 cantine leader sondate (per 1,7 miliardi di euro di fatturato). Per il 70%, vendite natalizie a +20%, “ma, per il 2017, preoccupano Brexit e Trump” 13 Dicembre 2016
Italia Vino & “sindacati”: 20 aziende, tra cui diversi big (per fatturato sul miliardo di euro), via da Uiv per restare (per ora) solo in Federvini. Antinori: progetto nuovo per rappresentanza più omogenea. Rallo (Uiv): noi continuiamo con nostra mission 12 Dicembre 2016
Non Solo Vino Saranno 5,6 milioni (11%) gli italiani che non rinunceranno al ristorante per il pranzo del 25 dicembre, per un prezzo medio di 51 euro a persona, e 7,5 quelli che saranno in un locale pubblico per il 2017. A dirlo la tradizionale indagine Fipe 12 Dicembre 2016
Italia Nell’affollato panorama delle guide enoiche italiane c’è anche quella dei “Vini Critici 2017”, quelli cioé che, prodotti da 101 vignaioli artigiani d’Italia, racchiudono in bottiglia passione, umanità, rispetto per la terra e rifiuto di omologazione 12 Dicembre 2016
Non Solo Vino A partire da domani entra in vigore l’obbligo comunitario di dichiarazione nutrizionale su tutti gli alimenti confezionati, con dati come valore energetico, grassi (e grassi saturi), zuccheri, proteine e sale per 100 grammi o ml di prodotto 12 Dicembre 2016
Non Solo Vino “Toto-ministi” Gentiloni: verso la riconferma per Maurizio Martina al Ministero delle Politiche Agricole e per Carlo Calenda allo Sviluppo Economico. Ermete Realacci possibile Ministro dell’Ambiente. Ma il condizionale è d’obbligo 12 Dicembre 2016
Non Solo Vino Papa Francesco a tutto campo sull’agricoltura: “un paradosso” non considerarlo un settore economico primario, ma dominato dal primato degli affari che rende “la solidarietà insufficiente”. E gli agricoltori non perdano “il rapporto con la natura” 12 Dicembre 2016
L'Intervista I corsi sul vino negli ultimi anni hanno vissuto un vero e proprio boom. Ma oggi, conoscere quello che succede a livello produttivo nel mondo, è fondamentale per gli appassionati quanto per i produttori. A WineNews il Master of Wine Josef Schuller 4:25