L'Intervista “Lo chef non deve diventare un manager: la cosa più semplice è che si crei una diade, una persona che si occupi della parte artistica (la cucina) e l’altra della parte manageriale”. A WineNews, Severino Salvemini, docente di Management alla Bocconi 2:25
Non Solo Vino “Il successo del ristorante è la sala. I ragazzi devono smettere di fare i cuochi, devono fare i camerieri”: è la provocazione di Marchesi, a Milano, con Ferrari & The World’s 50 Best Restaurants. Bottura: “senza sala non sarei ciò che sono” 29 Aprile 2016
Italia Se Alibaba punta sul vino italiano ed Amazon ospita il Vinitaly Wine Shop, eBay sul mercato Usa annuncia la collaborazione con la piattaforma distributiva “Drync” per la nascita del nuovo portale dedicato al vino, con 10.000 etichette da 30 Paesi 29 Aprile 2016
Italia L’Italia si prepara a tornare alle urne, il 5 giugno, in 1.368 comuni, tra cui 61 Città del Vino, da Gavi in Piemonte a Noto in Sicilia. Le idee e gli obiettivi delle amministrazioni per la tutela e la crescita dei territori del vino del Belpaese 29 Aprile 2016
Non Solo Vino Coldiretti: “l’ortofrutta è sottopagata agli agricoltori su valori che non coprono neanche i costi di produzione, ma prezzi moltiplicano fino al 300% dal campo alla tavola anche per effetto del controllo monopolistico dei mercati della malavita” 29 Aprile 2016
Italia La ricostruzione al cinema del genio di Leonardo, passa anche dalla “Vigna di Leonardo”, il tesoro nascosto riportato alla luce a Milano grazie anche a Confagricoltura. Nelle sale dal 2 al 4 maggio nel docufilm “Leonardo da Vinci. Il Genio a Milano” 29 Aprile 2016
Italia “L’Amarone è un bene di Famiglia ed è importante preservarlo dalla massificazione. Ecco perché continueremo ad essere vigili a tutte le modifiche in atto del disciplinare”: così Sabrina Tedeschi, nuova presidente de “Le Famiglie dell’Amarone d’Arte” 29 Aprile 2016
Non Solo Vino Quanta confusione sui fondi Pac: Cia, Confagricoltura e Copagri in piazza il 5 maggio al fianco dei 180.000 agricoltori ancora in attesa dei fondi 2015. Ma ieri Agea ha annunciato lo sblocco dei pagamenti della seconda tranche del 2015 ... 28 Aprile 2016
Non Solo Vino Va a Renato Brancaleoni, grande esperto ed affinatore di formaggi e a Lisa Casali, noto volto televisivo e fondatrice e madrina indiscussa dell’ecocucina, il premio “Marietta ad honorem 2016”. La consegna il 26 giugno a Forlimpopoli in Casa Artusi 28 Aprile 2016
Italia C’è una progettualità legata al vino che dalla Valle dei Templi di Agrigento a Selinunte fino a Mozia, unisce la Sicilia tra storia, arte, paesaggi e turismo, e grazie a Cva Canicattì, Cantine Settesoli e Tasca d’Almerita preserva i gioielli italiani 28 Aprile 2016
Italia Assoenologi conferma in toto la “squadra vincente”: Riccardo Cotarella alla presidenza ed Emilio Renato Defilippi e Filippi Stephan alla vicepresidenza per i prossimi tre anni. Cotarella: “collaborazione con scuole primo punto della mia rivoluzione” 28 Aprile 2016
Non Solo Vino Dall’anteprima “Piceno Open” con il Consorzio Vini Piceni all’“Arte dell’Ospitalità” con Ferrari & The World’s 50 Best Restaurants a Milano, dallo street food di “Degustibus” a Cuneo ai Vignaioli dell’Alto Adige a Bologna, ecco l’agenda di WineNews 28 Aprile 2016
Italia La Borgogna conta i danni: la gelata della notte tra il 26 e il 27 aprile, che ha fatto piombare Beaune e dintorni al secolo scorso, ha colpito l’80% dei vigneti, dalla Côte de Beaune a Meursault, nonostante i fuochi accesi dai vignaioli tra i filari 28 Aprile 2016
Non Solo Vino Se la bicicletta abbandonata diventa un orto urbano: succede in Danimarca ad Aarhus “Capitale Ue della cultura 2017”, dove la passione per la due ruote è forte più che mai, grazie alla fantasia di un gruppo di ragazzi eco-friendly e dal pollice verde 28 Aprile 2016
Non Solo Vino Granarolo Spa compra il 60% di Conbio, azienda leader in Italia nella produzione di prodotti vegetali e bio, per rafforzarsi ulteriormente in un mercato cresciuto del 240% in 5 anni, a 318 milioni di euro nel 2015, destinati a raddoppiare nel 2020 28 Aprile 2016
Non Solo Vino “L’olio è in pericolo perché le leggi italiane non lo tutelano. Nella ristorazione mi fa rabbia vederlo svilito”. A lanciare l’allarme, Annie Féolde, signora della cucina dell’Enoteca Pinchiorri di Firenze. “Legge può stimolare educazione alimentare” 28 Aprile 2016
Non Solo Vino Attacco al made in Italy nelle capitali d’Europa, dove i supermercati traboccano di prodotti tarocchi ed i ristoranti stravolgono le ricette tipiche del Belpaese: ecco il dossier “Cosa mangiano di italiano in Europa” firmato da Coldiretti e Nas 28 Aprile 2016
Non Solo Vino La “Patata di Fucino” diventa Igp. “Salgono a 282 le Dop e Igp italiane registrate in ambito comunitario, consolidando il primato che il nostro Paese detiene da anni per prodotti agroalimentari di qualità”. Così il Ministero delle Politiche Agricole 28 Aprile 2016
Video Il mercato Usa è ancora il più importante per il vino italiano, ma avere successo qui è sempre più difficile, perché c’è tanta competizione e perché vanno conquistati i giovani, i Millennials. Come? Attraverso un’efficace strategia di comunicazione 4:54
Italia Prosecco Doc Brut di Giorgio Colutta Bandut, “Pertè” Ribolla Gialla Brut Castello di Spessa, “Naonis Jadér Cuvée Brut” dei Viticoltori friulani La Delizia e “Cuvée Piè di Mont 2011” di Rizzi Roman. Ecco le migliori bollicine “Filari di Bolle 2016” 28 Aprile 2016
Italia Le spedizioni di spumanti, nel 2015, sfiorano i 7 milioni di ettolitri, per un valore di 5,1 miliardi di dollari. Così il “Dossier Spumanti” by Uiv - Corriere Vinicolo. Focus: la performance delle bollicine italiane sui mercati di tutto il mondo 28 Aprile 2016
Italia Non poteva mancare il vino nei festeggiamenti per lo scudetto della Juventus. A saltare in aria nel brindisi ufficiale sono stati i tappi del Trentodoc Ferrari in edizione limitata. Ma c’è chi, come Serradenari, ha deciso di fare un’etichetta ad hoc 27 Aprile 2016
Non Solo Vino Boccata d’ossigeno per centinaia di migliaia di agricoltori italiani: in arrivo la seconda tranche dei finanziamenti comunitari della Pac, che stanzia complessivamente 21 miliardi di euro fino al 2020 per gli aiuti diretti al settore primario 27 Aprile 2016
Italia “Osservatorio Business Strategies Paesi terzi”: nei Paesi extra-Ue la domanda enoica, nel primo bimestre 2016, cresce del 17,2%, ma il vino italiano si ferma al +7,6%. Ballotta: “situazione fluida sui mercati consolidati, non abbassare la guardia” 27 Aprile 2016
L'Intervista Assoenologi riconferma alla presidenza Riccardo Cotarella che, come racconta a WineNews, metterà al centro enologi e enotecnici del futuro, sostenendo Università e Istituti Tecnici, con la ricerca protagonista al Congresso n. 71 (Verona, 2-5 giugno) 3:15
Non Solo Vino Una “task force” dei Carabinieri dei Nas con la Coldiretti nel progetto europeo dell’Europol ha smascherato per la prima volta falsi cibi venduti come made in Italy nelle capitali europee. I risultati dell’“operazione”, domani, a Bologna 27 Aprile 2016
Italia Bordeaux guarda al futuro e, messa alle strette dall’opinione pubblica, apre al superamento dell’uso fitosanitari in vigna. Bernard Farges, presidente Civb: “il nostro obiettivo è la forte diminuzione, e magari il superamento, dell’uso della chimica” 27 Aprile 2016
Italia Il Giro d’Italia 2016 si deciderà tra le colline del Chianti, nei 40,4 chilometri della cronometro che parte da Radda in Chianti ed arriva a Greve in Chianti: ecco la “Chianti Classico Stage”, tappa n. 9 del Giro tra i vigneti del Chianti Classico 27 Aprile 2016
L'Intervista Dall’antica Grecia a oggi, riflessioni sul vino, sul consumo moderato, capace di rigenerare corpo e mente, o eccessivo che, semplicemente, fa male. Tema attualissimo, ma dibattuto fin dall’antichità, analizzato dal medico e filosofo Giorgio Cosmacini 6:19
Italia Dall’antica Grecia a oggi, riflessioni sul vino, sul consumo moderato, capace di rigenerare corpo e mente, o eccessivo che, semplicemente, fa male. Tema attualissimo, ma dibattuto fin dall’antichità, analizzato dal medico e filosofo Giorgio Cosmacini 27 Aprile 2016
Italia Anche i rosati hanno il loro peso, con una produzione di 24 milioni di ettolitri l’anno, ed un concorso tutto loro: “Le Mondial du Rosé” che, nell’edizione 2016, ha assegnato 67 medaglie d’oro, 49 alla Francia, 8 alla spagna e 7 all’Italia 27 Aprile 2016
Non Solo Vino Con un aumento record del 50% negli acquisti, gli alimenti senza glutine fanno registrare il maggior tasso di incremento dei consumi alimentari nel 2015. Ed uno studio tutto italiano prova a dare fragranza e sapore a pasta e pane gluten free 27 Aprile 2016
Italia In Usa la pressione fiscale sugli spumanti è il triplo di quella che grava sui vini fermi: colpa di una legge del 1955, che la proposta di legge bipartisan presentata dal democratico Mike Thompsone e dal repubblicano Dave Reichert intende superare 27 Aprile 2016
Non Solo Vino Dal 2008 sono crollate le vendite degli alimenti della dieta mediterranea, dall’olio al vino, dalla pasta al pane, come racconta l’analisi Coldiretti sugli effetti della spending review. Ma, nel 2015, il made in Italy torna a correre anche in casa 27 Aprile 2016