Italia Sono tanti i territori del vino che ambiscono ad esser Patrimonio dell’Umanità. Ma che vuol dire? È invitando tutto il mondo ad una “Marcia delle Riconciliazioni” che la Champagne lo ricorda celebrando il suo primo anniversario Unesco (10 luglio) 05 Luglio 2016
Non Solo Vino Dal Risotto al Barolo inventato da Cavour ai 3.400 Carciofi alla romana per Innocenzo XII, dalla Galantina di pollo dei Lanza e Tasca d’Almerita al Caffè della contessa Leopardi, ecco “Gli Aristopiatti”, nel ricettario firmato Capasso & Esposito 05 Luglio 2016
L'Intervista Dalle corti al Vaticano, in passato attorno alle tavole del potere si sono decise tante cose, ma oggi sembra contare di più il potere della cucina mediatica e dei grandi chef. A WineNews Giovanna Esposito, autrice del volume “Gli Aristopiatti” 2:41
Italia In bicicletta per 1.500 chilometri attraverso l’Europa nel nome del Prosecco, dalle colline di Valdobbiadene a Bellavita Expo London (17-19 luglio): ecco #ProseccoToLondon, iniziativa firmata dalla griffe Villa Sandi, Prosecco Cycling e Marca Treviso 05 Luglio 2016
Italia Fonte Ansa - Frode agroalimentare da 500.000 euro nel salernitano: sventata dalla Procura di Nocera Inferiore un’organizzazione criminale che, usando il nome di una cantina chiusa da 33 anni, era riuscita a mettere sul mercato anche falso vino Doc 05 Luglio 2016
Italia Se l’ultimo Giro d’Italia ha vissuto uno dei suoi momenti clou tra le colline del Chianti Classico, al Tour de France il vigneto di Anjou “sfrutta” la popolarità della “Grande Boucle” per una campagna promozionale mai vista dedicata al suo rosato 05 Luglio 2016
Non Solo Vino Sempre più giovani in agricoltura (+12% sul 2016), il picco con i lavori estivi. Che innovano il settore, anche grazie al web che però raggiunge solo 6 aziende su 10. Ma arriva l“Agriweb advisor” da un accordo Coldiretti, Google, Ministero del Lavoro 05 Luglio 2016
Non Solo Vino Ocse e Fao fanno il punto sul futuro dell’agricoltura globale con l’“Agricultural Outlook” n. 12: cambiano verso i prezzi, pur in un contesto volatile, e scende la percentuale di coloro che soffrono la fame. Ma il mercato italiano preoccupa ... 05 Luglio 2016
Italia International Wine & Spirit Competition 2016: per l’Italia 15 medaglie d’oro e 3 “outstanding”: Montepulciano d’Abruzzo 2011 Villa Gemma di Masciarelli, il Barolo Riserva Ravera 2010 di Terre del Barolo ed il Prosecco Cartizze Docg Luxury di Mionetto 05 Luglio 2016
Non Solo Vino Dopo Bottura a Londra 2012, sarà Davide Oldani lo chef di Casa Italia alle imminenti Olimpiadi di Rio: il patron del D’O risponde “presente” alla chiamata del Coni, e farà una cucina “orizzontale ed etica. Perché buono e sport vanno d’accordo” 04 Luglio 2016
Italia Nell’era di internet e della democratizzazione della critica arriva “il TripAdvisor delle cantine”. O, almeno, così si definisce “Winedering”, start up italiana in cui si cercano aziende da visitare, si condividono esperienze e poi si recensiscono 04 Luglio 2016
Non Solo Vino Estate tempo di diete e spesso la pasta “salta” fuori dal piatto degli italiani. Ma ora una ricerca dell’Irccs Neuromed dice che non solo non fa ingrassare, ma che chi la mangia con regolarità e moderazione è più in forma di chi la elimina del tutto 04 Luglio 2016
Italia “Ritorno al presente” per Gaja: i tre Cru storici, Costa Russi, Sorì Tildin, Sorì San Lorenzo, dal millesimo 2013, torneranno Barbaresco. “Una scelta di Gaia, Rossana e Giovanni Gaja”, spiega la cantina che i tre fratelli guidano con il padre Angelo 04 Luglio 2016
Italia Alibaba apre le porte al mondo del vino italiano, ma non solo. Se il Belpaese sarà il protagonista del “9/9”, il “wine festival” virtuale dedicato a Bacco, in vetrina ci sarà anche la Francia. Come se non bastasse l’egemonia sul mercato cinese ... 04 Luglio 2016
Italia A Marco Simonit, il “potatore rock” che ha portato nel mondo il saper fare del Friuli Venezia Giulia, e d’Italia, dando nuova autorevole professionalità ad un mestiere umile, il “Premio Giacomo Casanova 2016” (Castello di Spessa, Capriva del Friuli) 04 Luglio 2016
Non Solo Vino Coldiretti, Ministero del Lavoro e Google uniscono le forze per aumentare l’alfabetizzazione informatica da e verso le aziende: in tutta Italia arrivano gli “Agriweb Advisor”. E domani a Roma presentano un dossier sul lavoro giovanile in agricoltura 04 Luglio 2016
Italia Dopo Argentina, Uruguay, Francia (Bordeaux), California e Italia (Chianti Classico, Montalcino e Bolgheri), l’argentino Alejandro Bulgheroni sbarca in Australia con Greenock Farm in Barossa Valley. Sempre con il winemaker italiano Alberto Antonini 04 Luglio 2016
Video “Fare, a volte, è difficile, ma insegnare lo è ancora di più: se uno chef non riesce a farlo lavorerà sempre da solo”. Tecniche, tradizioni, passioni: la cucina va saputa tramandare, come racconta a WineNews Ugo Alciati, chef del Guido Ristorante 2:36
Non Solo Vino Frutta e verdura di stagione e cibo fresco, se non freddo, ma l’estate è anche la stagione in cui le infezioni alimentari sono tre volte più comuni. A dirlo il Codacons, che pubblica un vademecum in dieci punti e chiede più controlli a tappeto 04 Luglio 2016
Non Solo Vino In Italia anche il cibo, patrimonio del Belpaese, ha i suoi musei. Per capire come raccontarlo e valorizzarlo, i direttori dei Musei di tutto il mondo (Icom) saranno i visitatori speciali dei “Musei del Cibo” della Food Valley di Parma (8 luglio) 04 Luglio 2016
Italia Non più solo grande vino quotidiano: da oggi la Barbera, vitigno tra i più importanti del Piemonte, ha un nuovo vertice qualitativo per affermarne la capacità di dare grandissimi vini capaci di invecchiare nel tempo. Inizia il cammino del Nizza Docg 02 Luglio 2016
Italia Prosecco: le regioni Veneto e Friuli accolgono richiesta Consorzio di Tutela autorizzando vigneti per 3.000 ettari. In Veneto se ne pianteranno 2.444 ettari e in Friuli 556 per soddisfare una domanda in crescita nei prossimi 3 anni al ritmo del 15% 01 Luglio 2016
Non Solo Vino Agroalimentare-Beni Culturali c’è l’accordo per promuovere le bellezze italiane in sinergia: nella nuova governance del nostro patrimonio, i Ministeri scommettono sui due volani di sviluppo. Primo protocollo tra Reggia di Caserta e Consorzio Bufala 01 Luglio 2016
Italia Complice un’amministrazione che risale al 2013, da un magazzino australiano dello stato del New South Wales sono scomparse nel nulla oltre 30.000 bottiglie di vino di oltre 300 diversi proprietari, per un controvalore di quasi 3.5 milioni di euro 01 Luglio 2016
Italia Dopo la Spagna, domani, nei quarti di finale dell’Europeo, affronteremo la Germania. E se la giocassimo a tavola? Non ci sarebbe partita: da una parte Grana Padano e Prosciutto di Parma, dall’altra Allgäuer Sennalpkäse e Halberstädter Würstchen 01 Luglio 2016
Non Solo Vino Nizza Monferrato saluta la nascita del Nizza Doc e a “Sorsi d’Autore” è il momento di Matthew Thomas: l’estate scalda il calendario degli eventi wine & food del Belpaese, tra bollicine, rosati e Müller Thurgau, da Roma alla Val di Cembra 01 Luglio 2016
L'Intervista “Sistema Prosecco”, una storia di successo contro la contraffazione internazionale, frutto di vigilanza allo scaffale, risorse in comune e collaborazione con le Istituzioni. A WineNews il presidente del Prosecco Doc, Stefano Zanette 5:57
Italia Global warming: nel bacino del Mediterraneo la risposta è nelle varietà resistenti a stress idrico e alte temperature, ma non per tutti è un problema, come raccontano i protagonisti del mondo enoico, da Dubourdieu a Ernst Loosen e Miguel Torres 01 Luglio 2016
Non Solo Vino Scienza contro ideologia: più di cento premi Nobel firmano una lettera aperta contro la posizione anti-Ogm di Greenpeace, citando il caso del “Golden Rice” che, secondo gli scienziati, potrebbe salvare centinaia di migliaia di vite 01 Luglio 2016
Italia Tra le sugherete del Mediterraneo, dalla Spagna al Portogallo, dalla Sardegna al Marocco, cuore pulsante di Amorim Cork, volge al termine il tempo delle decortica, un rituale antico che rigenera la pianta e argina la desertificazione ambientale 01 Luglio 2016