Non Solo Vino Dedicato a “Ama la Terra, difendi il Futuro!”, la campagna di raccolta fondi di Slow Food per realizzare i progetti della Chiocciola in maniera libera e indipendente, il 10 dicembre le Comunità del cibo del mondo festeggiano il “Terra Madre Day” 07 Dicembre 2016
Non Solo Vino Lo strumento politico del momento? Cresce il ruolo della gastro-diplomazia per promuovere i Paesi, economicamente e politicamente. La cucina più influente? Quella francese grazie ai suoi grandi chef nel mondo. Così Nomisma per Ministero Affari Esteri 07 Dicembre 2016
Italia Wine2Wine - Essere non solo produttori-esportatori, ma diventare anche importatori in Usa per vendere e tutelare meglio i propri vini in un mercato tanto appetibile quanto complesso. I consigli degli esperti: Ludovico Bongini e Giuseppe LoCascio 07 Dicembre 2016
Video Vini di lusso in cerca di nuovi mercati. Si aprono nuovi scenari commerciali per i vini di fascia alta: “incalzato” da Gino Colangelo, PR di professione, Giovanni Geddes da Filicaja racconta i suoi 40 anni di Ornellaia 6:25
L'Intervista “Una norma ad hoc per l’enoturismo, per configurare le attività che lo riguardano come connesse all’attività agricola, e quindi farle ricadere sotto lo stesso quadro fiscale”: a WineNews le parole della deputata Colomba Mongiello 1:26
Italia Entrare nell’“Eldorado” enoico degli Usa non è facile, e per farlo bisogna “fare i compiti a casa”, ovvero comprendere a fondo i dettagli di un sistema da 52 mercati e tre livelli compositi: da “Wine2Wine” il vademecum di Steve Raye (Bevology Inc.) 07 Dicembre 2016
Italia Wine2wine - Una legge ad hoc per valorizzare l’enoturismo, che in Italia vale 2,5 miliardi di euro all’anno. Ad annunciarla la parlamentare Colomba Mongiello (Commissione Agricoltura), con il plauso di Movimento Turismo Vino e Unione Italiana Vini 07 Dicembre 2016
Video La Cina è un grande mercato e, se per il vino italiano è ancora una promessa, per la moda è già una certezza: cosa può imparare il mondo enoico da quello del fashion? Lo abbiamo chiesto a Salvatore Ferragamo, da anni attivo su entrambi i fronti 2:10
Italia Wine2Wine - Riprendono i consumi fuori casa secondo i dati dell’Osservatorio del Vino. Una ripresa che vale il 5,9% in valore e il 2,3% in volume, e per consolidarla i produttori devono lavorare accanto all’horeca. Focus - Un anno di vino in numeri 06 Dicembre 2016
Italia Nel piano industriale della neonata Veronafiere spa una task force per l’internazionalizzazione del vino italiano, specie in Cina, aperta a partnership istituzionali e orientata al business, con azioni sia online (e-commerce) che offline (eventi) 06 Dicembre 2016
Italia Come si scardina una nicchia impenetrabile come quella dei fine wines? Puntando su qualità, investimenti ed una strategia di lungo respiro. A Wine2Wine, la parabola di Ornellaia e Masseto, nelle parole di Giovanni Geddes de Filicaja 06 Dicembre 2016
Italia Sono ottimi i numeri del rapporto annuale del Ministero dell’Agricoltura sulle cooperative agricole italiane, ma quelle vitivinicole non sono da meno: 9.000 gli addetti, 148.000 i soci e 4,3 miliardi di euro il fatturato (il 40% del totale nazionale) 06 Dicembre 2016
Non Solo Vino 2017, anno zero per la Politica Agricola Comune: consultazione pubblica a inizio anno, e comunicazione sul futuro entro la sua fine. A dirlo il Presidente della Commissione UE Jean-Claude Juncker, per il quale la Pac è “indispensabile all’Europa” 06 Dicembre 2016
Video Il vino italiano alla conquista della Svezia. Passando per il monopolio, come racconta Jonas H. Röjerman, di Systembolaget, che spiega come si svolge la degustazione per acceder al mercato svedese, e come le aziende italiane possono affrontarlo 1:52
L'Intervista “La Cina è ancora lontana, è un mercato dove l’Italia può e deve crescere ancora tanto. Ma dobbiamo imparare a conoscere la cultura cinese e a raccontarci uniti”. Così, da Wine2Wine, Silvana Ballotta di Business Strategies 3:50
Italia Wine2Wine, Convegno by Business Stategies: il consumo di vini in Cina cresce, e l’Italia va verso il suo record. Ma ancora è tutto da costruire tra educazione al vino italiano, Millennials e città di secondo livello da conquistare 06 Dicembre 2016
Non Solo Vino Vento in poppa per la cooperazione agricola tricolore: fatturato medio in crescita e vivacità nell’export, con i consolidamenti che non intaccano stipendi e occupazione. Emerge dal rapporto 2016 dell’Osservatorio Ministeriale della Cooperazione 06 Dicembre 2016
Non Solo Vino Il livello di rischio dell’aviaria in tutti gli allevamenti della Francia è passato da moderato a elevato. L’annuncio oggi del Ministero dell’Agricoltura francese, dopo “la scoperta di diversi focolari nel Sud-Ovest, nel Pas-de-Calais e Alta Savoia 06 Dicembre 2016
Italia Per emergere nel grande mondo del vino, ci vuole una storia, avvincente e credibile: a Wine2Wine “L’arte dello storytelling del vino” secondo Felicity Carter, redattore capo del magazine tedesco Meininger, e Rebecca Hopkins di Folio Wine Partners 06 Dicembre 2016
Video Il mercato tedesco del vino è stabile, maturo e, come l’economia nazionale, affidabile - ma non è immune al cambiamento, con domanda e offerta che lasciano poco spazio all’improvvisazione, secondo Hermann Pilz, direttore del magazine “Weinwirtschaft” 3:15
Italia Affidabile ma non statico, confortevole ma non facile, prosperoso ma non sprovveduto - e assolutamente da non dare per scontato: da “Wine2Wine”, l’analisi-monito del mercato tedesco di Hermann Pilz, direttore del magazine enoico “Weinwirtschaft” 06 Dicembre 2016
Italia Gli alcolici costano troppo poco, e l’impatto che hanno sulla salute delle persone ha raggiunto livelli inaccettabili. È l’allarme del Ministero della Salute inglese, che chiede al Governo di riconsiderare l’imposizione di un prezzo minimo 06 Dicembre 2016
Italia Forte del suo fragoroso successo, il “Prosecco” invade in qualche modo uno dei momenti sacri per gli inglesi, ovvero l’ora del tè: con una iniziativa ai limiti dell’“Italian sounding”, la catena di gdo Aldi lancia il Prosecco Festive Infusion Tea 06 Dicembre 2016
Italia Nella “Top 100” di Wine Spectator comandano gli Usa: oltre al podio, sono ben 32 le etichette a stelle e strisce. Segue l’Italia, con 18 vini, di cui 10 dalla Toscana, 3 dal Piemonte ed uno da Basilicata, Puglia, Sardegna, Veneto e Umbria 05 Dicembre 2016
Non Solo Vino Tutti i lunedì, da stasera a oltranza, gli chef del Consorzio Modena a Tavola preparano 60 pasti per i bisognosi alla mensa della Ghirlandina di Modena. È “Socialtables@Ghirlandina”, nuovo progetto dello chef Massimo Bottura dopo Milano, Rio, Bologna 05 Dicembre 2016
Italia Grandi bottiglie per un sorriso: dal Sassicaia alle bollicine Ferrari, il vino italiano è il protagonista sotto il martelletto, il 13 dicembre a Roma, di “Wine for Smile: Un’Asta per un Sorriso” per la Fondazione Operation Smile Italia Onlus 05 Dicembre 2016
Italia L’Inghilterra terra di grandi vini, come la Francia, dal Pinot Grigio al Merlot, dal Sauvignon Blanc allo Chardonnay. Non è un sogno, ma la realtà. O almeno, quella del 2100, come rivela uno studio dei ricercatori dello University College di Londra 05 Dicembre 2016
Italia Dom Pérignon, uno dei nomi più prestigiosi delle maison dello Champagne, e la casa d’aste online Auctionata - Paddle8 in un’asta senza precedenti: il 10 dicembre, solo online, passeranno di mano cinque bauli con 23 bottiglie Vintage, P2 e P3 ciascuno 05 Dicembre 2016
Video L’Italia del vino, dicono tutti, ha nella sua grande varietà di vini da vitigni autoctoni la sua forza. Ma i mercati del mondo, dai più maturi a quelli più inesperti, sono davvero pronti a conoscerla e capirla? La parola a chi li vive ogni giorno 6:34
Italia La “Via della Seta” del vino italiano verso la Cina passa dal lifestyle “made in Italy”, fatto di moda, design, gusto e alta gamma: e a Shanghai, a partire dal prossimo anno, sbarcherà l’evento fashion-enoico “Vendemmia di Via Montenapoleone” 05 Dicembre 2016
Italia “Opera Wine”: i 104 vini selezionati da “Wine Spectator” per la grande degustazione-anteprima di Vinitaly (8 aprile 2017 a Verona) anticipati da Luciano Ferraro sul “Corriere della Sera”. 20 le new entry, Barolo, Brunello e Amarone al top 05 Dicembre 2016
Non Solo Vino “La Liste” 2017: la guida delle guide di marca francese incorona Guy Savoy, chef dell’Hotel de la Monnaie di Parigi. Il primo italiano è Massimo Bottura (Osteria Francescana), alla posizione n. 4, in top 10 la famiglia Cerea (Da Vittorio) alla n. 9 05 Dicembre 2016