Video Sull’Isola di Gorgona, nasce un vino denso di significato, frutto di un progetto che coinvolge una delle grandi griffe del vino italiano, Frescobaldi, e l’Istituto di Pena dell’Isola, dove la speranza prende forma attraverso il lavoro in vigna 13:32
Italia E-commerce e vino italiano, ci credono i grandi gruppi e le griffe: on line “Vinicum.com” del Gruppo Italiano Vini, la realtà più importante della produzione del Belpaese, e “thelittlewineshop.it” della “chicca” Tenuta di Biserno di Lodovico Antinori 11 Luglio 2016
Italia “Il grande caldo di luglio porta con sé condizioni ideali alle viti che stanno “costruendo” la qualità della vendemmia 2016. L’innalzamento della colonnina di mercurio garantisce la sanità dei grappoli e accresce la loro maturazione”. Così Coldiretti 11 Luglio 2016
Non Solo Vino La felicità a tavola passa dalla frutta e dalla verdura: secondo uno studio britannico e australiano pubblicato sull’“American Journal of Public Health”, otto porzioni al giorno contribuiscono a migliorare non solo la salute, ma anche l’umore 11 Luglio 2016
Non Solo Vino Il cibo è “glocal”: secondo l’International Center for Tropical Agriculture più dei due terzi delle derrate alimentari usate e coltivate viene da altre aree geografiche. Più si è lontani dalla biodiversità, e più se ne è dipendenti 11 Luglio 2016
Italia Il futuro del vino da una sponda all’altra del Pacifico: le ultime tendenze di mercato dei due mercati principe del futuro, uno consolidato e affidabile, gli Stati Uniti, e l’altro, la Cina, ancora “di frontiera”, ma potenzialmente inarrestabile 11 Luglio 2016
Italia Progettare una cantina è diventata una sfida, capace di affascinare i più grandi architetti del mondo, da Mario Botta a Santiago Calatrava, fino al designer Philippe Starck, che ha firmato il progetto di Chateau Les Carmes Haut Brion, a Bordeaux 11 Luglio 2016
Italia Si fa presto a dire Brexit: le conseguenze dell’uscita del Regno Unito dal mercato unico dell’UE saranno complesse, ma ci sono accorgimenti che possono aiutare gli operatori del beverage, afferma una “Industry Note” di Rabobank 11 Luglio 2016
Non Solo Vino Infrazioni nel 3% dei 21.000 controlli svolti nel corso del 2015 in aziende agricole e rivendite di diserbanti e insetticidi, ma le infrazioni gravi, come rivela il rapporto del Ministero della Salute, sono in drastico calo 08 Luglio 2016
Italia L’altro mondo del vino: lontano dal Vecchio Continente, l’export del Cile continua a crescere, specie in Cina, così come quello degli Usa, mentre l’Argentina frena ed in Sudafrica i prezzi medi mettono a segno un esorbitante +22,2% 08 Luglio 2016
Non Solo Vino Mentre il progetto del “RefettoRio” per le Olimpiadi in Brasile prende forma (e dopo Milano e Rio, potrà essere replicato in altre città), il suo ideatore e chef n. 1 al mondo Massimo Bottura da oggi è ambasciatore della candidatura di Roma 2024 08 Luglio 2016
L'Intervista Se c’è un festival atteso, quello è Collisioni, che torna nella piccola grande Barolo dal 14 al 18 luglio, nelle Langhe Patrimonio dell’Unesco: ne abbiamo parlato con il direttore artistico del festival, Filippo Taricco 5:40
Italia Il Consorzio Vino Chianti, una delle denominazioni più prestigiose del panorama enoico italiano, conferma Giovanni Busi alla presidenza fino al 2019. “Lavoreremo per una promozione consapevole e strategica per trovare nuovi sbocchi commerciali” 08 Luglio 2016
Non Solo Vino Luoghi comuni alimentari? Risponde il network Sial col “Food 360”, report che ha sondato le abitudini di oltre 100.000 cittadini di tutto il mondo, dall’orto fai-da-te all’attenzione alla sostenibilità, dall’uso del web alla scelta di prodotti locali 08 Luglio 2016
Italia Dal Franciacorta al Trentodoc, buona performance delle bollicine made in Italy allo “Champagne & Sparkling Wine World Championships”: l’Italia si porta a casa 30 Medaglie d’oro e 36 Argento, un quinto e un quarto del totale, dietro alla sola Francia 08 Luglio 2016
Italia Bordeaux muove i primi passi verso l’abbandono dei pesticidi in vigna: il primo obiettivo, come previsto dal piano nazionale “Ecophyto II”, prevede una riduzione dell’uso dei fitofarmaci in vigna del 25% nel 2020 e del 50% nel 2025 08 Luglio 2016
Italia I grandi territori del vino hanno aspettato l’estate vera per regalare a wine lovers un’agenda con le chicche più attese: dai grandi Festival di vino, musica & cultura, al “Lacrima Wine Days”, dal “Malvasia Day” al compleanno Unesco dello Champagne 08 Luglio 2016
Non Solo Vino La birra artigianale ha la sua legge con via libera del Senato al Collegato Agricoltura, che definisce artigianale “la birra prodotta da piccoli birrifici indipendenti (fino a 200.000 ettolitri) e non sottoposta a pastorizzazione e microfiltrazione” 08 Luglio 2016
Italia Per aver anticipato le tendenze creando, con Giorgio Lungarotti, un sistema unico ed efficiente tra impresa vitivinicola e cultura con i Musei del Vino e dell’Olio a Torgiano, i direttori dei musei del mondo (Icom) premiano Maria Grazia Lungarotti 07 Luglio 2016
Non Solo Vino Danone punta forte sul “bio” oltreoceano, e acquisisce il produttore di cibi biologici statunitense WhiteWave Co. Per 10,4 miliardi di dollari in contanti. È l’acquisto più rilevante del colosso francese degli ultimi 10 anni 07 Luglio 2016
Non Solo Vino Nuovo commissario - il terzo in 17 anni - per Agea, l’ente governativo deputato alla distribuzione dei fondi Pac: nominato alla guida dell’Agenzia Gabriele Papa Pagliardini. Il Ministero: “garantita la continuità di vertice in un momento delicato” 07 Luglio 2016
Video La Barbera, tra i vitigni storici e più importanti del Piemonte, ora ha un nuovo vertice qualitativo: dal 1 luglio 2016 è possibile imbottigliare il Nizza Docg, la “super Barbera d’Asti”. Un progetto raccontato a WineNews dai suoi protagonisti 7:49
Italia La Commissione Europea non ratifica il Ceta, il trattato di libero scambio tra Ue e Canada (mercato n. 5 per il vino italiano), e lascia l’approvazione ai Parlamenti nazionali. Federalimentare: “grave danno per le eccellenze italiane” 07 Luglio 2016
Italia Sempre più eccellenze del made in Italy alle Olimpiadi di Rio de Janeiro: dopo Davide Oldani chef ufficiale di Casa Italia e il progetto “RefettorioRio” di Massimo Bottura, arriva il vino grazie alla partnership di Unione Italiana Vini 07 Luglio 2016
Italia Dopo un secolo di storia siamo italiani solo nelle grandi occasioni: la Nazionale e i successi del nostro cibo nel mondo. Ma mangiamo local ogni giorno. Così l’Ufficio Studi Coop che lancia italiani.coop. Con una serie storica su vino & alcolici 07 Luglio 2016
Non Solo Vino Istat: “timidi segni di ripresa” (+0,4% sul 2014 e +1,1% sul 2013) per i consumi degli italiani. Su il livello medio della spesa alimentare (+1,2%) e la spesa per servizi ricettivi e di ristorazione (+11%) E si ferma il calo di consumi di carne 07 Luglio 2016
Non Solo Vino Il Consorzio Nazionale degli Olivicoltori festeggia le 50 candeline e traccia la strada per il futuro dell’olio italiano, che passa per le spremute di monocultivar per valorizzare la qualità sui mercati. Puntando anche sui benefici sulla salute 07 Luglio 2016
Italia A denominazione, biologico, vegano, senza solfiti e ora anche “a prova di mal di testa”: ecco “Low Histamines”, brand che “certifica” i vini a basso contenuto di istamine, che causano cefalee e altri sintomi. Le prime etichette sono “made in Langhe” 07 Luglio 2016