Italia Le strade di Gianni Zonin e di Zonin1821, realtà privata più importante del vino italiano, si dividono definitivamente: con un “patto di famiglia”, riporta il “Corriere della Sera”, Gianni Zonin ha ceduto tutte le sue quote di proprietà ai figli 27 Giugno 2016
Italia Prima pioggia e temperature basse, poi, di colpo, il grande caldo. Ma il vigneto Italia non è in grande difficoltà in vista dei mesi che decidono la vendemmia. A WineNews le parole di Attilio Scienza, Leonardo Valenti e Riccardo Cotarella 27 Giugno 2016
Italia Dopo sei mesi di sperimentazione a Padova #Beremeglio, il progetto congiunto di Fipe e Federvini per stimolare il consumo responsabile di alcolici nei pubblici esercizi, si apre al territorio nazionale. Con il Ministero della Salute 27 Giugno 2016
Italia Nel 2015 il Pil dell’Italia ha segnato il +0,8%, ma quello dell’agroalimentare il +4,6%: a dirlo il Food Industry Monitor, dall’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (Unisg) con il supporto di Bsi Europe. Bene il vino 27 Giugno 2016
Non Solo Vino Ci sono pochi dubbi sul rapporto tra l’utilizzo dei pesticidi in agricoltura e la moria delle api, e la Francia, con il via libera definitivo del Parlamento e sull’onda delle ricerche dell’Efsa e dell’Oms, mette al bando i nicotinoidi dal 2018 27 Giugno 2016
Italia Gli effetti della “Brexit”, tutti da calcolare, colpiranno anche il vino (che ha votato “Remain”), ed a pagarne le conseguenze peggiori potrebbe essere la Francia: fine wines nel mirino, a partire da quelli di Bordeaux, già in crisi sul mercato Uk 27 Giugno 2016
Italia “È il Giappone il mercato n. 1 per l’Italia del vino in Asia, dove cresce soprattutto l’alto di gamma”. A dirlo Ferdinando Frescobaldi, presidente di Ornellaia, che ha presentato a Tokio la “Vendemmia d’Artista 2013”, firmata da Yutaka Sone 27 Giugno 2016
Italia Nell’Empire State cade un altro tabù anti-alcool: grazie al “Brunch Bill”, nello stato di New York si potranno comprare alcolici dalle 4 del mattino a mezzogiorno della domenica,. Dopo 82 anni, Bloody Mary libero nella capitale del mondo ... 27 Giugno 2016
Non Solo Vino Tra il 2017 ed il 2019 ci saranno a 9 milioni di euro di fondi europei (Ocm Unica) a disposizione dell’apicoltura italiana, che conta 1,5 milioni di alveari ed un indotto di 40 milioni di euro: a dirlo il Ministero delle Politiche Agricole 27 Giugno 2016
Video Italia-Spagna, Euro 2016: di fronte due superpotenze del calcio e del vino mondiale. E giochiamo anche noi: la voce storica della Nazionale, Bruno Pizzul, commenta la vendemmia (immagini di Rocca delle Macìe, dal cuore del Chianti Classico) 1:14
Video Il mondo Champagne, con le su oltre 300 maison, 15.700 viticoltori e 33.500 ettari di vigneto, e il futuro del “riferimento mondiale se si parla di bollicine”, raccontati a WineNews da Jean-Claude Fourmon, alla guida della griffe Joseph Perrier 5:50
Non Solo Vino Vino, gastronomia e tanta buona musica: da “Aria di Festa” a San Daniele al “Festival Franciacorta d’Estate”, dalla “Festa Artusiana” a Forlimpopoli a “Sorsi d’Autore” nelle Ville Venete, entra nel vivo l’agenda estiva del wine & food by WineNews 24 Giugno 2016
Italia Prima la Spagna, agli ottavi di finale, quindi, Germania ai quarti di finale, Inghilterra o Francia in semifinale e Portogallo o Croazia in finale: il cammino, del tutto ipotetico, dell’Italia, a Euro 2016, giocato da WineNews sul campo di Bacco 24 Giugno 2016
Italia Il Chianti si potrà imbottigliare solo in Toscana: ecco la proposta di modifica del disciplinare di produzione del Consorzio Vino Chianti. Per il presidente del Consorzio Busi è “un cambiamento storico per garantire maggiore tutela del consumatore” 24 Giugno 2016
Italia Qualche preoccupazione, soprattutto per la svalutazione della sterlina e l’aumento dei prezzi, ma “no-panic”: a WineNews, il sentiment di economisti, produttori e manager del vino italiano dopo il referendum “Brexit”, vinto da chi vuole lasciare l’Ue 24 Giugno 2016
Italia Alla scoperta del “Gorgona”, il vino che, grazie al progetto di Frescobaldi, ridà un futuro ai detenuti dell’Istituto di Pena dell’isola toscana. Lamberto Frescobaldi: “una storia di eccellenza e speranza”. E Pianosa è pronta a seguire l’esempio 24 Giugno 2016
Italia È arrivato “Il Giorno che il Grillo”: per la prima volta i più importanti vignerons di Sicilia celebrano tutti assieme uno dei vitigni più identitari dell’isola, che è storia, ma anche presente e futuro. A Mozia con Consorzio Doc Sicilia (25 giugno) 24 Giugno 2016
Video Un intero territorio in festa, grazie alla sinergia tra Consorzio e cantine, che si svela al pubblico mettendo insieme arte (con “The Floating Piers” di Christo), musica d’autore, alta cucina ed eventi top: ecco il Franciacorta ... in Festival 15:57
L'Intervista La Cina è unanimemente considerato il futuro mercato di riferimento per il mondo enoico, ma il più grande Paese d’Asia sta diventando un produttore sempre più importante. Ne abbiamo parlato con Huiquin Ma, docente della China Agricultural University 7:40
L'Intervista “I dati sull’export delle Regioni italiane oggi è calcolato guardando al luogo di sdoganamento e non a quello di produzione reale, e questo penalizza alcune realtà, soprattutto al sud. Dobbiamo cambiare”. Così il Senatore Dario Stefano 6:28
Italia Il virus “Red Blotch Disease”, cioè la “malattia delle macchie rosse” prospera nei vigneti della California. I ricercatori di Davis hanno scoperto l’insetto vettore, la cicalina tricornuta dell’erba medica. E in Italia? Per ora nessun pericolo 23 Giugno 2016
Italia I consumi di vino nel mondo, nel 2016, potrebbero diminuire ancora: -0,5%, secondo le previsione dell’International Wine & Spirit Research. Giù i vini fermi, crescono le bollicine. Tra i mercati più importanti, crescita prevista solo in Usa (1,7%) 23 Giugno 2016
Non Solo Vino “The Most Influential Brands” nella vita degli italiani? Google, Amazon, Facebook, Samsung, Nutella, Microsoft, eBay, Apple, Parmigiano Reggiano, Youtube. Parola di Ipsos, con i marchi dell’italian food che spopolano tra social network e tecnologia 23 Giugno 2016
Italia “Cambiare il sistema di misurazione dell’export del vino delle Regioni italiane, perchè i dati oggi sono calcolati sul luogo di sdoganamento e non su quello di produzione, e questo penalizza alcuni, soprattutto al Sud”: così il senatore Dario Stefàno 23 Giugno 2016
Italia A due anni dall’annessione della Crimea da parte della Russia Massandra, storica cantina della regione, riprende a esportare - nello specifico, in Bielorussia. Ancora off-limits causa sanzioni i tradizionali mercati (Usa, UK, Europa) 23 Giugno 2016
Italia Insegnare a pensare, raccontare e dare valore al made in Italy, tra filosofia, antropologia, storia, arti, e non solo: ecco il “Master in Filosofia del Cibo del Vino” by Italian Wine Signature Academy, Intesa San Paolo e Università San Raffaele 23 Giugno 2016
Non Solo Vino Quando l’innovazione tecnologica è “sacrilega”: una start-up texana ha deciso di applicare la rivoluzione del 3d printing al cibo simbolo dell’Italia nel mondo, con una stampante robotica che prepara pizze “custom” in quattro minuti 23 Giugno 2016