Non Solo Vino Agromafie e caporalato in Italia: il rapporto Flai-Cgil indica oltre 430.000 vittime e 100.000 gravi sfruttati, con i due fenomeni che “muovono” un’economia sommersa e illegale da oltre 14 miliardi di euro. Focus - Le iniziative di Coop e Coldiretti 13 Maggio 2016
L'Intervista “Piccolo è bello”, nel mondo del vino, in uno scenario sempre più competitivo, ormai è un lusso per pochi. Ecco perchè ci sono sempre più acquisizioni e aggregazioni tra aziende, come spiega a WineNews Lorenzo Tersi (LTadvisory) 12:20
Italia Acquisizioni e aggregazioni sono sempre più comuni, anche per il vino italiano. Tra consapevolezza che per crescere nei mercati servono risorse, passaggi generazionali e non solo. A WineNews il fenomeno analizzato da Lorenzo Tersi (LTadvisory) 13 Maggio 2016
Italia Se l’incontro tra il vino & l’arte fa il botto in asta: 725.000 dollari battuti da Christie’s, ieri a New York nella “Impressionist & Modern Art Evening Sale”, per “Femme-Bouteille”, un nudo di donna su bottiglia, opera del surrealista René Magritte 13 Maggio 2016
Video “La cucina francese decadrà quando i cuochi italiani si renderanno contro del patrimonio di prodotti e ricette che hanno”: a dirlo a WineNews il decano della cucina italiana, Gualtiero Marchesi. Che cita il re degli chef di Francia, Paul Bocuse 1:12
Non Solo Vino La moda sempre dilagante di assumere, e dare anche ai bambini, cibi gluten free anche senza che ci sia un’intolleranza, non solo è inutile, ma può provocare danni e carenze nutrizionali. Lo afferma un editoriale sul “Journal of Pediatrics” 13 Maggio 2016
Italia Nelle Langhe di Cesare Pavese, il Monastero “del Moscato” di Santo Stefano Belbo, abbandonato dalle suore per mancanza di vocazioni, tornerà a produrre vino grazie alla cantina Beppe Marino. Da “Cantine Aperte” (28-29 maggio) 13 Maggio 2016
Non Solo Vino All’Ungheria il “Bocuse d’Or Europa”, seconda la Norvegia e terza la Svezia. E l’Italia? Nonostante il lavoro di Marco Acquaroli, è fuori dalle undici nazioni che si giocheranno la finale mondiale del “Bocuse d’Or” 2017 a Lione 13 Maggio 2016
Italia “Il Ministero dell’Agricoltura ha dato la disponibilità a posticipare al 1 gennaio 2017 l’introduzione del registro telematico per il settore vitivinicolo, previsto per il 30 giugno”: così Fiorio e Romanini (Commissione Agricoltura alla Camera) 13 Maggio 2016
Italia Un cru cileno vino ufficiale del Tour de France? I vignerons d’oltralpe non ci stanno, e dopo molte polemiche alla “Grande Boucle” 2016 ci sarà un “pavillon des vins” dove conoscere ed assaggiare i vini delle Regioni francesi attraversate dalla corsa 13 Maggio 2016
Non Solo Vino “Nel 2017 l’Italia organizzerà il G7 e Milano deve candidarsi ad ospitare quello della Ricerca e della Scienza”. Così il Ministro Maurizio Martina sul dopo Expo. “Human Technopole che sorgerà sull’area Expo, caso unico di incontro pubblico-privato” 13 Maggio 2016
Non Solo Vino Federalimentare e Cibus, che si è chiusa a Fiere di Parma, lanciano il primo “Osservatorio Internazionale sull’Italian sounding alimentare”. Analizzerà le tipologie del fenomeno, e monitorerà i mercati e i canali dove e attraverso cui prolifera 13 Maggio 2016
Non Solo Vino Da quando è nata, nel 2009, a quando ha chiuso i battenti, nel 2015, l’Expo 2015 di Milano è costata esattamente 2.254,7 milioni di euro. Il patrimonio netto della società Expo al momento della liquidazione è stato di 23 milioni di euro 13 Maggio 2016
Non Solo Vino Un passo concreto verso l’abbattimento del consumo di suolo: la Camera ha dato il via libera al disegno di legge per il contenimento del consumo. Martina: “Tuteliamo la nostra agricoltura e conserviamo il paesaggio, uno dei nostri punti di forza assoluti” 13 Maggio 2016
Italia Sarà Mezzacorona, leader della cooperazione viticola trentina, ad aprire il primo “wine flagship store” italiano su Alibaba ad inizio giugno. Il dg Mezzacorona Fabio Maccari a WineNews: “per noi un grande orgoglio, in Cina stiamo crescendo molto” 13 Maggio 2016
Non Solo Vino Dopo anni di indagini, archivi consultati, libri analizzati, interviste con testimoni, Clara & Gigi Padovani hanno le prove: il tiramisù non è nato a Treviso, ma in Friuli e gli hanno dedicato un volume per Giunti Editore. Ma il Veneto non ci sta ... 12 Maggio 2016
Italia Vini meno alcolici e meno strutturati, ma con buona acidità: il Barolo 2012 potrebbe sembrare una “piccola annata”, ma potrebbe venir fuori tra qualche anno, come è accaduto con il 2008. Gli assaggi di WineNews a “Nebbiolo Prima”, ad Alba by Albeisa 12 Maggio 2016
Italia 40,5 chilometri tra i filari tra Radda in Chianti (Siena) e Greve in Chianti (Firenze): ecco la “Chianti Classico Stage”, prima tappa dedicata ad una denominazione del vino del “Giro d’Italia”. Crono che “tira la volata” ai 300 anni del Gallo Nero 12 Maggio 2016
L'Intervista La “Chianti Classico Stage”, prima tappa del Giro d’Italia dedicata ad una denominazione del vino (il 15 maggio), suggella un legame storico della “corsa rosa” con i territori italiani. A WineNews il commento di Pier Bergonzi (Gazzetta dello Sport) 3:49
Non Solo Vino Via libera dal Parlamento Europeo all’indicazione obbligatoria in etichetta del Paese di origine o del luogo di provenienza per tutti i tipi di latte, per i prodotti lattiero-caseari e per quelli base di carne. A dirlo la Coldiretti 12 Maggio 2016
Italia È l’Alto Adige Santa Maddalena Classico 2015 della Cantina Bolzano la Schiava altoatesina del 2016. A dirlo la giuria di giornalisti del Vernatsch Cup Trofeo Schiava dell’Alto Adige 2016, di scena al Vigilius Mountain Resort di Lana (Bolzano) 12 Maggio 2016
Italia Sotto il martello di Sotheby’s, ieri a Londra, una collezione privata che è una vera e propria “capsula del tempo” (e sold out per 1,5 milioni di sterline): top lot due casse di Richebourg 1978 e 1976 di Henri Jayer, a 211.500 sterline l’una 12 Maggio 2016
Non Solo Vino Per rafforzare il rapporto tra pace e sicurezza alimentare, un “dream team” di premi Nobel si impegna a collaborare con la Fao, perché “liberare il mondo dalla fame e dalla miseria è un contributo fondamentale per una pace duratura” 12 Maggio 2016
Italia Dallo slang ai big data: partendo dal colloquiale “It’s wine o’ clock” una giornalista di Forbes e il Ceo di Hello Vino hanno raccolto e analizzato orari, frequenza e posizione dei consumatori. Con implicazioni interessanti per il marketing del vino 12 Maggio 2016
Italia Premio Ferrari “Titolo e Copertina dell’anno” a “Il Manifesto” (per un un titolo sull’emergenza migranti) e “Sportweek” (con una copertina sui diritti civili degli omosessuali). Premiato anche il “Frankfurter Allgemeine Zeitung” per Expo 12 Maggio 2016
Non Solo Vino Caporalato: dopo le recenti azioni di contrasto nel Chianti fiorentino il Ministro Martina, in visita alla cooperativa calabrese di Libera “Valle del Marro” annuncia controlli ulteriori in 15 regioni, con task force ad hoc e più forze sul campo 12 Maggio 2016
Italia La Sardegna del vino, piccolo continente enoico, guarda al futuro. Con le cantine leader (Argiolas, Sella & Mosca, Capichera, Pala, Contini, Quartomoro) unite per raccontarla nel mondo. Focus: Porto Cervo Wine & Food Festival (13-15 maggio) 12 Maggio 2016
Non Solo Vino Cibus 2016: in un mondo in cui la popolazione cresce e il suolo coltivabile si riduce, il futuro è bioeconomia, riducendo e riutilizzando scarti alimentari e sottoprodotti: così il “World Food Research & Innovation Forum”. Il packaging? “Circolare” 12 Maggio 2016
Italia Un miliardo di bottiglie di Prosecco? Per Gianluca Bisol non è una boutade. A “Gourmandia” (14 maggio) si riflette su “Prosecco: un futuro di 1 miliardo di bottiglie o della ricerca della qualità?”, con Matilde Poggi (Fivi) ed i Consorzi del Prosecco 12 Maggio 2016
Italia Nell’agenda enogastronomica di WineNews, Vino in Villa (12-15 maggio), Porto Cervo Wine & Food Festival (13-15 maggio), Porchettiamo (13-15 maggio). Con un occhio alle prossime settimane, quando arriveranno Cantine Aperte e Congresso Assoenologi 12 Maggio 2016
Italia Per la prima volta, con il patrocinio dei Ministeri di Politiche Agricole e Beni Culturali e della Rai, che la documenterà da una Regione all’altra, torna in tutta Italia con Ais la Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio (21 maggio) 11 Maggio 2016
Non Solo Vino Qual è l’eredità dell’Expo 2015 Milano? Domani a Milano, ad “Expo, un anno dopo - Ad un anno dalla Carta di Milano, dimensioni, opportunità, idee per un futuro sostenibile”, rispondono LabExpo, Ministero delle Politiche Agricole e Comune di Milano 11 Maggio 2016