Italia Asta primaverile d’eccezione per Bolaffi: il 25-26 maggio, a Torino, un catalogo che spazia dal meglio del vino tricolore (Gaja, Conterno, Mascarello, Quintarelli, Dal Forno, Sassicaia) al top della Francia. E con una notevole collezione privata 18 Maggio 2016
Italia Non solo Cannes, anche il mondo del vino ha la sua Croisette: dal 26 al 29 maggio, a Frontignan, Festival International Oenovidéo premia le migliori produzioni dedicate a Bacco. In concorso due italiani “Vino Dentro” e “Mezzacorona: The wind of wine” 18 Maggio 2016
Il Commento “Il made in Italy è al centro dell’agenda del Governo, a partire dall’agricoltura e dal vino, e stiamo lavorando per rendere le nostre imprese sempre più competitive”: così Paola de Micheli, Sottosegretario al Ministero dell’Economia e Finanze 2:13
Non Solo Vino Fipe chiede al Governo più vincoli agli arredamenti degli spazi esterni degli esercizi, e nessun logo. Stoppani (Fipe): “Le nostre piazze sono uno dei principali punti di forza dell’offerta turistica e sono parte del patrimonio culturale del Paese” 18 Maggio 2016
Non Solo Vino Se il mondo si ferma per una pausa caffè (solidale) da 5,7 milioni di tazzine: venti Paesi del mondo - e 8.000 Italiani - hanno sostenuto Fairtrade per la “Fair Trade Challenge”, iniziativa benefica a favore del commercio equo e solidale 18 Maggio 2016
Non Solo Vino Coniugare tutela dell’ambiente, scelte alimentari e salute è possibile. E come, lo spiega la Fondazione Barilla Center for Food & Nutrition per “Eating Planet” n. 2, presentato a Siena e dedicato al rapporto tra cibo e sostenibilità 18 Maggio 2016
Non Solo Vino Dalle ricette popolari all’alta cucina, passando per il cinema, gli “umili” legumi si rivestono di eccellenza gastronomica nella “Piccola Guida ai Gustosi Legumi del Lazio”, vademecum di Marco Parella sulle varietà locali 18 Maggio 2016
Non Solo Vino L’orto, simbolo dell’amore per la terra, sarà al centro di “Terra Madre - Salone del Gusto” 2016 by Slow Food (22-26 settembre, Torino), edizione più ambiziosa di sempre con il Presidente Mattarella. Petrini: “è la politica di pace da portare avanti” 17 Maggio 2016
Italia Antonio Rallo, come anticipato a marzo da rumors WineNews, è il nuovo presidente di Unione Italiana Vini (Uiv). Eletto all’unanimità, succede a Domenico Zonin. Punti chiave della sua presidenza, “spirito di continuità” e inclusione imprenditoriale 17 Maggio 2016
Italia Continuare a crescere nell’export, ma tornare ad investire anche sul mercato interno, puntando sull’educazione, anche nelle scuole, alla cultura mediterranea del bere, di cui il vino è simbolo: il futuro del vino tracciato da Federvini 17 Maggio 2016
Italia “Il cibo dovrebbe unirci e invece, vegani, vegetariani, no gluten siamo sempre più divisi in tribù alimentari. Per la moda salutista rimettiamo in discussione il modello alimentare made in Italy. È schizofrenia”. A WineNews l’antropologo Marino Niola 17 Maggio 2016
L'Intervista Cibo, vino, "tribù alimentari" e modernità: ai microfoni di WineNews Marino Niola, antropologo, scrittore e studioso della gastronomia contemporanea 6:45
Italia Sempre meno consumatori e consumi di vino, birra e spirits in Italia. Ma cresce la consapevolezza della cultura mediterranea del mangiare e bere, e l’educazione è preferita ai divieti contro gli eccessi. Così la ricerca Nielsen by Federvini 17 Maggio 2016
Video Produttori, consorzi, università e giovani uniti per “Wine for Landscape”, progetto intorno al Cerasuolo di Vittoria in Sicilia. A WineNews i protagonisti: da Arianna Occhipinti ad Alessio Planeta, a Giusto Occhipinti (Cos) 5:35
Italia In vista di una stagione di vendite en primeur di Bordeaux che si annuncia infuocata, Cavexchange pubblica uno studio finanziario sui futures per capire se - e dove - puntare per massimizzare i profitti potenziali ... Chateau per chateau 17 Maggio 2016
Italia Un passo avanti verso il “Senarum Vinea”: dopo otto anni di lavoro, il progetto dell’Università di Siena e dell’Associazione Città del Vino per il recupero dei vitigni antichi di Siena diventa realtà, con l’innesto delle sette varietà selezionate 17 Maggio 2016
Non Solo Vino Il Tribunale dell’Unione Europea respinge il ricorso dell’Italia, e conferma tagli per 6,88 milioni di euro ai finanziamenti europei per la Pac del nostro paese. Il motivo? Controlli carenti da parte di Agea e altri organismi, regionali e non 17 Maggio 2016
Italia La vendita diretta in cantina vale oltre il 70% delle entrate per le cantine più piccole, ma anche un importante 24% per quelle più grandi. Così un sondaggio della Silicon Valley Bank. Focus - Coldiretti: in Italia 15 milioni fanno spesa in azienda 17 Maggio 2016
Non Solo Vino A sostegno della candidatura dei pizzaiuoli partenopei a patrimonio UNESCO, domani Pizza Village e Coldiretti tenteranno di battere il Guinness di pizza più lunga del mondo (1595,45 metri), stabilito nel giugno 2015 lungo il Decumano ad Expo 17 Maggio 2016
Non Solo Vino “Componibile”, effimero e con chef a rotazione: arriva il “Krogen”, il primo ristorante sperimentale targato Ikea dove esordienti totali e dilettanti volenterosi saranno dietro ai fornelli, ma solo per 18 giorni. Nel cuore di Parigi 17 Maggio 2016
Italia 15 ettari sperimentali e 12 vitigni per i nuovi portinnesti “serie M”, ma anche viticoltura di precisione, “genoma editing”, lieviti autoctoni e potenziale evolutivo dei vini italiani: tanti progetti in campo per il “Wine Research Team” 16 Maggio 2016
L'Intervista Vale appena 24 milioni di euro, ad oggi, in Italia, il commercio di vino online. Ma quella che è ancora un piccola nicchia può crescere molto, e rapidamente, nel Belpaese. Come e perchè lo spiega a WineNews Riccardo Triolo (Svinando Wine Club) 9:35
Italia Le cantine italiane guardano sempre più ad internet: 1 su 3 migliora il sito, il 53% parla di territorio e consiglia enoteche, cresce l’uso dei video, ma l’ecommerce proprietario è fermo. Al top Frescobaldi, Mezzacorona e Masi. Così FleishmanHillard 16 Maggio 2016
Italia Addio “sentore di tappo” con il controllo di ogni pezzo, nel processo produttivo, per la garanzia di tappi senza “Tca”: ecco Ndtech di Amorim Cork Italia, prima a raggiungere questo obiettivo tra i produttori di tappi di sughero naturale al mondo 16 Maggio 2016
Italia Vino e cibo come chiave di lettura dell’Italia contemporanea, fra chef “monsignori” e qualità come stella polare: l’enogastronomia secondo Vittorino Andreoli, psichiatra e scrittore, fra “sacro”, storico e sociale 16 Maggio 2016
Non Solo Vino Il 65,3% degli italiani compra solo carne tricolore, e quasi il 40% è disposto a pagarla fino al 5% in più, con un 31,4% che non rifiuterebbe un sovrapprezzo fino al 20%. A dirlo un sondaggio Euromedia Research, commissionato dalla cooperativa Clai 16 Maggio 2016
Non Solo Vino Coldiretti e Focsiv - Volontari nel mondo sono scesi ieri in piazza contro scafisti e “caporali”, nella Giornata Mondiale delle Famiglie dell’Onu, con la campagna di raccolta fondi “Abbiamo RISO per una cosa SERIA” 16 Maggio 2016
Italia Barolo Riserva 2010 di buona acidità, Barbaresco Riserva 2011 figli di un’annata complessa, dove ha fatto la differenza la mano del produttore per trovare un equilibrio non semplice: gli ultimi assaggi Winenews da “Nebbiolo Prima” by Albeisa 16 Maggio 2016
L'Intervista Vino, cibo, società, media, storia delle religioni ed educazione alimentare: ai microfoni di WineNews, lo Psichiatra e studioso Vittorino Andreoli su rischi e opportunità dell’enogastronomia contemporanea 12:25
Italia La “maglia Rosa” del Giro d’Italia, Brambilla: “Chianti Classico tra i miei vini e territori preferiti”. Il vincitore di tappa Roglic: “ricorderò il Chianti Classico per sempre”. Il successo della Chianti Classico Stage (e del marketing territoriale) 16 Maggio 2016
Video Per le strade della “Chianti Classico Stage”, prima tappa della storia del “Giro d’Italia” dedicata ad un vino del Belpaese. Tra colori, suoni ed emozioni che hanno portato il “Gallo Nero” al centro dell’attenzione degli sportivi del mondo 5:52